Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
lucaziv
Buon giorno a tutti,
possiedo una nikon F65 e vorrei acquistare dei tubi di prolunga.

Avrei bisogno di un aiuto su 2 aspetti:

1. Leggendo il manuale della mia macchina non riesco a capire se essa è compatibile con i tubi. C'è scritto che l'esposizione è possibile solo in Manuale, e ciò mi sembra normale, però poi vi è un asterisco in cui si esplicita che l'esposimetro non è utilizzabile????????????????
Qualcuno mi sa dare qualche spiegazione? Tra l'altr qualcuno sa se è possibile utilizzare i tubi della Kenko?

2. Tra gli obiettivi che attualmente possiedo, è meglio utilizzare i tubi in abbinata con un AF 35mm f/2 o con l'AF 70-300 G?

Grazie
lucaziv
Non vi è neanche un coordinatore del forum che abbia qualche indicazione?
Domanda troppo inconsueta?

Grazie
Marco_F65
Devi pazientare ed aspettare la risposta di qualcuno più competente di me, dato che la fotografia ravvicinata non è il mio campo, anzi...

Posso solo dirti che mi pare di ricordare che i tubi di prolunga Nikon non abbiano contatti per trasmettere informazioni di esposizione dall'ottica alla macchina però mi potrei anche sbagliare).

Mi spiace di non poterti essere più utile.

Ciao

Marco
ximus
QUOTE(Marco_F65 @ Jun 15 2006, 02:47 PM)
Posso solo dirti che mi pare di ricordare che i tubi di prolunga Nikon non abbiano contatti per trasmettere informazioni di esposizione dall'ottica alla macchina però mi potrei anche sbagliare).
*


Neanche io ho esperienza coi tubi di prolunga. Comunque so che sono dei tubi che vanno posti tra macchina e obiettivo in modo da avvicinare il sogetto: sostanzialmente consento di aumentare il rapporto macro e poter ridurre la distanza minima, per la messa a fuoco, tra lente e sogetto. Questi tubi non hanno cpu percui su fotocamere come la F65 (ma amche f55, f75, f80, D50 e D70(?)), che hanno bisogno di leggere le informazioni dall'ottica per regolare l'esposizione, si perde l'esposimetro. Un po' quello che succede quando monti ottiche AI o AI-S.
vdisalvo
ciao lucaziv,

anch'io, non avendo la F65, non posso risponderti con certezza. Credo però che i tubi di prolunga Nikon, non avendo la trasmissione dei contatti elettrici, ma solo l'accoppiamento AI, non consentano l'uso dell'esposimetro a quei corpi macchina che non lo consentono con gli obiettivi AI; cioè, se l'esposimetro della F65 non funziona con gli AI, non funziona nemmeno con i tubi NIKON. I tubi Kenko invece hanno i contatti elettrici e dovrebbero funzionare; l'unica cosa, ovviamente, irrilevante in macro, non trasmettono l'informazione della distanza di focheggiatura alla fotocamera.
Per l'uso con i tuoi obiettivi, il 35mm è migliore otticamente (e già di suo mette a fuoco molto vicino) ma ti devi avvicinare troppo al soggetto, quindi OK per soggetti statici, con il telezoom sei più distante (per foto di insetti, ad esempio).

un saluto

valentino
ximus
Comunque i tubi di prolunga li puoi usare su tutti i tuoi abiettivi. Percui di volta in volta potrai decidere tu stesso quale lente meglio si confà al tuo scopo smile.gif
Ciao
Marco_F65
QUOTE(vdisalvo @ Jun 15 2006, 02:46 PM)
... I tubi Kenko invece hanno i contatti elettrici e dovrebbero funzionare; l'unica cosa, ovviamente, irrilevante in macro, non trasmettono l'informazione della distanza di focheggiatura alla fotocamera...
*



Scusa, ma mi è venuto un dubbio: con il 70-300G (senza ghiera del diaframma), come regoli il diaframma allo scatto?

I tubi Kenko sono autofocus?

Ciao

Marco
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.