Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
giuseppe1974
Scatto di questa sera

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 529.5 KB

C&C su composizione e tecnica come sempre graditi
Patrizio Gattabria
Non vedo i dati di scatto..potresti postarli, per favore?

Patrizio
aldosartori
Mi "butta" a sinistra....???
giuseppe1974
Grazie ad entrambi per il passaggio, io l'ho raddrizzata ma potrei aver sbagliato, gli exif ci sono ma sono chiaramente sbagliati per il tempo che è 10 sec se non ricordo male ricontrollò quando sono a casa, f16 200 iso con 35 mm f2D e D300
aldosartori
Dati sbagliati dipende, se il minimo della tua macchina è 200 ISO...comunuqe sempre bassi.
Per f16...quello è troppo dovresti tenerti tra 8 e 11.
smile.gif
giuseppe1974
QUOTE(aldo73 @ Oct 8 2012, 11:40 AM) *
Dati sbagliati dipende, se il minimo della tua macchina è 200 ISO...comunuqe sempre bassi.
Per f16...quello è troppo dovresti tenerti tra 8 e 11.
smile.gif


Scusami Aldo ma non ho capito la risposta: il forum mi restituisce dati sbagliati dice 1 secondo quando in realtà erano 10 o giù di lì devo verificarlo, si la D300 ha 200 ISO nativi poi puoi arrivare a 100 ISO con L1 ma da quel che ho capito non conviene perchè è un abbassamento elettronico che riduce la resa cromatica. Se interpreto bene quel che mi dici ad f16 avrei dovuto scattare che so a 20 secondi? Con 10" invece sarebbe stato meglio un f8-f11? Ho interpretato bene? Quindi vedete la foto troppo scura o c'è dell'altro? Un po' l'ho scurita in post perchè avevo un accenno di rumore sul cielo inizialmente alzando i neri ed il contrasto in camera raw e poi in ps utilizzando maschera di livello e pennello salvaguardando quindi la parte dei fori ho forse esagerato?
Grazie
aldosartori
Intendevo che per la maggiormparte degli obiettivi con diaframmi oltre l'11 si inizia già perde nitidezza, tutto qui.
smile.gif
Avevi scritto dati sbagliati e io ho solo risposto che dipende...l0unica cosa un pò strana che avrei corretto era solo l'f11.
In genere, io, in notturna mi tengo tra f8-f11 (paesaggio) con un 18-55 impostando appunto il diaframma quindi lavorando in A, ISO a 100 (i minimi della 3100) e il tempo arriva da sè.
smile.gif
giuseppe1974
Ok per l'f8-11 cosa che avevo già letto da altre parti ma ho anche letto che fino ad f16 la perdita è talmente minima da essere ininfluente. La scelta di quel diaframma in questo scatto diciamo che è frutto di "sperimentazione": questa estate avevo fatto delle pose lunghe ad f11 che non mi erano per niente piaciute soprattutto per un effetto molto particolare sulle luci dei lampioni una specie di ovale bruciato e stelle grandi quanto il frame per questo ho voluto provare questo settaggio, l'errore sta probabilmente nel non averlo fatto con tutti e due i diaframmi per un confronto sensato. Non ho seguito le indicazioni del Matrix che mi dicevano di aprire di molto il tempo perchè non volevo bruciare più di tanto la parte in basso a sx basandomi comunque sul discorso che in digitale sottoesposto è recuperabile in sviluppo, bruciato è irrecuperabile.
Ma a parte questo la foto a te/voi sembra poco nitida?
Lutz!
Chi se ne importa dei dati EXIF. Come esposizione ci siamo, ma non vedo la fotografia... nel senso... il soggetto sono i fori romani, ma si perde un po nel nero del tutto, e manca un soggetto principale.

Patrizio Gattabria
QUOTE(giuseppe1974 @ Oct 8 2012, 05:04 PM) *
..la foto a te/voi sembra poco nitida?..

Per vedere realmente la nitidezza della foto c'è la possibilità, nel momento in cui la posti, di salvarla con il massimo di risoluzione.. così è difficile dare un giudizio..

Un saluto
Patrizio
marco_boz
Ciao Giuseppe!!... come compo poteva anche starci!... ma anche per me un pò troppo scura, così rimane di difficile lettura!! wink.gif smile.gif

un saluto

Marco
giuseppe1974
QUOTE(Lutz! @ Oct 8 2012, 05:49 PM) *
Chi se ne importa dei dati EXIF. Come esposizione ci siamo, ma non vedo la fotografia... nel senso... il soggetto sono i fori romani, ma si perde un po nel nero del tutto, e manca un soggetto principale.


Grazie del passaggio fammi però capire un soggetto principale in una foto del genere cosa poteva essere una persona in primo piano o?

QUOTE(Patrizio Gattabria @ Oct 8 2012, 06:53 PM) *
Per vedere realmente la nitidezza della foto c'è la possibilità, nel momento in cui la posti, di salvarla con il massimo di risoluzione.. così è difficile dare un giudizio..

Un saluto
Patrizio


Non ci avevo fatto caso appena posso vedo come si fa

QUOTE(The Bossman @ Oct 8 2012, 07:30 PM) *
Ciao Giuseppe!!... come compo poteva anche starci!... ma anche per me un pò troppo scura, così rimane di difficile lettura!! wink.gif smile.gif

un saluto

Marco


Grazie del passaggio Marco ok scura
Mauro Va
ciao Giuseppe..secondo me è lo stesso discorso dei portoni..
non volevi ingrigire la foto e ci hai dato dentro..con il nero....
la differenza è che nell'altra foto eri sotto ai portoni qui il soggetto è molto più lontano

ciao Mauro
giuseppe1974
Si mi piace il nero in realtà quello che ho provato a fare in pp senza evidentemente riuscirci è stato di isolare il soggetto, per me i fori, dal contorno scurendo tantissimo con la maschera di contrasto ed il pennello lasciando più sovraesposto il resto.
giuseppe1974
Si mi piace il nero in realtà quello che ho provato a fare in pp senza evidentemente riuscirci è stato di isolare il soggetto, per me i fori, dal contorno scurendo tantissimo con la maschera di contrasto ed il pennello lasciando più sovraesposto il resto.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.