Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
BETTALE
Scattata con D3000 Vr 55-200 lente close up +3
Lungh.focale 180mm iso 100
1/125 f 11

E' da un pò che stò cercando di imparare ad usare le lenti close up.
Questa è la mia prima ape.

Cosa mi dite? Critiche, commenti, consigli.................

saluti

Betta
Valejola
Mmm non mi sembra nitidissima... hmmm.gif
Hai usato il cavalletto?
Perchè sembra un pò micromossa.
BETTALE
QUOTE(Valejola @ Sep 5 2011, 10:22 PM) *
Mmm non mi sembra nitidissima... hmmm.gif
Hai usato il cavalletto?
Perchè sembra un pò micromossa.

No, nn l'ho usato.
Mauro Va
Ciao Betta, è vero non è nitida, probabilmente dovuto al micromosso.
1/125 come tempo non è molto, potevi provare, se ne avevi il tempo, ad aprire un pò di più il diframma e alzare il tempo di scatto.

Ciao Mauro
BETTALE
QUOTE(Mauro Va @ Sep 6 2011, 09:34 AM) *
Ciao Betta, è vero non è nitida, probabilmente dovuto al micromosso.
1/125 come tempo non è molto, potevi provare, se ne avevi il tempo, ad aprire un pò di più il diframma e alzare il tempo di scatto.

Ciao Mauro

Ciao Mauro,
tu hai ragione, però, nelle mie innumerevoli prove, ho riscontrato che con le close up più apri il diaframma più si forma intorno al soggetto un'area di sfocatura che quasi lo avvolge. Ho letto qualche tutorial dove consigliano di scattare nn al di sotto di f11 / f16. A qs punto se voglio azzeccare l'esposizione devo necessariamente agire sul tempo. In effetti quell'alone di cui parlavo prima nn c'è, ma compare il micromosso...................devo abituarmi ad usare il cavalletto.......anche se detesto portarlo e perdo la pazienza a posizionarlo!

Ciao

Betta
Valejola
Se usavi 200 iso magari 1/250 bastava a migliorare un pochetto...
fabio aliprandi
Purtroppo il treppiede servirebbe in quasi tutte le situazioni..il micromosso si nota infatti...ma per questo hai usato il 55-200VR?
sirser
Se posso vorrei proporti un suggerimento.Premetto che non ho l'obiettivo da te menzionato però parlo per esperienza antica sull'analogico. Una volta scattata la foto come hai fatto,prova a levare la lente zuumma al max ed avvicinti sina a quando hai la possibilità di tenere a fuoco il soggetto,scatti probabilmante acquisti anche luminosità quindi pui usare diaframmi più chiusi o diminuire i tempi.SE riesci ad ottenere una foto nitida con una croppatina in PP riesci ad ottenere un risultato migliore. hmmm.gif
Ciao Sergio
BETTALE
QUOTE(tOffinO @ Sep 6 2011, 12:38 PM) *
Purtroppo il treppiede servirebbe in quasi tutte le situazioni..il micromosso si nota infatti...ma per questo hai usato il 55-200VR?

Si 55 200 con lente close up +300
BETTALE
QUOTE(sirser @ Sep 6 2011, 02:19 PM) *
Se posso vorrei proporti un suggerimento.Premetto che non ho l'obiettivo da te menzionato però parlo per esperienza antica sull'analogico. Una volta scattata la foto come hai fatto,prova a levare la lente zuumma al max ed avvicinti sina a quando hai la possibilità di tenere a fuoco il soggetto,scatti probabilmante acquisti anche luminosità quindi pui usare diaframmi più chiusi o diminuire i tempi.SE riesci ad ottenere una foto nitida con una croppatina in PP riesci ad ottenere un risultato migliore. hmmm.gif
Ciao Sergio

Proverò sicuramente, grazie

ciao

Betta

QUOTE(BETTALE @ Sep 6 2011, 07:24 PM) *
Proverò sicuramente, grazie

ciao

Betta

Premesso che ho controllato la nitidezza con Photoshop ingrandendo l'immagine al 100% e premesso pure che probabilmente devo cambiare occhiali, giro a tutti qs domanda: COME FATE A VEDERE IL MICROMOSSO? A CHE PERCENTUALE D'INGRANDIMENTO? (questo mi servirà in futuro)

Betta
Valejola
QUOTE(BETTALE @ Sep 6 2011, 07:27 PM) *
Proverò sicuramente, grazie

ciao

Betta
Premesso che ho controllato la nitidezza con Photoshop ingrandendo l'immagine al 100% e premesso pure che probabilmente devo cambiare occhiali, giro a tutti qs domanda: COME FATE A VEDERE IL MICROMOSSO? A CHE PERCENTUALE D'INGRANDIMENTO? (questo mi servirà in futuro)

Betta

Beh che sia micromosso non c'è certezza...però la foto è poco nitida e impastata (i dettagli dell'ape non si vedono come si dovrebbero vedere).
E questo difetto esce o quando c'è del micromosso o quando si ingrandisce digitalmente (il cosidetto crop).
Ed escludendo il secondo caso, perchè nella descrizione non l'hai menzionato, si và dritti sul primo...anche perchè 1/125 a 200mm (su dx equivalgono a 300) si è abbondantemente al di sotto del tempo di sicurezza, e il vr non penso che possa fare misacoli nel campo della macro. Pollice.gif
damoncarter
Quoto valejola...
per farti un esempio questa è una foto di qualche tempo fa, venuta malissimo, ma avendo scattato a 1/400 f8 si riescono a notare molti più dettagli dell'ape, nonostante sia stato usato un 18-105.
certo a volte il cavalletto non si ha il tempo di montarlo ma un tempo piu rapido può aiutare...

Clicca per vedere gli allegati
BETTALE
QUOTE(danyx3100 @ Sep 7 2011, 01:33 AM) *
Quoto valejola...
per farti un esempio questa è una foto di qualche tempo fa, venuta malissimo, ma avendo scattato a 1/400 f8 si riescono a notare molti più dettagli dell'ape, nonostante sia stato usato un 18-105.
certo a volte il cavalletto non si ha il tempo di montarlo ma un tempo piu rapido può aiutare...

Clicca per vedere gli allegati


Si la foto non e' un crop. Ho capito. Non mi resta altro che provare ancora. Grazie a tutti.
Betta
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.