Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
zeuzera
Salve a tutti,
scrivo per un amico che vorrebbe dei chiarimenti:
possiede la D4 e D800 e vorrebbe prendere un trasmettitore wireless.
Quale prendere? ce n'è uno compatibile per entrambe le macchine?

Mi spiegate brevemente come funzionano e come si usano!?
L'intenzione è quella di posizionare la macchina fotografica e poter gestire a distanza
tramite uno smartphone, un pc non solo lo scatto, ma anche le impostazioni della fotocamera.
Siamo sulla strada giusta oppure vaneggio ;-)

Grazie mille, spero di non chiedere troppo!!!
buzz
Ci sono gli accessori originali, solo che costano un bel po'
giucci2005
QUOTE(zeuzera @ May 5 2014, 08:32 PM) *
Salve a tutti,
scrivo per un amico che vorrebbe dei chiarimenti:
possiede la D4 e D800 e vorrebbe prendere un trasmettitore wireless.
Quale prendere? ce n'è uno compatibile per entrambe le macchine?

Mi spiegate brevemente come funzionano e come si usano!?
L'intenzione è quella di posizionare la macchina fotografica e poter gestire a distanza
tramite uno smartphone, un pc non solo lo scatto, ma anche le impostazioni della fotocamera.
Siamo sulla strada giusta oppure vaneggio ;-)

Grazie mille, spero di non chiedere troppo!!!

Per la D4 c'è un'unica possibilità: WT-5 che si collega all'apposita porta sulla fotocamera. Funziona perfettamente: personalmente lo uso in configurazione Server HTTP con un collegamento wireless diretto (non infrastruttura) e attraverso iPad/iPhone è possibile controllare completamente la fotocamera/trasferire foto (in realtà è possibile utilizzare un qualsiasi dispositivo con browser web: una volta attivato il wireless, la fotocamera fornisce l'IP a cui collegarsi tramite browser).
Per la D800 mi risulta che si può utilizzare il WT-5, ma bisogna prendere anche l'accessorio che aggiunge una porta LAN alla fotocamera (mi sembra che si chiami UT-1 o simile).
Per la configurazione del tutto non è così semplice: i manuali in dotazione sono sufficientemente chiari ma le operazioni da fare sono parecchie (ma alla fine ci si riesce!). Qualche tempo fa c'è stato un post in cui si è discusso proprio di questo: il contributo da me fornito ha permesso a chi aveva postato la richiesta di informazioni di far funzionare il tutto.
Poi comunque c'è sempre il Forum per chiedere aiuto!
Ciao
Diego
maurizio angelin
QUOTE(zeuzera @ May 5 2014, 08:32 PM) *
Salve a tutti,
scrivo per un amico che vorrebbe dei chiarimenti:
possiede la D4 e D800 e vorrebbe prendere un trasmettitore wireless.
Quale prendere? ce n'è uno compatibile per entrambe le macchine?

Mi spiegate brevemente come funzionano e come si usano!?
L'intenzione è quella di posizionare la macchina fotografica e poter gestire a distanza
tramite uno smartphone, un pc non solo lo scatto, ma anche le impostazioni della fotocamera.
Siamo sulla strada giusta oppure vaneggio ;-)

Grazie mille, spero di non chiedere troppo!!!


Qui credo tu possa trovare le risposte

http://www.nikonschool.it/experience/wr-t10-wr-r10.php
giucci2005
QUOTE(maurizio angelin @ May 11 2014, 11:37 AM) *
Qui credo tu possa trovare le risposte

http://www.nikonschool.it/experience/wr-t10-wr-r10.php

Purtroppo in pratica è solo un kit di telecomando radio, ma non risponde a quanto chiesto inizialmente (controllo delle impostazioni della fotocamera, ecc.).
Ciao
Diego
buzz
Per controllare le impostazioni della fotocamera ti serve il cavetto e un programma di cattura.
Temo che il Wi Fi non lo abbia ancora contemplato.
Vediamo se c'è chi ne sa di più.
giucci2005
QUOTE(buzz @ May 12 2014, 03:28 PM) *
Per controllare le impostazioni della fotocamera ti serve il cavetto e un programma di cattura.
Temo che il Wi Fi non lo abbia ancora contemplato.
Vediamo se c'è chi ne sa di più.

Come indicato in precedenza, la combinazione D4+WT-5 consente di controllare completamente la fotocamera in wireless attraverso iPhone/iPad (o più in generale attraverso tablet o smartphone, ma ho fatto solo una prova con android) configurando la fotocamera come Server HTTP.

Ho testato anche l'uso in wireless di Camera Control Pro2, collegando la fotocamera alla rete wireless domestica (tra l'altro funziona anche con collegamento hard wired LAN): funziona in modo perfettamente analogo al collegamento via USB (ovviamente deve essere caricata la configurazione opportuna mediante il sw WTU). L'utilità di questa configurazione è secondo me limitata ad un uso in interni, vista la necessità di impiegare un pc.

Ciao
Diego
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.