Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
jacko
Buonasera a tutti, spero di non creare un ulteriore discussione nuova. Premetto che possiedo una d70 con 18/70 (obiettivo veramente ottimo). Dato che sono amante di ritratti e allo stesso tempo faccio foto sportive (partite di calcio, windsurf etc..), volevo sapere quali di queste tre ottiche rispondano al caso mio possibilmente facendo una spesa unica (almeno per il momento). Sono arrivato alla scelta di un tele che mi consenta appunto di soddisfare le mie esigenze. Volevo inoltre chiedere, se nel caso acquistassi l'85 1.8 affiancandoci un bel duplicatore 1.4x o 1.6x (o in su) avrei degli effetti negativi? Nel caso del 70-300 vr visto e sentito qui nel forum facendoci ritratti pecca un po nella resa dello sfocato. Mentre il sigma 105 2.8 (che come rapporto qualità/prezzo mi sembra ottimo) ho sentito parlare che per i ritratti è troppo inciso. A voi la parola! Aspetto caldamente i vostri consigli! Grazie 1000..
cosimo.camarda
prima dovresti fare un pò di chiarezza...poi decidere cosa comperare...hai menzionato tre obiettivi con peculiarità molto diverse l'una dall'altra...

saluti. Cosimo.
maurizioricceri
concordo con Cosimo,un'ottica per ritratti ed una per foto sportive non mi sembra che vadano proprio a braccetto.
Lucabeer
QUOTE(jacko @ Mar 19 2008, 06:46 PM) *
Volevo inoltre chiedere, se nel caso acquistassi l'85 1.8 affiancandoci un bel duplicatore 1.4x o 1.6x (o in su) avrei degli effetti negativi?


A parte che non esistono moltiplicatori 1.6X... comprare un bell'obiettivo da ritratti come l'85/1.8 e schiaffarci un moltiplicatore che ne rovinerebbe la qualità e lo sfocato, è un'idea che mi fa venire i brividi solo a pensarci...

E questo a prescindere dal fatto che un obiettivo non AF-S con l'aggiunta di un moltiplicatore è quanto di meno raccomandato per fare foto sportive in termini di velocità dell'autofocus.
giannizadra
QUOTE(jacko @ Mar 19 2008, 06:46 PM) *
Buonasera a tutti, spero di non creare un ulteriore discussione nuova. Premetto che possiedo una d70 con 18/70 (obiettivo veramente ottimo). Dato che sono amante di ritratti e allo stesso tempo faccio foto sportive (partite di calcio, windsurf etc..), volevo sapere quali di queste tre ottiche rispondano al caso mio possibilmente facendo una spesa unica (almeno per il momento). Sono arrivato alla scelta di un tele che mi consenta appunto di soddisfare le mie esigenze. Volevo inoltre chiedere, se nel caso acquistassi l'85 1.8 affiancandoci un bel duplicatore 1.4x o 1.6x (o in su) avrei degli effetti negativi? Nel caso del 70-300 vr visto e sentito qui nel forum facendoci ritratti pecca un po nella resa dello sfocato. Mentre il sigma 105 2.8 (che come rapporto qualità/prezzo mi sembra ottimo) ho sentito parlare che per i ritratti è troppo inciso. A voi la parola! Aspetto caldamente i vostri consigli! Grazie 1000..


Facciamo un po' d'ordine:

1) l'85/1,8 è un ottimo obiettivo da ritratti. Non capisco perché tu voglia moltiplicarlo (non duplicarlo: si duplica solo con un 2x, se l'aritmetica è sempre la stessa smile.gif ).
Il converter riduce la qualità d'immagine e la luminosità.
Se proprio non ne puoi fare a meno, moltiplica solo la focale più lunga che hai.

2) Per lo sport, andrebbe meglio un telezoom più luminoso. Comunque, tranne che in notturna e il palazzetti poco illuminati, il 70-300 potrebbe andar bene.
Non moltiplicare nemmeno quello: troppo poco luminoso già di suo.

3) Il Sigma 105 è un obiettivo macro. Se il genere non ti attira, direi che non ti serve.
Per i ritratti, molto meglio l'85.
nippokid (was here)
Ciao, le tue tre alternative sono molto eterogenee...

Secondo me un buon bighiera usato (80-200) è l'ottica che fa per te.

Meglio un AF-S ovviamente, ma...

bye. rolleyes.gif

Marco Senn
Prendi l'85f1.8 e un bel 180 o 300 usati, 800-1000€ di spesa e passata la paura.
jacko
Vi ringrazio innanzitutto per avermi risposto, chiedo scusa x la gaff del duplicatore messicano.gif Il discorso è questo dato che se acquisto più ottiche oltre che a sostenere più spese, sapete meglio di me che a suon di smontare e rimontare l'obiettivo va da se che il sensore si sporcherà più in fretta, per evitare ciò ero propenso ad un bel tele unico che mi consenta di fare ritratti e foto sportive. A questo proposito sarebbe l'ideale il 70-300 vr ma resta il fatto che pecca un po nello sfocato (stando ai pareri di alcuni possessori e alcune immagini postate). A questo punto come mi hanno suggerito sennmarco e nippokid sarebbe l'ideale un 180 2.8 o un 80-200 chiaramente di 2^ mano che comunque si prestano benone anche x i ritratti. Resterebbe però il problema del peso e forse della velocità af poco brillante. Attendo consigli. Di nuovo grazie.gif
Marco Senn
Capisco le tue remore ma le reflex sono fatte così proprio perchè il 12-500 vr f1.4 da 250 grammi ancora non l'hanno fatto wink.gif

Se tu avessi detto "macro e sport" potevo dirti di prendere un bel sigma 180 macro e bene o male facevi entrambi. Ma ritratto e tele con af veloce, se non con il 70-200VR, male s'accoppiano. Per questo una soluzione potrebbe essere quella di avere 2 ottiche. Un 80-200 usato costa come il 70-300, anche un pò di più. Per il ritratto trovi l'85f1.8 usato a 250 caffè. Oppure il 50 che costa davvero poco. Il 180 potrebbe essere un compromesso però non ha un af velocissimo.

Ti do una ulteriore soluzione, seppur verrà criticata... 105VR e duplicatore. A spesa però sali un bel pò.
jacko
Sarebbe ottimo un supertele tuttofare da te citato messicano.gif apertura 1.4 biggrin.gif altrimenti un bel sigma 50-150 hsm?? cosa ne pensate?
FALCON200
QUOTE(sennmarco @ Mar 20 2008, 02:20 PM) *
Capisco le tue remore ma le reflex sono fatte così proprio perchè il 12-500 vr f1.4 da 250 grammi ancora non l'hanno fatto wink.gif


a naso dovrebbe avere le dimensioni di un autotreno..... laugh.gif
M.
sangria
basta vedere il sigma 200-500 f2.8 wink.gif
Marco Senn
QUOTE(jacko @ Mar 20 2008, 02:25 PM) *
sigma 50-150 hsm?? cosa ne pensate?


Non lo so... Sigma fa belle cose ma spesso sono oggetti che nominalmente hanno certe caratteristiche, nei fatti poi non le hanno più. Per dire ci sono zoom f2.8 che poi a tutta apertura sono inutilizzabili. Del resto costano anche un sacco di meno... Io a parte il 105 macro non ne ho mai montati.
jacko
Mah visto che su internet si trova nuovo a partire da XXXX euro contro i XXX e passa dei normali negozi..Non mi sembra poi così malaccio.allego delle foto
gciraso
QUOTE(sennmarco @ Mar 20 2008, 10:47 AM) *
Prendi l'85f1.8 e un bel 180 o 300 usati, 800-1000€ di spesa e passata la paura.

Consiglio assolutamente condivisibile. E non preoccuparti del cambio ottiche. In una uscita non impegnativa la cambio almeno 5-6 volte ed il sensore non si sporca mica solo a guardarlo.

Ciao

Giovanni
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.