Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Agamennon64
Salve a tutti, vorrei porvi il seguente quesito:
Sono possessore di un nikkor 24-120mm f/4 VR ed ho scattato questa foto con D80 (quindi Dx).
Ora se avessi scattato con una D700 sarei riuscito a far entrare nell'inquadratura tutto il palazzo e relativo basamento della fontana senza schiacciarmi spalle al muro alla chiesa di fronte ? (chi è stato a Perugia credo riesca ad immaginare la scena messicano.gif )

grazie.gif mille a chi vorrà rispondere


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 117.6 KB
Matteo Ischia
penso proprio di si... ricordo che con il dx sei 1,5x più lungo...
bergat@tiscali.it
ma certamente messicano.gif |
Agamennon64
QUOTE(Matteo Ischia @ Dec 28 2011, 01:05 PM) *
penso proprio di si... ricordo che con il dx sei 1,5x più lungo...


Grazie Matteo.
Sai ho posto la domanda poichè ero indeciso se regalarmi un 20mm 2.8 o un 85mm AFD 1.8
ora sapendo che in fx il 24mm assolve al suo compito di grandangolo credo che opterò per il "ritrattista"
mircob
QUOTE(Agamennon64 @ Dec 28 2011, 12:52 PM) *
Salve a tutti, vorrei porvi il seguente quesito:

Ora se avessi scattato con una D700 sarei riuscito a far entrare nell'inquadratura tutto il palazzo e relativo basamento della fontana senza schiacciarmi spalle al muro alla chiesa di fronte ?

Decisamente si e di più anche!
CVCPhoto
QUOTE(Agamennon64 @ Dec 28 2011, 01:09 PM) *
Grazie Matteo.
Sai ho posto la domanda poichè ero indeciso se regalarmi un 20mm 2.8 o un 85mm AFD 1.8
ora sapendo che in fx il 24mm assolve al suo compito di grandangolo credo che opterò per il "ritrattista"


Ciao Aga, confermo quanto ti è stato risposto dagli amici e ti invito prima di acquistare l'85mm di provare a fare dei ritratti con il tuo zoom alla stessa lunghezza focale. Ti renderai conto così se è una lunghezza che ti soddisfa o meno, poiché non esiste una legge che stabilisca che per fare ritratti sia obbligatorio scattare con l'85.

Vi sono varie forme di ritratto, da quello immersivo, a quello ambientato, a quello a figura intera, all'americana, a mezzo busto o solo viso.

Col formato DX della D80 nella maggior parte dei casi potresti risultare lungo, soprattutto in interni. Valuta quindi prima le tue esigenze e poi scegli con calma. Magari mettiti via un po' di soldini per l'acquisto di una D700 con la quale farai rinascere il tuo ottimo zoom.
Agamennon64
QUOTE(CVCPhoto @ Dec 28 2011, 01:31 PM) *
Ciao Aga, confermo quanto ti è stato risposto dagli amici e ti invito prima di acquistare l'85mm di provare a fare dei ritratti con il tuo zoom alla stessa lunghezza focale. Ti renderai conto così se è una lunghezza che ti soddisfa o meno, poiché non esiste una legge che stabilisca che per fare ritratti sia obbligatorio scattare con l'85.

Vi sono varie forme di ritratto, da quello immersivo, a quello ambientato, a quello a figura intera, all'americana, a mezzo busto o solo viso.

Col formato DX della D80 nella maggior parte dei casi potresti risultare lungo, soprattutto in interni. Valuta quindi prima le tue esigenze e poi scegli con calma. Magari mettiti via un po' di soldini per l'acquisto di una D700 con la quale farai rinascere il tuo ottimo zoom.


Grazie cvc ottime osservazioni. Seguirò anche il tuo di consiglio.
Purtroppo sta benedetta nikon tarda a far uscire l'eventuale D800 o chi per essa, in modo da far fiondare fotoamatori come il sottoscritto su eventuali D700 al ribasso (almeno si spera) messicano.gif
Fotografo92
QUOTE(CVCPhoto @ Dec 28 2011, 01:31 PM) *
Magari mettiti via un po' di soldini per l'acquisto di una D700 con la quale farai rinascere il tuo ottimo zoom.

Sono perfettamente d'accordo con Carlo, hai un ottimo obiettivo e deve stare su un 24x36 per apprezzarlo al massimo.
Mi raccomando, teniamo sempre il paraluce montato !

Saluti !
CVCPhoto
QUOTE(Fotografo92 @ Dec 28 2011, 01:38 PM) *
Sono perfettamente d'accordo con Carlo, hai un ottimo obiettivo e deve stare su un 24x36 per apprezzarlo al massimo.
Mi raccomando, teniamo sempre il paraluce montato !

Saluti !


Grande consiglio... determinante... visto che in giro osservo con dispiacere molti 'reflexari' che scattano senza paraluce e con il filtro UV montato.

E' proprio volersi far del male. cerotto.gif

QUOTE(Agamennon64 @ Dec 28 2011, 01:37 PM) *
Grazie cvc ottime osservazioni. Seguirò anche il tuo di consiglio.
Purtroppo sta benedetta nikon tarda a far uscire l'eventuale D800 o chi per essa, in modo da far fiondare fotoamatori come il sottoscritto su eventuali D700 al ribasso (almeno si spera) messicano.gif


Ecco, aspetta che esca la D800, ma per prenderti la D700, posto che ne troverai ancora però. wink.gif
Fotografo92
QUOTE(CVCPhoto @ Dec 28 2011, 01:45 PM) *
Grande consiglio... determinante... visto che in giro osservo con dispiacere molti 'reflexari' che scattano senza paraluce e con il filtro UV montato.

E' proprio volersi far del male. cerotto.gif

Il problema caro Carlo è uno solo.
La lente è sempre esposta ad urti, specialmente se la porti a tracolla e quindi l'unico modo per preservarla è il paraluce, neanche l'UV (andresti a sconquassare lo stesso il barilotto) che non fa altro che far perdere nitidezza e contrasto alla lente anche se è neutro, è un ulteriore strato vetro-aria che si forma, tutte le mie lenti sono prive di filtri UV ma ad una condizione, il paraluce montato anche se ingombra non mi interessa, ho uscito i "ninniri" (come si dice da noi) per le ottiche Nikon.

Quindi, sempre il paraluce montato come le cinture di sicurezza in autostrada!

Saluti !
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.