Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
alessandro.sentieri
Noooooo (direte voi) ancora un 3D relativo al 12-24 !!!
Ma io ho le idee sempre più confuse e non so a chi rivolgermi, se non alla community, per schiarirmele.
Entro fine mese dovrei prendere l'ottica in questione.
Fino a qualche giorno fa ero semplicemente entusiasta: avrò visto migliaia di scatti bellissimi e letto centinaia di post che esprimevano giudizi lusinghieri e senza riserve, per cui l'unico sentimento in me presente era costituito dalla bramosia di entrare al più presto in possesso del famigerato vetro.
Poi ho iniziato a leggere discussioni dove vengono decantate le qualità dell'omologo Tokina, dove si dice che l'oggetto delle mie brame avrebbe una scarsa resa a T.A., una scarsa resa alla minima focale, dove, insomma, si mettono in dubbio le qualità generali del vetro da me desiderato.
E in me si è insinuato il tarlo del dubbio.
Cosa ne dite, premesso che le mie ottiche sono tutte Nikon; che non vorrei affiancare loro vetri universali (senza, per questo, rivolgere critiche o altro a che, invece, ha scelto così) e che voglio fortissimamente usare un grandangolare spinto come il 12-24 perchè mi piace la copertura che può offrire, la resa cromatica, il contrasto ecc... ??? Lo prendo o non lo prendo ???

P.S.: fotografo solo in digitale e non mi pesa l'investimento

Grazie e ciao a tutti
Ale
Giallo
QUOTE(senale @ Jun 5 2006, 01:41 PM)
P.S.: fotografo solo in digitale e non mi pesa l'investimento
*



Per quanto mi riguarda, ti sei dato da solo la risposta.
Il Tokina, a detta di molti, è un onorevolissimo ripiego, capace di dare grandi soddisfazioni ad un manico in maniera paritetica a quanto il Nikkor originale non darà grandi soddisfazioni ad un incapace.
Ma un manico, con il Nikkor, secondo me è più contento...

smile.gif
padrino
Ti sei risposto da solo... Fotografi solo in digitale e non Ti pesa l'investimento... Quindi??? QUindi prendilo e vivi sereno!! biggrin.gif

E' un'ottica magnifica, stai tranquillo... E' inutile che Ti decanti nuovamente tutti i pregi di questo zoom... Li conosci e... SONO REALI!!!

Il Tokina è un buon vetro, ma il Nikkor è Nikkor!!! wink.gif

...Ecco fatto, aveva già risposto GIALLO!! biggrin.gif
brusa69
QUOTE(senale @ Jun 5 2006, 02:41 PM)
Noooooo (direte voi) ancora un 3D relativo al 12-24 !!!
Ma io ho le idee sempre più confuse e non so a chi rivolgermi, se non alla community, per schiarirmele.
... CUT ...
dove si dice che l'oggetto delle mie brame avrebbe una scarsa resa a T.A.
... CUT ...

P.S.: fotografo solo in digitale e non mi pesa l'investimento
*



Lo uso con estrema soddisfazione, 'anche' a 12mm F/4.
Allego un crop fatto ieri pomeriggio dopo aver letto l'altro thread, solo che non mi ero accorto che si parlasse espressamente della poca nitidezza a 12mm.
Questo e' un crop a 24mm F4 e F8 bordo destro, senza alcun ritocco.

Se vuoi qui trovi un po' di foto 'reali' (tranne BOZ060326_04 fatta con 80-200)

E una a 12mm F4 .

Vai Tranquillo, ciao.
lucaoms
QUOTE(senale @ Jun 5 2006, 01:41 PM)
Noooooo (direte voi) ancora un 3D relativo al 12-24 !!!
Ma io ho le idee sempre più confuse e non so a chi rivolgermi, se non alla community, per schiarirmele.
Entro fine mese dovrei prendere l'ottica in questione.
Fino a qualche giorno fa ero semplicemente entusiasta: avrò visto migliaia di scatti bellissimi e letto centinaia di post che esprimevano giudizi lusinghieri e senza riserve, per cui l'unico sentimento in me presente era costituito dalla bramosia di entrare al più presto in possesso del famigerato vetro.
Poi ho iniziato a leggere discussioni dove vengono decantate le qualità dell'omologo Tokina, dove si dice che l'oggetto delle mie brame avrebbe una scarsa resa a T.A., una scarsa resa alla minima focale, dove, insomma, si mettono in dubbio le qualità generali del vetro da me desiderato.
E in me si è insinuato il tarlo del dubbio.

P.S.: fotografo solo in digitale e non mi pesa l'investimento

Grazie e ciao a tutti
Ale
*


i latini dicevano : verba volant scripta manent (spero di ricordarmi come si scrive!! tongue.gif ) ed io di VERBA che parlano di cali a TA e probelmi di nitidezza (please non analizzeremo un vetro da uno scatto buttato li sul balcone con fuoco all'infinito??) ne ho lette alcune,ma ho visto molte piu SCRIPTA con tanto di foto allegata a riprova della qualita' del 12-24...(non vorrei aggiungerne altri ma ti assicuro che qualche scatto a riprova della nitidezza e della resa ,ci ricordiamo vero che è uno zoom che parte da 12mm e non potra' mai avere la resa del 14 2.8, c'è l'ho anche io e che puoi prorio andare tranquillo sull'acq...
ciao
Franco_
Questo forum vive di mode, adesso tocca al deludente comportamento a TA del 12-24 Nikkor hmmm.gif

Probabilmente avrai già letto l'altra discussione; dagli esempi (io stesso ne ho postati un paio, i primi che ho trovato scattati a f/4, uno a 12mm e l'altro a 22mm), non mi sembra di vedere tutti questi problemi, tutt'altro.

Voglio evitare paragoni con il Tokina perchè non l'ho provato direttamente ma ne ho solo sentito parlare e ho letto quello che si trova in giro (riviste e forum in rete), posso però dirti per esperienza diretta di essere contentissimo del 12-24 Nikkor che possiedo da un anno.
gandalef
QUOTE(senale @ Jun 5 2006, 01:41 PM)
Cosa ne dite, premesso che le mie ottiche sono tutte Nikon; che non vorrei affiancare loro vetri universali (senza, per questo, rivolgere critiche o altro a che, invece, ha scelto così) e che voglio fortissimamente usare un grandangolare spinto come il 12-24 perchè  mi piace la copertura che può offrire, la resa cromatica, il contrasto ecc... ??? Lo prendo o non lo prendo ???

P.S.: fotografo solo in digitale e non mi pesa l'investimento
*



solo per questo io prenderei il nikon.
alessandro.sentieri
grazie.gif a tutti !!!
Finiamola qui.
Non leggerò più discussioni relative al vetro in questione (almeno fino a dopo il suo acquisto biggrin.gif )

Ciao
Ale
matteoganora
Se vuoi ti posto altre 2000 foto con il 12-24... laugh.gif

Il tokina è un vetro più che onesto, con un bel rapporto qualità prezzo, le ragioni per le quali ho scelto Nikkor sono note, la resa in controluce innanzitutto, la costruzione, etc.

Io non mi trovo assolutamente nei problemi riscontrati da altri, trovo la sua resa a TA invidiabile, ma sopratutto ne amo il contrasto, duro ma mai eccessivamente chiuso sulle ombre, che per un grandangolo è un pregio non da poco.
giannizadra
Io il 12-24 non ce l'ho (pellicola + Dx, quindi 14 e 17-35) , ma l'ho testato e lo uso spesso.
Ti allego una fotina test (12-24 TA. 1600 ISO).
Scattata di notte, interno semibuio di un negozio, illuminato dalle luci del vicolo.
Tu stai per prendere quella meraviglia, e ti crucci per il Tokina ? mad.gif
alessandro.sentieri
QUOTE(giannizadra @ Jun 5 2006, 04:03 PM)
Io il 12-24 non ce l'ho (pellicola + Dx, quindi 14 e 17-35) , ma l'ho testato e lo uso spesso.
Ti allego una fotina test (12-24 TA. 1600 ISO).
Scattata di notte, interno semibuio di un negozio, illuminato dalle luci del vicolo.
Tu stai per prendere quella meraviglia, e ti crucci per il Tokina ?  mad.gif


Chiedo umilmente scusa a tutti per avervi nuovamente tediato con queste fesserie.
Prometto solennemente che mai più penserò ad acquistare il Tokina (tanto poi so che me ne pentirei).

grazie.gif di nuovo a tutti quanti, ogni dubbio è definitivamente dissolto.

Ciao
Ale
padrino
QUOTE(giannizadra @ Jun 5 2006, 05:03 PM)

Tu stai per prendere quella meraviglia, e ti crucci per il Tokina ?  mad.gif
*



uheeeeeeeeeee... Gianni ha dato della "MERAVIGLIA" al 12-24 (vetro DX)... E qui ci vuole un brindisiiii!!! biggrin.gif

...Dai dai... qualche altro giorno e... Lo dirai anche al 17-55!!! biggrin.gif
Franco_
QUOTE(giannizadra @ Jun 5 2006, 05:03 PM)
Io il 12-24 non ce l'ho (pellicola + Dx, quindi 14 e 17-35) , ma l'ho testato e lo uso spesso.
Ti allego una fotina test (12-24 TA. 1600 ISO).
Scattata di notte, interno semibuio di un negozio, illuminato dalle luci del vicolo.
Tu stai per prendere quella meraviglia, e ti crucci per il Tokina ?  mad.gif
*




QUOTE(padrino @ Jun 5 2006, 05:23 PM)
uheeeeeeeeeee... Gianni ha dato della "MERAVIGLIA" al 12-24 (vetro DX)... E qui ci vuole un brindisiiii!!!  biggrin.gif

...Dai dai... qualche altro giorno e... Lo dirai anche al 17-55!!!  biggrin.gif
*



A Giusé, Gianni ha anche scritto 1600 ISO ... e tu non hai detto niente ohmy.gif ,
altro che brindisi, qui ci vuole proprio una sbronza laugh.gif
padrino
QUOTE(Franco_ @ Jun 5 2006, 05:38 PM)
A Giusé, Gianni ha anche scritto 1600 ISO ... e tu non hai detto niente  ohmy.gif ,
altro che brindisi, qui ci vuole proprio una sbronza  laugh.gif
*



Sui 1600 iso ho preferito non parlare... Pare brutto... Poi si va a sminuire un'ottica bellissima come il 12-24!!! biggrin.gif
Francesco Martini
QUOTE(matteoganora @ Jun 5 2006, 03:46 PM)
Se vuoi ti posto altre 2000 foto con il 12-24...  laugh.gif

*


Dal momento che sei Toskano...io non te ne posto 2000....di foto...con il Nikon 12-24...ma un po' di meno... laugh.gif
dai un'occhiata QUI
Francesco Martini
lucaoms
QUOTE(Francesco Martini @ Jun 5 2006, 04:57 PM)
Dal momento che sei Toskano...io non te ne posto 2000....di foto...con il Nikon 12-24...ma un po' di meno... laugh.gif
dai un'occhiata QUI
Francesco Martini
*


ed eccolo qua....
ti senti in colpa vero che sostituito il guarda QUI.... biggrin.gif
ciao
Francesco Martini
QUOTE(lucaoms @ Jun 5 2006, 05:09 PM)
ed eccolo qua....
ti senti in colpa vero che sostituito il guarda QUI.... biggrin.gif
ciao
*


lo sapevo...che mi dicevi qualcosa.... biggrin.gif la prossima volta scrivo: guarda QUO...(qui...quo..qua..i nipoti di paperino... biggrin.gif ).....
Francesco Martini
giannizadra
QUOTE(padrino @ Jun 5 2006, 05:23 PM)
uheeeeeeeeeee... Gianni ha dato della "MERAVIGLIA" al 12-24 (vetro DX)... E qui ci vuole un brindisiiii!!!  biggrin.gif

...Dai dai... qualche altro giorno e... Lo dirai anche al 17-55!!!  biggrin.gif
*



Ho sempre parlato (e scritto) benissimo del 12-24.
Quell'altro che citi, è off-topic... smile.gif
Francesco Martini
QUOTE(giannizadra @ Jun 5 2006, 05:43 PM)
Ho sempre parlato (e scritto) benissimo del 12-24.
Quell'altro che citi, è off-topic... smile.gif
*


Strano..ma vero...!!!!...e' l'unica ottica sulla quale io e Gianni siamo sempre daccordo!!!! laugh.gif
Francesco Martini
giannizadra
QUOTE(Francesco Martini @ Jun 5 2006, 06:45 PM)
Strano..ma vero...!!!!...e' l'unica ottica sulla quale io e Gianni siamo sempre daccordo!!!! laugh.gif
Francesco Martini
*




Per forza.
E' l'unica ottica buona che hai... biggrin.gif
Francesco Martini
Gianni...le ottiche sono una cosa strettamente personale...l'importante e' crearci un "feeling" e saperle usare bene...ma usarle bene per fare fotografie..non per andarci a cercare il classico "pelo nell'uovo".....Non so'...ma qui ci si preoccupa di fare prove..controprove..test..crop....quando invece bisognrebbe cercare di fotografare bene e basta. Mi sembra un po' la vecchia storia del'impianto HI-FI....dove parecchi "puristi"....finiscono inevitabilmente per ascoltare l'impianto..invece di ascoltare la buona musica.... biggrin.gif
Francesco Martini
alessandro.sentieri
QUOTE(Francesco Martini @ Jun 5 2006, 04:57 PM)
Dal momento che sei Toskano...io non te ne posto 2000....di foto...con il Nikon 12-24...ma un po' di meno... laugh.gif
dai un'occhiata QUI
Francesco Martini
*



Grazie Francesco...sai le tue foto le avevo già viste almeno un centinaio di volte smile.gif
Sono uno dei motivi per i quali COMPRO IL NIKKOR 12-24 biggrin.gif

(scrivere in maiuscolo equivale a urlare, verò ??? bene perdonatemi l'urlo)

P.S.: com'è che dalle tue foto (e anche da quella di Gianni) non noto distorsioni, aberrazioni, vignettature, insomma, cadute di qualità, neanche ai bordi (perdonatemi se ho sbagliato qualche termine tecnico rolleyes.gif ) ???

Ciao.
Ale
Francesco Martini
QUOTE(senale @ Jun 5 2006, 08:23 PM)
Grazie Francesco...sai le tue foto le avevo già viste almeno un centinaio di volte  smile.gif 
Sono uno dei motivi per i quali COMPRO IL NIKKOR 12-24  biggrin.gif

(scrivere in maiuscolo equivale a urlare, verò ??? bene perdonatemi l'urlo)

P.S.: com'è che dalle tue foto (e anche da quella di Gianni) non noto distorsioni, aberrazioni, vignettature, insomma, cadute di qualità, neanche ai bordi (perdonatemi se ho sbagliato qualche termine tecnico  rolleyes.gif ) ???

Ciao.
Ale
*


Ale...come ho detto sopra..io non sto' tanto a guardare queste cose...Il 12-24 e' un'ottica bellissima e mi ci diverto a fotografare e basta.....Certo...se si guarda bene...forse un po' di distorsione la ha...ma se non l'avesse una focale del genere... il progettista dell'ottica avrebbe gia' preso il Nobel per la tecnica!!!!! laugh.gif
Francesco Martini
giannizadra
QUOTE(Francesco Martini @ Jun 5 2006, 08:40 PM)
Gianni...le ottiche sono una cosa strettamente personale...l'importante e' crearci un "feeling" e saperle usare bene...ma usarle bene per fare fotografie..non per andarci a cercare il classico "pelo nell'uovo".....Non so'...ma qui ci si preoccupa di fare  prove..controprove..test..crop....quando invece bisognrebbe cercare di fotografare bene e basta. Mi sembra un po' la vecchia storia del'impianto HI-FI....dove parecchi "puristi"....finiscono inevitabilmente per ascoltare l'impianto..invece di ascoltare la buona musica.... biggrin.gif
Francesco Martini
*



Su questo, Francesco, non posso che darti ragione. Pollice.gif
Sono un nemico ferocissimo dei crop a monitor.
Non servono a giudicare un'ottica e fanno perdere il gusto delle immagini "vere".

Tuttavia, per fare le foto è importante conoscere i propri strumenti: gli obiettivi come le macchine.
Paganini sapeva tutto del suo violino; e lo usava per suonare.. rolleyes.gif
Francesco Martini
QUOTE(giannizadra @ Jun 5 2006, 08:47 PM)
Su questo, Francesco, non posso che darti ragione. Pollice.gif
Sono un nemico ferocissimo dei crop a monitor.
Non servono a giudicare un'ottica e fanno perdere il gusto delle immagini "vere".

Tuttavia, per fare le foto è importante conoscere i propri strumenti: gli obiettivi come le macchine.
Paganini sapeva tutto del suo violino; e lo usava per suonare.. rolleyes.gif
*


Daccordo Gianni....pero'...come dice il proverbio bisognerebbe dare "un colpo al cerchio e uno alla botte".....Un'ottica va sicuramente conosciuta bene...per capirne pregi e difetti....ma dopo...fotografiamici e basta..cercando di esaltarne i pregi e minimizzare i dfetti...!!!!! biggrin.gif
Francesco Martini
salvomic
QUOTE(giannizadra @ Jun 5 2006, 08:47 PM)
Su questo, Francesco, non posso che darti ragione...
*



QUOTE(Francesco Martini @ Jun 5 2006, 08:57 PM)
Un'ottica va sicuramente conosciuta bene...per capirne pregi e difetti....ma dopo...fotografiamici e basta...
*



ora però, Francesco e Gianni, ci state vantando troppo il 12-24 smile.gif
e se presto mi dissanguerò per prenderne uno sarà solo colpa vostra biggrin.gif
Oggi sono uscito con il 50mm e il 18-200 VR, e più che altro ho fotografato a 200mm e a 18mm, sentendo l'esigenza di scendere sotto i 18, e il 12-24 ci sarebbe stato bene; torno e voi lo vantate... e io che devo fare? biggrin.gif

ciao,
salvo
logon
QUOTE(salvomic @ Jun 5 2006, 10:18 PM)
ora però, Francesco e Gianni, ci state vantando troppo il 12-24 smile.gif
e se presto mi dissanguerò per prenderne uno sarà solo colpa vostra  biggrin.gif
Oggi sono uscito con il 50mm e il 18-200 VR, e più che altro ho fotografato a 200mm e a 18mm, sentendo l'esigenza di scendere sotto i 18, e il 12-24 ci sarebbe stato bene; torno e voi lo vantate... e io che devo fare?  biggrin.gif


Semplice tu 'ccatti lo compri (translation for non sicilian biggrin.gif ).

Giuseppe.
salvomic
QUOTE(logon @ Jun 6 2006, 12:51 PM)
Semplice tu 'ccatti  lo compri (translation for non sicilian biggrin.gif ).
*



e chissu stava riciennu (translation: e quello stavo dicendo) biggrin.gif
"dissanguarsi" era inteso in quel senso.

E` un ottimo obiettivo. Appena posso faccio un giro su certi negozi wink.gif

ciao,
salvo
rbobo
Lo possiedo da poco perchè ho sempre usato il 14mm e 18mm e 20mm(ora venduto). Me lo sono portato sottopalco al concerto di Eros dov'ero fotografo accreditato. usato a T.A iso 400.
salvomic
QUOTE(rbobo @ Jun 6 2006, 02:32 PM)
Lo possiedo da poco perchè ho sempre usato il 14mm e 18mm e 20mm(ora venduto). Me lo sono portato sottopalco al concerto di Eros dov'ero fotografo accreditato. usato a T.A iso 400.
*



splendido!
Si descrive ...da solo smile.gif

--
salvo
Franco_
QUOTE(rbobo @ Jun 6 2006, 03:32 PM)
Lo possiedo da poco perchè ho sempre usato il 14mm e 18mm e 20mm(ora venduto). Me lo sono portato sottopalco al concerto di Eros dov'ero fotografo accreditato. usato a T.A iso 400.
*



Bravo, bella foto. Le luci danno una grande sensazione di rotondità, Eros sembra uscire dallo schermo. Peccato per i piedi (ma da quella posizione ...), ma la foto mi piace lo stesso.
alessandro.sentieri
Ragazzi, contravvenendo a quanto detto in precedenza, sono rientrato in questo 3D:

http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=36343

...l'ultimo post è dell'autore della discussione che aveva definito il 12-24 come "deludente a T.A.", leggetelo please...

Ciao a tutti
Ale
salvomic
Io non voglio credere che sia "deludente a TA", e vedendo invece le belle foto pubblicate qui ho deciso di or-di-nar-lo smile.gif

ciao,
salvo
alessandro.sentieri
Infatti se hai letto l'ultimo post da me sopra citato...
Anch'io ho deciso di fare lo stesso (cioè di ordinarlo biggrin.gif )

Ciao
Ale
salvomic
QUOTE(senale @ Jun 7 2006, 07:33 AM)
Infatti se hai letto l'ultimo post da me sopra citato...
Anch'io ho deciso di fare lo stesso (cioè di ordinarlo  biggrin.gif )
*



sì che l'ho letto smile.gif
Bene, appena arrivano li mettiamo alla prova, allora biggrin.gif
rbobo
QUOTE(salvomic @ Jun 7 2006, 09:16 AM)
sì che l'ho letto smile.gif
Bene, appena arrivano li mettiamo alla prova, allora  biggrin.gif
*


Un cosiglio se mi permettete, scattate senza fissarvi sui test! Godetevelo e basta, a meno che il T.A. non sia una reale necesità di lavoro!
Ciao
Rob
Francesco Martini
QUOTE(senale @ Jun 6 2006, 09:37 PM)
Ragazzi, contravvenendo a quanto detto in precedenza, sono rientrato in questo 3D:

http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=36343

...l'ultimo post è dell'autore della discussione che aveva definito il 12-24 come "deludente a T.A.", leggetelo please...

Ciao a tutti
Ale
*


L'ho letto...hi..hi... Ho visto anche che quello ha la D2X...e ci sono stati altri casi dove si lamentavano della scarsa nitidezza o fuoto sfuocate con questa macchina.
La D2X..funziona egregiamente e mette a fuoco perfettamente,(se ben settata).. ma ho la vaga idea che qualcuno si "intrighi" con i settaggi..e cosi' fa in modo che la macchina..poi..metta a fuoco dove li pare.. biggrin.gif
Mi capito' uno di questi casi a Roma all'ultimo Photodigitalshow....
Ero assieme a Gemisto..(avevo in mano la D2X con il 17-55 f2,8)..si avvicina a noi un signore..e ci disse: scusate..ho anche io quella macchina e quell'ottica, ma mi vengono sempre le foto sfuocate...a voi fa lo stesso??... Presi la macchina e li feci un bel ritratto..poi ingrandii i particolari e li feci vedere che si contavano i peli della barba...Non era tanto convinto....gli scattai un'altra foto..e perfetta come sopra....Incredulo se ne ando' borbottando..... laugh.gif
Buone foto
Francesco Martini
salvomic
QUOTE(rbobo @ Jun 7 2006, 10:16 AM)
Un cosiglio se mi permettete, scattate senza fissarvi sui test! Godetevelo e basta, a meno che il T.A. non sia una reale necesità di lavoro!
*



grazie Rob, ottimo consiglio.
A me il fatto dei "problemi" in TA, come direbbe un mio omonimo "non mi sconfiffera affatto", infatti smile.gif

--
salvo m.
alessandro.sentieri
QUOTE(salvomic @ Jun 7 2006, 09:16 AM)
sì che l'ho letto smile.gif
Bene, appena arrivano li mettiamo alla prova, allora  biggrin.gif
*



Pollice.gif

Ciao
Ale
Boscacci
QUOTE(senale @ Jun 6 2006, 10:37 PM)
Ragazzi, contravvenendo a quanto detto in precedenza, sono rientrato in questo 3D:

http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=36343

...l'ultimo post è dell'autore della discussione che aveva definito il 12-24 come "deludente a T.A.", leggetelo please...

Ciao a tutti
Ale
*




Eh eh... ;-)
Boscacci
QUOTE(Francesco Martini @ Jun 7 2006, 11:19 AM)
L'ho letto...hi..hi... Ho visto anche che quello ha la D2X...e ci sono stati altri casi dove si lamentavano della scarsa nitidezza o fuoto sfuocate con questa macchina.
La D2X..funziona egregiamente e mette a fuoco perfettamente,(se ben settata).. ma ho la vaga idea che qualcuno si "intrighi" con i settaggi..e cosi' fa in modo che la macchina..poi..metta a fuoco dove li pare.. biggrin.gif
*



Salve, sono "quello" che ha la D2x, hi hi...

Di competenza "tecnica" ne ho a sufficienza per essere in grado di settare la D2x al meglio (farci belle foto è un altro discorso).

Eventualmente ne riparleremo dopo la visita in laboratorio dell'obiettivo: sarò felice di cospargermi il capo di cenere se il tecnico mi dimostrerà che mi "intrigo" troppo con i settaggi... biggrin.gif
Ciao
Alex
rinocaserta
Amici ...ho appena comprato il "famoso 12-24"... e spero di postarvi presto anche io delle belle foto come quelle di Francesco...
A proposito...Francesco.. ti posso chiedere come fai ad avere quei cieli così blu ? Immagino usi il polarizzatore.. ci terrei a conoscere il tuo "segreto"..
Grazie , Rino Caserta.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.