Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
gabogas
Ciao a tutti!
Cercherò di spiegarmi subito al meglio.
Ho bisogno di un'ottica per fare foto questa estate in Svezia agli orsi (direi quindi caccia fotografica ed è meglio stare lontani biggrin.gif ) ma anche per riprendere concerti al chiuso (e qui la luce va a farsi benedire).
Ora come ora dispongo di un AF180D f/2,8 ma per entrambe le situazioni è troppo corto (sicuramente per i concerti, dagli spalti). Corpo camera D200.
Secondo voi e le vostre esperienze cosa mi conviene acquistare? 70-200 f/2,8 VR + TC oppure 300 f/4 oppure un TC universale per il 180 od altro?
Spero di non violare il regolamento ma i 300 f/2,8 Tokina e Sigma (usati s'intende) sono così distanti come prestazioni?
Il corredo si chiude con 85 f/1,8, 50 f/1,4, 35 f/2 e 12-24 f/4, giusto per capire se uno zoom potrebbe servire oppure no.
Aiutatemi ragazzi perchè non voglio sbagliare un acquisto che con buona pace sarà l'ultimo....per un po'!

Grazie ancora a tutti! guru.gif
Giacomo.B
Secondo me con un AFS 300f4 ed un Tc14 dovresti risolvere alla grande...
Posseggo il 70-200 ma sinceramente solo il Tc14 si e' sposato perfettamente con questa grande lente...gli altri due moltiplicatori si sono dimostrati deludenti dal mio punto di vista..
Buon viaggio!

Saluti

Giacomo
giannizadra
Tutto sommato, con ciò che hai, prenderei un 300/4 AFS.
Per i concerti dagli spalti, portati un monopiede. Guadagni un paio di stop sui tempi di sicurezza.
Eviterei i TC, perché comportano inevitabilmente un decadimento qualitativo, oltre che un calo di luminosità max.
Tieni presente che il 300 puoi tranquillamente usarlo a TA.
Uno zoom f/2,8 con converter 1,4x diviene f/4, ma per avere una qualità buona devi chiuderlo di uno stop.

Sarebbe ancor meglio, ovviamente, un 300/2,8 AFI o AFS.
Se usato è compatibile con il tuo budget, non te ne pentirai di certo.

gabogas
Grazie ragazzi non volevo arrendermi all'evidenza però effettivamente il 300 f4 era la scelta più azzeccata...effettivamente come dice giannizadra il monopiede (che ho parcheggiato a casa) mi darebbe una mano solo che non so come potrebbero prenderla la polizia o gli organizzatori dei concerti nel vedermi entrare con un "coso" di alluminio di 2/3 chili!
D'altronde il 300 f2,8 fa gola ma costa troppo anche usato e soprattutto ci risiamo, come lo porto dentro l'area del concerto?
Visto che ci siamo ho un'altro quesito; ho sempre paura a spingermi troppo su con gli ISO con la D200...ma a 1600 come si comporta?
Purtroppo per ora non ho molta esperienza in condizioni di luce scarsa.

Grazie ancora.

Gabriele
giannizadra
QUOTE(gabogas @ Mar 31 2008, 04:31 PM) *
Visto che ci siamo ho un'altro quesito; ho sempre paura a spingermi troppo su con gli ISO con la D200...ma a 1600 come si comporta?


Non è la D3 (e neanche la D300), ma si può ancora dignitosamente utilizzare con un effetto-grana inevitabile ma non spiacevole nelle stampe di grande formato.

Con certi soggetti (i concerti mi sembrano adatti), la grana non è fastidiosa e può anche risultare "creativa".

gabogas
Grazie ancora Gianni sei sempre pieno di ottimi consigli e pareri tecnici.

Buona serata.

Gabriele.
Mauro Villa
Il Tokina 300/2,8 non è niente male, meglio del Sigma ma hanno entrambi le dimensioni del Nikon.
Come ti hanno consigliato altri prima un ottimo 300/4 Afs leggero e accessibile economicamente.
Per la resa della D200 a 1600 iso ti ha gia detto tutto Gianni.
gabogas
Grazie Mauro,

mi avete proprio convinto!

Gabriele.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.