Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
aveadeli
Salve a tutti,
ho acquistato su un noto sito di aste ad un prezzo molto conveniente un obiettivo zoom Nikkor AF 28-70mm f3,5-4,5 con l'intenzione primaria di utilizzarlo con le mie reflex a pellicola per avere un insieme il più possibile compatto e leggero.
Dalle prove fatte con la digitale devo dire che la qualità ottica di tale lente è veramente molto buona, in più ricordo che ai tempi della sua uscita (con la F90 nel 1991) era considerata di ottimo livello.

Ho però da subito riscontrato uno strano problema nella messa a fuoco: in pratica abbastanza spesso accade che l'obiettivo non riesce a bloccarsi sul punto di messa a fuoco girando in avanti ed indietro ad esso praticamente senza sosta.
Ho provato a cambiare corpo ma il problema si ripresenta sia con la D70s con la F90x e con la F75, quindi ho escluso che potesse trattarsi della fotocamera.
Ho provato a pulire i contatti elettrici dell'ottica anche se non hanno alcuna influenza con la messa a fuoco, ma nessuna variazione.
I soggetti inquadrati erano statici e ben contrastati e con le altre lenti che ho non ho avuto alcun problema di focheggiatura.

Ho gia contattato il venditore per la restituzione dell'obiettivo ma mi interessava capire da qualche collega più esperto quale potesse essere l'origine del problema visto che non mi era mai capitato di sentire nulla di simile sinora.

Grazie a tutti quelli che vorrano essermi di aiuto.

Saluti e grazie.gif
BikerStanco
Ciao,
ho la stessa ottica e lo stesso problema, accade solo quando è regolato su focale 50mm, il problema si risoleve variando la focale, mettendo a fuoco e poi ricomponendo l'inquadratura.
Prova e facci sapere.
Io ho deciso di non fare riparare l'ottica anche perchè raramente la uso e ormai il suo prezzo nell'usato è molto basso.

Bs
aveadeli
QUOTE(BikerStanco @ Oct 1 2007, 01:36 PM) *
Ciao,
ho la stessa ottica e lo stesso problema, accade solo quando è regolato su focale 50mm, il problema si risoleve variando la focale, mettendo a fuoco e poi ricomponendo l'inquadratura.
Prova e facci sapere.
Io ho deciso di non fare riparare l'ottica anche perchè raramente la uso e ormai il suo prezzo nell'usato è molto basso.

Bs


Esattamente è quanto ho notato anch'io, la criticità è intorno alla focale di 50mm.
La mia ottica è la versione AF non D, la tua?

Otticamente va benissimo, quando l'AF si blocca, l'immagine è perfettamente a fuoco, mentre quando impazzisce (non sempre) inizia a ruotare avanti e dietro attorno al punto di fuoco senza riuscire a fermarsi.
Sarebbe interessante capire quale possa essere le causa e l'eventuale soluzione.

Ritengo comunque sia un ottimo obiettivo per la pellicola (meno per il digitale dato il fattore di crop 1,5x) quando le esigenze primarie siano versatilità, leggerezza e portabilità.

Grazie
BikerStanco
QUOTE(antonio.delisa @ Oct 1 2007, 02:33 PM) *
Esattamente è quanto ho notato anch'io, la criticità è intorno alla focale di 50mm.
La mia ottica è la versione AF non D, la tua?

Otticamente va benissimo, quando l'AF si blocca, l'immagine è perfettamente a fuoco, mentre quando impazzisce (non sempre) inizia a ruotare avanti e dietro attorno al punto di fuoco senza riuscire a fermarsi.
Sarebbe interessante capire quale possa essere le causa e l'eventuale soluzione.

Ritengo comunque sia un ottimo obiettivo per la pellicola (meno per il digitale dato il fattore di crop 1,5x) quando le esigenze primarie siano versatilità, leggerezza e portabilità.

Grazie


Concordo quanto dici,
l'ottica a suo tempo andava benissimo sulla fidata 801s, se penso alle dia che ha scattato. grazie.gif 1000!!!
Ora sul DX ha perso di valore a favore di altre (vedi 18-70 dx), rimane nei miei ricordi con affetto, ecco perchè la tengo anche con i suoi acciacchi cerotto.gif è un'ottica che ha fatto per molto tempo il suo lavoro Pollice.gif

Ciao
Bs
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.