Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Salamander84
Ciao ragazzi...mi sono avvicinato da poco alle reflex e avrei bisogno di qualche vostro consiglio per non buttare i soldi...
Vorrei acquistare un obiettivo macro, ma non so quale... lo userei per fotografare fiori e insetti...
poi un tele che userei in particolare per fotografare uccelli...
e qualcosa per fare qualche bel ritratto...
cosa mi consigliate? grazie in anticipo a tutti
DighiPhoto
QUOTE(Salamander84 @ Dec 24 2011, 11:26 AM) *
Ciao ragazzi...mi sono avvicinato da poco alle reflex e avrei bisogno di qualche vostro consiglio per non buttare i soldi...
Vorrei acquistare un obiettivo macro, ma non so quale... lo userei per fotografare fiori e insetti...
poi un tele che userei in particolare per fotografare uccelli...
e qualcosa per fare qualche bel ritratto...
cosa mi consigliate? grazie in anticipo a tutti


Se ti sei appena avvicinato al mondo reflex, aspetta, scatta con quello che hai e "fatti il manico".

L'obiettivo che fa al caso tuo esiste, si chiama AFS 105mm f/2.8 VR Macro.
Con questo obiettivo (tele) fotografi fiori, insetti, uccelli in volo e fai dei bellissimi ritratti.

Che dire, se ti soddisfa anche per il costo che ha...prendilo!
(Sappi solo che questo è l'obiettivo che tu hai richiesto).


Esiste anche il Tamron 90mm ma non lo conosco, dovrebbe costare un po' meno...
Salamander84
ciao e grazie della risposta... si si sicuramente prenderò mano prima con il 18-105 che monta la mia d7000... era per capire di cosa avrò bisogno piu avanti...visto che queste sono le cose che piu mi affascinano...
allora con il 105 micro faccio dei bei ritratti e macro.
se volessi fotografare qualche uccello lontano su una pianta o che ne so qualche animale? leone cavallo ecc. cosa potrei usare?
per capirci l'obiettivo che dici è questo ?http://www.nikon.it/it_IT/product/nikkor-lenses/auto-focus-lenses/fx/single-focal-length/105mm-f-2-8g-af-s-vr-micro-nikkor
Mauro Va
per animali......dipende dal tuo portafoglio.....con il 105, scordatelo, non è certo nato per fare certe foto, poi intendiamoci si fotografa tutto con qualsiasi obiettivo.
una buona ottica, e dal costo abbordabile, i conti in tasca agli altri si fanno male, è il 300 f/4 Nikon
che puoi accoppiare ad un moltiplicatore TC 1,7 andando a perdere però 1 stop e 1/2......
ed avendo un 500mm
capisci da te che con il 300 f/2,8 questo problema si sente meno ma costa una volta e mezzo l' f/4

ciao Mauro
photallica
QUOTE(Salamander84 @ Dec 24 2011, 11:26 AM) *
Ciao ragazzi...mi sono avvicinato da poco alle reflex e avrei bisogno di qualche vostro consiglio per non buttare i soldi...
Vorrei acquistare un obiettivo macro, ma non so quale... lo userei per fotografare fiori e insetti...
poi un tele che userei in particolare per fotografare uccelli...
e qualcosa per fare qualche bel ritratto...
cosa mi consigliate? grazie in anticipo a tutti

Presumo con una fotocamera DX, giusto?
IMHO le richieste sono un po' in contrasto fra loro perchè se la tua passione è la macro ad insetti ti tocca spingere decisamente con la focale (105mm è il minimo sindacale) mentre per i ritratti andrebbe strabene il 60. Non è una questione di rapporto di riproduzione (entrambi in DX passano l'1:1) ma a che distanza esso si ottiene: col 60mm il soggetto si ritrova a pochi cm dalla lente e se è un insetto vola via! unsure.gif
Sarei per il 105 micro, se ti penalizza tanto nel ritratto perchè chiude molto l'inquadratura, prenditi anche un 50mm 1.8 che costa veramente poco ed è impagabile
Salamander84
ok grazie ragazzi... per quanto riguarda il micro penso di orientarmi sul 105...da quel che ho capito va molto bene per insetti e anche fiori giusto?

per la foto di qualche uccello o animale lontano che cosa mi consigliate?
Luigi_FZA
QUOTE(Salamander84 @ Dec 24 2011, 06:34 PM) *
per la foto di qualche uccello o animale lontano che cosa mi consigliate?

Dipende lontano quanto.
Questo lo beccai un anno fa con il mitico 180 (AFn) su D90.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.3 MB

Questo con il 70 200 su D300

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 351.2 KB

non sono equipaggiato per "roba" di altre dimensioni o media/lunga distanza.

.............. and so Happy Xmas

L.
ppaolo22
QUOTE(Salamander84 @ Dec 24 2011, 06:34 PM) *
ok grazie ragazzi... per quanto riguarda il micro penso di orientarmi sul 105...da quel che ho capito va molto bene per insetti e anche fiori giusto?

per la foto di qualche uccello o animale lontano che cosa mi consigliate?

Il 105 micro ottimo per le foto macro, per le foto naturalistiche la focale minima a mio avviso è 300 mm meglio se duplicabile. Le ottiche luminose f2.8 costano davvero molto pertanto diventa una questione di budget.
Salamander84
ma con un 70-300 riuscirei a fare qualcosa? o meglio aspettare per qualcos'altro?
marcomigliori
In attesa di poter comprare obiettivi specifici come il 300 il 105 etc che sono ottimi ma anche abbastanza costosi, visto che ti sei appena avvicinato al mondo reflex potresti iniziare con un 40dx afs f2.8 un fisso economico e luminoso utile per imparare la composizione fotografica e a distanze molto ravvicinate usabile come macro di oggetti fermi con rapporto 1:1.
dimitri.1972
QUOTE(Salamander84 @ Dec 24 2011, 11:26 AM) *
Vorrei acquistare un obiettivo macro, ma non so quale... lo userei per fotografare fiori e insetti...
poi un tele che userei in particolare per fotografare uccelli...
e qualcosa per fare qualche bel ritratto...
cosa mi consigliate? grazie in anticipo a tutti


QUOTE(Marcomigliori @ Dec 25 2011, 10:13 AM) *
In attesa di poter comprare obiettivi specifici come il 300 il 105 etc che sono ottimi ma anche abbastanza costosi, visto che ti sei appena avvicinato al mondo reflex potresti iniziare con un 40dx afs f2.8 un fisso economico e luminoso utile per imparare la composizione fotografica e a distanze molto ravvicinate usabile come macro di oggetti fermi con rapporto 1:1.


Va bene tutto, ma spariamole meno grosse....

Secondo te con il 40 quale uccello fotografa?

Inoltre che sia economico e luminoso è in relazione a cosa lo confronti, magari con i plasticotti da kit, se gli metti accanto il 35 1.8 diventa costoso e buio, oltretutto progettato per funzionare al meglio a diaframmi chiusi


Per la macro prima pensa a quali saranno i soggetti, se si tratta di insetti minimo il 105mm, poi dovrai tener conto di prendere un buon treppiede e magari un flash. Se vuoi spendere poco lenti close-up o tubi di prolunga e almeno vedi con poca spesa se i genere ti appassiona e ti riesce.

Per caccia fotografica minimo 300mm.
Io la faccio con il 70-300vr, mi accontento ma non è il massimo, non per la luminosità, che comunque andrebbe anche bene, ma per la nitidezza a 300mm.
Anche qui per spendere poco (800 euro) il sigma 150-500 OS, altrimenti il 300 f/4 nikon (1.200 euro), magari moltiplicato 1.4x.

Per il ritratto la cosa è più semplice, 35 o 50 (dipende se li vuoi ambientati o stretti) af-s 1.8, costano poco e rendono molto.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.