Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
Simone.Paratore
Ciao a tutti!
Ho da circa 1 annetto e mezzo il mitico 18-200mm Nikon VR;da poco mi sto cimentando nelle fotografie notturne a lunghe esposizioni (si parla da 1 minuto in mooolto poi!) e vorrei chiedervi se un obbiettivo del genere aiuta nel raggiungere il mio di obiettivo,cioè quello di fare foto notturne? (per intenderci,con le lunghe pose si può ottenere il movimento delle stelle...)
Aspetto con ansia delle vostre risposte!
grazie.gif anticipatamente a tutti..

Simone
Lucabeer
Assolutamente no... Per le durate delle esposizioni che servono per le foto notturne, il VR è assolutamente inutile: quello che ti serve è semmai un buon cavalletto.

Per il resto, un qualunque obiettivo va bene per questo uso, chiudendo un po' il diaframma. Anzi, più è luminoso (tipo un economico cinquantino) più vedrai qualcosa nel mirino prima dello scatto...
Simone.Paratore
No No..ovvio che il VR lo tengo spento!!!
Volevo solo sapere se,con tale obiettivo,potevo ottenere qualcosa di discreto!
Un buon cavalletto non mi manca,quindi dovrei farcela...
Se potete darmi altri consigli in proposito (sia sugli obbiettivi che sulla realizzazione tecnica ve ne sarei grato! smile.gif )
Grazie

Simone
Lucabeer
QUOTE(Cybersimone91 @ Mar 31 2008, 07:20 PM) *
No No..ovvio che il VR lo tengo spento!!!
Volevo solo sapere se,con tale obiettivo,potevo ottenere qualcosa di discreto!


Nessun problema, se appunto chiudi un po' il diaframma (f/8 o f/11).

Ulteriori raccomandazioni: alzo preventivo dello specchio (M-UP) per ridurre le vibrazioni, e attiva la riduzione rumore su pose lunghe dal menu della fotocamera.

Unico dubbio sul 18-200: se è di quelli che si allungano e accorciano da soli, occhio che non lo faccia mentre l'hai puntato verso l'alto per fotografare le stelle! rolleyes.gif
Simone.Paratore
guru.gif ...Grazie mille di questi tuoi preziosi consigli (le foto sono molto molto migliorate rispetto a prima!!!) e vorrei anche complimentarmi per l'efficenza del servizio "richiedi moderazione"...Veloce e preciso (quindi complimenti anche a tutti i mod!)
Saluti e grazie ancora...

Simone
Lucabeer
QUOTE(Cybersimone91 @ Apr 1 2008, 02:24 PM) *
e vorrei anche complimentarmi per l'efficenza del servizio "richiedi moderazione"...Veloce e preciso (quindi complimenti anche a tutti i mod!)


Beh, facciamo il possibile... anche se il servizio non sarebbe pensato per questo tipo di richieste/segnalazioni... rolleyes.gif
Simone.Paratore
rolleyes.gif ...Diciamo che era una "urgenza" perchè questo fine settimana ho un occasione di fare questo genere di foto con una determinata attrezzatura e volevo prima informarmi...
Grazie ancora Luca!
A presto...

Simone
Lucabeer
Dimenticavo... Tieni gli ISO bassi... tanto i tempi sono lunghi lo stesso, e la differenza di qualità è notevole.

E scatta in NEF: eventuali errori di esposizione e/o bilanciamento del bianco si correggono molto più facilmente a posteriori.

Intanto sposto in Tecniche Fotografiche, così magari torna utile anche a qualcun altro.
manis
QUOTE(Cybersimone91 @ Mar 31 2008, 07:20 PM) *
Volevo solo sapere se,con tale obiettivo,potevo ottenere qualcosa di discreto!

Puoi ottenere ottimi risultati. Segui i consigli che ti ha già dato Lucabeer.
Altre informazioni puoi trovarle qui e qui.

Buon divertimento,

Fabrizio
Simone.Paratore
guru.gif guru.gif guru.gif ... grazie.gif a tutti!!! Preziosissimi veramente i vostri consigli!!!
Posterò al più presto le foto che farò questo weekend (e dopo aver acquistato uno scatto remoto!)...
Ciao a tutti

Simone
ran.criss
QUOTE(Lucabeer @ Apr 1 2008, 03:06 PM) *
...
Intanto sposto in Tecniche Fotografiche, così magari torna utile anche a qualcun altro.


Infatti! grazie.gif era quello che mi interessava sapere!

Buone foto a tutti!

CRistiano
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.