Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
das
Chiedo a tutti i guru del forum:
apro un nef con nx, lo bilancio e lo salvo in tif.
Apro quel tif contemporaneamente con photoshop e nx.
Lo stesso file ha delle grosse differenze in termini di esposizione e bilanciamento colore. Se devo mandare in stampa (presso il laboratorio) quel tif come tornerà più simile alla lettura del PP o di NX? Saluti.
.oesse.
che profilo colore hai impostato su photoshop?

.oesse.

PS
mi spiace per te ma non sono un guro e non lo voglio essere
das
Ciao oesse e grazie per la risposta, utilizzo adobe rgb 1998, non preoccuparti per il guro... accetto tutti i tipi di consigli!
praticus
QUOTE(das @ Jan 15 2007, 03:06 PM) *

Chiedo a tutti i guru del forum:
apro un nef con nx, lo bilancio e lo salvo in tif.
Apro quel tif contemporaneamente con photoshop e nx.
Lo stesso file ha delle grosse differenze in termini di esposizione e bilanciamento colore. Se devo mandare in stampa (presso il laboratorio) quel tif come tornerà più simile alla lettura del PP o di NX? Saluti.


Lasciando perdere i guru.....

Se non hai modificato niente nelle preferenze NX apre il file con il profilo colore incorporato nel file che poi è quello che hai impostato sulla fotocamera;

Normalmente anche Pshop chiede se si vuol utilizzare il profilo "embedded" al posto di quello di default.........

Quindi se scatti in Adobe RGB, NX è in Adobe Rgb, PShop pure non dovresti avere problemi.......

Prova a verificare che PShop non vada ad utilizzare particolari profili del monitor anziché quello normale....


Ciao... smile.gif
Maicolaro
Io credo che il problema sia dovuto non tanto allo spazio colore ma al fatto che ps (almeno il mio) applica in automatico delle regolazioni al nef (luminosità contrasto etc.). Io prima di aprire effettivamente il file dal plugin deseleziono queste regolazioni ed una volta aperto mi trovo gli stessi risultati su nx e ps.
walter55
QUOTE(Maicolaro @ Jan 16 2007, 11:03 AM) *

Io credo che il problema sia dovuto non tanto allo spazio colore ma al fatto che ps (almeno il mio) applica in automatico delle regolazioni al nef (luminosità contrasto etc.). Io prima di aprire effettivamente il file dal plugin deseleziono queste regolazioni ed una volta aperto mi trovo gli stessi risultati su nx e ps.


Pollice.gif
Credo che sia proprio così.
Infatti se si trattasse solo della differenza tra gli spazi colore (sRgb e AdobeRGB) la differenza percepibile tra le due immagini sarebbe davvero minima, o quantomeno non eclatante come tu dici.
Ciao. smile.gif

PS
Controlla anche la presenza o meno della spunta sui parametri di saturazione di "impostazione colore" di PS.
shadowman!!
QUOTE(Maicolaro @ Jan 16 2007, 11:03 AM) *

Io credo che il problema sia dovuto non tanto allo spazio colore ma al fatto che ps (almeno il mio) applica in automatico delle regolazioni al nef (luminosità contrasto etc.). Io prima di aprire effettivamente il file dal plugin deseleziono queste regolazioni ed una volta aperto mi trovo gli stessi risultati su nx e ps.



Quello che dici può andare bene per in nef perchè diversi sono plugin.
Per quanto mi riguarda con NX e PS settati con lo stesso spazio colore non ho differenze sostanziali con i tiff.
Vincenzo
malina
Dovrebbe essere sufficiente selezionare, nel menu a tendina delle impostazioni di Camera Raw, 'personali'.
Maicolaro
Avete ragione scusate io parlavo di nef non di tiff.
Allora non saprei proprio quale sia il problema.
Tra l'altro su ps quando apro un file con profilo colore diverso da quello di lavoro mi chiede come si deve comportare (se convertirlo o lasciarlo immutato)

Approfitto per chiedere: sapete come fare a far si che il plugin nef per ps non applichi in automatico le regolazioni ma lasci immutato il file all'apertura (intendo senza dover ogni volta deselezionari i vari parametri)?
Alessandro Castagnini
QUOTE(Maicolaro @ Jan 16 2007, 04:24 PM) *

...cut...
Approfitto per chiedere: sapete come fare a far si che il plugin nef per ps non applichi in automatico le regolazioni ma lasci immutato il file all'apertura (intendo senza dover ogni volta deselezionari i vari parametri)?

Basta che clicchi sulla freccetta appena sotto l'istogramma (l'ho indicata in rosso) e togli il segno di spunta dalla voce "Use Auto Adjustments"

[attachmentid=70320]

Ciao,
Alessandro.
Maicolaro
QUOTE(xaci @ Jan 17 2007, 12:13 AM) *

Basta che clicchi sulla freccetta appena sotto l'istogramma (l'ho indicata in rosso) e togli il segno di spunta dalla voce "Use Auto Adjustments"


Muchas Gratias!!!
buzz
Un altro motivo per il quale photoshop mostra le immagini di colore differente è perchè spesso viene impostata la prova di stampa.
Basta ripristinare questa a "windows" e le immagini (a parità di immagine!) avranno la stessa intonazione.
Provare per credere!
Massimo.Novi
QUOTE(xaci @ Jan 17 2007, 12:13 AM) *

Basta che clicchi sulla freccetta appena sotto l'istogramma (l'ho indicata in rosso) e togli il segno di spunta dalla voce "Use Auto Adjustments"


Ciao

Una piccola aggiunta: l'impostazione di non utilizzare le correzioni automatiche può essere anche salvata (dopo aver tolto i segni di spunta dalle caselle di automatismo) come default per l'apertura delle successive immagini usando la voce:Save New Camera Raw Defaults del menu a scomparsa (il triangolino).

Saluti
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.