Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > INCONTRIAMOCI
Pagine: 1, 2
scarymara
Salve ragazzi,

ma mi chiedevo.... i nikonisti dell'emilia che fine hanno fatto ??
sono passati tutti dal lato oscuro della forza ??? telefono.gif

scarymara
tutti in ferie sti nikonisti biggrin.gif
CuorerouC
E si hai detto bene in ferie..........!
scarymara
QUOTE(CuorerouC @ Aug 10 2013, 07:40 PM) *
E si hai detto bene in ferie..........!



beati loro smile.gif
tu sei emiliano ?? smile.gif
CuorerouC
Di adozione :-) vivo a Sant'Agata Bolognese
vvtyise@tin.it
ferie?
scarymara
QUOTE(vvtyise@tin.it @ Aug 13 2013, 04:39 AM) *
ferie?


cerotto.gif non capisco smile.gif
alcarbo
QUOTE(vvtyise@tin.it @ Aug 13 2013, 04:39 AM) *
ferie?


Penso che Toni intendesse ......... "ma quali ferie ???"

===============000000

In effetti siamo in tanti presenti, ma magari non si passa da INCONTRIAMOCI

A proposito io cerco con affanno qualcuno che mi faccia provare un 85 f1,4 afd (non l'ultimo afs g ma il precedente).
C'è qualche emiliano che ce l'ha ? La prova può durare anche solo mezz'ora presso di lui. Io in cambio gli faccio provare le mie meraviglie (che non dico).

Saluti da Parma-Reggio
vvtyise@tin.it
ma quali ferie, allora!
CuorerouC
Sono appena rientrato dalla campania ma sabato si va a rimini per una settimana, per lavoro :-( ferie finite
steffa
biggrin.gifCiao sono emiliana di Maranello mi sono riscritta oggi ,quindi spero che ci si possa sentire..... biggrin.gif
Riccardo Poloni
Mi aggiungo anch'io, nikonista emiliano di crescita ma non di nascita. Certamente Europeo ma nel cuore emiliano, anche se tra quelli della ghirladeina e quelli di S.Petronio non ci si può accomunare messicano.gif . Scherzi a parte emiliani di Formigine (MO), io mi interesso principalmente di fotografia naturalistica, ultimamente vado molto all'oasi del Colombarone, di fianco al Secchia, dove hanno creato due bacini fluviali in cui si sono ambientati un numero considerevole di volatili e altri animali. Non so se qualcuno conosca il posto.
CuorerouC
QUOTE(Riccardo Poloni @ Sep 11 2013, 12:49 PM) *
Mi aggiungo anch'io, nikonista emiliano di crescita ma non di nascita. Certamente Europeo ma nel cuore emiliano, anche se tra quelli della ghirladeina e quelli di S.Petronio non ci si può accomunare messicano.gif . Scherzi a parte emiliani di Formigine (MO), io mi interesso principalmente di fotografia naturalistica, ultimamente vado molto all'oasi del Colombarone, di fianco al Secchia, dove hanno creato due bacini fluviali in cui si sono ambientati un numero considerevole di volatili e altri animali. Non so se qualcuno conosca il posto.



Anche io sto sperimentando la stessa cosa a san Giovanni in Persiceto (bo) in queste settimane, che anche li c'è un' oasi ecologica. Ho letto cmq in giro che siamo pieni in emilia di queste oasi
Riccardo Poloni
Si, decisamente. Ed è un bene, a Modena per quel che ne so di oasi con zone umide c'è La riserva del Colombarone, le casse di espansione del secchia, la zona protetta sulle rive del fiume panaro, la riserva naturale orientata di Sasso Guidano (dove nidifica il falco pellegrino), la riserva del Lago Santo sul Cimone e forse una zona protetta lungo il Po. A Bologna mi hanno detto che è bella per fare foto l'oasi di Manzolino, anche se io di persona non ci sono mai stato.
turboman
Di Oasi io conosco una a Bentivoglio vicino a Bologna (nei pressi del casello della Brennero chiamato Autoporto), un'altra a Torrile di Parma gestita dalla LIPU ed una recente nel greto dell'Enza fra San Polo d'Enza (RE) e Traversetolo (PR) denominata Cronovilla di Vignale e posta nella sponda parmense del torrente: mi dicono sia bella: prima o poi ci andrò con amici locali. Io sono di Reggio.

Credo che Bentivoglio e S.Giovanni in Persito siano la stessa oasi.
CuorerouC
Mmmmmmmmm amici mi hanno detto dove si trova quella di Bentivoglio e non è a Sangiovanni in Persiceto quindi deduco siano due oasi diverse. Poi se vi interessa ho trovato una zona passandoci con l' auto piena piena di cicogne nei pressi di Altedo.......... credo che prima o poi dovrò mettere da parte i soldi per il 300 f/4 ed un tc-17!!!!!
davis5
L'oasi si chiama s.i.c. Tivoli manzolino, ci sono stato oggi... Fantastica, capanni in legno comodissimi, su juza se andate su luoghi c'e' la mappa dettagliata, da sgp rotonda sul pane, prendere per castelfranco emilia, a meta' strada ci sono i cartelli.

I capanni sono cosi' schermati che ho beccato un airone cenerino in primo piano con un misero 80-200

alcarbo
http://www.comune.bentivoglio.bo.it/serviz...326&ID=3326

Un'oasi c'è anche a Bentivoglio (BO). Anni fa (2008) ci andai con un gruppo di Nikonisti del Forum nel 4° incontro emiliano-romagnolo organizzato da PAS

http://www.nikonclub.it/forum/4_Incontro_E...olo-t94476.html

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...contro+emiliano

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Lo stesso anno, in autunno, andammo anche a Torrile (PR)

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...contro+emiliano

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...amp;hl=Torrile*
vvtyise@tin.it
da ripetere tutto!
Avanti gli interessati!
alcarbo
QUOTE(turboman @ Sep 16 2013, 11:43 AM) *
....... ed una recente nel greto dell'Enza fra San Polo d'Enza (RE) e Traversetolo (PR) denominata Cronovilla di Vignale e posta nella sponda parmense del torrente: mi dicono sia bella: prima o poi ci andrò con amici locali. Io sono di Reggio.


......... è praticamente a casa mia.
turboman perché non me l'hai detto prima !!????
Io neanche sapevo che c'era (o meglio sapevo che c'era uno o più laghi per pesca, ma non sapevo che ci avessero fatto un'oasi).
Buono a sapersi. Ci andremo in primavera.

QUOTE(vvtyise@tin.it @ Sep 23 2013, 01:58 PM) *
da ripetere tutto!
Avanti gli interessati!



Prima Bologna.
alcarbo
QUOTE(alcarbo @ Sep 23 2013, 04:54 PM) *
Io neanche sapevo che c'era (o meglio sapevo che c'era uno o più laghi per pesca, ma non sapevo che ci avessero fatto un'oasi).

Io neanche sapevo che ci fosse (o meglio sapevo che c'erano più laghi per pesca, ma non sapevo che ci avessero fatto un'oasi).
vvtyise@tin.it
potremmo concordare il tutto quanto prima, in occasione di un buon pranzo a base di culatello, parmigiano e lambrusco!
alcarbo
passa il tempo e cambiano anche i gusti
Sai che io preferisco al culatello un altro salume fatto con la stessa parte del maiale che si chiama "culaccia" ? E' fantastica.
Al lambrusco preferisco il romagnolo sangiovese
Al parmigiano preferisco ......... il "reggiano" messicano.gif

Culaccia

La culaccia, spesso chiamata genericamente anche "culatello con cotenna" o culatta (visto che culaccia è in realtà un marchio registrato da un produttore[1]), è un salume tipico del parmense.
Pur essendo simile per molti aspetti al Culatello di Zibello, se ne discosta principalmente per il fatto che non è insaccato: un lato è coperto dalla cotenna, mentre sull'altro è presente la sugna. (wikipedia che stasera non va)


Be' ti assicuro che per me la culaccia (mista con un pò di grasso) è anche meglio del culatello (troppo magro) e costa la metà.
E' naturalmente più buona (e costosa) anche del pur buon prosciutto di Parma, che non è alla diossina, checché ne dicano.

Poi è molto buona anche la pancetta, per non parlare del salame di Felino (PR), del culatello di San Secondo (PR), della coppa di San Secondo (PR) che però c'è anche Piacentina che non è da meno (anzi), del parmigiano-reggiano, del ........la spalla cotta e cruda.
A Bologna hanno la mortadella che è sempre buona. A Modena zampone e cotechino (che c'è poi ovunque).
E non mi dite che ci sono salumi migliori altrove. Saranno buoni, ma non migliori.
vvtyise@tin.it
e dopo la disquisizione di Alfredo.... bisogna provarli!
Buona giornata!
alcarbo
Questi almeno sono i gusti miei.
Certo che se mi sentissero gli amanti del culatello supremo mi lincerebbero
brusa69
Mi state prendendo per la gola....
se fate qualcosa in zona Parma potrei venire anche io basta che mi fate assaggiare un po' di prelibatezze elencate sopra smile.gif
alcarbo
A questo punto potremmo trovarci anche solo per mangiare unsure.gif rolleyes.gif lasciando perdere le oasi, che spesso sono dei miraggi.
Che dite?
CuorerouC
Oggi sono stato a Bentivoglio........... è immenso veramente una cosa enorme. Mi sono divertito un casino........... se organizzate e posso con il lavoro io vengo volentieri
vvtyise@tin.it
beh allora incarichiamo Alfredo di organizzare l'incontro?
Ricordo che vicino a Torrile c'è un ottimo ristorante....
alcarbo
No no grazie è un onore che non mi spetta (leggi: non voglio). messicano.gif
E poi sono in dieta, come metà degli italiani (l'altra metà è sovrappeso ma vive beata).
alcarbo
Però non si sa mai
PAS
Si pensava, giusto qualche giorno fa, di organizzare con alcuni amici, una mangiata rigorosamente bolognese in un agriturismo (che Brusa conosce bene wink.gif ) i primi di dicembre (7-8 dicembre). Un'occasione anche per gli auguri di Natale.
L’oasi di Bentivoglio è a due passi ma in tardo autunno, a parte le cicogne stanziali, non c’è molto movimento.
Magari ci si potrebbe dare prima appuntamento a Bologna per fare due passi e due scatti assieme, come altre volte.

Valerio
alcarbo
Ottimo. Bologna è meglio di tutte le oasi. Cucina Bolognese ? Non vorrai mica mettere con quella Parmigiana ?

Poi Bologna è al centro della Regione e comoda anche (esclusi certi giorni più estivi) per lombardi, veneti e toscani
brusa69
Valerio di quell'agriturismo ricordo i tortellini, non mi ricordo quanti giri avevo fatto...
alcarbo
QUOTE(alcarbo @ Sep 26 2013, 03:40 PM) *
Cucina Bolognese ? Non vorrai mica mettere con quella Parmigiana ?


Wow. Questo confronto competivo mi stimola. Chissà che non ne facciamo due di incontri (magari uno senza pretese) per fare il confronto.

p.s. Per Francesco Martini. Francesco tranquillo, nessuno ti proporrà mai più tortellini in brodo, anche se, checché tu ne pensi e dica, sono fantastici (io li ingurgito roventi anche a ferragosto) ****. messicano.gif

*** Chi vuol sapere a che cosa mi riferisco legga 300.000 post od un milione non so, del Forum.
In sostanza Francesco inorridì allorché vide fantastici tortellini affogati in brodo anziché conditi con buon ragù
PAS
QUOTE(brusa69 @ Sep 26 2013, 04:14 PM) *
Valerio di quell'agriturismo ricordo i tortellini, non mi ricordo quanti giri avevo fatto...


Ricordo! smile.gif
Bene Alfredo, allora se ci raggiungi anche tu chiederò in cucina di stare diciamo....abbondanti wink.gif

maurikmo
Ditemi cosa organizzate che ci sono anch'io...da Modena
Maurizio
alcarbo
QUOTE(alcarbo @ Sep 26 2013, 04:43 PM) *
p.s. Per Francesco Martini. Francesco tranquillo, nessuno ti proporrà mai più tortellini in brodo, anche se, checché tu ne pensi e dica, sono fantastici (io li ingurgito roventi anche a ferragosto) ****. messicano.gif

*** Chi vuol sapere a che cosa mi riferisco legga 300.000 post od un milione non so, del Forum.
In sostanza Francesco inorridì allorché vide fantastici tortellini affogati in brodo anziché conditi con buon ragù


C'è da cercare meno del previsto.

QUOTE(luigi67 @ Sep 17 2013, 09:52 PM) *
cappelletti o tortellini ?
<div align='center'></div>
<div align='center'>Visualizza sul GALLERY</div>

alcarbo
Ecco qui alcune notizie dell'Oasi Cronovilla di Vignale di Traversetolo (che è in Provincia di Parma e non di Reggio, seppure sul confine)



http://cronovilla.weebly.com/descrizione-delloasi.html

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 60.2 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 9.1 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 8.6 KB




Nono capisco perché alcune immagini pescate dalla Gallery si deformano. Scusate
alcarbo
La posizione è questa. Sponda parmense dell'Enza. Provo due modi di inserimento del file jpg

IPB Immagine





Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 16.8 KB


Il gallery in effetti le allarga troppo, e quindi le sgrana, anche se è un file piccolo.
vvtyise@tin.it
sarebbe meglio che tu ci facessi da guida!
Un'idea potrebbe essere: mattinata a Torrile, pranzo a quel ristorante lì vicino, pomeriggio all'oasi.
alcarbo
Toni le due oasi sono troppo lontane e secondo me sono alternative.
Se decidiamo di trovarci (così informalmente, chi ci sta ci sta) sarebbe meglio mattinata all'Oasi Cronovilla e poi pranzo in qualche ristorante o agriturismo gastronomico qui vicino (sto già chiedendo preventivi e menu'). Andare sia a Torrile e poi all'altra Oasi diventa impegnativo secondo me, anche perché dopo mangiato (e bevuto) non si ha più tanta voglia di tornare in oasi e per di più l'orario pomeridiano non è il migliore per le foto, in genere. (Ho chiesto informazioni anche di questa nuova oasi che andrò a vedere per la prima volta, anche se sta a due chilometri da casa mia. Posto di seguito la pianta).
Poi ai primi di dicembre ci vediamo a Bologna e lì saremo certo più numerosi.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

alcarbo
Toni comunque attendo le tue osservazioni, nonché quelle degli altri, sulle mie proposte, che mi riservo di meglio precisare per sottoporvele.
vvtyise@tin.it
sono d'accordo con Alfredo, avanti tutta!
alcarbo
C'è qualche difficoltà con l'oasi. Vediamo un pò. Vi tengo aggiornati.
Alla peggio ci si trova solo a tavola.

Poi a Bologna, dove i soggetti non mancano, anche per due scatti
vvtyise@tin.it
QUOTE(alcarbo @ Sep 29 2013, 10:54 AM) *
C'è qualche difficoltà con l'oasi. Vediamo un pò. Vi tengo aggiornati.
Alla peggio ci si trova solo a tavola.

Poi a Bologna, dove i soggetti non mancano, anche per due scatti


perfetto!
Falcon58
Se lo imparo per tempo una rimpatriata la farei proprio volentieri

Ciao

Luciano
alcarbo
Bene bene Luciano. Se ci apriranno l'oasi (mi devono dire) peraltro per inciso frequentata molto dal grande Juza & C., porta per favore il tuo fantastico cavalletto con testa video che regge bene il mio virtuale 600. Ciao alfredo
alcarbo
Qualche speranza in più di ieri. Sto aspettando una risposta per sabato 19 ottobre oppure 26 ottobre. Che dite ?

Cominciamo la lista intanto

vvtyise@tin@it (Antonino Esposito) detto toni di Ferrara
alcarbo (Alfredo Carbognani) di Traversetolo di Parma
falcon58 (Luciano ......... ) di Bologna


maurikmo (................... ) di Modena

..............
gli altri ci diranno se aderiscono wink.gif

ora faccio un pò di inviti a chi partecipò al raduno di Torrile
vvtyise@tin.it
Alfredo, per me il 26!!
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.