Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Sn4k3
Salve, è da poco che mi sono deciso a prendere il nikkor 24-70 2.8 con una d90, in attesa di prendere appena sarà sul mercato, la tanto attesa D800.
Premetto che l'obbiettivo in questione mi è stato la prima volta sostituito dal venditore, e in seguito 2 volte mandato in assistenza all'ltr di torino.
Il problema sempre lo stesso, front e back focus.
Adesso sembra che vada benone dai 28 mm in su, ma se scatto le foto a 24 mm 2.8 il punto di messa a fuoco non è per niente nitido come dovrebbe essere con un obbiettivo di questo calibro.
é normale tutto ciò ? o lo devo rimandare in assistenza ? Vedo che aumentanto la focale la nitidezza a 2.8 aumenta sempre più.
Inutile dire che le foto sono fatte su cavalletto, in manuale, in af-s e punto af singolo

Spero possiate aiutarmi :(
t_raffaele
QUOTE(Sn4k3 @ Dec 21 2011, 04:57 PM) *
Salve, è da poco che mi sono deciso a prendere il nikkor 24-70 2.8 con una d90, in attesa di prendere appena sarà sul mercato, la tanto attesa D800.
Premetto che l'obbiettivo in questione mi è stato la prima volta sostituito dal venditore, e in seguito 2 volte mandato in assistenza all'ltr di torino.
Il problema sempre lo stesso, front e back focus.
Adesso sembra che vada benone dai 28 mm in su, ma se scatto le foto a 24 mm 2.8 il punto di messa a fuoco non è per niente nitido come dovrebbe essere con un obbiettivo di questo calibro.
é normale tutto ciò ? o lo devo rimandare in assistenza ? Vedo che aumentanto la focale la nitidezza a 2.8 aumenta sempre più.
Inutile dire che le foto sono fatte su cavalletto, in manuale, in af-s e punto af singolo

Spero possiate aiutarmi :(


Scusami,dici di averlo spedito già a Torino due volte,hanno riscontrato problemi??
Il problema di Mf a 24mm,come lo hai riscontrato,mettendo a fuoco all'infinito
o anche in primo piano?
Potresti postare un foto,completa di metadati?
Scatti direttamente in jpg,oppure in nef? (eventualmente con quale sw sviluppi i raw?).

Raffaele
Sn4k3
si si hanno riscontrato problemi, la prima volta di front focus, la seconda di back focus.
Il problema di mf a 24 mm l'ho riscontrato mettendo a fuoco un oggetto in primo piano, non infinito.
Scatto sempre in nef , sviluppo i raw sia tramite photoshop che lightroom che capture one.
a brevissimo ti posto una foto esempio in jpeg contenente i metadati
Grazie per l'aiuto
t_raffaele
QUOTE(liano @ Dec 21 2011, 05:25 PM) *
Scusami,dici di averlo spedito già a Torino due volte,hanno riscontrato problemi??
Il problema di Mf a 24mm,come lo hai riscontrato,mettendo a fuoco all'infinito
o anche in primo piano?
Potresti postare un foto,completa di metadati?
Scatti direttamente in jpg,oppure in nef? (eventualmente con quale sw sviluppi i raw?).

Raffaele


Dimentivavo..provato a mantorlo su altra fotocamera?? Visto che tra la sostituzione
è l'invio a Torinio...mi pare non sia stato preso in considerazione il corpo macchina
Sn4k3
QUOTE(liano @ Dec 21 2011, 05:35 PM) *
Dimentivavo..provato a mantorlo su altra fotocamera?? Visto che tra la sostituzione
è l'invio a Torinio...mi pare non sia stato preso in considerazione il corpo macchina


si si, ovvio ho dimenticato a dirlo, ma prima di mandare in assistenza la seconda volta l'obbiettivo, ho provato su altre 3 macchine, e il problema era pressokè identico
Sn4k3
Ecco lo scatto originale
t_raffaele
QUOTE(Sn4k3 @ Dec 21 2011, 05:39 PM) *
si si, ovvio ho dimenticato a dirlo, ma prima di mandare in assistenza la seconda volta l'obbiettivo, ho provato su altre 3 macchine, e il problema era pressokè identico


sempre D80?? (l'ideale sarebbe avere il file originale).Hai provato es.ad aprire il Nef originale,
con ViewNX2 ?? (il sw puoi scaricarlo gratis se non lo hai).

Ciao

QUOTE(Sn4k3 @ Dec 21 2011, 05:49 PM) *
Ecco lo scatto originale


Non lo vedo rolleyes.gif
Sn4k3
Ecco lo scatto originale a questo link http://www.casacanalotto.it/immagini/_DSC1217.JPG
Punto di messa a fuoco scatto http://www.casacanalotto.it/immagini/spiegazione.JPG


La macchina è la D90 e il file in questione è quello che da bello e pronto la macchina i jpeg (NEF+JPEG Fine)
Sn4k3
QUOTE(Sn4k3 @ Dec 21 2011, 05:56 PM) *
Ecco lo scatto originale a questo link http://www.casacanalotto.it/immagini/_DSC1217.JPG
Punto di messa a fuoco scatto http://www.casacanalotto.it/immagini/spiegazione.JPG
La macchina è la D90 e il file in questione è quello che da bello e pronto la macchina i jpeg (NEF+JPEG Fine)


Le altre tre macchine provate sono state la d3100 la d700 e una D300
t_raffaele
QUOTE(Sn4k3 @ Dec 21 2011, 05:56 PM) *
Ecco lo scatto originale a questo link http://www.casacanalotto.it/immagini/_DSC1217.JPG
Punto di messa a fuoco scatto http://www.casacanalotto.it/immagini/spiegazione.JPG
La macchina è la D90 e il file in questione è quello che da bello e pronto la macchina i jpeg (NEF+JPEG Fine)


Scusa..tu hai anche provato es.a 28/50mm,e noti differenza??
Io sinceramente in questo file,trovo la Mf dove l'hai indicata tu,certo non è il soggetto ideale
per fare un test.
Trovo una certa sovraesposizione,e la luce del flash ha fatto il resto,
rendendo privo di dettaglio il primo piano.
Proverei in altra situazione,magari fotografando gli occhi di un bella fanciulla
che ne dici??
Sn4k3
allora, ho fotografato altri soggetti e ho notato lo stesso problema, la zona del fuoco non è ferfettamente nitida, aumentando la lunghezza focale, diventa sempre piu nitida.
Ho notato però anche che facendo lo stesso identico scatto di prima e anche altri, facendo il fuoco sul punto focale centrale (a croce) l'immagine risulta perfettamente a fuoco anche a 24 mm !
é una cosa normale tutto ciò ??? mi viene da pensare di si ... se fosse un problema della lente non dovrebbe fare differenza selezionare diversi punti focali.
Correggimi se dico delle eresie tongue.gif
bergat@tiscali.it
QUOTE(Sn4k3 @ Dec 21 2011, 06:32 PM) *
allora, ho fotografato altri soggetti e ho notato lo stesso problema, la zona del fuoco non è ferfettamente nitida, aumentando la lunghezza focale, diventa sempre piu nitida.
Ho notato però anche che facendo lo stesso identico scatto di prima e anche altri, facendo il fuoco sul punto focale centrale (a croce) l'immagine risulta perfettamente a fuoco anche a 24 mm !
é una cosa normale tutto ciò ??? mi viene da pensare di si ... se fosse un problema della lente non dovrebbe fare differenza selezionare diversi punti focali.
Correggimi se dico delle eresie tongue.gif


No non dici eresie ma io personalmente non vedo il problema. Per me il pomo del letto è nitido e a fuoco. Sicuramente il sistema di messa a fuoco è più preciso per il punto centrale.
t_raffaele
QUOTE(Sn4k3 @ Dec 21 2011, 06:32 PM) *
allora, ho fotografato altri soggetti e ho notato lo stesso problema, la zona del fuoco non è ferfettamente nitida, aumentando la lunghezza focale, diventa sempre piu nitida.
Ho notato però anche che facendo lo stesso identico scatto di prima e anche altri, facendo il fuoco sul punto focale centrale (a croce) l'immagine risulta perfettamente a fuoco anche a 24 mm !
é una cosa normale tutto ciò ??? mi viene da pensare di si ... se fosse un problema della lente non dovrebbe fare differenza selezionare diversi punti focali.
Correggimi se dico delle eresie tongue.gif


Concordo..pienamente,se con l'area centrale va tutto bene...l'ottica non centra nulla.
Ti do un'altra prova da fare..
Posiziona lo zoom su 70mm,poi punta un'oggetto metti a fuoco a 70mm,
poi mantenedo la Mf,sposta la focale su 24mm e scatta.
vedi se noti differenze.
Consiglio.specie in situazioni di soggetti pochi contrastati etc.di usare l'area centrale.

Raffaele

_Lucky_
QUOTE(Sn4k3 @ Dec 21 2011, 04:57 PM) *
Il problema sempre lo stesso, front e back focus.
Adesso sembra che vada benone dai 28 mm in su, ma se scatto le foto a 24 mm 2.8 il punto di messa a fuoco non è per niente nitido come dovrebbe essere con un obbiettivo di questo calibro.



QUOTE(Sn4k3 @ Dec 21 2011, 06:32 PM) *
ho fotografato altri soggetti e ho notato lo stesso problema, la zona del fuoco non è ferfettamente nitida, aumentando la lunghezza focale, diventa sempre piu nitida.
Ho notato però anche che facendo lo stesso identico scatto di prima e anche altri, facendo il fuoco sul punto focale centrale (a croce) l'immagine risulta perfettamente a fuoco anche a 24 mm !


Scusa, ma quale e' il tuo problema ? L'ottica soffre di front/back focus, oppure il piano di messa a fuoco non e' sufficientemente nitido per quanto ritieni "debba esserlo un'ottica di questo calibro..." ?
Se vuoi stabilire se l'ottica soffre di front/back focus devi scattare alla focus chart. Basta cercare con google, scaricare la chart e scattare utilizzando la tecnica corretta, che non e' certo quella della foto che hai postato, dove si rilevano chiaramente i doppi bordi dovuti alla esposizione generata dal flash e quelli generati dalla luce ambiente con un tempo di 1/60", con conseguente "effetto mosso" e perdita di definizione
Se invece vuoi stabilire se l'ottica e' sufficientemente nitida, devi scattare ad una mira ottica, prima utilizzando l'autofocus con la zona di messa a fuoco centrale e poi con il live view mettendo a fuoco manualmente con l'ingrandimento 10X
Per cortesia, non parliamo di "nididezza" pretendendo di mettere a fuoco soggetti con la focale di 24mm e con i sensori laterali, perche' significa non avere la minima coscienza di cosa sia la curvatura di campo, anche in una ottica zoom di altro livello...... rolleyes.gif
buona luce e buone foto
Sn4k3
QUOTE(_Lucky_ @ Dec 22 2011, 06:16 PM) *
Scusa, ma quale e' il tuo problema ? L'ottica soffre di front/back focus, oppure il piano di messa a fuoco non e' sufficientemente nitido per quanto ritieni "debba esserlo un'ottica di questo calibro..." ?
Se vuoi stabilire se l'ottica soffre di front/back focus devi scattare alla focus chart. Basta cercare con google, scaricare la chart e scattare utilizzando la tecnica corretta, che non e' certo quella della foto che hai postato, dove si rilevano chiaramente i doppi bordi dovuti alla esposizione generata dal flash e quelli generati dalla luce ambiente con un tempo di 1/60", con conseguente "effetto mosso" e perdita di definizione
Se invece vuoi stabilire se l'ottica e' sufficientemente nitida, devi scattare ad una mira ottica, prima utilizzando l'autofocus con la zona di messa a fuoco centrale e poi con il live view mettendo a fuoco manualmente con l'ingrandimento 10X
Per cortesia, non parliamo di "nididezza" pretendendo di mettere a fuoco soggetti con la focale di 24mm e con i sensori laterali, perche' significa non avere la minima coscienza di cosa sia la curvatura di campo, anche in una ottica zoom di altro livello...... rolleyes.gif
buona luce e buone foto

Ciao lucky e grazie per avere risposto, anche se con un tono un po sgarbatello, per i miei gusti ...
Giusto per chiarire, è ovvio che negli interventi fatti fare in garanzia, prima di inviare la lente, ho fatto i dovuti test con la focus chart, e 2 foto per ogni step di focale, e inviati in assistenza assieme alla lente. Non per nulla i problemi c'erano sul serio, non sono un fesso, e non ho piacere di stare senza obbiettivo e spendere 2 volte i soldi della spedizione a mio carico.Sono gia abbastanza amareggiato per questo, non per i soldi, ma per il fatto che un cliente che spende 1600 euro per una lente dovrebbe meritare un minimo di accortezza in piu dalla casa produttrice.
Detto questo lo scatto che ho fatto è stato totalmente buttato li, non tenendo conto della sovraesposizione e del flash, ma utilizzando il minimo dei parametri manuali per fare un test approssimativo e non a fini super scentifici, proprio perche a causa dei 2 interventi, ne ho fatti fin troppi di test seri.
Daccordo sul fatto che ho scattato con un tempo 1/60 con gran parte di luce ambiente, ma è anche vero che ho scattato a 24 mm e 1/60 non è poi cosi poco, pur considerando il fattore x 1,5 dei sensori dx, se poi ci metti che ho scattato su cavalletto, il problema dell'1/60 è solo un'utopia.
L'unico cosa che non mi quadrava era la poca nitidezza dello scatto a 24 mm, nonostante sia stato fatto su cavalletto e scattato con telecomando con esposizione posticipata, evitando qualsiasi microvibrazione.Effettivamente avevo fatto il test utilizzando un sensore non a croce e a quanto pare era questo il motivo della poca nitidezza a 24 mm, perche ho rifatto diversi scatti a 24 mm facendo il fuoco sull'unico sensore a croce che ha la d90 (ovviamente il centrale in assoluto) e devo dire che è tutta un'altra cosa.Effettivamente non avevo ben chiaro il concetto dei sensori a croce e della curvatura di campo. Scusami per la mia negligenza, ma sto cercando d'imparare e sono entrato nel mondo della fotografia da poco piu di 6 mesi; Prima di allora non avevo quasi usato mai neppure una compatta digitale, quindi penso che un pò di comprensione sia più che lecita. Penso che siamo tutti qui per imparare e chiedere consigli... Ad ogni modo ti ringrazio per aver risposto al topic
_Lucky_
QUOTE(Sn4k3 @ Dec 23 2011, 02:45 AM) *
Ciao lucky e grazie per avere risposto, anche se con un tono un po sgarbatello, per i miei gusti ...

non siamo qui' per farci i complimenti.... ma per imparare a non fare piu' errori......


QUOTE(Sn4k3 @ Dec 23 2011, 02:45 AM) *
Daccordo sul fatto che ho scattato con un tempo 1/60 con gran parte di luce ambiente, ma è anche vero che ho scattato a 24 mm e 1/60 non è poi cosi poco, pur considerando il fattore x 1,5 dei sensori dx, se poi ci metti che ho scattato su cavalletto, il problema dell'1/60 è solo un'utopia.

la tua foto dice che non e' cosi'...... guardala con attenzione e vedrai i doppi bordi, dovuti alla esposizione in luce ambiente ed a quella dovuta al flash.....
fanne tesoro, e la e prossima volta considera meglio il differenziale tra le due sorgenti luminose se devi effettuare un "test"....


QUOTE(Sn4k3 @ Dec 23 2011, 02:45 AM) *
L'unico cosa che non mi quadrava era la poca nitidezza dello scatto a 24 mm, nonostante sia stato fatto su cavalletto e scattato con telecomando con esposizione posticipata, evitando qualsiasi microvibrazione.Effettivamente avevo fatto il test utilizzando un sensore non a croce e a quanto pare era questo il motivo della poca nitidezza a 24 mm, perche ho rifatto diversi scatti a 24 mm facendo il fuoco sull'unico sensore a croce che ha la d90 (ovviamente il centrale in assoluto) e devo dire che è tutta un'altra cosa.Effettivamente non avevo ben chiaro il concetto dei sensori a croce e della curvatura di campo.

quindi non lamenti problemi di front/back focus ma solo di "scarsa nitidezza. Allora fai la prova che ti ho consigliato, e poi ne riparliamo...... wink.gif

QUOTE(Sn4k3 @ Dec 23 2011, 02:45 AM) *
... prima di inviare la lente, ho fatto i dovuti test ....
... effettivamente avevo fatto il test utilizzando un sensore non a croce ...
... sto cercando d'imparare e sono entrato nel mondo della fotografia da poco piu di 6 mesi...

percio' perdonami se nutro qualche piccolo dubbio sulla correttezza dei "test" che hai effettuato.... Controllare una lente e' un lavoro complicato, che non si improvvisa e che richiede basi solide di conoscenza tecnica, che spesso non si possiedono agli inizi......
Te lo dice uno che scatta foto da circa 35 anni ed ancora ha da imparare tanto......

P.S. ti metto un'altra "pulce" nell'orecchio, giusto per ampliare il tuo punto di vista: lo sai, vero, che quando si progetta un'obbiettivo destinato ad essere utilizzato su un sensore Fx generalmente si considera soddisfacente un valore del circolo di confusione pari a 0,3mm mentre quando si progetta un'obbiettivo destinato ad essere utilizzato su un sensore Dx generalmente si considera un valore di 0,2mm o inferiore ? Ti dice nulla questo ?

buona luce e buone foto wink.gif
Valentino.Todeschini
Per quel che vedo io la foto del pomolo è in back focus, in ogni caso non mi sembra il modo di fare un test, metti tre batterie su piani sfalsati di qualche millimetro accendi il flash e scatta a quella centrale da circa 2 Mt, guarda i risultati e rifai il test a una distanza maggiore,
cmq secondo me prendere un 24-70 per usarlo principalmente su una D90 mi sembra uno spreco, olttre che una focale balorda, ma poi è questione di gusti, io sulla D7000 preferisco il 17-55
marcomigliori
Salve io ti consiglio di aspettare a comprare il 24-70 perché secondo me i prezzi scenderanno e se non ti e\' prioritario e pensi di utilizzarlo soprattutto sulla d800 aspetta che può succedere di tutto in 4 mesi. Ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.