Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
giovanni1973
Scusate se sono a farvi queste domande ma è passato Agosto, pensando a cosa comprare a settembre e la scelta e sull'80 200, ne ho trovati moltissimi d'occasione senza spendere una fortuna mi porterei a casa un'ottimo zoom, Ne ho trovato due in particolare il primo una versione a pompa nital, un pò vecchiotto (ma tenuto bene) ad un prezzo ragionevole completo di paraluce imballi nital card tappi, è l'altro un bighiera ad un prezzo maggiore anche questo tenuto bene, completo di accessori con due anni di garanzia, ma non con garanzia Nital
Su quale mi converrebbe andare sul più nuovo Non nital oppure il vecchio ma con Nital card

Io sarei orientato sulla versione a pompa sopratutto per la garazia italiana..
Voi cosa mi consigliate?

Grazie
Giovanni
pistol-alex
Qui nel forum sarebbe vietato parlare di prezzi, però sarebbe interessante sapere qual'è almeno la differenza tra i due esemplari che citi.

Anch'io quando acquistai qualche mese fa il bighiera ero indeciso se prendere un nital, con tutti i relativi vantaggi, oppure comprarlo in USA risparmiando sì un po' di soldini ma non sapendo bene a cosa sarei andato incontro..
Poi considera che io ho una D200 e non è raro trovare 80-200 che accoppiati alla D200 danno problemi di back-focus, quindi ho preferito rivolgermi al rivenditore di fiducia...

L'ideale sarebbe poter vedere e provare il bighiera, se vedi che con la tua macchina non ha problemi ed è ben tenuto andrei su quello, sempre considerando la differenza di prezzo in più di quello a pompa....
giovanni1973
QUOTE(pistol-alex @ Sep 2 2007, 08:05 PM) *
Qui nel forum sarebbe vietato parlare di prezzi, però sarebbe interessante sapere qual'è almeno la differenza tra i due esemplari che citi.

Anch'io quando acquistai qualche mese fa il bighiera ero indeciso se prendere un nital, con tutti i relativi vantaggi, oppure comprarlo in USA risparmiando sì un po' di soldini ma non sapendo bene a cosa sarei andato incontro..
Poi considera che io ho una D200 e non è raro trovare 80-200 che accoppiati alla D200 danno problemi di back-focus, quindi ho preferito rivolgermi al rivenditore di fiducia...

L'ideale sarebbe poter vedere e provare il bighiera, se vedi che con la tua macchina non ha problemi ed è ben tenuto andrei su quello, sempre considerando la differenza di prezzo in più di quello a pompa....



sicuramente vorrei provarli entrambi prima di comprare, io dovrei accoppiarlo ad una D80...la differenza di prezzo a favore del nital ...e abbastanza ma non eccessiva...il bighiera a due anni di garanzia, è più recente..ma il nital anche se più vecchio mi fà più gola
Mi sembra di aver letto parecchi post sulle due versioni e mi sembra di aver capito che la Qualità della versione a pompa, è equivalente al bighiera...vero?

Giovanni
pistol-alex
Il modello a pompa non l'ho mai provato personalmente percui mi astengo dal dare giudizi categorici.
Da quel che ho letto sentito qui nel forum la qualità del bighiera dovrebbe essere leggermente superiore rispetto al pompa, che pur rimane di alto livello (il top è l'AF-S ma i pochi usati che si trovano costano più di un bighiera nuovo).

Più che altro trovo un po' scomoda la zoomata a pompa una volta che ti abitui alle ghiere, ma se vedi che il pompa è in buono stato e il prezzo è allettante vai tranquillo.

L'unica cosa non mi baserei tanto sul discorso garanzia italiana o no dato che, essendo l'80-200 a pompa fuori produzione da un po', la garnzia nital non ne coprirebbe più eventuali anomalie.
salvatore_p.
non so la differenza di prezzo,ma se non è eccessiva prenderei il bighiera...
Saluti Salvatore
giovanni1973

L'unica cosa non mi baserei tanto sul discorso garanzia italiana o no dato che, essendo l'80-200 a pompa fuori produzione da un po', la garnzia nital non ne coprirebbe più eventuali anomalie.
[/quote]

questo è vero..però magari con la Nital card, in caso di bisogno potrei rivolgermi all ltr per eventuali riparazioni..più che altro per questo

giovanni
tomasia
QUOTE(giovanni1973 @ Sep 2 2007, 09:02 PM) *
L'unica cosa non mi baserei tanto sul discorso garanzia italiana o no dato che, essendo l'80-200 a pompa fuori produzione da un po', la garnzia nital non ne coprirebbe più eventuali anomalie.
questo è vero..però magari con la Nital card, in caso di bisogno potrei rivolgermi all ltr per eventuali riparazioni..più che altro per questo

giovanni

Anche con l'altro, in ogni caso sarebbero a tue spese e comunque, l'assistenza esiste anche per i prodotti acquistati fuori dal mercato nazionale.

Ciao
Alessandro
alcarbo
Io prenderei il bighiera, anche perchè presumo che la garanzia sul pom.pa sia scaduta e in ogni caso interventi a pagamento sono ammessi presso LTR
giovanni1973
QUOTE(alcarbo @ Sep 3 2007, 06:34 AM) *
Io prenderei il bighiera, anche perchè presumo che la garanzia sul pom.pa sia scaduta e in ogni caso interventi a pagamento sono ammessi presso LTR







Su questo non sono del tutto d'accordo, nel senso che qualche mese fà telefonai alla ltr per chiedere lumi a tal proposito...e mi risposero che se non avevano la nital card, bisognava rivolgersi ai centri nikon a milano e roma...o comunque al rivenditore che avrebbe mandato il prodotto in assistenza....
ci sono rimasto male perchè anche io ho sempre pensato...che almeno a pagamento effettuassero riparazioni su prodotti non nital. (spero di aver capito male o perlomeno, spero che non abbia capito bene la mia domanda, il dipendente Ltr)

giovanni
stefano_azzalin
QUOTE(giovanni1973 @ Sep 3 2007, 06:42 AM) *
Su questo non sono del tutto d'accordo, nel senso che qualche mese fà telefonai alla ltr per chiedere lumi a tal proposito...e mi risposero che se non avevano la nital card, bisognava rivolgersi ai centri nikon a milano e roma...o comunque al rivenditore che avrebbe mandato il prodotto in assistenza....
ci sono rimasto male perchè anche io ho sempre pensato...che almeno a pagamento effettuassero riparazioni su prodotti non nital. (spero di aver capito male o perlomeno, spero che non abbia capito bene la mia domanda, il dipendente Ltr)

giovanni


Mi sembra strano che alla LTR non effetuino riparazioni a pagamento senza Nital Card. Qualche mese addietro gli ho portato il mio 35/70 AF senza Nital Card per una pulizia e revisione e me lo hanno accettato senza problemi.
Aggiungo che mi hanno rilasciato scontrino con garanzia sull'intervento effettuato.
Stefano.
pistol-alex
Anch'io penso non ci siano problemi....
inferre
Se non l'hai ancora preso, prendi il bighiera é più comodo, un pelo più nitido ed ha il "collare" con l'attacco per il cavalletto, cosa che i vecchi zoom a pompa non avevano, nonostante il peso notevole.
Ciao

P.S. il bighiera AFD é considerato (o era considerato) uno dei migliori obiettivi Nikon!
giovanni1973
QUOTE(inferre @ Sep 10 2007, 05:32 PM) *
Se non l'hai ancora preso, prendi il bighiera é più comodo, un pelo più nitido ed ha il "collare" con l'attacco per il cavalletto, cosa che i vecchi zoom a pompa non avevano, nonostante il peso notevole.
Ciao

P.S. il bighiera AFD é considerato (o era considerato) uno dei migliori obiettivi Nikon!


Oggi o preso un più "semplice" 70 300 Vr... L'80 200 era nei miei desideri..ne avevo trovato un paio usati...che purtroppo per impegni di lavoro...non sono potuto andare a visionare, dato che lo zoom mi serve in questi giorni e non potendo più aspettare o "ripiegato" sul Vr
Sono molto contente cmq dell'acquisto fatto

Ringrazio anche qui tutti per i consigli dati

Buona serata giovanni

alcarbo
Se l'80-200 bighiera è favoloso il 70-300 vr è un buon obiettivo.
Non sarai scontento. Credo tu l'abbia preso nuovo Nital vero ? Si trova ad ottimi prezzi.

Tornando alla questione Nital Card, credo che una Nital card scaduta equivalga all'assenza di Nital card e percio LTR assista a pagamento l'uno o l'altro caso. Gli interventi che mi hanno preceduto (esperienze dirette) lo confermano.
giovanni1973
QUOTE(alcarbo @ Sep 10 2007, 07:13 PM) *
Se l'80-200 bighiera è favoloso il 70-300 vr è un buon obiettivo.
Non sarai scontento. Credo tu l'abbia preso nuovo Nital vero ? Si trova ad ottimi prezzi.

Tornando alla questione Nital Card, credo che una Nital card scaduta equivalga all'assenza di Nital card e percio LTR assista a pagamento l'uno o l'altro caso. Gli interventi che mi hanno preceduto (esperienze dirette) lo confermano.


Si certo l'ho preso nuovo e Nital

Lo so l'80 200 e favoloso, era la mia prima scelta, mi ero concentrato sull'usato (purtroppo non volevo/potevo prenderlo nuovo), e come dicevo ne avevo trovati parecchi ma non potendoli visionare e provare sulla D80..per colpa mia che sono pieno di lavoro, o deciso di andare sul 70 300Vr che è stato in ballottaggio con il Sigma (come scritto nell'altro 3d)
Sono contentissimo dell'acquisto..ho letto moltissimo sull nikon e le impressioni dei molti possessori, ma anche delle riviste di settore sono più che buone. (tutti ne parlanio bene).

Ora non vedo l'ora di provarlo (domani) e vedere come và

Giovanni.
alcarbo
Avevo 80-200 bighiera e 70-300 vr ho venduto il primo !!!!

(falsario ................ avevo anche 70-200 vr)
marco.pesa
QUOTE(alcarbo @ Sep 10 2007, 05:13 PM) *
Tornando alla questione Nital Card, credo che una Nital card scaduta equivalga all'assenza di Nital card e percio LTR assista a pagamento l'uno o l'altro caso. Gli interventi che mi hanno preceduto (esperienze dirette) lo confermano.


Da quanto ne so io, con la nital card negli anni sucessivi alla garanzia si hanno delgi sconti sugli interventi quindi un vantaggio rimane nell'averla.
alcarbo
QUOTE(alcarbo @ Sep 10 2007, 07:41 PM) *
Avevo 80-200 bighiera e 70-300 vr ho venduto il primo !!!!

(falsario ................ avevo anche 70-200 vr)


Comunque il 70-300 vr rimane un ottimo obiettivo con ottimo rapporto qualità/prezzo
carmine esposito
Io in merito a garanzie mi sono ricreduto... Forse sarà stato un caso, ma lo scorso anno mi sono visto negare la garanzia del 18-70 con regolare nital card e fattura d' acquisto. Secondo la LTR sarei stato io, non sò come visto che la lente non aveva un graffio, a causare il distacco della lente interna. Comunque non avendo tempo di rivolgermi ad un legale ho pagato la riparazione. Per gli acquisti non nital per il primo anno, con regolare fattura o scontrino d' acquisto, qualsiasi apparecchio è coperto da garanzia del costruttore per 1 anno, quindi... Anche se io chiamando per 3 volte la LTR per conferma, ho avuto 3 risposte diverse, forse nemmeno loro hanno ben chiaro il discorso.
alcarbo
Ho avuto ieri un chiarimento da LTR. Usando il condizionale, perchè io non posso impegnare le regole di Nital, dovrebbe essere così (se non erro):

1 - riparazioni nel periodo di garanzia e di validità della Nital Card (eventualmente prolungata) GRATUITE salvo che (credo) la rottura sia addebitabile all'utente (tipo lancio del peso con l'obiettivo)

2 - riparazioni dopo la scadenza della Nital Card LTR le fa a pagamento (scontate)

3 - riparazioni senza Nital Card - bisogna rivolgersi ad altri centri specializzati Nikon

4 - infine per gli oggetti Nikon con garanzia internazionale valida 1 anno LTR interviene nel primo anno (dopo l'anno si torna al caso 3)

Tutto s.e. & o. (salvo errori e omissioni)
antonio briganti
QUOTE(alcarbo @ Sep 15 2007, 10:28 AM) *
Ho avuto ieri un chiarimento da LTR. Usando il condizionale, perchè io non posso impegnare le regole di Nital, dovrebbe essere così (se non erro):

1 - riparazioni nel periodo di garanzia e di validità della Nital Card (eventualmente prolungata) GRATUITE salvo che (credo) la rottura sia addebitabile all'utente (tipo lancio del peso con l'obiettivo)

2 - riparazioni dopo la scadenza della Nital Card LTR le fa a pagamento (scontate)

3 - riparazioni senza Nital Card - bisogna rivolgersi ad altri centri specializzati Nikon

4 - infine per gli oggetti Nikon con garanzia internazionale valida 1 anno LTR interviene nel primo anno (dopo l'anno si torna al caso 3)

Tutto s.e. & o. (salvo errori e omissioni)


Pollice.gif

Quoto in pieno, stessa esperienza stesse risposte.
Antonio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.