Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
gould
Ciao,
chiedo un consiglio sul software da usare per la calibrazione della stampante (ho una HP970cxi)
Ho sentito parlare di EZColor che però ha un costo abbastanza proibitivo.
Voi cosa usate?
Marco
_Simone_
La colorvision ha calibratori sia x monitor che x stampanti ma i prezzi sono quelli che sono...
paolo2002
Credo che non ci siano alternative allo "spendere tanto".
Riporto qualche informazione letta qua e là nel forum.
Si può fare a meno della calibrazione della stampante se si dispone del profilo di colore della stampante+carta (cambia se cambi tipo di carta). Il profilo si può usare in Photoshop facendo gestire all'applicazione il colore della stampa e disabilitando la gestione del colore da parte della stampante.
Da quel che ho letto sembra che i risultati siano soddisfacenti. Il solo vero problema è quello di disporre dei citati profili di colore.
Anche io ho una stampante HP, ma i profili per le carte non li ho trovati, anche se i maggiori produttori di carte mettono a disposizione sui loro siti molti profili che si possono scaricare.
La calibrazione della stampante è un metodo sicuro ma, purtroppo, costoso.
Paolo
fabrizioz
Ciao Simone,
Ti porto la mia esperienza.
Con un sistema calibrato e utilizzando sempre la gestione di colore nella immagini, si possono ottenere buonissimi risultati con i profili colore della stampante che vengono installati automaticamente nel sistema operativo (Io ho Epson, ma credo che anche con HP sia la stessa cosa), a patto di utilizzare carta ed inchiostri originali e "settare" le impostazioni di stampa nel modo corretto.
Se invece si vuole qcosa di più "preciso", ti posso consigliare EZ Color bundle version. Il pacchetto è composto da un software per la calibrazione del monitor/stampante, una sonda per il monitor e un tag per la calibrazione stampante. Tieni presente che hai bisogno anche di uno scanner piano per profilare la stampante. Certo... è un software che "si fa pagare"... ma ti assicuro che ne vale la pena. Ti consiglio questo in quanto lo uso.
Potresti anche provare Printfix distribuito Aproma, ma credo che questo software sia limitato per alcune stampanti (Controlla prima se la tua è supportata).
Ultima soluzione, la più economica: far profilare la stampante da siti specializzati. Si stampano alcuni tag che si scaricano dal loro sito e in seguito ti viene spedito il profilo stampante via email. Qui non ho esperienze dirette... ma ho sentito parlar molto bene di un sito specializzato in queste cose... ma ricorda..... ambasciatore non porta pene!!!! tongue.gif

Stammi bene e a presto
Fabry smile.gif
paolo2002
QUOTE(fabrizioz @ Jul 30 2006, 10:28 AM)
....(Io ho Epson, ma credo che anche con HP sia la stessa cosa), a patto di utilizzare carta ed inchiostri originali e "settare" le impostazioni di stampa nel modo corretto.....
*


Anche io, quando avevo l'Epson riuscivo a stampare abbastanza bene facendo gestire il colore alla stampante ed usando carta dello stesso produttore della stampante.
Purtroppo con l'HP, anche usando carta HP ed inchiostri originali, non ottengo gli stessi risultati. Ho una dominante magenta e questo è successo anche ad altri colleghi del forum.
Ovviamente il mio monitor è calibrato.
Ho anche scritto all'HP che mi ha risposto che con la mia stampante (Photosmart 1750) è possibile utilizzare solamente i profili predefiniti interni al driver.
In effetti mi sembra strano che con una stampante per foto, non si riesca a sistemare il colore come si vuole, a meno di dover ricorrere a sistemi di calibrazione da acquistare a parte, ma........
Paolo
fabrizioz
Come ti dicevo, Paolo, non conosco il mondo HP.
Se il problema della dominante che evidenzi è riscontrato anche da altri utenti... (premettendo che tutto sia calibrato e la procedura di gestione del colore sia rispettata scrupolosamente..) e il support HP ti ha detto che è impossibile stampare con profili diversi... bè mi sembra molto limitata come stampante. Del resto la gestione colore da parte del driver di stampa non credo che sia un'operazione tanto strana se la stampante si professa "fotografica"....
Saluti
Fabry smile.gif
Matteo Barducci
La dominante magenta può essere il risultato(fra i tanti) anche di un errore di doppia correzione del driver, cosa abbastanza frequente.

Un sistema come EZColor Bundle, seppur allettante per il prezzo(relativamente) ridotto non garantisce risultati di molto superiori all'ottenere dei buoni profili dai produttori, perché si basa sull' utilizzo di un normale scanner piano che andrebbe... calibrato anche quello!

Purtroppo non c'è alternativa all' uso di un colorimetro "serio" con l'uso di bersagli IT8. Ma qui il discorso si fa complicato. L'unica, reale alternativa è l'acquisto di un software RIP di terze parti che abbia un buon servizio di fornitura di profili colore(tipo il Colorbyte Imageprint).
gould
Innanzitutto grazie a tutti per il prezioso aiuto.
Ho visitato il sito della colorvision, c'è lo Spider2 Suite che comprende un calibratore hardware per il monitor e un profiler software per la stampante, è anche accettabile come prezzo, peccato che al momento supporti solo un numero limitato di stampanti... mannaggia!! (tra le HP ce ne sono una decina).

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.