Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
claudio-rossi
Una domenica a mezzogiorno a casa dei suoceri; sul davanzale della finestra sbuca una colomba affamata....avevo portato l'attrezzatura per una gitarella pomeridiana e,attrezzato di D7000+ sigma 150-500, sfodero il tutto e dalla porta della cucina riprendo la scena alla massima focale a circa 3-4 metri di distanza.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 848.2 KB


Ciao

Claudio
LucaCorsini
Colomba ?
Tortora !
Foto spettacolari !
Obiettivo fantastico !
Antonio Canetti
QUOTE(LucaCorsini @ Jun 20 2011, 06:30 PM) *
Colomba ?
Tortora !
Foto spettacolari !
Obiettivo fantastico !



confermo tutto!!


aNTONIO
claudio-rossi
QUOTE(LucaCorsini @ Jun 20 2011, 06:30 PM) *
Colomba ?
Tortora !
Foto spettacolari !
Obiettivo fantastico !


Ops! che laspsus messicano.gif
Non posso nemmeno rieditare il tutto...va bè. Sono contento che vi piacciano.

Ciao

Claudio
Valejola
Ciao Claudio, dato che sto sondando il terreno per un futuro obiettivo per la "caccia", mi daresti i dati di scatto delle 3 foto?
Vedo che la luce è buona ma, apparte la prima che è perfetta, le altre mi sembrano lievemente (ma di pochissimo proprio) mosse...
La nitidezza della lente credo che non centri, suppongo che sia più che buona e sicuramente al di sopra delle mie esigenze, ma la mia paura è che il 6.3 come max a 500mm costringa ad alzare gli iso anche in giornate non pienamente soleggiate ma comunque discretamente luminose.
Lo sò che un 500mm a prezzi abbordabili sono pochi, e che le alternative sono ancor di meno, ma vorrei prima farmi una scienza completa su tutte le opzioni disponibili.
E le tue impressioni sulla lente?
claudio-rossi
QUOTE(Valejola @ Jun 20 2011, 08:48 PM) *
Ciao Claudio, dato che sto sondando il terreno per un futuro obiettivo per la "caccia", mi daresti i dati di scatto delle 3 foto?
Vedo che la luce è buona ma, apparte la prima che è perfetta, le altre mi sembrano lievemente (ma di pochissimo proprio) mosse...
La nitidezza della lente credo che non centri, suppongo che sia più che buona e sicuramente al di sopra delle mie esigenze, ma la mia paura è che il 6.3 come max a 500mm costringa ad alzare gli iso anche in giornate non pienamente soleggiate ma comunque discretamente luminose.
Lo sò che un 500mm a prezzi abbordabili sono pochi, e che le alternative sono ancor di meno, ma vorrei prima farmi una scienza completa su tutte le opzioni disponibili.
E le tue impressioni sulla lente?


Ciao,
le mie impressioni sulla lente sono ottime.
Per i dati di scatto: 1/200 f10 350iso. Si lo so sono un po sballati ma non avevo la macchina in mano quando la tortora si è affacciata alla finestra....ho tirato fuori tutto al volo, montato lo zoom e ho scattato il piu rapidamente possibile.
Le foto sono mosse....500mm 1/200 a mano libera e senza nessun appoggio ma considera anche la ridottissima PDC(500mm, distanza 3 metri f10), circa 10mm con i soggetti in movimento....
L'obbiettivo va in crisi(qualitativamente parlando) in pessime condizioni di luce tipo soggetti bianchi colpiti dal sole (come in questo caso).
A TA e a 500mm non è un completo disastro anzi.
La maf è velocissima nonostante la grande escursione focale, lo stabilizzatore è surreale, fantastico ho altre 2 ottiche stabilizzate e sono 2 spanne sotto.
Ho scelto il 150-500 perchè:
-il 50-500 costava troppo e francamente un 50mm f5.6 da 2 Kg.....non ha alcun senso
-il 120-400 costava meno ma: peso simile, lunghezza focale piu corta, alcuni commenti in rete non erano lusinghieri.
-alternative allo stesso prezzo non ne ho proprio trovate.

Se vuoi farti un idea degli scatti che tira fuori fai un giro sul mio sito nella sezione naturalistica...sono piu o meno tutti suoi:

Http://www.spnetzone.com

Tra un po ti mando un MP con un NEF cosi ti fai un idea del file senza alcuna PP (a livello di nitidezza e sfocato c'è poconulla...la pp nello scatto postato è servita a ben'altro...te ne accorgerai aprendo il nef e mi raccomando, bocca chiusa è messicano.gif messicano.gif )

Ciao

Claudio

Valejola
QUOTE(ilterrestre @ Jun 20 2011, 10:16 PM) *
Ciao,
le mie impressioni sulla lente sono ottime.
Per i dati di scatto: 1/200 f10 350iso. Si lo so sono un po sballati ma non avevo la macchina in mano quando la tortora si è affacciata alla finestra....ho tirato fuori tutto al volo, montato lo zoom e ho scattato il piu rapidamente possibile.
Le foto sono mosse....500mm 1/200 a mano libera e senza nessun appoggio ma considera anche la ridottissima PDC(500mm, distanza 3 metri f10), circa 10mm con i soggetti in movimento....
L'obbiettivo va in crisi(qualitativamente parlando) in pessime condizioni di luce tipo soggetti bianchi colpiti dal sole (come in questo caso).
A TA e a 500mm non è un completo disastro anzi.
La maf è velocissima nonostante la grande escursione focale, lo stabilizzatore è surreale, fantastico ho altre 2 ottiche stabilizzate e sono 2 spanne sotto.
Ho scelto il 150-500 perchè:
-il 50-500 costava troppo e francamente un 50mm f5.6 da 2 Kg.....non ha alcun senso
-il 120-400 costava meno ma: peso simile, lunghezza focale piu corta, alcuni commenti in rete non erano lusinghieri.
-alternative allo stesso prezzo non ne ho proprio trovate.

Se vuoi farti un idea degli scatti che tira fuori fai un giro sul mio sito nella sezione naturalistica...sono piu o meno tutti suoi:

Http://www.spnetzone.com

Tra un po ti mando un MP con un NEF cosi ti fai un idea del file senza alcuna PP (a livello di nitidezza e sfocato c'è poconulla...la pp nello scatto postato è servita a ben'altro...te ne accorgerai aprendo il nef e mi raccomando, bocca chiusa è messicano.gif messicano.gif )

Ciao

Claudio

Capperi, 1/200mo? ph34r.gif
Allora quel bestione fà proprio miracoli!!!
Come alternativa si parla molto del 300f4 moltiplicato...probabilmente la qualità risulterà un filo migliore, ma ahimè rimane molto meno pratico per il fatto che è fisso e non stabilizzato.
Il che ti porta ad usarlo o col treppiede, oppure a mano libera usando solo tempi oltre l'1/500mo...
Suppongo pure che l'afs costi di più...ma devo ancora informarmi bene.
Comunque non sei il primo che mi parla bene del sigmone...bene bene!
claudio-rossi
QUOTE(Valejola @ Jun 20 2011, 10:28 PM) *
Capperi, 1/200mo? ph34r.gif
Allora quel bestione fà proprio miracoli!!!
Come alternativa si parla molto del 300f4 moltiplicato...probabilmente la qualità risulterà un filo migliore, ma ahimè rimane molto meno pratico per il fatto che è fisso e non stabilizzato.
Il che ti porta ad usarlo o col treppiede, oppure a mano libera usando solo tempi oltre l'1/500mo...
Suppongo pure che l'afs costi di più...ma devo ancora informarmi bene.
Comunque non sei il primo che mi parla bene del sigmone...bene bene!


Il 300 f4 è di sicuro un altro pianeta, non c'è discussione, le immagini parlano da sole. Però nuovo costa il doppio poi ci devi aggiungere il tc e a quel punto come luminosità siamo li....insomma come sempre la qualità si paga.

Ciao

Claudio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.