Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
veigdriver
Salve a tutti.
Vorrei lanciare un sondaggino: quali obiettivi usate per fare ritratti di vario tipo (figura intera, seduto, mezzo busto, primo piano)?
A me piace molto l'angolo offerto da un 85 su DX...si avvicina a un 135 su FX e permette di fare mezzi busti, primi piani, piani americani avendo abbastanza spazio...o se no un cinquantino (sempre su DX) che diventa un 75 mm equivalente e va bene in interni dove non c'è molto spazio.
Non possiedo queste ottiche fisse ma ho fatto diverse prove con il 18-105 impostato alle varie focali.
E a voi cosa piace di più?

P.S.: Spero esca presto un AFS 85 1.8 a prezzo accettabile, visto che ho una D3100... rolleyes.gif
CVCPhoto
QUOTE(veigdriver @ May 4 2011, 09:46 PM) *
Salve a tutti.
Vorrei lanciare un sondaggino: quali obiettivi usate per fare ritratti di vario tipo (figura intera, seduto, mezzo busto, primo piano)?
A me piace molto l'angolo offerto da un 85 su DX...si avvicina a un 135 su FX e permette di fare mezzi busti, primi piani, piani americani avendo abbastanza spazio...o se no un cinquantino (sempre su DX) che diventa un 75 mm equivalente e va bene in interni dove non c'è molto spazio.
Non possiedo queste ottiche fisse ma ho fatto diverse prove con il 18-105 impostato alle varie focali.
E a voi cosa piace di più?

P.S.: Spero esca presto un AFS 85 1.8 a prezzo accettabile, visto che ho una D3100... rolleyes.gif


Sulla D700 mi trovo bene con il 105 micro f/2,8. Contrariamente a quanto si creda, gli obiettivi macro non sono controindicati per il ritratto. Sono obiettivi caratterizzati da una scelta tecnica all'origine per fornire le massime prestazioni a distanze molto ravvicinate e diaframmi chiusi. Nel ritratto troviamo una realtà esattamente opposta, situazione che rende quindi l'obiettivo utilizzabile con ottimi risultati.

Certo, avere un AF-S 85 f/1,4 sarebbe il massimo, ma per ora voglio accontentarmi.

Carlo
EadWard
io mi trovo bene (e possiedo) con 35f1.8 e 85f1.8 .. su DX. il primo per figura ambientata, il secondo per avvicinarmi.
tribulation
direi 105DC e amen
edate7
Un 105 f2,5 AIS secondo me è quanto di meglio si possa trovare per i ritratti.
Ciao!
Ripolini
QUOTE(veigdriver @ May 4 2011, 09:46 PM) *
Vorrei lanciare un sondaggino: quali obiettivi usate per fare ritratti di vario tipo (figura intera, seduto, mezzo busto, primo piano)?

Dal 24 al 300 (su 24x36).
-missing
QUOTE(Ripolini @ May 4 2011, 10:32 PM) *
Dal 24 al 300 (su 24x36).

La penso alla stessa maniera. Basta sapere quel che si fa e come farlo.
dottor_maku
dipende molto da che distanza e soprattutto da che personalità vuoi dare al ritratto... certe cose non si possono fare, nemmeno in post con raw a 32 bit.
gigi 72
dipende dal tuo modo di fotografare io amo tantissimo il ritratto e uso molte focali anche wide ad esempio il 28 f2 ais perfetto poca distorsione apertura ampia, oppure un 50 mm in spazzi stretti, 85 e il 105 in ambienti non troppo grandi per street ritratto rubato 135 e 180.
tutto su fx dipende da cosa ti piace ma di norma lo stacco dei piani chiede almeno da un 85 al 135 in fx
gigi
Marco Senn
Solitamente uso il 70-200 se ce l'ho o altrimenti l'85 e meno il 50... però di recente ho preso un 135 AI-S e mi si è aperto un mondo rolleyes.gif
Buck81
Io,adoro il 105DC e il 180.. su FX! Mi ci trovo benissimo.. rolleyes.gif
Ripolini
QUOTE(Marco Senn @ May 4 2011, 11:17 PM) *
... però di recente ho preso un 135 AI-S e mi si è aperto un mondo rolleyes.gif

Se prendevi lo Zeiss 100/2 passavi attraverso un buco nero, e finivi in un altro universo, diverso da questo ... messicano.gif
dottor_maku
QUOTE(Ripolini @ May 4 2011, 11:27 PM) *
Se prendevi lo Zeiss 100/2 passavi attraverso un buco nero, e finivi in un altro universo, diverso da questo ... messicano.gif


http://www.flickriver.com/lenses/zeiss/makroplanar1002zf/

purcuzziu!
-missing
QUOTE(dottor_maku @ May 4 2011, 11:02 PM) *
... certe cose non si possono fare, nemmeno in post con raw a 32 bit.

A dire il vero - fino ad avantieri - certe cose si facevano benissimo con decente tecnica e con una pellicola adeguata, tipo le Fuji portrait NPH. Quando Adobe ancora stava in fasce e si occupava d'altro. Bei tempi. Leica, Velvia, palla avanti e pedalare. Altro che 32 bit...
Ripolini
QUOTE(dottor_maku @ May 4 2011, 11:30 PM) *
purcuzziu!

Si', il commento - per quanto piuttosto primitivo dal punto di vista tecnico - rende molto bene il concetto!

QUOTE(paolodes @ May 4 2011, 11:33 PM) *
A dire il vero - fino ad avantieri ...

Cos'è? Ti stai abbassando l'età di almeno dieci anni ...
dottor_maku
QUOTE(paolodes @ May 4 2011, 11:33 PM) *
A dire il vero - fino ad avantieri - certe cose si facevano benissimo con decente tecnica e con una pellicola adeguata, tipo le Fuji portrait NPH. Quando Adobe ancora stava in fasce e si occupava d'altro. Bei tempi. Leica, Velvia, palla avanti e pedalare. Altro che 32 bit...


beh non sono mica ancora andati "quei tempi", ogni tanto bisogna rifarsi alle regole della vecchia scuola biggrin.gif
gigi 72
diavolo tentatore tongue.gif
dottor_maku
QUOTE(Ripolini @ May 4 2011, 11:36 PM) *
Si', il commento - per quanto piuttosto primitivo dal punto di vista tecnico - rende molto bene il concetto!


è di sicuro una lente potentissima, davvero JAWDROPPING come dicono in alcune parti del mondo.

tuttavia IMHO non va bene per tutti i tipi di ritratti visto che porta con se un timbro davvero marcato e una incisività di un altro pianeta.
-missing
QUOTE(Ripolini @ May 4 2011, 11:36 PM) *
Cos'è? Ti stai abbassando l'età di almeno dieci anni ...

Alla mia età fa comodo, amico mio... messicano.gif
Marco Senn
QUOTE(Ripolini @ May 4 2011, 11:27 PM) *
Se prendevi lo Zeiss 100/2 passavi attraverso un buco nero, e finivi in un altro universo, diverso da questo ... messicano.gif


Se mia moglie vedeva lo scontrino si, certamente messicano.gif

Comunque demonio tentatore a breve faccio gli anni e ci sto facendo un pensierino...

Ma ha un senso su DX????
gigi 72
QUOTE(Ripolini @ May 4 2011, 11:36 PM) *
Si', il commento - per quanto piuttosto primitivo dal punto di vista tecnico - rende molto bene il concetto!
Cos'è? Ti stai abbassando l'età di almeno dieci anni ...



QUOTE(Marco Senn @ May 4 2011, 11:45 PM) *
Se mia moglie vedeva lo scontrino si, certamente messicano.gif

Comunque demonio tentatore a breve faccio gli anni e ci sto facendo un pensierino...

Ma ha un senso su DX????



perche' no io scatto ritratti col 180 su fx
dottor_maku
QUOTE(Marco Senn @ May 4 2011, 11:45 PM) *
Se mia moglie vedeva lo scontrino si, certamente messicano.gif

Comunque demonio tentatore a breve faccio gli anni e ci sto facendo un pensierino...

Ma ha un senso su DX????


per i primissimi piani può risultare persino corto
Marco Senn
No, mi spiego meglio... una cosa da 1500€ per un 100mm ad af manuale ha un senso su FX dove anche l'angolo più estremo viene catturato dal sensore e la qualità dell'oggetto ha un suo senso. Forse su DX che usa la parte più potabile dell'immagine anche un'ottica meno blasonata fa la sua xxx figura...
Certo che... costa davvero uno sproposito... mi faccio prima il 200 micro.
Robbedik
Ciao a tutti!
Io su D90, ma spero in futuro di passare ad FX, uso il 35-70 f 2.8...
Ora sto valutando l'acquisto di un 80-200 (sempre f 2.8)...Che ne pensate!

Buone foto!
Roberto
gigi 72
QUOTE(Marco Senn @ May 4 2011, 11:52 PM) *
No, mi spiego meglio... una cosa da 1500€ per un 100mm ad af manuale ha un senso su FX dove anche l'angolo più estremo viene catturato dal sensore e la qualità dell'oggetto ha un suo senso. Forse su DX che usa la parte più potabile dell'immagine anche un'ottica meno blasonata fa la sua xxx figura...
Certo che... costa davvero uno sproposito... mi faccio prima il 200 micro.


a ok non avevo inteso il senso della tua risposta Pollice.gif
bradipoz
io personalmente per ritratti (che siano primi piani, figura intera, ambientati ecc ecc...) adoro da morire il 50mm f1.8... è vero però che secondo me una regola non esiste, ma esiste saper esprimere la propria creatività anche attraverso l'uso di un obiettivo piuttosto che un altro, indipendentemente dalla lunghezza...
quindi se la situazione, l'ambiente, il soggetto, il tuo spirito e la tua creatività lo permettono, può andar bene sia un tele che un grandangolo...
-missing
QUOTE(Robbedik @ May 5 2011, 12:00 AM) *
... sto valutando l'acquisto di un 80-200 (sempre f 2.8)...Che ne pensate!

Che non è una cattiva idea. Qui su antidiluviana D100:

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 220.7 KB
Ripolini
Pollice.gif
DEVILMAN 79
Io uso l'Af-D 50 f1.8 su dx (a volte l'Af 35-70 f2.8) e sulla f100 il 105 f2.5 Ai.....

Vincenzo.
mauriziot
QUOTE(Buck81 @ May 4 2011, 11:18 PM) *
Io,adoro il 105DC e il 180.. su FX! Mi ci trovo benissimo.. rolleyes.gif



concordo pienamente; il primo per chi si fa fotografare volentieri, il secondo per le foto di strada quando non è possibile "accorciare" la distanza; entrambi consentono un grande controllo dello sfocato.
l'80-200 è un ottimo compromesso per tutto; rende solo la macchina leggermente più vistosa, fatto che qualche volta può intimidire i soggetti fotografati.
mt
alcarbo
Anche un fish va bene ?

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ingrandimento full detail : 321.2 KB
sosaax
QUOTE(Ripolini @ May 4 2011, 10:32 PM) *
Dal 24 al 300 (su 24x36).

QUOTE(paolodes @ May 4 2011, 10:52 PM) *
La penso alla stessa maniera. Basta sapere quel che si fa e come farlo.

Questa la cosa più difficile. smile.gif
gargasecca
QUOTE(Robbedik @ May 5 2011, 12:00 AM) *
Ciao a tutti!
Io su D90, ma spero in futuro di passare ad FX, uso il 35-70 f 2.8...
Ora sto valutando l'acquisto di un 80-200 (sempre f 2.8)...Che ne pensate!

Buone foto!
Roberto



Guarda..confrontando il mio AF-D 35~70 f2,8 con il 50 e l' 85 entrambe f1,8...l' incarnato è migliore con i fissi...me lo ha fatto notare il mio collega + "calato" nella fotografia...ciò non toglie che è cmq un ottimo zoom (a patto di avere il modello "sano").
X l' 80~200...sempre il mio collega ha la versione AF-S...ho visto le foto e le trovo molto belle...ma personalmente è enorme e pesante...ho preferito fare un' altra scelta...AF 85 f1,8 appunto e AF 180 f2,8...+ il vecchio e onesto AF-D 70~210 f4-5,6.
Tornando al "SONDAGGIO"...metto in ordine di preferenza:

85
180
50

grazie.gif
Marco (Kintaro70)
Nell'ordine:
85mm f1.4 AFD
105mm f2 AFD Defocus
70-200 f2.8
105mm Micro VR
manuel.valeria
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ May 5 2011, 09:30 AM) *
Nell'ordine:
85mm f1.4 AFD
105mm f2 AFD Defocus
70-200 f2.8
105mm Micro VR


Ciao

io uso in attesa di un 50mm l'85 af-d f/1.8.

Le mie focali ideali (su DX - dove quelle fra parentesi mi farebbero comodo solo in determinate situazioni)

(24) - (35) - 50 - 85 - (180)

Manuel
zUorro
Afd 85mm f1.4
Afd 105mm DC f2
Afd 180mm f2.8

rispettivamente (in linea di massima) per figura intera, mezzobusto e panamericano e primo piano
dottor_maku
medio tele e tele lunghi sono ottimi consigli, io pero' non trascurerei i 50 espressivi. 1.4 zeiss e 1.2 nikkor.
battlesurf
QUOTE(edate7 @ May 4 2011, 10:30 PM) *
Un 105 f2,5 AIS secondo me è quanto di meglio si possa trovare per i ritratti.
Ciao!


Anche io ho il 105mm f2.5 AIS ed ha una resa davvero notevole. Nell'usato si trova a dei prezzi molto abbordabili, tuttavia la qualità è davvero notevole! Ottimo bokeh (sfocato), personalmente preferisco l'85mm f1.4 usandolo anche per altro.
Ciao.
Andrea
battlesurf
dimenticavo... certamente dipende dal ambiente e dal soggetto che si va a fotografare.. come giustamente anche altri hanno detto sopra... Io vado dall'utilizzo del 35mm al 50, 85 e 105mm questo è relativo al feeling che si ha con il soggetto, e ciò che si vuole fare... tra composizione e parte narrativa.

Buona giornata.
Andrea
dottor_maku
QUOTE(battlesurf @ May 5 2011, 11:27 AM) *
dimenticavo... certamente dipende dal ambiente e dal soggetto che si va a fotografare.. come giustamente anche altri hanno detto sopra... Io vado dall'utilizzo del 35mm al 50, 85 e 105mm questo è relativo al feeling che si ha con il soggetto, e ciò che si vuole fare... tra composizione e parte narrativa.

Buona giornata.
Andrea


giustissimo, molte volte preferisco il 50 all'85, nonostante li porto sempre tutti e due con me quando devo scattare robusto.

come nel mio ultimissimo scatto, certo mi e' pianto il cuore non usare l'85 1.4, pero' a sto giro mi sono trovato molto meglio con il 50. boh.

IPB Immagine
ritratto di una donna dai capelli rossi by dottor maku, on Flickr
luca.alegiani
QUOTE(dottor_maku @ May 5 2011, 11:30 AM) *
come nel mio ultimissimo scatto, certo mi e' pianto il cuore non usare l'85 1.4, pero' a sto giro mi sono trovato molto meglio con il 50. boh.

notevole, molto notevole
battlesurf
QUOTE(dottor_maku @ May 5 2011, 11:30 AM) *
giustissimo, molte volte preferisco il 50 all'85, nonostante li porto sempre tutti e due con me quando devo scattare robusto.

come nel mio ultimissimo scatto, certo mi e' pianto il cuore non usare l'85 1.4, pero' a sto giro mi sono trovato molto meglio con il 50. boh.

IPB Immagine
ritratto di una donna dai capelli rossi by dottor maku, on Flickr


oserei dire che hai ben adoperato il 50 smile.gif
Molto travolgente questo ritratto, complimenti.
mirco mugnai
QUOTE(Ripolini @ May 4 2011, 11:27 PM) *
Se prendevi lo Zeiss 100/2 passavi attraverso un buco nero, e finivi in un altro universo, diverso da questo ... messicano.gif

prima o poi lo proverò, per adesso 135ais a 120€ e mi sento in colpa quanto lo stacco dalla D3
Red Hulk
Se puoi permettertelo ti consiglio l'85 1.4 af-s.
L'ho acquistato da poco e mi sta dando parecchie soddisfazioni, non solo nel ritratto.

Saluti.
marcgast92
85 1.4
50 1.2 ais oppure lo zeiss 1.4
105 2.5 ais
Leica R 135 f2.8

avendoli tutti sarebbe davvero la pace dei sensi per me

per il momento imito il quartetto

85 1.8
50 1.8
alcarbo
Finchè tutti avevano solo DX la focale 85 (f1,4 f1,8) è sempre stata considerata quella più adatta per ritratti.

Escludendo i due DC lo è ancora con le fotocamere FX ?
Non è diventata un pò corta ?

Di obiettivi fissi AF relativamente economici, escludendo sempre i DC, fra l'85 f1,4 ed il 180 f2,8 non ce ne sono. Non mi pare.

Ora con le FX non sarebbe utile un AF-S 135 f2,8 o f2,0 ?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.