Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
AndreaPiccirilli
Per molti saranno discorsi triti e ritriti, ma per me che se nuovo in nikon e' tutto un mondo da scoprire.

Con la vecchia canon usavo un macro 60 che mi ha dato delle belle soddisfazioni.

Adesso vorrei aggiungere nel mio corredo nikon un macro perche' ne sento davvero l'esigenza.

Ho scartato a priori il 60 e vorrei orientarmi su??

Mi piace( oppure facciamo che mi piacerebbe fare) foto con un bello sfocato dietro , quindi fiori ed insetti.

Mi trovo davanti a questa scelta 105 nikon, 150 sigma oppure 180 sigma.??

Sull'ultimo ho dei grandi dubbi sulla pesantezza del corpo. grazie.gif grazie.gif grazie.gif grazie.gif
tribulation
se 105mm ti sono sufficienti, il nikon è una garanzia.
ho sentito parlare bene anche dei due sigma però.
nonnoGG
Possiedo quasi una "collezione" di ottiche macro (dal 60 Nikkor al 300/4 Sigma), ma dopo il primo scatto con 105/2.8 VR, prima con la D300 e poi con la D700 (a cui è rimasto incollato), ho "visto" la Luce... wink.gif

Uno dei migliori investimenti della mia vita fotografica... smile.gif

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!
AndreaPiccirilli
E' allora ragazzi se il 105 e' quello che si dice in giro....mi tocca telefonare alla finanziaria rolleyes.gif rolleyes.gif
Non resisto , peggio dei bambimi hmmm.gif hmmm.gif hmmm.gif
Aspe' il 150 non ricordo se e' f2.8
murfil
il 150 è f2,8 ... io ho questo e l'adoro.. è, secondo me, un po il limite per l'uso a mano libera, pesantuccio (siamo sui 900 gr) ma pure il 105 non mi risulta essere fuscello. Vantaggio: qualche cm in più di distanza di lavoro. Qualità ottica e di sfuocato ottima.. Secondo me, tra queste 3 ottiche, quale che scegli, caschi bene. A prezzi: un po meno il sigma.. ma prendi quello che ti convince maggiormente budget permettendo.
ps. il 150 dovrebbe essere uscito anche il nuovo stabilizzato, ma non ho visto se si trova già in negozio e a che prezzi.
AndreaPiccirilli
QUOTE(murfil @ May 11 2011, 07:23 PM) *
il 150 è f2,8 ... io ho questo e l'adoro.. è, secondo me, un po il limite per l'uso a mano libera, pesantuccio (siamo sui 900 gr) ma pure il 105 non mi risulta essere fuscello. Vantaggio: qualche cm in più di distanza di lavoro. Qualità ottica e di sfuocato ottima.. Secondo me, tra queste 3 ottiche, quale che scegli, caschi bene. A prezzi: un po meno il sigma.. ma prendi quello che ti convince maggiormente budget permettendo.
ps. il 150 dovrebbe essere uscito anche il nuovo stabilizzato, ma non ho visto se si trova già in negozio e a che prezzi.

Ecco quello dello sfocato e' molto interessante.
Devo approfondire un tantino tra il 105 ed il 150.
Grazie mille.
AndreaPiccirilli
Sono andato sul sito della sigma , ed ho visto un po' di foto.
Adesso il dubbio rimane 150 oppure 105????

Certo il 1509 non e' che costa poco.!!!!!!!
murfil
io quando scelsi, scelsi in base alla focale: volevo più distanza possibile dalle vespe ma la possibilità di scattare anche a mano libera. Non ricordo se hai detto che reflex hai: il 105 sigma non è motorizzato..
AndreaPiccirilli
QUOTE(murfil @ May 12 2011, 08:56 AM) *
io quando scelsi, scelsi in base alla focale: volevo più distanza possibile dalle vespe ma la possibilità di scattare anche a mano libera. Non ricordo se hai detto che reflex hai: il 105 sigma non è motorizzato..

Ciao , ho un d300
ges
.... un 200 micro come Questo
Giorgio Baruffi
c'è un dato importante che hai scordato di chiarire: quanto vuoi/puoi spendere? il nocciolo è tutto li, posso dirti le differenze fra i vari macro, ma se poi non vuoi/puoi spendere più di 300 euro (per dire)...
AndreaPiccirilli
QUOTE(Giorgio Baruffi @ May 12 2011, 11:06 AM) *
c'è un dato importante che hai scordato di chiarire: quanto vuoi/puoi spendere? il nocciolo è tutto li, posso dirti le differenze fra i vari macro, ma se poi non vuoi/puoi spendere più di 300 euro (per dire)...

Il budget sta' intorno a 1000 euro., qualcosa di meno o pochissimo di piu'.
Il 105 macro l'ho trovato su i 860-70
murfil
io sceglierei tra il 105 nikon e il 150 sigma e (se non lo hai già) terrei conto della spesa da sostenere per cavalletto con relativa testa e scatto remoto wink.gif
Mattia BKT
E' ovvio che più aumenta la focale e più aumenta lo sfocato che cerchi...
Tuttavia hai una D300 con relativo crop, un budget di 1000 euro... io prenderei al volo il 105 Micro VR, che ti risulta anche più utile degli altri macro citati in altri ambiti, come la ritrattistica. wink.gif
Giorgio Baruffi
beh, per i fiori direi che ci siamno, il 105 va benissimo, per gli insetti fermi anche... al limite dovrai stare attento ad avere lo sfondo piuttosto lontano dai soggetti, ma otterrai uno sfocato più che decente... con il 105 lavori anche a mano libera (ma non per il VR, in macro al rapporto 1:1 non si attiva).

certo è che se vuoi fare macro su treppiede il 150 sigma è una buonissima ottica, dovrai però prevedere l'acquisto del trppiede, di una buona testa e di uno scatto remoto...
AndreaPiccirilli
QUOTE(murfil @ May 12 2011, 05:59 PM) *
io sceglierei tra il 105 nikon e il 150 sigma e (se non lo hai già) terrei conto della spesa da sostenere per cavalletto con relativa testa e scatto remoto wink.gif



QUOTE(Mattia BKT @ May 12 2011, 06:14 PM) *
E' ovvio che più aumenta la focale e più aumenta lo sfocato che cerchi...
Tuttavia hai una D300 con relativo crop, un budget di 1000 euro... io prenderei al volo il 105 Micro VR, che ti risulta anche più utile degli altri macro citati in altri ambiti, come la ritrattistica. wink.gif



QUOTE(Giorgio Baruffi @ May 12 2011, 06:19 PM) *
beh, per i fiori direi che ci siamno, il 105 va benissimo, per gli insetti fermi anche... al limite dovrai stare attento ad avere lo sfondo piuttosto lontano dai soggetti, ma otterrai uno sfocato più che decente... con il 105 lavori anche a mano libera (ma non per il VR, in macro al rapporto 1:1 non si attiva).

certo è che se vuoi fare macro su treppiede il 150 sigma è una buonissima ottica, dovrai però prevedere l'acquisto del trppiede, di una buona testa e di uno scatto remoto...

A questo punto credo di puntare sul 105 vr con relativo acquisto di un nuovo cavalletto.
Quello che ho non va piu' bene per la d300.
Vi dovredi chiedere a questo punto quale cavalletto dovrei prendere??
Oppure devo aprire un post a parte??

Intanto vi ringrazio a tutti quanti per gli ottimi consigli , mi sono stati davver utilissimi.
Marco Senn
Ho preso in autunno un Tamron 180 e ne sono abbastanza contento. I vantaggi dell'ottica "lunga" stanno sia nello sfocato che nella opzione del collare che permette un maggiore equilibrio sul treppiedi per la composizione. La distanza operativa tutto sommato conta poco, con un 105 sei più o meno nelle stesse condizioni di sicurezza... Il vantaggio del 105 VR sta nella sua versatilità per altri utilizzi.
murfil
non ho grande esperienza in cavalletti: io ho usato il configurator della manfrotto (vai sul sito) e ho scelto come opzione bilanciata un 190xpro (ho escluso lo 055 per il peso) con testa 804rc2 (mi pare avessi speso sulle 150.. ma sono passati più di 2 anni, non ricordo con precisione). Per quanto riguarda altre marche non saprei.. Prova a leggere nella sezione "accessori e supporti di memoria" di sicuro ci sono decine di tread a riguardo wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.