Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Eduardo_Dippolito
Salve a tutti, ho intenzione di comprare il primo filtro ND per sperimentare ovviamente esposizioni più lunghe del solito impensabili in pieno sole.

Principalmente vorrei utilizzarlo con il Nikkor 35mm fisso che presenta un diametro di attacco di 52mm.

Non sapendo che livello di stop è più versatile , vi chiedo consiglio sulla base di vostre esperienze, premettendo che intendo usarlo in pieno giorno.

Inoltre se faccio la spesa vorrei un altro filtro ND per uno zoom 17-50mm F/2.8 che vorrei sfruttare non per street ma per naturalistica e distese di acqua, anche al calare del sole..

Illuminatemi !

Cesare44
le sigle variano da marca a marca, prendine uno che abbia almeno 3, meglio ancora 4 stop di chiusura.

ciao
Eduardo_Dippolito
Ciao ! quindi quelli che ne hanno 8 o 10 sono esagerati ?
gian62xx
ne ho preso uno giusto due settimane fa.
da 4 diaframmi
dipende da che fine uno si pone.
io volevo usare (ed ho usato - con successo) un obiettivo luminoso di giorno in spiaggia utilizzando le caratteristiche proprie del diaframma aperto.
quindi alle 2 del pomeriggio ho potuto scattare a f2 1/750 sec alla sensibilita' nativa 200 asa della d700, sfruttando in giusta maniera lo sfocato dell'ottica.
per questo uso 4 o 5 diaframmi ritengo siano ok.


ah, posso confermare che -in questo caso- la resa cromatica e' perfetta (hoya)

controlla le foto in archivio che hai e ragiona sui tempi adoperati e le eventuali "varianti artistiche " , forse e' il modo piu rapido per capire di cosa si ha necessita'-
gian62xx
aggiungo che con questi valori di "nd" il mirino e' usabile senza problemi e l'af manco se ne accorge.
fedebobo
QUOTE(Nevan @ Apr 26 2013, 07:52 PM) *
Salve a tutti, ho intenzione di comprare il primo filtro ND per sperimentare ovviamente esposizioni più lunghe del solito impensabili in pieno sole.

Principalmente vorrei utilizzarlo con il Nikkor 35mm fisso che presenta un diametro di attacco di 52mm.

Non sapendo che livello di stop è più versatile , vi chiedo consiglio sulla base di vostre esperienze, premettendo che intendo usarlo in pieno giorno.

Inoltre se faccio la spesa vorrei un altro filtro ND per uno zoom 17-50mm F/2.8 che vorrei sfruttare non per street ma per naturalistica e distese di acqua, anche al calare del sole..

Illuminatemi !


Non esiste un filtro ND più versatile di un altro. Esiste quello adatto all'effetto che vuoi ottenere in base alle condizioni di illuminazione della scena.
Visto che parli di due obiettivi diversi, io prenderei tutti i filtri del diametro maggiore e poi li monterei sulle lenti più piccole con anelli step-up.
Venendo alla gradazione, non è che si capisca bene cosa vuoi ottenere. Per i miei scopi adopero a volte il solo polarizzatore (che di suo toglie già circa 1,5 stop) oppure un 6 o 10 stop. Ma per questi due parliamo prevalentemente di fotografia paesaggistica con acqua o nuvole in movimento. Se intendi procedere su queste alte gradazioni, ti consiglio di sperimentare un pochetto con una spesa risibile con uno schermetto da saldatore.

Saluti
Roberto
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.