Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
CVCPhoto
Avevo una mezza idea di vendere la D300s e prendere una D800 da affiancare alla mia fidata D700, ma la cosa che mi spaventa maggiormente è la gestione degli enormi files RAW.

Premetto che i files della D700 mi girano benissimo sia con View NX2 che con Capture NX2. Il mio notebook gira su Win7 ed ha un processore Intel DualCore da 2,00Ghz e 4Gb di memoria Ram.

Non mi preoccupa il fatto di dover prendere un HD esterno per l'archiviazione e nemmeno di dovermi fornire di ulteriori schede di memoria, ma mi seccherebbe dover sostituire il pc, visto che finora assolve ogni mio compito lavorativo e non.

Non vorrei tuttavia ritrovarmi con dei files ingestibili in tempi umani. Qualche consiglio o esperienza diretta con configurazioni simili alla mia?
nicomaiani
QUOTE(CVCPhoto @ Apr 29 2012, 05:48 PM) *
Avevo una mezza idea di vendere la D300s e prendere una D800 da affiancare alla mia fidata D700, ma la cosa che mi spaventa maggiormente è la gestione degli enormi files RAW.

Premetto che i files della D700 mi girano benissimo sia con View NX2 che con Capture NX2. Il mio notebook gira su Win7 ed ha un processore Intel DualCore da 2,00Ghz e 4Gb di memoria Ram.

Non mi preoccupa il fatto di dover prendere un HD esterno per l'archiviazione e nemmeno di dovermi fornire di ulteriori schede di memoria, ma mi seccherebbe dover sostituire il pc, visto che finora assolve ogni mio compito lavorativo e non.

Non vorrei tuttavia ritrovarmi con dei files ingestibili in tempi umani. Qualche consiglio o esperienza diretta con configurazioni simili alla mia?




dipende molto dalla post che tu sei solito fare...
io, ad esempio che arrivo ad avere anche 12/15 livelli, ho dovuto comperare un pc molto prestante, se invece la post che fai si limita a livelli, curve e pochi livelli, grandi problemi non dovresti averne, al massimo ti prendi un altro banco di ram da 4...
Alessandro Castagnini
Mi sà che l'unico modo è trovare dei NEF pieni e verificare tu stesso...

Sul mio MAC (caratteristiche qui sotto), files che ho portato a casa dal Photoshow di Roma girano discretamente su SW Nikon, piuttosto bene su LR4.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 68.1 KB

Ciao,
Alessandro.

P.S.: Andiamo in Accessori
larsenio
Core 2 Duo @2,66 e LR4 rc2, bé LR diventa pesante dopo parecchie lavorazioni sul file tanto che vedo memoria usata arriva fino a 2/3 Gb.. e sono files di una D300 nef 14bit smile.gif
i Nef della D800 sarebbe oltremodo pesanti..
CVCPhoto
QUOTE(nicomaiani @ Apr 29 2012, 05:51 PM) *
dipende molto dalla post che tu sei solito fare...
io, ad esempio che arrivo ad avere anche 12/15 livelli, ho dovuto comperare un pc molto prestante, se invece la post che fai si limita a livelli, curve e pochi livelli, grandi problemi non dovresti averne, al massimo ti prendi un altro banco di ram da 4...


Non uso livelli, in quanto lavoro esclusivamente con View e Capture.

QUOTE(xaci @ Apr 29 2012, 05:58 PM) *
Mi sà che l'unico modo è trovare dei NEF pieni e verificare tu stesso...

Sul mio MAC (caratteristiche qui sotto), files che ho portato a casa dal Photoshow di Roma girano discretamente su SW Nikon, piuttosto bene su LR4.

Ingrandimento full detail : 68.1 KB

Ciao,
Alessandro.

P.S.: Andiamo in Accessori


Mi sa che l'unica cosa da fare è andare allora dal mio negoziante con una scheda di memoria e provare la D800, così prenderò due piccioni con una xxx.

QUOTE(larsenio @ Apr 29 2012, 06:21 PM) *
Core 2 Duo @2,66 e LR4 rc2, bé LR diventa pesante dopo parecchie lavorazioni sul file tanto che vedo memoria usata arriva fino a 2/3 Gb.. e sono files di una D300 nef 14bit smile.gif
i Nef della D800 sarebbe oltremodo pesanti..


Io non faccio complesse lavorazioni e i files della mia D300s e D700 viaggiano bene, soprattutto con l'ultimo aggiornamento di ViewNX2 2.3.1
____________________________________

Grazie a tutti per le risposte. wink.gif
dimapant
QUOTE(CVCPhoto @ Apr 29 2012, 05:48 PM) *
............... Il mio notebook gira su Win7 ed ha un processore Intel DualCore da 2,00Ghz e 4Gb di memoria Ram.

................


Non fai fotoritocco con un notebook.

In bocca al lupo!

Saluti cordiali
CVCPhoto
QUOTE(dimapant @ Apr 29 2012, 11:02 PM) *
Non fai fotoritocco con un notebook.

In bocca al lupo!

Saluti cordiali


PhotoShop non lo uso e mi accontento di ViewNX2 e di CaptureNX2 che assolvono pienamente alle mie esigenze e i files a 12 mpx della D700 girano alla perfezione.

Il mio dubbio è sorto dalla possibile esigenza di gestire files da 36 mpx.
marce956
Secondo me problemi non dovresti averne, anche considerando che Capture NX2 è lento ... di suo, se aggiungi una banco di RAM al PC male non fa (se hai 4 GB dovrebbero essere 2 da 2 GB, non sono sicuro se puo' funzionare bene con 2+4 GB, altrimenti devi cambiarle entrembe, passando a 3+3=6 oppure 4+4=8 GB) e la spesa non è eccessiva ...
Alessandro Castagnini
QUOTE(dimapant @ Apr 29 2012, 11:02 PM) *
Non fai fotoritocco con un notebook.

In bocca al lupo!

Saluti cordiali

E dopo quest'affermazione, posso anche andare fuori e buttare il mio MBP 17" a mare...chissà se loro lo vorranno... ??? biggrin.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 61.2 KB

rolleyes.gif
CVCPhoto
QUOTE(marce956 @ Apr 30 2012, 07:47 AM) *
Secondo me problemi non dovresti averne, anche considerando che Capture NX2 è lento ... di suo, se aggiungi una banco di RAM al PC male non fa (se hai 4 GB dovrebbero essere 2 da 2 GB, non sono sicuro se puo' funzionare bene con 2+4 GB, altrimenti devi cambiarle entrembe, passando a 3+3=6 oppure 4+4=8 GB) e la spesa non è eccessiva ...


Grazie Marcello, proverò a fare qualche scatto dal mio rivenditore e poi elaborare i files, soprattutto in batch e vedere se il rallentamento è accettabile. Eventualmente proverò ad ampliare la memoria, ma credo che non servirà a molto visto che il mio Win7 è a 32 e non 64 e quindi la gestione della memoria estesa non è molto efficiente.

QUOTE(xaci @ Apr 30 2012, 08:28 AM) *
E dopo quest'affermazione, posso anche andare fuori e buttare il mio MBP 17" a mare...chissà se loro lo vorranno... ??? biggrin.gif

Ingrandimento full detail : 61.2 KB

rolleyes.gif


Che cariniiiiii.... vedo pure uno squalo 'martello'.... smile.gif
Alessandro Castagnini
Sono tutti squali martello smile.gif
marce956
Allora potresti farti tentare da un upgrade: un bel Quadcore i7, scheda grafica adeguata (le inseriscono integrate anche nei notebook, basta cercare, costicchiano pero' ...), 1 T di HD, 8 GB Ram, Win 7 professional, piu' un bel monitor esterno, i puristi diranno che non è il massimo per il fotoritocco, ma si puo' sopravvivere rolleyes.gif ...
CVCPhoto
QUOTE(xaci @ Apr 30 2012, 09:34 AM) *
Sono tutti squali martello smile.gif


Ahh.... ne avevo distinto chiaramente uno che era bello evidente.... wink.gif

QUOTE(marce956 @ Apr 30 2012, 10:07 AM) *
Allora potresti farti tentare da un upgrade: un bel Quadcore i7, scheda grafica adeguata (le inseriscono integrate anche nei notebook, basta cercare, costicchiano pero' ...), 1 T di HD, 8 GB Ram, Win 7 professional, piu' un bel monitor esterno, i puristi diranno che non è il massimo per il fotoritocco, ma si puo' sopravvivere rolleyes.gif ...


Il pc ho intenzione di sostituirlo non prima del prossimo anno e allora l'i7 o quello che ci sarà al momento (magari uscirà un i9) sarà mio. Aspetto anche per prenderlo direttamente con Win8 già bello testato e con pochi bug.

I puristi... beh... dipende cosa debbono fare. Se lavorano con decine di livelli li capisco, altrimenti con View e Capture mi accontento.

Sono dell'idea infatti, che se non sono in grado di migliorare un file con Capture, significa che è stato cannato al momento dello scatto e quindi... lo cestino. rolleyes.gif
scattofolle
QUOTE(xaci @ Apr 30 2012, 08:28 AM) *
E dopo quest'affermazione, posso anche andare fuori e buttare il mio MBP 17" a mare...chissà se loro lo vorranno... ??? biggrin.gif

Ingrandimento full detail : 61.2 KB

rolleyes.gif



Non vorrei cadere li in mezzo ohmy.gif wacko.gif
CVCPhoto
QUOTE(scattofolle @ Apr 30 2012, 12:39 PM) *
Non vorrei cadere li in mezzo ohmy.gif wacko.gif


In effetti è un vorace carnivoro.... laugh.gif
gargasecca
QUOTE(CVCPhoto @ Apr 30 2012, 11:38 AM) *
Ahh.... ne avevo distinto chiaramente uno che era bello evidente.... wink.gif
Il pc ho intenzione di sostituirlo non prima del prossimo anno e allora l'i7 o quello che ci sarà al momento (magari uscirà un i9) sarà mio. Aspetto anche per prenderlo direttamente con Win8 già bello testato e con pochi bug.

I puristi... beh... dipende cosa debbono fare. Se lavorano con decine di livelli li capisco, altrimenti con View e Capture mi accontento.

Sono dell'idea infatti, che se non sono in grado di migliorare un file con Capture, significa che è stato cannato al momento dello scatto e quindi... lo cestino. rolleyes.gif



Beh...però se ci pensi...con poco + di 500€ puoi prenderti un notebook con i7...a questo punto darei via il vecchio notebbok...che cmq anche se devi farci un minimo di pp...non ci farai un bel nulla...già il solo lanciare Capture e aprire un file della D800... cerotto.gif
Ho trovato il mio pc fisso (quadcore+4gbram+Raid5) appena sufficente x gestire 45mb (14bit compressione senza perdita) di Nef della D800... rolleyes.gif
larsenio
QUOTE(gargasecca @ May 1 2012, 10:43 AM) *
Beh...però se ci pensi...con poco + di 500€ puoi prenderti un notebook con i7...a questo punto darei via il vecchio notebbok...che cmq anche se devi farci un minimo di pp...non ci farai un bel nulla...già il solo lanciare Capture e aprire un file della D800... cerotto.gif
Ho trovato il mio pc fisso (quadcore+4gbram+Raid5) appena sufficente x gestire 45mb (14bit compressione senza perdita) di Nef della D800... rolleyes.gif

pompalo di ram wink.gif
federico777
QUOTE(xaci @ Apr 30 2012, 08:28 AM) *
E dopo quest'affermazione, posso anche andare fuori e buttare il mio MBP 17" a mare...chissà se loro lo vorranno... ??? biggrin.gif

Ingrandimento full detail : 61.2 KB

rolleyes.gif


Che bel mare, vien proprio voglia di farsi un tuffo! messicano.gif

F.
gargasecca
QUOTE(larsenio @ May 1 2012, 10:59 AM) *
pompalo di ram wink.gif



Non ho molta voglia di rimetterci le mani...gli ho montato Seven 2 mesi fa...quando sarà mi cercherò delle stecche DDR2 compatibili con la mia sk-madre (non digerisce tutte le marche) e metto 8gb e passo a 64bit...ma x il momento mi accontento.
grazie.gif
larsenio
QUOTE(gargasecca @ May 1 2012, 12:19 PM) *

Non ho molta voglia di rimetterci le mani...gli ho montato Seven 2 mesi fa...quando sarà mi cercherò delle stecche DDR2 compatibili con la mia sk-madre (non digerisce tutte le marche) e metto 8gb e passo a 64bit...ma x il momento mi accontento.
grazie.gif

la ram oggigiorno costa pochissimo, la differenza tra 8/16 la fa solamente la scheda madre biggrin.gif
federico777
QUOTE(larsenio @ May 1 2012, 02:32 PM) *
la ram oggigiorno costa pochissimo, la differenza tra 8/16 la fa solamente la scheda madre biggrin.gif


Io l'ho appena portata a 8 e ho preso un SSD su cui piazzarci il Capture... non so ancora se prenderò la D800 o meno, ma comunque male non fanno biggrin.gif

F.
gargasecca
QUOTE(larsenio @ May 1 2012, 02:32 PM) *
la ram oggigiorno costa pochissimo, la differenza tra 8/16 la fa solamente la scheda madre biggrin.gif


Non è un problema di "costi" ma di compatibilità...avevo 2 stecche da 2gb...la scheda non si accendeva...messe sul pc di mio fratello nessun problema...messa 4 stecche da 1gb sul mio nessun problema...debbo capire quali moduli (e marche) vanno bene sulla mia...tutto qui.
E cmq...se non monto Seven a 64bit...col cavolo che vede oltre i 3,25gb... rolleyes.gif

larsenio
QUOTE(gargasecca @ May 1 2012, 04:04 PM) *
Non è un problema di "costi" ma di compatibilità...avevo 2 stecche da 2gb...la scheda non si accendeva...messe sul pc di mio fratello nessun problema...messa 4 stecche da 1gb sul mio nessun problema...debbo capire quali moduli (e marche) vanno bene sulla mia...tutto qui.
E cmq...se non monto Seven a 64bit...col cavolo che vede oltre i 3,25gb... rolleyes.gif

dual channel, montaggio 2+2 4+4 // 1+1 2+2 // 4+4 4+4 e via dicendo
1+2 1+2 non va, 1+1 2+2 dovrebbe andare smile.gif
gargasecca
QUOTE(larsenio @ May 1 2012, 04:08 PM) *
dual channel, montaggio 2+2 4+4 // 1+1 2+2 // 4+4 4+4 e via dicendo
1+2 1+2 non va, 1+1 2+2 dovrebbe andare smile.gif



forse non ci siamo capiti...è un problema di chip delle ddr che non vengono digerite dall' intel P35...oltretutto il P35 gestisce fino a 8gb...e "pare" gli piacciano le Kingston /G.Skill /OCZ ma non le Corsair x es...peccato avevo comprato le Corsair...non mi devi consigliare e/o insegnare nulla...visto che lo faccio di mestiere... rolleyes.gif

larsenio
QUOTE(gargasecca @ May 1 2012, 04:21 PM) *

forse non ci siamo capiti...è un problema di chip delle ddr che non vengono digerite dall' intel P35...oltretutto il P35 gestisce fino a 8gb...e "pare" gli piacciano le Kingston /G.Skill /OCZ ma non le Corsair x es...peccato avevo comprato le Corsair...non mi devi consigliare e/o insegnare nulla...visto che lo faccio di mestiere... rolleyes.gif

io pure, ma ho sempre montato Kingston tongue.gif
CVCPhoto
QUOTE(gargasecca @ May 1 2012, 10:43 AM) *
Beh...però se ci pensi...con poco + di 500€ puoi prenderti un notebook con i7...a questo punto darei via il vecchio notebbok...che cmq anche se devi farci un minimo di pp...non ci farai un bel nulla...già il solo lanciare Capture e aprire un file della D800... cerotto.gif
Ho trovato il mio pc fisso (quadcore+4gbram+Raid5) appena sufficente x gestire 45mb (14bit compressione senza perdita) di Nef della D800... rolleyes.gif


Il nuovo pc è previsto per il prossimo anno.... e a questo punto lo prenderò decisamente performante a 64 bit con almeno 8 Gb di ram.
Lello912
Io ho un iMac 21,5 Pollici, 2.7 GHz e 16GB di RAM.
Ciò nonostante, aprire i nef, e a dirla tutta anche i jpg, con Camera Raw, ci mette dei secondi, da quando clicco sull'anteprima a sx a che mi crei l'immagine modificata in grande (tanto per capirci quando sparisce il triangolo giallo col punto esclamativo).
Sinceramente non so cosa fare, mi trovo spiazzato.
I files della D700 li gestiva perfettamente e velocemente. Qua son fregato!
Anche per esportare da .nef a .jpg ci mette una vita.
Se qualcuno ha qualche soluzione..ben venga!
inquisitore
Carlo non ho letto tutta la discussione...

Ma prova andare qui, ti scarichi un nef della D800 e fai delle prove. Sono circa 45 mega di NEF.
Enrico_Luzi
8gb di ram sono il minimo sindacale.
se si usa per esempio photoshop 32bit il max della ram che ti fa utilizzare (riimanendo nel range) sono circa 3gb.
se si usa una versione a 64 i giga arrivano fino a 10.
nel mio sistema ci sono 16gb di ram pc12800 ed in più se si ha una scheda video nvidia può dare un'ulteriore mano a photoshop
larsenio
QUOTE(Enrico Luzi @ May 10 2012, 05:54 PM) *
8gb di ram sono il minimo sindacale.
se si usa per esempio photoshop 32bit il max della ram che ti fa utilizzare (riimanendo nel range) sono circa 3gb.
se si usa una versione a 64 i giga arrivano fino a 10.
nel mio sistema ci sono 16gb di ram pc12800 ed in più se si ha una scheda video nvidia può dare un'ulteriore mano a photoshop

4 Gb di ram sui vari server in azienda, non sono il massimo ma cs5 gira fluidamente così come tutto il resto - credo piuttosto che siano i software a non essere ottimizzati smile.gif
(in ambito mac).

QUOTE(Lello912 @ May 10 2012, 05:36 PM) *
Io ho un iMac 21,5 Pollici, 2.7 GHz e 16GB di RAM.
Ciò nonostante, aprire i nef, e a dirla tutta anche i jpg, con Camera Raw, ci mette dei secondi, da quando clicco sull'anteprima a sx a che mi crei l'immagine modificata in grande (tanto per capirci quando sparisce il triangolo giallo col punto esclamativo).
Sinceramente non so cosa fare, mi trovo spiazzato.
I files della D700 li gestiva perfettamente e velocemente. Qua son fregato!
Anche per esportare da .nef a .jpg ci mette una vita.
Se qualcuno ha qualche soluzione..ben venga!

Prova con Lightroom.. io qui uso un core2duo con 4Gb di ram e con una manciata di secondi faccio sempre tutto, lavorazioni complesse sul nef della D300 14bit.
Camera Raw dipende, come è stato settato? Magari è qualche opzione di default che è stata spostata.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.