Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Cavalier
Ciao ragazzi,chiedo a voi un consiglio perchè volevo iniziare a sperimentare questa bella tecnica.
Avevo intenzione di provare a fare il panning durante una maratona,quindi nella migliore ipotesi con velocità degli atleti che vanno dai 15 ai 20 km/h.
L'obiettivo che utilizzerò è l'80/200 f2.8 con D300.Una volta settata quest'ultima in AF-C su 9 aree ,come consigliate di gestire il tempo di otturazione per avere il soggetto fermo e nitido e lo sfondo "strisciato"?
Io pensavo questo:considerando che per "fermare " un atleta ( che si muove trasversalmente rispetto a noi) un tempo che và da 1/125 a 1/250 dovrebbe andar bene,visto che io seguo poi il soggetto in AF-c con il movimento del busto mentre l'otturatore è aperto,che tempo posso utilizzare senza avere del mosso dovuto alla focale in uso (ad esempio settata a 135mm?).Chiedo questo perchè ho il dubbio che se a 135 mm imposto 1/125 per evitare il mosso del soggetto non ottengo forse abbastanza effetto panning..Spero di essermi spiegato chiaramente..Grazie a chi mi vorrà rispondere...Ciao
nippokid (was here)
Ciao, ti rispondo (banalmente) che non c'è niente come provare!! In due o tre scatti, sarai in grado di capire il tempo giusto per il tuo bel "panning" in relazione al movimento del soggetto.
Poi avrai tutto "il resto" da affinare prima di arrivare ad un risultato ottimale...senza vr con ottica lunga è facile che al panning si sommino anche dei mossi di macchina che invaliderebbero l'effetto ricercato...a quel punto sarebbe necessario accorciare la focale e possibilimente cambiare il punto di ripresa...anche la distanza dello sfondo può influire sulla gradevolezza dell'effetto...insomma le variabili sono tante e solo provando potrai arrivare ad un compromesso soddisfacente... smile.gif

bye.



Cavalier
QUOTE(nippokid @ Mar 29 2008, 10:26 PM) *
Ciao, ti rispondo (banalmente) che non c'è niente come provare!! In due o tre scatti, sarai in grado di capire il tempo giusto per il tuo bel "panning" in relazione al movimento del soggetto.
Poi avrai tutto "il resto" da affinare prima di arrivare ad un risultato ottimale...senza vr con ottica lunga è facile che al panning si sommino anche dei mossi di macchina che invaliderebbero l'effetto ricercato...a quel punto sarebbe necessario accorciare la focale e possibilimente cambiare il punto di ripresa...anche la distanza dello sfondo può influire sulla gradevolezza dell'effetto...insomma le variabili sono tante e solo provando potrai arrivare ad un compromesso soddisfacente... smile.gif

bye.

Ti ringrazio,alla fine hai ragione,meglio arrivare sul posto un pò prima dell'arrivo degli atleti amici e verificare le variabili in gioco per trovare l'optimum..Ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.