Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
andrelilly
Come da titolo foto fatta dal balcone di casa due giorni fa ,un po' scura la parte bassa(ma che non ha alterato il cielo come
lo vedevo in quel momento),in post ho cercato di schiarire,appunto,senza esagerare.Per la composizione ho cercato d'includere
la pozza per il riflesso e la luna (un po' troppo alta). Voi cosa ne pensate? grazie.gif


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.9 MB
buzz
giusto per pignoleria, avrei inquadrato leggermente spostato sulla destra, per far cadere il covone di fieno (o quello che è) sulla parte sinistra della foto.

Ma dove stai di casa?
Ottimo panorama!
aretul
Bello il panorama e belli i colori, quel covone però disturba un po' ... mi meraviglia che con un diaframma f/3,5 sia tutto abbastanza a fuoco (forse non ho capito niente).
Un saluto.
Renato
fabio_botteon
Ciao,
ho pensato un pò a come avrei gestito la situazione, ma onestamente a parte un settaggio verticale che comprendesse la pozza e quel magnifico cielo non saprei... perchè se sposti i balocchi a sx perdi il monte, mentre se lo sposti a dx perdi la pozza... quindi hai fatto come potevi, certo che quell'apertura di diaframma anche a me lascia sbigottito (iperfocale???) ogni libro e manuale parla per la paesaggistica di iniziare almeno da F/8 .... Unica cosa che dico, perché lo dicono sempre a me, regola dei terzi, magari qualche mm in più per includere pochissima sterpaglia e leggermente più a dx ma senza tralasciare la montagna, e non lasciare la linea d'orizzonte a centro frame...
Tutto quello che scrivo è perché normalmente lo scrivono a me, e piano piano entra nella testa...
Fabio B.
miciagilda
Ciao,
bellissimi colori!

L'avrei vista meglio con un'inquadratura leggermente spostata a dx e in basso, anche perché oltre alla bella pozza tagliata, c'è anche lo spicchio di luna troppo a bordo frame, a quel punto o lo si collocava meglio o lo si tagliava fuori del tutto, secondo me.
Noto anche una dominante azzurra nella parte in basso che si potrebbe sistemare in pp.

Che bel panorama da casa tua!

ciao
Katia
andrelilly
Prima di tutto chiedo scusa per il ritardo nelle risposte,causa lavoro e moglie che si era impossessata del pc
nelle ore in cui potevo io.

QUOTE(buzz @ Dec 8 2013, 11:50 PM) *
giusto per pignoleria, avrei inquadrato leggermente spostato sulla destra, per far cadere il covone di fieno (o quello che è) sulla parte sinistra della foto.

Ma dove stai di casa?
Ottimo panorama!


Spostandomi sulla dx avrei tagliato la pozza ma sopratutto la parte dx dove le nuvole diventano giallo\arancione,
potevo al limite scendere e andare nel campo,ma dal basso,oltre a perdere la pozza mi sarei infangato per via della neve sciolta,che comunque
la prossima volta che capita un cielo così faro' sicuramente armato di stivali(si sono covoni).

Il monte si chiama Bisalta,in prov. di Cuneo.Grazie ciao.

La Bisalta è una montagna delle Alpi Liguri alta 2.231 m situata alla convergenza tra le due brevi valli dei torrenti Colla e Josina e la Valle Pesio.
Il toponimo deriva dell’apparenza bifida del monte se visto dalla pianura (bis alta: due volte alta). Su parecchie carte viene indicata come Besimauda; spesso per Bisalta si intende invece tutto il gruppo montuoso che comprende, oltre che la montagna principale, il Bric Costa Rossa (2.403 m) ed i rilievi della cresta che collega le due montagne.(da Wikipedia)

QUOTE(aretul @ Dec 9 2013, 07:24 AM) *
Bello il panorama e belli i colori, quel covone però disturba un po' ... mi meraviglia che con un diaframma f/3,5 sia tutto abbastanza a fuoco (forse non ho capito niente).
Un saluto.
Renato


Sul covone prometto che la prossima volta faro' una foto saltandolo,mentre per il diaframma sinceramente non saprei
risponderti,ho seguito le indicazioni dell'istogramma (questa mi sembrava più contrastata e con i colori più realistici)
e tra le varie prove fatte ho scelto questa per l'inquadratura che più mi piaceva.
Diciamo pure che è solo ... fortuna di tecnica sono molto scarso.
Ciao Renato grazie per il commento.

QUOTE(fabio b.82 @ Dec 9 2013, 09:47 AM) *
Ciao,
ho pensato un pò a come avrei gestito la situazione, ma onestamente a parte un settaggio verticale che comprendesse la pozza e quel magnifico cielo non saprei... perchè se sposti i balocchi a sx perdi il monte, mentre se lo sposti a dx perdi la pozza... quindi hai fatto come potevi, certo che quell'apertura di diaframma anche a me lascia sbigottito (iperfocale???) ogni libro e manuale parla per la paesaggistica di iniziare almeno da F/8 .... Unica cosa che dico, perché lo dicono sempre a me, regola dei terzi, magari qualche mm in più per includere pochissima sterpaglia e leggermente più a dx ma senza tralasciare la montagna, e non lasciare la linea d'orizzonte a centro frame...
Tutto quello che scrivo è perché normalmente lo scrivono a me, e piano piano entra nella testa...
Fabio B.


Per l'iperfocale ho dovuto documentarmi adesso e questo risponde al tuo quesito biggrin.gif .
Le sterpaglie in realtà sono le cime di piante di melo,mentre per la regola dei terzi in questa foto la trovo difficile
da attuare(almeno per me)dato che avrei tagliato qualcosa,ma forse,come detto prima,scattando dal basso la cosa era possibile.
Ciao Fabio grazie.


QUOTE(miciagilda @ Dec 9 2013, 09:56 AM) *
Ciao,
bellissimi colori!

L'avrei vista meglio con un'inquadratura leggermente spostata a dx e in basso, anche perché oltre alla bella pozza tagliata, c'è anche lo spicchio di luna troppo a bordo frame, a quel punto o lo si collocava meglio o lo si tagliava fuori del tutto, secondo me.
Noto anche una dominante azzurra nella parte in basso che si potrebbe sistemare in pp.

Che bel panorama da casa tua!

ciao
Katia


Ciao Katia,in pp sono una frana e come per il diaframma scelto a volte vado a casaccio(e a volte mi va anche bene biggrin.gif ).Per la luna ero tentato di postare una foto che non la includesse perché troppo isolata,ma la scelta e caduta su questa.

Ciao grazie.
cranb25
Ciao, la foto ha dei bellissimi colori complimenti!peccato solo per il fieno in posizione centrale,mi disturba un pò..
A livello impostazioni avrei chiuso il diaframma almeno fino a F/8
Scattata senza treppiede?
Stefano
beppe terranova
QUOTE(buzz @ Dec 8 2013, 11:50 PM) *
giusto per pignoleria, avrei inquadrato leggermente spostato sulla destra, per far cadere il covone di fieno (o quello che è) sulla parte sinistra della foto.

Ma dove stai di casa?
Ottimo panorama!

quoto ed complimenti per dove vivi.................lo so chi ha il mere vule le montagne e viceversa messicano.gif

ciao
peppe
andrelilly
QUOTE(cranb25 @ Dec 11 2013, 01:07 PM) *
Ciao, la foto ha dei bellissimi colori complimenti!peccato solo per il fieno in posizione centrale,mi disturba un pò..
A livello impostazioni avrei chiuso il diaframma almeno fino a F/8
Scattata senza treppiede?
Stefano


Per il diaframma avendo scattato a mano libera e scegliendo tempi bassi per non farle mosse,l'impostazione migliore
erano queste,anche perché alzando gli iso mi venivano un po' troppo chiare.Provo a mettere questa con i covoni un po' decentrati,
anche se i rami dei meli secondo me disturbano di più essendo in primo piano e poi come risultato mi soddisfa di meno.
Grazie Stefano ciao.

QUOTE(beppe terranova @ Dec 11 2013, 02:54 PM) *
quoto ed complimenti per dove vivi.................lo so chi ha il mere vule le montagne e viceversa messicano.gif

ciao
peppe


Ho vissuto nel "cemento" di Monza per oltre 30 anni e qui ho trovato oltre una moglie anche un posto che mi piace molto.
Ciao Peppe,grazie.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.7 MB
marco_boz
Ciao ... ti hanno già detto tutto!! wink.gif .... comunque buone foto, un pò pendente a sx l'ultima postata!! wink.gif ..... e complimenti per il bel panorama che hai!!! smile.gif

Ciao
Marco
andrelilly
QUOTE(The Bossman @ Dec 12 2013, 06:57 PM) *
Ciao ... ti hanno già detto tutto!! wink.gif .... comunque buone foto, un pò pendente a sx l'ultima postata!! wink.gif ..... e complimenti per il bel panorama che hai!!! smile.gif

Ciao
Marco


Ciao,nella fretta di postarla non ho fatto caso alla pendenza (ultimamente mi capita spesso rolleyes.gif ) grazie Marco.
fangel
nel complesso mi piace, hà delle cromie molto belle, per la composizione, avrei spostato verso Dx pure io.


ciao Angio.
andrelilly
QUOTE(fangel @ Dec 13 2013, 07:21 PM) *
nel complesso mi piace, hà delle cromie molto belle, per la composizione, avrei spostato verso Dx pure io.
ciao Angio.


Grazie Angio,la prossima cercherò di farla in modo diverso e più a dx,ciao.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.