Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
lucafornasari
A parità di rapporto qualità/prezzo se vi servisse un tele su quale vi buttereste???
il 70-300 costa la metà del 70-200 e arriva fino a 300mm...
il 70-200 mi sembra di qualità migliore...ma 100mm in meno mmmm...
bel dilemma...
Cesare44
QUOTE(lucafornasari @ May 4 2013, 11:05 AM) *
A parità di rapporto qualità/prezzo se vi servisse un tele su quale vi buttereste???
il 70-300 costa la metà del 70-200 e arriva fino a 300mm...
il 70-200 mi sembra di qualità migliore...ma 100mm in meno mmmm...
bel dilemma...

la qualità del 70 200 mm f/4 è indiscutibilmente migliore del 70 300 mm e, secondo me, resta migliore anche con il Teleconverter 1.4X che, pur perdendo uno stop di luminosità rendendolo di fatto un f/5.6, fa arrivare a 280 mm di lunghezza focale.

ciao
StefanoD5
QUOTE(Cesare44 @ May 4 2013, 11:37 AM) *
la qualità del 70 200 mm f/4 è indiscutibilmente migliore del 70 300 mm e, secondo me, resta migliore anche con il Teleconverter 1.4X che, pur perdendo uno stop di luminosità rendendolo di fatto un f/5.6, fa arrivare a 280 mm di lunghezza focale.

ciao


Assolutamente d'accordo... Io li ho avuti prima il 300 ed ora il 200. La resa cromatica ed il contrasto del 200 il 300 se la sogna... Poi il 300 sopra i 210 perde molto.

Il 70-300 lo trovavo ottimo su DX ma su FX effettivamente perde a mio parere un po' di luminosità ai bordi.


lucafornasari
Quindi la vedete bene l'accoppiata D7100 + 70/200 F4 ?
federicomurgia
QUOTE(lucafornasari @ May 4 2013, 01:42 PM) *
Quindi la vedete bene l'accoppiata D7100 + 70/200 F4 ?


Io attualmente ho d3100 e sto per acquistare il 70-200 f4. Lo vedo benissimo con la 7100, specie con il crop 1.3... . Penso che cmq qualcuno del forum abbia già l'accoppiata... Enjoy
umby_ph
QUOTE(lucafornasari @ May 4 2013, 01:42 PM) *
Quindi la vedete bene l'accoppiata D7100 + 70/200 F4 ?


benissimo, e se 200 ti sembrano pochi con il crop 1.3 arrivi vicino ai 300mm (ma che poi che ve ne fare? io ho il 70-210 e lo trovo lunghissimo XD)
ribaldo_51
cosa significa il "crop 1.3"?
Cesare44
QUOTE(ribaldo_51 @ May 4 2013, 07:45 PM) *
cosa significa il "crop 1.3"?

credo si tratti di un refuso, probabilmente voleva scrivere 1.5X, ovvero il formato APS-C di Nikon.

ciao
Clood
QUOTE(lucafornasari @ May 4 2013, 11:05 AM) *
A parità di rapporto qualità/prezzo se vi servisse un tele su quale vi buttereste???
il 70-300 costa la metà del 70-200 e arriva fino a 300mm...
il 70-200 mi sembra di qualità migliore...ma 100mm in meno mmmm...
bel dilemma...

io dato che devi fare un tele prenderei l f4..decisamente migliore..io ho il 70 300 in fx..ma lo uso poco..

QUOTE(ribaldo_51 @ May 4 2013, 07:45 PM) *
cosa significa il "crop 1.3"?

è i.5 x il dx
fabtr9
QUOTE(Cesare44 @ May 4 2013, 07:51 PM) *
credo si tratti di un refuso, probabilmente voleva scrivere 1.5X, ovvero il formato APS-C di Nikon.

ciao


se non erro la 7100 ha un ulteriore crop di 1.3 ma non ho capito bene come funziona....
http://www.nikonreflex.it/d7100/d7100-1.php

ciao
fabio
Calamastruno
Esatto! Oltre al crop DX ha questo ulteriore crop! Quindi prenderei il 70-200 con crop o senza crop! Però ti metto una pulce nell'orecchio, perchè non cerchi un f2.8 usato?
umby_ph
QUOTE(Cesare44 @ May 4 2013, 07:51 PM) *
credo si tratti di un refuso, probabilmente voleva scrivere 1.5X, ovvero il formato APS-C di Nikon.

ciao


eh no, come detto da altri, oltre al crop 1.5 del formato DX la D7100 ha una funzione per croppare ulteriormente di 1.3X (credo l'abbiano fatto visti i tanti MP) quindi l'angolo di campo si restringe ancora
Cesare44
QUOTE(umby_ph @ May 5 2013, 04:11 PM) *
eh no, come detto da altri, oltre al crop 1.5 del formato DX la D7100 ha una funzione per croppare ulteriormente di 1.3X (credo l'abbiano fatto visti i tanti MP) quindi l'angolo di campo si restringe ancora

non conoscevo questo particolare, siccome avevi quotato la risposta che parlava di accoppiata D7100 +70 200 mm, il crop Dx arriva a 300 mm che aggiunti a 1.3X on camera diventa quindi 390 mm.

Perderà sicuramente di risoluzione, ma una buona oppurtunità per chi si occupa di caccia fotografica.

ciao
Enrico_Luzi
con un 70-200 vr 2.8 usato spenderesti qualcosa in meno
danielg45
Assolutamente 70-200 f4 vr . Nitidezza al top, chi l'ha provato ne e' rimasto benevolmente impressionato. Piu' leggero di un 2.8. Costa meno. Parte da f4. Con il 70-300 non c'e storia.
umby_ph
QUOTE(Cesare44 @ May 5 2013, 04:42 PM) *
non conoscevo questo particolare, siccome avevi quotato la risposta che parlava di accoppiata D7100 +70 200 mm, il crop Dx arriva a 300 mm che aggiunti a 1.3X on camera diventa quindi 390 mm.

Perderà sicuramente di risoluzione, ma una buona oppurtunità per chi si occupa di caccia fotografica.

ciao


per una volta non sei tu a dispensare preziosi consigli laugh.gif (non che il mio sia prezioso)


ugluck
L'f 4 è su un'altro pianeta e come lente FX ti copre in caso di future scimmie full frame.
Il 2.8 VR di prima generazione è anche lui ottimo ma pesante e ingombrante... oltretutto non nitido come l'f4 pare. In ogni caso ha dei vantaggi indiscutibili come uno stop in più e un collare incluso... vergogna nikon...
lucafornasari
Grazie a tutti
e allora 70/200 f4 sia smile.gif
Balyk
F4 tutta la vita. Migliore persino del 2.8vr, in alcuni punti superiore al vrII (tra cui il vr stesso) e paritario nel resto tolto lo stop di differenza sul diaframma. Il tutto alla metà del peso (e del prezzo), cosa volete di più? Ah già il collare! Anche se poi mi spiegate cosa ve ne fate visto che lo si monta direttamente in macchina per usare il cavalletto (ovvio per 1600€ di listino dovrebbe essere un diritto non un optional, così giusto per farne sfoggio).
danielg45
A meno che non voglia anche provare il tamron 70-200 f2.8 VC
ugluck
QUOTE(Balyk @ May 6 2013, 06:17 PM) *
... Ah già il collare! Anche se poi mi spiegate cosa ve ne fate...


Beh prova ad attaccare una tracolla seria come la blackrapid alla filettatura sotto il corpo avendo il tele montato... è tutt'altro che un vezzo.
Oltretutto spesse volte il tele viene usato con gadget come il monopod.
Diciamo che... come un paraluce... puoi usarlo o meno, resta il fatto che un anellino di metallo venduto separatamente a 150 euro su una lente di quel prezzo pare proprio una porcata.
Tolto questo è sicuramente una grande lente l'f4, imparagonabile al 70-300. Ricordiamo che a differenza del grandangolo che deve essere cambiato il tele è la lente che patisce meno il passaggio a FX, quindi meglio averne uno buono e definitivo.

Tamron lo conosco poco, non mi esprimo, un amico lo usa con soddisfazione.
Balyk
QUOTE(ugluck @ May 6 2013, 08:03 PM) *
Beh prova ad attaccare una tracolla seria come la blackrapid alla filettatura sotto il corpo avendo il tele montato... è tutt'altro che un vezzo.
Oltretutto spesse volte il tele viene usato con gadget come il monopod.
Diciamo che... come un paraluce... puoi usarlo o meno, resta il fatto che un anellino di metallo venduto separatamente a 150 euro su una lente di quel prezzo pare proprio una porcata.
Tolto questo è sicuramente una grande lente l'f4, imparagonabile al 70-300. Ricordiamo che a differenza del grandangolo che deve essere cambiato il tele è la lente che patisce meno il passaggio a FX, quindi meglio averne uno buono e definitivo.

Tamron lo conosco poco, non mi esprimo, un amico lo usa con soddisfazione.



Ammetto che non avevo pensato a questa utilità, più che altro perchè visto il peso di gran lunga inferiore alle altre lenti in commercio (di pari livello ovviamente) non lo considero così affaticante, ma devo constatare che, pur continuando a non considerarlo essenziale, potrebbe essere utile in tali situazioni. Poi penso sia abitudine, nell'uso con il monopiede non risulta così tanto bilanciante rispetto al corpo macchina.

Questo senza togliere che hai ragione dicendo che visto il prezzo lo potevano anche inserire e non farlo diventare un optional, soprattutto considerando che gli costerà sì e no 5 € produrlo...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.