Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
cortonio
Buona sera a tutti....

Avrei un paio di dubbi:
Mi è venuta l altro giorno in mente una strana idea...
Sostituire il mio attuale tamron 28/75 f 2.8 cin il nikkor 35/70 f 2.8....

Di questo ultimo ho un bel ricordo in quanto l ho usato con la d300 e i suoi colori reali mi son rimasti impressi.
L altro riguarda invece la sostituzione del tamron 70/300 stabilizzato verso il nikkor 80/200 f 2.8 bighiera.

Cosa mi converrebbe fare? Immagino già le molteplici risposte!
Consigliatemi nella scelta della scimmia!!!
Cesare44
rispondo solo per il bighiera, dato che non conosco il tamron 28 75 m; la differenza qualitativa tra i due è notevole a favore del Nikkor, quindi dico si senza se e senza ma.

ciao
Polt81
il costo superiore delle ottiche nikkor è anche indice, generalmente, di mggiore qualità
tolto questo di molte ottiche tamron si sente parlare un gran bene quindi puo valere la pena risparmiare per avere comunque risultati ottimi

nello specifico delle ottiche citate non mi posso esprimere quindi valuterei con attenzione, magari con un confronto nel caso avessi la possibilità di provarle
cortonio
Sarebbe ideale in confronto...

Mah... A volte le scimmie vengono per nulla... Forse non ne ho la reale necessità - forse fino a quando non le provo-
dadux74
E' una scelta molto soggettiva

personalmente terrei il tammy e punterei su altre ottiche per arricchire il corredo

Daniele
cortonio
QUOTE(dadux74 @ Apr 28 2013, 12:14 PM) *
E' una scelta molto soggettiva

personalmente terrei il tammy e punterei su altre ottiche per arricchire il corredo

Daniele


Ci sarebbe un grandangolo... Un macro.... Ma non vorrei pi prendere lento per utilizzarle poco
Nonsocheffa
QUOTE(dadux74 @ Apr 28 2013, 12:14 PM) *
E' una scelta molto soggettiva

personalmente terrei il tammy e punterei su altre ottiche per arricchire il corredo

Daniele

questo è un buon consiglio, il tamron è una lente giovane non afflitta da problemi che riguardano il 35-70, ottica eccelsa attenzione, ma con problemi di opacità ed è uno zoom a pompa, le conclusioni falle tu
Paolo Rabini
per me il 35-70 era un po' troppo lungo e con un'escursione troppo ridotta: alla fine l'ho venduto.

La costruzione è ottima, il fatto che sia a pompa è ininfluente, visto che ci si abitua; attento alle opacizzazioni.

Ma come grandangolari poi come sei messo?
gian62xx
il buon "vecchio" 35/70 su fx va alla stragrandissima. ( a me le nuove tecnologie non servno e esigo la ghiera diaframmi)
il fratellone pompone (o bighiera, stessa roba) starà con me finchè io campo.
lucac84
QUOTE(cortonio @ Apr 27 2013, 11:04 PM) *
Buona sera a tutti....

Avrei un paio di dubbi:
Mi è venuta l altro giorno in mente una strana idea...
Sostituire il mio attuale tamron 28/75 f 2.8 cin il nikkor 35/70 f 2.8....

Di questo ultimo ho un bel ricordo in quanto l ho usato con la d300 e i suoi colori reali mi son rimasti impressi.
L altro riguarda invece la sostituzione del tamron 70/300 stabilizzato verso il nikkor 80/200 f 2.8 bighiera.

Cosa mi converrebbe fare? Immagino già le molteplici risposte!
Consigliatemi nella scelta della scimmia!!!


ciao, io provai il 28-75 su dx, è una buona lente anche se come costruzione credo sia inferiore al nikon, che però non ho mai provato, l'ideale sarebbe un confronto diretto anche perchè sono di diverse generazione quindi il nikon potrebbe piacere più o meno anche per le caratteristiche cromie magari, su una cosa però rifletterei la focale, 35 è tanto per me, un grandangolo?
cortonio
Non ho nessun grandangolo.
Mi piacevano le cromie del 35.70 molto reali... Come ho detto, usai questa lente con la d300.
Devo aspettare solo un bel affare per prenderlo e fare un confronto con il mio tamron.

Ma deve essere un affare senza rimettere troppi euri....

Mah questa scimmia è troppo indecisa!
lucac84
QUOTE(cortonio @ Apr 28 2013, 04:27 PM) *
Non ho nessun grandangolo.
Mi piacevano le cromie del 35.70 molto reali... Come ho detto, usai questa lente con la d300.
Devo aspettare solo un bel affare per prenderlo e fare un confronto con il mio tamron.

Ma deve essere un affare senza rimettere troppi euri....

Mah questa scimmia è troppo indecisa!

allora penso lo prenderai smile.gif, le scimmie quando arrivano è dura...se ti piace poi magari ci potresti mettere un 17-35 f2.8, li vedo bene assieme
aluba
QUOTE(Paolo Rabini @ Apr 28 2013, 02:14 PM) *
per me il 35-70 era un po' troppo lungo e con un'escursione troppo ridotta: alla fine l'ho venduto.

La costruzione è ottima, il fatto che sia a pompa è ininfluente, visto che ci si abitua; attento alle opacizzazioni.

Ma come grandangolari poi come sei messo?


Probabilmente il fatto che sia a pompa e' indice di possibilita' maggiore di entrata di polvere tra le lenti.
gian62xx
si, ma e' fatto molto bene, non e' una di quelle trappole di plastica che si usano oggi.
non posso negare che di tutte le lenti che ho e' l'unica che trasporta qualche granello in zona sensore. nel senso che a fine vacanza devo dare una spompettata. tutto li.

... poi che serva, e' un'altra storia ...
Paolo Rabini
QUOTE(Paolo Rabini @ Apr 28 2013, 02:14 PM) *
per me il 35-70 era un po' troppo lungo ...


Non avevo capito che usi una d700 ed io mi riferivo all'uso su DX: in questo caso i 35mm non sono castigati e potrebbero bastare in molte più occasioni.


QUOTE(aluba @ Apr 28 2013, 06:36 PM) *
Probabilmente il fatto che sia a pompa e' indice di possibilita' maggiore di entrata di polvere tra le lenti.

Credo che sia più o meno al livello ogni altro zoom, ma il termine 'a pompa' fa pensare purtroppo ad un aspiratore... smile.gif Ho un 70-210 afd (anche lui a pompa e con un'escursione maggiore), da quasi venti anni e non ha nessun problema di polvere.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.