Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
Kalend
Come da titolo, mi piacerebbe avere: commenti, opinioni, pareri e critiche costruttive su questa foto e se possibile anche sulle altre dell'album Prove

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.8 MB

Sottoesposta di proposito lo scopo è quello di creare un senso d'imponenza, quiete e quasi "timore reverenziale" per la piccola chiesetta del vicolo =P Sono riuscito nel mio intento?

P.S. si però mi viene lo sconforto a vedere le foto messe in "primi passi" -.- cavolo sono tutti bravissimi -.-
ettore.griffoni
Ciao!

1. Vedo una dominanza giallo/arancio, non credo sia esattamente il colore dell'immobile.
2. Avrei inquadrato più frontalmente e più da vicino e verso l'alto, se l'idea doveva essere di "imponenza".
3. Cielo bruciato: rovina parecchio la foto.
4. Hai tagliato le scale, l'angolo destro della chiesa ma soprattutto la parte alta, che essendo a punta (presumibilmente) avrebbe slanciato di più la foto e quindi resa più imponente.
5. Lo sconforto non qui non deve essere di casa, la fotografia ha una buona parte di studio che deve essere affrontato.

Ho visto anche il tuo album. Continua a provare, gli spunti ci sono.
Kalend
QUOTE(ettore.griffoni @ Jun 7 2011, 03:35 PM) *
Ciao!

1. Vedo una dominanza giallo/arancio, non credo sia esattamente il colore dell'immobile.
2. Avrei inquadrato più frontalmente e più da vicino e verso l'alto, se l'idea doveva essere di "imponenza".
3. Cielo bruciato: rovina parecchio la foto.
4. Hai tagliato le scale, l'angolo destro della chiesa ma soprattutto la parte alta, che essendo a punta (presumibilmente) avrebbe slanciato di più la foto e quindi resa più imponente.
5. Lo sconforto non qui non deve essere di casa, la fotografia ha una buona parte di studio che deve essere affrontato.

Ho visto anche il tuo album. Continua a provare, gli spunti ci sono.


Oh, ecco ^^ questi sono suggerimenti che mi piaciono, se parlo con il mio fotoclub ecc oltre "bella" e "carina" non vanno XD Più tardi o al massimo domani pomeriggio provo a farla in bianco e nero e con un taglio diverso =P Devo esercitarmi esercitarmi ed esercitarmi U_U anche perchè mi piacerebbe affrontare la fotografia anche da un punto di vista professionale, quindi =P
Grazie ancora ^^

P.S. se ti va qui ho altre foto, anche vecchie e fatte con la mia prima reflex (una sony lapha 230), mi farebbe piacere un giudizio generale e magari qualche suggerimento su dove/come poter migliorare ^^
ettore.griffoni
Stavo giusto dando un'occhio alla tua galleria ...

La prima cosa che salta all'occhio sono problemi di composizione della scena. Ti consiglio di studiare bene come applicare le regole di composizione, anche in post produzione.

Noto orizzonti quasi sempre storti, viottoli inclinati, soggetti troppo centrali o decontestualizzati, tagli che "amputano" il soggetto.
Buone a mio avviso le composizione "incorniciate".

Le idee ci sono, ripeto, ma ci vuole un po' di conoscenza per realizzarle al meglio.

Leggi qui : http://www.nital.it/corso-fotografia-nikon/lezione1.php

e continua a postare le foto, cercando di applicare ciò che hai imparato. I buoni consigli arriveranno. Ed anche i risultati!

Kalend
ci sono degli esercizi per imparare a fare delle foto dritte?
io ho provato a fotografare una libreria, in verticale ed orizzontale, su 10 foto almeno 7 sono storte, 3 prima vista, 4 con lo zoom
ettore.griffoni
QUOTE(Kalend @ Jun 7 2011, 05:37 PM) *
ci sono degli esercizi per imparare a fare delle foto dritte?
io ho provato a fotografare una libreria, in verticale ed orizzontale, su 10 foto almeno 7 sono storte, 3 prima vista, 4 con lo zoom


Normalmente fotografando paesaggi, l'orizzonte deve essere dritto (il mare, la terra, ecc...)

Fotografando altre cose, come oggetti od edifici, le linee orizzontali dovrebbero essere dritte, se riprese frontalmente. Se riprese lateralmente sono oggetto di prospettiva, quindi la questione sta solo nel tenere la macchina dritta.

Scattando in verticale, hai la prospettiva che ti fa "cadere le linee". Tenendo presente che ogni foto è soggetta a distorsioni dell'obiettivo, si deve cercare di renderla almeno simmetrica, sembre tenendo conto del fatto che se la foto non è esattamente frontale, devi considerare il punto di prospettiva.

La foto che hai postato ad esempio, è una ripresa laterale di un edificio, scattata in verticale. (ti sei complicato la vita!)
In questo caso l'occhio deve fare la sua parte. Non hai molti punti di riferimento.
Se noti sembra pendere a sinistra, avrei raddrizzato verso destra.

Non esistono "esercizi", solo un po' di esperienza e una valutazione prima dello scatto.

Ovviamente in post produzione possono essere corrette le pendenze e le prospettive.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.