Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
ettore.griffoni
Ciao a tutti,
questo è il primo high key che provo.

Mi farebbe piacere sapere cosa ne pensate.

Ciaociao

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 72.3 KB
venefunk
Ti chiedo scusa per la mia ignoranza ma non so cosa significa "high key". biggrin.gif huh.gif

Per il resto a parer mio è una bellissima foto!

Ciao

Andrea
ettore.griffoni
QUOTE(venefunk @ Jun 21 2011, 10:19 PM) *
Ti chiedo scusa per la mia ignoranza ma non so cosa significa "high key". biggrin.gif huh.gif

Per il resto a parer mio è una bellissima foto!

Ciao

Andrea


La spiegazione originale è questa: http://en.wikipedia.org/wiki/High-key_lighting

comunque si tratta in poche e pessime parole di sovraesposizione al fine di evidenziare dettagli (vedi occhi). E' una tecnica usata dagli anni 50-60.

Ecco una buona definizione: "Di solito per fotografia in high key ("in tono alto") si intende un'immagine in cui i toni chiari siano predominanti. Il solo fatto che ci siano molti toni chiari non basta, però, a rendere efficaci tali immagini: è necessaria anche la presenza di piccole quantità di toni scuri. E' proprio grazie a questi ultimi, infatti, che i toni chiari appaiono brillanti e tutta la foto acquista corpo"

Ovviamente al giorno d'oggi si può fare tutto in post produzione, ma non può ovviamente essere applicata a tutte le foto.
Quindi è necessario considerare i contrasti della scena per renderla poi un High Key.

Altra definizione chiara: "Le foto in High Key si distinguono dalle altre per la loro eccessiva luminosità, che fa risaltare solo le ombre più marcate del soggetto."

Cerca con "google immagini" la parola "high key" e vedi qualche esempio.

Ciao
Fabrizio9972
Ciao Ettore, io sono un cane in ritratti quindi non sò quanto un mio giudizio possa valere in termini tecnici ma trovo la foto bellissima, il viso del bambino ma soprattutto gli occhi spiccano alla grande e la foto la trovo splendida, complimenti e triplo inchino guru.gif guru.gif guru.gif

Ciao,
Fab
ettore.griffoni
QUOTE(Fabrizio9972 @ Jun 22 2011, 12:14 PM) *
Ciao Ettore, io sono un cane in ritratti quindi non sò quanto un mio giudizio possa valere in termini tecnici ma trovo la foto bellissima, il viso del bambino ma soprattutto gli occhi spiccano alla grande e la foto la trovo splendida, complimenti e triplo inchino guru.gif guru.gif guru.gif

Ciao,
Fab


Ti ringrazio. Ma l'inchino è eccessivo. Sono abbastanza fresco di ritratti anch'io ... smile.gif
Fabrizio9972
QUOTE(ettore.griffoni @ Jun 22 2011, 12:20 PM) *
Ti ringrazio. Ma l'inchino è eccessivo. Sono abbastanza fresco di ritratti anch'io ... smile.gif


E no, fresco o non fresco quando è meritato è meritato anzi........ancor di + essendo agli inizi Pollice.gif
em@
Complimenti, bella foto e ottima interpretazione della tecnica
peeew
Mi aggiungo a quelli che ti han detto bravo. Bello scatto!
ettore.griffoni
Vi ringrazio, posto anche questa versione, che rispetta di più i canoni dell'HighKey ...
quale vi piace di più?

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 359.7 KB

click per vederla più nitida ..
peeew
Parere modestissimo e certamente non corretto... Preferisco la prima versione. Nella seconda versione, sebbene siano effettivamente in risalto le zone più contrastate, trovo buona parte della foto troppo al limite bruciatura (parlo di tutta la parte sinistra) che mi distrae un pochino... Quindi preferisco la prima versione, dove i toni son alti ma non così tanto da disturbare la visione.

Ripeto, parere personale, probabilmente errato per i canoni dell' High Key smile.gif

Più che altro trovo quasi non si riescano a distinguere più alcuni contorni...

Voto la prima versione biggrin.gif

Ancora un bravo!
PAS
Ciao Ettore
L’high key è una tecnica non facile che di solito trova la sua applicazione più efficace in situazioni più“minimali” (classico l’HK nel close up di un volto)
Applicare questa tecnica ad un soggetto più “complesso” come nel tuo caso, rischia di vanificarne l’effetto dando solo la sensazione di un’immagine sovraesposta.
L’HK deve mantenere solo dettagli essenziali per la sua lettura e più il soggetto è “complesso” più questo diventa difficile.
La tua foto va in questa direzione ma i bianchi privi di dettaglio sono eccessivi (soprattutto nella seconda versione). Se la tecnica ti piace ti consiglierei di iniziare ad applicarla ad una foto che ritragga il solo volto del bambino.
Per il resto sguardo e postura del bimbo sono dolcissimi.
A presto
Valerio
ettore.griffoni
QUOTE(PAS @ Jun 25 2011, 06:35 PM) *
Ciao Ettore
L’high key è una tecnica non facile che di solito trova la sua applicazione più efficace in situazioni più“minimali” (classico l’HK nel close up di un volto)
Applicare questa tecnica ad un soggetto più “complesso” come nel tuo caso, rischia di vanificarne l’effetto dando solo la sensazione di un’immagine sovraesposta.
L’HK deve mantenere solo dettagli essenziali per la sua lettura e più il soggetto è “complesso” più questo diventa difficile.
La tua foto va in questa direzione ma i bianchi privi di dettaglio sono eccessivi (soprattutto nella seconda versione). Se la tecnica ti piace ti consiglierei di iniziare ad applicarla ad una foto che ritragga il solo volto del bambino.
Per il resto sguardo e postura del bimbo sono dolcissimi.
A presto
Valerio


Ok grazie dei suggerimenti.
quindi bianchi siano ma con dettagli.

Proverò con soggetti più semplici.

Ciao e grazie.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.