Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
balga
allora ragazzi, vorrei completare il mio corredo di lenti
per il momento la mia dotazione è quella che vedete in firma, ma ho messo in vendita il sigma perche ormai sono drogato di fissi luminosi.
ne vorrei uno che su dx possa servirmi da normale di qualità e poi quando la d80 morirà passerò probabilmente a FX.

opzione 1: 35mm f1.8 nikkor, economico ma è solo dx il che potrebbe andare bene ma non ho visto molte foto belle in cui rende una bella tridimensionalità.

opzione 2: 28mm f1.8 nikkor, lunghezza focale ideale ma ho letto che ha un focus shift molto pronunciato, in piu non è 1.4

opzione 3: 35mm f1.4 sigma, luminosità ideale ma è un sigma, per cui metto a rischio la compatibilità futura con corpi piu nuovi, inoltre non ha la guarnizione all'attacco, e non so se tira dentro polvere quando lo uso in spiaggia.

opzione 4: accetto suggerimenti!

cosa ne pensate di queste tre lenti? ci sono alternative che non ho considerato?
balga
aggiungo una lente alle opzioni gia elencate
il 18-35 f1.8 sigma, che al difetto di essere solo dx controbilancia la comodità di uno zoom e la luminosita di un prime. Anche se preferisco i fissiperche danno piu consistenza alle foto quando fai un reportage, ma riconosco che zoomare puo essere utile
pillopapaverolo
QUOTE(balga @ Sep 9 2013, 05:32 AM) *
aggiungo una lente alle opzioni gia elencate
il 18-35 f1.8 sigma, che al difetto di essere solo dx controbilancia la comodità di uno zoom e la luminosita di un prime. Anche se preferisco i fissiperche danno piu consistenza alle foto quando fai un reportage, ma riconosco che zoomare puo essere utile


sinceramente... ti consiglierei il nikon 35 afs 1.8 , magari usato.. lo trovi a poco + di 100 caffè... cosi quando passi a fx lo rivendi senza perderci niente.
Ha una resa spettacolare!
Gian Carlo F
Sul discorso focus shift del 28mm ti vorrei tranquillizzare, avendo letto in giro di questo difetto, ho eseguito personalmente alcuni test a distanza ravvicinata e mi è parso un non problema, non ti nascondo che prima di eseguirli ero anche io preoccupato.

In pratica non ho notato nulla di strano, evidentemente la pdc compensa ampiamente, secondo me, questo potenziale problema.

Avendo in mente un futuro passo al formato FX starei sul 28mm o, al limite, sul nuovo Sigma di cui se ne parla benissimo.
Se invece dovessi pensare di restare in DX anche il 35mm f1,8 sarebbe una ottima scelta, forse la migliore in termini di qualità/prezzo.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.