Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
marcol
appena comprato, ma sprovvisto di paraluce.

secondo voi è sensato cercarlo, cercando di pagarlo il meno possibile, oppure no?
ovvero, è fondamentale averlo?

vi ringrazio, come sempre
alcarbo
Dicono di sì che sia sempre utile (io però me lo scordo sempre). Vedi se lo trovi e ... a poco
Randi
Viene fornito a corredo L'hai comprato usato ?
Sarebbe opportuno usarlo sempre.. o quasi le foto sono più "crisp" e si evitano riflessi indesiderati
Si può ordinare ma non è gratis... fallo presente a chi te l'ha venduto
stefanodicarlo
Personalmente ti consiglio di prenderlo, oltre che per evitare riflessi ed infiltrazioni di luce dannosa, è utile anche per proteggere la lente frontale, poi quello dell'85 1,8 è anche in metallo, certo avrebbe dovuto esserti dato insieme all'obiettivo, visto che dovrebbe essere incluso rolleyes.gif
marcol
QUOTE(stefanodicarlo @ May 16 2008, 07:50 AM) *
Personalmente ti consiglio di prenderlo, oltre che per evitare riflessi ed infiltrazioni di luce dannosa, è utile anche per proteggere la lente frontale, poi quello dell'85 1,8 è anche in metallo, certo avrebbe dovuto esserti dato insieme all'obiettivo, visto che dovrebbe essere incluso rolleyes.gif


era un usato, e il fatto che non fosse incluso il paraluce era segnalato nell'inserzione.

se mi riesce di trovarlo ad un prezzo leggero, bene, altrimenti ne farò inevitabilmente a meno.

grazie
andromeda.73
il paraluce è sempre utile, e quando fotografi in esterni con certe condizioni di luce è consigliato uttilizzarlo, sicuramente non inficia il risultato della foto, poi ovviamente dipende che uso farai del suddetto obiettivo. ciao.
Giacomo 74
Io ti consiglio di acquistarlo, tra l'altro il paraluce dell'85 è in metallo con attacco a vite quindi robusto ed in grado di proteggere la lente anteriore (oltre che svolgere la sua funzione di para-luce). wink.gif
Paolo56
QUOTE(marcol @ May 16 2008, 01:08 PM) *
era un usato, e il fatto che non fosse incluso il paraluce era segnalato nell'inserzione.

se mi riesce di trovarlo ad un prezzo leggero, bene, altrimenti ne farò inevitabilmente a meno.

grazie


Sinceramente non capisco!
Acquisti uno dei migliori obiettivi della Nikon, fantastico per i ritratti (e non solo) e quindi, mi sembra di capire, che tu sia molto attento alla qualità e poi ti precludi determinate foto (sempre che la qualità sia importante) per un acquisto, che se ben cercato, anche tra l'usato è di modesta entità.
Senza contare che un' accidentalee rigatura della lente frontale costerebbe ben più del paraluce.
Ciao
Paolo
schluca
ciao
Ne esistono anche in gomma Morbida avvitabili
Personalmenmte mi sono sempre trovato bene.
Ciao
Luca
marcol
QUOTE(Giacomo 74 @ May 16 2008, 01:25 PM) *
Io ti consiglio di acquistarlo, tra l'altro il paraluce dell'85 è in metallo con attacco a vite quindi robusto ed in grado di proteggere la lente anteriore (oltre che svolgere la sua funzione di para-luce). wink.gif




QUOTE(Paolo56 @ May 16 2008, 02:43 PM) *
Sinceramente non capisco!
Acquisti uno dei migliori obiettivi della Nikon, fantastico per i ritratti (e non solo) e quindi, mi sembra di capire, che tu sia molto attento alla qualità e poi ti precludi determinate foto (sempre che la qualità sia importante) per un acquisto, che se ben cercato, anche tra l'usato è di modesta entità.
Senza contare che un' accidentalee rigatura della lente frontale costerebbe ben più del paraluce.
Ciao
Paolo


hai ragione!

QUOTE(schluca @ May 16 2008, 02:46 PM) *
ciao
Ne esistono anche in gomma Morbida avvitabili
Personalmenmte mi sono sempre trovato bene.
Ciao
Luca


Avete ragione tutti; diciamo che la mia era una domanda rivolta al paraluce come oggetto paraluce e non alla sua funzione protettiva, forse anche più importante.
cercherò l'originale, usato, e farò la spesa, anche se è un periodo in cui i $ che escono sono più di quelli che entrano!

ps: luca, certamente non in topico, ma colgo l'occasione; novità per me?



QUOTE(andromeda.73 @ May 16 2008, 01:13 PM) *
il paraluce è sempre utile, e quando fotografi in esterni con certe condizioni di luce è consigliato uttilizzarlo, sicuramente non inficia il risultato della foto, poi ovviamente dipende che uso farai del suddetto obiettivo. ciao.


ovviamente anche tu andromeda dici bene!
bitstream
Direi di usarlo sempre: l'85 1.8 ha la lente anteriore molto bombata e lievemente sporgente, non è difficile urtarla specialmente nell'uso "street". Inoltre questo obiettivo è molto sensibile al flare e alle luci "parassite" specialmente se provengono perpendicolarmente.
Maicolaro
Se poi vuoi proprio risparmiare dai un occhio qui, è tutto gratis biggrin.gif

Un saluto
m.
marcol
QUOTE(Maicolaro @ May 16 2008, 03:53 PM) *
Se poi vuoi proprio risparmiare dai un occhio qui, è tutto gratis biggrin.gif

Un saluto
m.


...ma...è di carta!!!
gli ho dato solo una veloce occhiata, non capisco: qualcuno lo usa per davvero?

...comunque non credo aiuti a proteggere la lente! laugh.gif
Paolo56
QUOTE(marcol @ May 16 2008, 04:10 PM) *
...ma...è di carta!!!
gli ho dato solo una veloce occhiata, non capisco: qualcuno lo usa per davvero?

...comunque non credo aiuti a proteggere la lente! laugh.gif


Per quel prezzo non esagerare! messicano.gif
mimmosena
QUOTE(marcol @ May 16 2008, 03:08 AM) *
appena comprato, ma sprovvisto di paraluce.


Ma l'hai preso usato? Perche' dal mio nuovo e' uscito pure il paraluce......
andromeda.73
prova su ebay, magari te lo aggiudichi per pochi euro.
andromeda.73
prova su ebay, magari te lo aggiudichi per pochi euro.

QUOTE(andromeda.73 @ May 18 2008, 01:14 PM) *
prova su ebay, magari te lo aggiudichi per pochi euro.

allora, trovato su ebay, digita su ricerca il codice del paraluce: HN-23 ce ne sono un paio.
giannizadra
Il paraluce serve sempre; per un medio tele luminoso, in particolare, è indispensabile.

Procurati quello originale, molto efficace e protettivo.
C'è altro su cui risparmiare.
marcol
QUOTE(mimmosena @ May 18 2008, 09:24 AM) *
Ma l'hai preso usato? Perche' dal mio nuovo e' uscito pure il paraluce......

ies!


QUOTE(andromeda.73 @ May 18 2008, 01:17 PM) *
prova su ebay, magari te lo aggiudichi per pochi euro.
allora, trovato su ebay, digita su ricerca il codice del paraluce: HN-23 ce ne sono un paio.

sto lavorando in tal senso...

QUOTE(giannizadra @ May 18 2008, 01:46 PM) *
Il paraluce serve sempre; per un medio tele luminoso, in particolare, è indispensabile.

Procurati quello originale, molto efficace e protettivo.
C'è altro su cui risparmiare.


avevo già optato per il sì!

come sempre, grazie a tutti
fabriziobargellini
QUOTE(marcol @ May 16 2008, 05:08 AM) *
appena comprato, ma sprovvisto di paraluce.

secondo voi è sensato cercarlo, cercando di pagarlo il meno possibile, oppure no?
ovvero, è fondamentale averlo?

vi ringrazio, come sempre




Professionalmente non l'ho mai usato ma erano foto per il giornale e contavano solo per tappare buchi, ma se vuoi certezze di OTTIMO risultato, é come il cavalletto: noioso ma molto molto utile.
Te lo raccomando
Salutoni
marcol
wink.gif
Gino Severini
Anche io mi sono trovato nella stessa situazione: 85mm usato senza paraluce. L'ho comprato subito ma non volevo prenderlo nuovo perchè il prezzo è a dir poco vergognoso!!!! 40 euro per un anello di metallo. 1/7 circa del valore dell'obb. usato.....
Comunque, l'ho cercato su ebay, ma i pochi che in quel momento l'avevano disponibile lo vendevano a prezzi altrrettanto vergognosi dato che dalle foto sembravano tutti graffiati e rovinati.
Alla fine l'ho trovato nuovo a 20 euro comprese le spese di spedizione da un venditore ebay di Hong Kong. Ci mette dalle due settimane a un mese per arrivare, ma credo che convenga molto.
marcol
concordo in toto sul prezzo.

sei sicuro che in quei 20 euro siano compresi anche i costi di sdoganamento?
Gino Severini
si sono sicuro, se trovo ancora l'idirizzo del venditore ti mando un mp
gciraso
Paraluce sempre (e su questo sono un po' ossessivo).

Giovanni
Randi
QUOTE(Gino Severini @ May 21 2008, 06:57 PM) *
Anche io mi sono trovato nella stessa situazione: 85mm usato senza paraluce. L'ho comprato subito ma non volevo prenderlo nuovo perchè il prezzo è a dir poco vergognoso!!!! 40 euro per un anello

Purtroppo gli accessori hanno dei prezzi come hai ben definito tu VERGOGNOSI.
Penso sia il ricarico di dettaglianti che incide almeno per il 50%
Comunque spendere una follia per un obiettivo e poi taccagnare su un paraluce ,che è comunque utile anche solo per proteggere il tuo investimento da colpi e graffi,mi sembra un po' eccessivo
Tivoli
QUOTE(marcol @ May 16 2008, 03:08 AM) *
appena comprato, ma sprovvisto di paraluce.

secondo voi è sensato cercarlo, cercando di pagarlo il meno possibile, oppure no?
ovvero, è fondamentale averlo?

vi ringrazio, come sempre



Marcol hai un PM

Ciao
Gino Severini
QUOTE(Randi @ May 21 2008, 08:15 PM) *
Comunque spendere una follia per un obiettivo e poi taccagnare su un paraluce ,che è comunque utile anche solo per proteggere il tuo investimento da colpi e graffi,mi sembra un po' eccessivo


Taccagnare no, come dici tu comprarsi l'obbiettivo e non prendere il paraluce è un po' stupido, però cercare la maniera per aggirare i prezzi del mercato ufficiale si! Dato che ormai ci sono le possibilità e basta poca buona volontà. E' anche una piccola maniera per "ribellarsi" (e credo che in questa sitruazione sia proprio il caso di dirlo).
Randi
QUOTE(Gino Severini @ May 22 2008, 12:28 AM) *
Taccagnare no, come dici tu comprarsi l'obbiettivo e non prendere il paraluce è un po' stupido, però cercare la maniera per aggirare i prezzi del mercato ufficiale si! Dato che ormai ci sono le possibilità e basta poca buona volontà. E' anche una piccola maniera per "ribellarsi" (e credo che in questa sitruazione sia proprio il caso di dirlo).

Un paraluce NH1 per 24,35 mm ecc... costa $14,95 (USD) pari a circa 9 cucuzze
Confronta il listino.
e non credo che i commercianti americani siano dei filantropi
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.