Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
seiperseo36o
Quale obiettivo mi consigliate per un buon ritratto? possiedo una d90...un 50 fisso 1,8 un 85 o 105 2,5? preferirei che non si vada fuori di queste tre lenti nella discussione, e vi ringrazio per i vostri consigli anticipatamente...da dire che lo compro di seconda mano e la spesa è con i 150 euro...grazie
Memez
QUOTE(seiperseo36o @ Sep 12 2013, 09:05 AM) *
Quale obiettivo mi consigliate per un buon ritratto? possiedo una d90...un 50 fisso 1,8 un 85 o 105 2,5? preferirei che non si vada fuori di queste tre lenti nella discussione, e vi ringrazio per i vostri consigli anticipatamente...da dire che lo compro di seconda mano e la spesa è con i 150 euro...grazie

nel senso che hai trovato uno dei due a 150 euro o speri di trovarlo?
Banci90
Con quella cifra l'85 non lo troverai mai.
Io ti consiglio il 50 1.8 Afs, grande nitidezza, bello sfuocato, focale ottima per ritratti e street.
Oppure il mitico 105 Ais, più difficile da reperire, solamente usato, manuale ma strepitoso.
pillopapaverolo
il 50mm lo puoi trovare anche a mano probabilmente... ma l'85mm ne dubito.
comunque... entrambi vanno bene. meglio l'85... però per figura intera o ritratto ambientato...ha bisogno di sazi alquanto ampi.... con il 50 fai un pò + tutto.
A mio parere, se prendi l'85 f1.8, subito o appena puoi prendi anche il 35 f1.8; altrimenti prendi solo il 50 e fai tutto con quello
sandrofoto
QUOTE(seiperseo36o @ Sep 12 2013, 08:05 AM) *
Quale obiettivo mi consigliate per un buon ritratto? possiedo una d90...un 50 fisso 1,8 un 85 o 105 2,5? preferirei che non si vada fuori di queste tre lenti nella discussione, e vi ringrazio per i vostri consigli anticipatamente...da dire che lo compro di seconda mano e la spesa è con i 150 euro...grazie


Con la spesa proposta hai limitato la scelta al 50 1,8.
Cesare44
con il budget proposto, non credo riuscirai a trovare qualcosa oltre il 50 mm.

Comunque, in Dx questa focale è un buon compromesso per i ritratti, a patto di non pretendere primi piani troppo stretti, per quanto su DX, come angolo di campo, sia equivalente ad un 75 mm, rimane sempre un 50 con la sua prospettiva.

ciao
Gian Carlo F
50mm f1,8 G, visti i limiti di budget, comunque è ottimo.....
Non avessi limiti ti potrei suggerire, in alternativa, il 60mm f2,8 AFS G micro ma, di occasione costerebbe più del doppio.
seiperseo36o
ok considerando che non arrivo all'85 lo scarto rimangono e aggiungo:
- nikon 50 mm (da capire il fatto che non è stabilizzato etcetc che "vedremo" dopo aver scelto)
- nikon 35 mm ( la differenza con il 50?)
- nikon 105 mm
considerando che io non voglio una lente per dei ritratti, che mi permetta di sfocare lo sfondo nel migliore dei modi possibili ma che non mi limiti a stare a due cm dalle persone da fotografare e che mi possa tornare utile anche per altre situazioni quale scegliere....grazie mille
seiperseo36o
QUOTE(seiperseo36o @ Sep 12 2013, 01:12 PM) *
ok considerando che non arrivo all'85 lo scarto rimangono e aggiungo:
- nikon 50 mm (da capire il fatto che non è stabilizzato etcetc che "vedremo" dopo aver scelto)
- nikon 35 mm ( la differenza con il 50?)
- nikon 105 mm
considerando che io non voglio una lente per dei ritratti, che mi permetta di sfocare lo sfondo nel migliore dei modi possibili ma che non mi limiti a stare a due cm dalle persone da fotografare e che mi possa tornare utile anche per altre situazioni quale scegliere....grazie mille



scartato il 105...il dubbio è su questi due...leggo le varie discussioni su questo dubbio ma a quanto vedo in alcuni forum è meglio il 50 in altri il 35...
Cesare44
QUOTE(seiperseo36o @ Sep 12 2013, 02:19 PM) *
scartato il 105...il dubbio è su questi due...leggo le varie discussioni su questo dubbio ma a quanto vedo in alcuni forum è meglio il 50 in altri il 35...

dipende dalle tue preferenze, sul formato ridotto non avrei dubbi, e andrei direttamente sul 35 mm.

Personalmente,anche su FF preferisco di gran lunga la focale 35 mm a cui ho affiancato un 85 mm, e quando occorre, faccio un passo o due in avanti o indietro, a seconda se sto con il grandangolo o con il medio tele.

ciao
dome.nico
per ritratto ti consiglierei più il 50 mm che il 35. Avevo quest'ultimo è l'ho sostituito proprio con il primo perchè era troppo corto. Per risparmiare ho preso la versione 1.8 af d, anzichè il più recente af s: 80-90 € usato contro 150 circa, la differenza non è tantissima però visto che la d90 ha il motore potresti valutare il vecchio 50ino. Non sarà nitido a tutta apertura ma aumentando la nitidezza con un qualsiasi programma direi che va benissimo e con rapporto qualità/prezzo imbattibile
Franco.DeFabritiis
50mm 1,8 o (ma dovrai sudare un po' per trovarlo a quel prezzo) 105 2.5 AIS.

Io possiedo il 50 1.8 AF-D e il 105 2.5, entrambi ottimi, ma il 50mm è sicuramente più versatile, per i ritratti devi essere più vicino sui primi piani (fisicamente vicino) ma è ottimo per i ritratti ambientati e piano americano. il 105 è anch'esso una gran lente, ma più lunga, e sicuramente più indicata per i primi piani, o quando sei distante.

Due esempi per darti un'idea a livello di resa:

50mm AF-D
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 362 KB


105mm 2.5 AIS (qui ero a una decina di metri di distanza)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 216.5 KB
MarcoD5
QUOTE(Franco.DeFabritiis @ Sep 12 2013, 03:14 PM) *
50mm 1,8 o (ma dovrai sudare un po' per trovarlo a quel prezzo) 105 2.5 AIS.

Io possiedo il 50 1.8 AF-D e il 105 2.5, entrambi ottimi, ma il 50mm è sicuramente più versatile, per i ritratti devi essere più vicino sui primi piani (fisicamente vicino) ma è ottimo per i ritratti ambientati e piano americano. il 105 è anch'esso una gran lente, ma più lunga, e sicuramente più indicata per i primi piani, o quando sei distante.

Due esempi per darti un'idea a livello di resa:

50mm AF-D


105mm 2.5 AIS (qui ero a una decina di metri di distanza)


Stupende
pillopapaverolo
QUOTE(marcomc76 @ Sep 12 2013, 05:55 PM) *
Stupende


ecco, considera che con il 35... dove stare a 2-3 metri per la figura intera, e a un 1-1,5 metri per il mezzobusto, anche meno per i particolari.
queste tutte con il 35mm afs 1.8
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.5 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.8 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 502.4 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.4 MB

mk1
QUOTE(Cesare44 @ Sep 12 2013, 11:25 AM) *
con il budget proposto, non credo riuscirai a trovare qualcosa oltre il 50 mm.

Comunque, in Dx questa focale è un buon compromesso per i ritratti, a patto di non pretendere primi piani troppo stretti, per quanto su DX, come angolo di campo, sia equivalente ad un 75 mm, rimane sempre un 50 con la sua prospettiva.

ciao


Ciao Cesare, concordo con l'uso del 50 per il ritratto.
Quello che mi piacerebbe chiarire è il discorso sulla prospettiva.
Se io e te ci mettiamo alla stessa distanza dal soggetto, io con una dx e 50mm e tu con una fx e 75mm, dovremmo realizzare la stessa inquadratura perchè l'angolo di campo sarebbe il medesimo.
Siccome la prospettiva dipende esclusivamente dalla distanza fotografo-soggetto....questa (la prospettiva), dovrebbe essere identica.
Ci sarebbe soltanto una differenza di PDC.
Non è così?

Filippo.
seiperseo36o
scusate cosa ne pensate di questo?http://www.ebay.co.uk/itm/Nikon-Nikkor-AF-50-mm-f-1-8-D-Lens-BRAND-NEW-BOXED-/300963334478?pt=UK_Lenses_Filters_Lenses&hash=item4612d0094e
seiperseo36o
QUOTE(seiperseo36o @ Sep 12 2013, 11:44 PM) *
scusate cosa ne pensate di questo?http://www.ebay.co.uk/itm/Nikon-Nikkor-AF-50-mm-f-1-8-D-Lens-BRAND-NEW-BOXED-/300963334478?pt=UK_Lenses_Filters_Lenses&hash=item4612d0094e



http://www.ebay.co.uk/itm/NIKON-AF-50mm-f-...=item2a3031245a cioè questo..
Cesare44
QUOTE(mk1 @ Sep 12 2013, 08:46 PM) *
Ciao Cesare, concordo con l'uso del 50 per il ritratto.
Quello che mi piacerebbe chiarire è il discorso sulla prospettiva.
Se io e te ci mettiamo alla stessa distanza dal soggetto, io con una dx e 50mm e tu con una fx e 75mm, dovremmo realizzare la stessa inquadratura perchè l'angolo di campo sarebbe il medesimo. Esatto
Siccome la prospettiva dipende esclusivamente dalla distanza fotografo-soggetto....questa (la prospettiva), dovrebbe essere identica.
Ci sarebbe soltanto una differenza di PDC. SI
Non è così?

Filippo.

Filippo, come hai scritto, la prospettiva dipende esclusivamente dal punto di ripresa, quale che sia la focale dell'obiettivo. Il mio discorso era legato alla percezione prospettica del normale sul full frame. In DX, con lo stesso obiettivo, ma con un angolo di campo più ristretto, per inquadrare una persona con le stesse dimensioni, dovrai stare più lontano, di conseguenza otterrai una prospettiva diversa.

Prospettiva e PdC sono principi differenti, in quest'ultimo, a parità delle altre condizioni, con il sensore ridotto, per mantenere le stesse dimensioni del soggetto, sarà sufficiente un rapporto di riproduzione minore, quindi la PdC sarà maggiore.

ciao
mk1
QUOTE(Cesare44 @ Sep 13 2013, 12:50 AM) *
Filippo, come hai scritto, la prospettiva dipende esclusivamente dal punto di ripresa, quale che sia la focale dell'obiettivo. Il mio discorso era legato alla percezione prospettica del normale sul full frame. In DX, con lo stesso obiettivo, ma con un angolo di campo più ristretto, per inquadrare una persona con le stesse dimensioni, dovrai stare più lontano, di conseguenza otterrai una prospettiva diversa.

Prospettiva e PdC sono principi differenti, in quest'ultimo, a parità delle altre condizioni, con il sensore ridotto, per mantenere le stesse dimensioni del soggetto, sarà sufficiente un rapporto di riproduzione minore, quindi la PdC sarà maggiore.

ciao


Si, allora siamo d'accordo su tutto.
Dal momento che molti utilizzano il 50 sulle Dx ho ritenuto opportuno chiarire.
Grazie.

Filippo.

Franco.DeFabritiis
QUOTE(marcomc76 @ Sep 12 2013, 05:55 PM) *
Stupende


Grazie! smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.