Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
fra_bruni
Salve a tutti, sarei intenzionato all'acquisto di questo obiettivo ma ho alcuni dubbi. Il primo riguarda la messa a fuoco. Su corpi come il mio privi di messa a fuoco interna è tanto difficoltosa farla manualmente? Secondo, essendo appena uscito il 50ino af-s sarà meglio aspettare ancora un pò il fratello grande sempre af-s o non ci sono voci di un'imminente uscita?

Grazie a tutti.
sandrofoto
QUOTE(truni86 @ Jun 29 2011, 12:27 PM) *
Salve a tutti, sarei intenzionato all'acquisto di questo obiettivo ma ho alcuni dubbi. Il primo riguarda la messa a fuoco. Su corpi come il mio privi di messa a fuoco interna è tanto difficoltosa farla manualmente? Secondo, essendo appena uscito il 50ino af-s sarà meglio aspettare ancora un pò il fratello grande sempre af-s o non ci sono voci di un'imminente uscita?

Grazie a tutti.


L'85 1,8 AFS sicuramente uscirà, lo si percepisce dal continuo aggiornamento dell ottiche più vecchie.
Se vale la pena aspettare? Dipende se ti serve per questa estate oppure no, tenendo conto che per il momento non ci sono nemmeno i rumors che potrebbero dare speranza di un imminente uscita.
La messa a fuoco dell'1,8D sulla D3100 non è il massimo ma non è nemmeno impossibile.
Non ti basta il nuovo 50 1,8G?
fra_bruni
QUOTE(sandrofoto @ Jun 29 2011, 12:39 PM) *
L'85 1,8 AFS sicuramente uscirà, lo si percepisce dal continuo aggiornamento dell ottiche più vecchie.
Se vale la pena aspettare? Dipende se ti serve per questa estate oppure no, tenendo conto che per il momento non ci sono nemmeno i rumors che potrebbero dare speranza di un imminente uscita.
La messa a fuoco dell'1,8D sulla D3100 non è il massimo ma non è nemmeno impossibile.
Non ti basta il nuovo 50 1,8G?


Ho paura sia un pò "corto"! Se però devo aspettare un anno come minimo per l'uscita allora lo dovrò prendere in considerazione per forza. Altre marche non lo fanno af-s?
sandrofoto
QUOTE(truni86 @ Jun 29 2011, 12:47 PM) *
Ho paura sia un pò "corto"! Se però devo aspettare un anno come minimo per l'uscita allora lo dovrò prendere in considerazione per forza. Altre marche non lo fanno af-s?


Di altre marche c'è il nuovo Sigma 85 1,4 HSM, ma costa intorno agli 800 euro.
Temi che il 50 sia corto perchè hai provato a vedere quale focale usi di più?
O perchè fai spesso primi piani?
fra_bruni
QUOTE(sandrofoto @ Jun 29 2011, 01:21 PM) *
Di altre marche c'è il nuovo Sigma 85 1,4 HSM, ma costa intorno agli 800 euro.
Temi che il 50 sia corto perchè hai provato a vedere quale focale usi di più?
O perchè fai spesso primi piani?


Per adesso non avendo un fisso o un obiettivo dedicato uso il 55-300 sui 100mm per far ritratti... pensavo quindi che l'85 fosse l'optimum!
sandrofoto
QUOTE(truni86 @ Jun 29 2011, 04:02 PM) *
Per adesso non avendo un fisso o un obiettivo dedicato uso il 55-300 sui 100mm per far ritratti... pensavo quindi che l'85 fosse l'optimum!


Ho capito, quindi sì l'85 per te è l'ideale.
fra_bruni
QUOTE(sandrofoto @ Jun 29 2011, 04:50 PM) *
Ho capito, quindi sì l'85 per te è l'ideale.


Ma te l'acquisteresti con questo corpo? Non vorrei stare parecchio tempo a cercar di mettere a fuoco con il rischio che poi magari le foto sembrino su display ok e poi al computer no..
sandrofoto
QUOTE(truni86 @ Jun 29 2011, 06:26 PM) *
Ma te l'acquisteresti con questo corpo? Non vorrei stare parecchio tempo a cercar di mettere a fuoco con il rischio che poi magari le foto sembrino su display ok e poi al computer no..


Sinceramente? NO. Per quanto ottimo possa essere, per me la messa a fuoco automatica è importante.
Però è esclusivamente un mio pensiero personale, poi altri ti diranno che sui ritratti l'autofocus non è vitale visto che il soggetto è fermo. Sò che sei indeciso, io ti dico solo pensaci bene, perchè se poi non ti trovi bene o lo rivendi con perdita di denaro, o cambi corpo macchina.
Sei sicuro che il 50 1,8G non ti basta? Io è l'unico che adopero per ritratti e mi trovo benissimo ecco alcuni esempi:
batr
QUOTE(truni86 @ Jun 29 2011, 12:27 PM) *
Salve a tutti, sarei intenzionato all'acquisto di questo obiettivo ma ho alcuni dubbi. Il primo riguarda la messa a fuoco. Su corpi come il mio privi di messa a fuoco interna è tanto difficoltosa farla manualmente? Secondo, essendo appena uscito il 50ino af-s sarà meglio aspettare ancora un pò il fratello grande sempre af-s o non ci sono voci di un'imminente uscita?

Grazie a tutti.



Ciao

Da possessore di D3100 ho avuto il tuo stesso dilemma per settimane....


Avendo per le mani un 50 molto datato ho potuto fare esperienza con la messa a fuoco in manuale: un delirio

Con aperture da 1.4 a 2.8 beccare la messa a fuoco sul Ns bel mirino era più fortuna che altro.

Non potendomi avvicinare all' 85 AF-S (immaginerai il motivo) , e non accettando di mettere a fuoco a mano con l'85 1.8 , la settimana scorsa ho acquistato il nuovo 50 AF-S

MORALE: MINIMA SPESA E MASSIMA RESA.... lo vedi anche dalle foto che ha postato Sandro.

Io ti consiglio di riempire l'attesa di un probabile 85 1.8 AF-S con il nuovo 50ino!!

Saludos

Filippo Marri
Io su D60, quindi macchina molto simile dal punto di vista mirino, ho esperienza di un 50 1.8 d con il quale, fidandomi molto del pallino verde, raramente sbaglio fuoco anche a diaframmi aperti.
L'85 (purtroppo) non l'ho mai provato quindi non so dirti ma non mi spaventerei troppo messicano.gif
fra_bruni
Grazie a tutti! A questo punto aspetto l'uscita e se fra un pò di tempo non riesco a trattenermi vada per il 50ino che nel corredo male non fa!!

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.