Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
napulitain
Dopo aver letto qualche discussione in merito ad alcune alternativa per il super 24-70 nikon, ed premesso che le finanze per ora non me lo permettono, vorrei in definitiva sapere se il 24-85 f2.8/4 sia l'unica vera alternativa al sudetto zoom e quindi scartare i vari sigma 24-70 f2.8 hsm e tamron 28-75 f2.8!
Infine vado sicuro col nikon? lo trovo ancora nuovo?
grazie.gif
Marco (Kintaro70)
L'unica vera e valida alternativa al 24-70 è il 28-70 Nikkor of course.
vicard
QUOTE(napulitain @ May 3 2011, 08:43 PM) *
Dopo aver letto qualche discussione in merito ad alcune alternativa per il super 24-70 nikon, ed premesso che le finanze per ora non me lo permettono, vorrei in definitiva sapere se il 24-85 f2.8/4 sia l'unica vera alternativa al sudetto zoom e quindi scartare i vari sigma 24-70 f2.8 hsm e tamron 28-75 f2.8!
Infine vado sicuro col nikon? lo trovo ancora nuovo?
grazie.gif


Il 24-85 si trova ancora nuovo (io lo avevo preso nuovo lo scorso anno) ma forse il prezzo è pò alto (tra i 600 ed i 700 euro forse anche di più). Il mio l'ho venduto circa un mese fa e sul mercatino ho visto diversi annunci. Come alternativa al 24-70 c'è il nuovo 24-120 f/4 ma dipende dal tuo budget.
maurizio angelin
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ May 3 2011, 09:00 PM) *
L'unica vera e valida alternativa al 24-70 è il 28-70 Nikkor of course.


... oppure un BEL paio di fissi Zeiss.
Bisogna vedere cha altre ottiche possiedi e che tipo di foto ti attrae maggiormente.

Maurizio
napulitain
QUOTE(vicard @ May 3 2011, 09:01 PM) *
Il 24-85 si trova ancora nuovo (io lo avevo preso nuovo lo scorso anno) ma forse il prezzo è pò alto (tra i 600 ed i 700 euro forse anche di più). Il mio l'ho venduto circa un mese fa e sul mercatino ho visto diversi annunci. Come alternativa al 24-70 c'è il nuovo 24-120 f/4 ma dipende dal tuo budget.

come budget siamo sui 700euro ma del 24-120 non ho letto commenti esaltanti! e siccome possiedo il 70-300 VRII sarei più propenso ad affiancargli il 24-85 f2.8/4 magari anche usato, che mi dite come inizio può andare? prevalentemente lo adoperei per ritratti e street ed interni visto che la D700 permette ottimi risultati anche ad alti iso!
umbertocapuzzo
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ May 3 2011, 08:00 PM) *
L'unica vera e valida alternativa al 24-70 è il 28-70 Nikkor of course.

Condivido. Senza dubbio...

Umby
murfil
occhio che il 24-120 citato è il nuovo f4 VR, non la versione precedente (che se non erro aveva diaframma minimo variabile e non aveva VR). Della nuova versione parlano molto bene, ma il prezzo è sui 1000 (e passa) e non so se sia facile trovarne già esemplari usati.
Se la soluzione fissi non ti sconquifera (piace) puoi valutare anche il 28-75 tamron (di cui, chi ce l'ha parla un gran bene), e visti alcuni esempi di recente il 28-105 Nikon.. In casa sigma, l'ultima versione del 24-70 f2,8 non è il 24-70 di casa nikon ma può fare cose discrete.
edate7
Il vecchio 24-120 f3,5-5,6 esiste anche in versione VR; costa, per quel che vale, uno sproposito, anche usato. L'ho avuto, onesto obiettivo ma niente di più, venduto per far posto al 24-70 Nikkor.
Ciao!
Dob_Herr_Mannu
I commenti sul 120 che hai letto si riferivano sicuramente alla vecchia versione, la nuova va bene.

Alternative comunque ce ne sono:

28-70 AF-S/D
24-85 AF-D
28-105 AF-D
24-120 AF-S II
pcosta
Per quella cifra potresti trovare usato un 28-70 AF-s f 2,8 che è e rimane una magnifica ottica
ciao
-Massimiliano-
Non trascurare il Tamron 28-75, con la D700 va davvero bene.

Il 24-85 Nikon non l'ho mai provato, ma sulla base di quello che ho visto in rete non mi pare valga il doppio del Tamron (poi magari mi sbaglio).

Ciao
Massimiliano
Marco (Kintaro70)
QUOTE(maurizio angelin @ May 3 2011, 09:52 PM) *
... oppure un BEL paio di fissi Zeiss.
Bisogna vedere cha altre ottiche possiedi e che tipo di foto ti attrae maggiormente.

Maurizio


Certo, ma è un alternativa completamente diversa ... e complementare al 24-70

Ritengo che in quel caso un 35mm f2 Zeiss sia sufficiente.
Giacomo.terra
Sei sicuro di scartare il sigma?? Ma non la versione HSM, io ho quella macro che costa esattamente 1000 euro in meno del rispettivo nikon...se non ti interessa troppo la costruzione la qualità delle lenti è ottima!!
Kaiser Soze
Ero nella tua stessa situazione e ho optato per il 28-105 trovato in perfette condizioni a 140 eurini... Resa sbalorditiva per il prezzo che costa, AF veloce, sfuocato gradevole, nitidezza old style... Con quello che risparmi ci puoi prendere un bel fisso luminoso... smile.gif Il problema sarà trovarlo, dopo l'ultimo test effettuato da "stelaz" le quotazioni sono sensibilmente al rialzo biggrin.gif
napulitain
QUOTE(Kaiser Soze @ May 4 2011, 07:34 AM) *
Ero nella tua stessa situazione e ho optato per il 28-105 trovato in perfette condizioni a 140 eurini... Resa sbalorditiva per il prezzo che costa, AF veloce, sfuocato gradevole, nitidezza old style... Con quello che risparmi ci puoi prendere un bel fisso luminoso... smile.gif Il problema sarà trovarlo, dopo l'ultimo test effettuato da "stelaz" le quotazioni sono sensibilmente al rialzo biggrin.gif

Effetivamente dopo ricerca sul web ho notato che è un pò difficele trovarlo comunque qualcosina c'è ancora magari non proprio a 140 infatti ne ho trovato uno a 290 euro che ne dite? ladifferenza di prezzo col 24-85 f2.8/4 non è tanta, ne ho trovato uno a 400 euro con filtri ecc.
tankredi
alternativa al 24-70? difficile trovarla....(tranne il 28-70)
mio consiglio visto il tuo budget.... 24 f/2.8-50 f/1.8-85 f/2.8 una bella triade (eccellente) che comprata di seconda mano è un grande affare
prezzi approssimativi di secondamano
24mm 200/250€
50mm 80/100€
85mm 200/300€
non hai la comodità dello zoom ma se non fotografi per professione avrai tutto il tempo di cambiare ottica...
PhotoLatex
QUOTE(napulitain @ May 3 2011, 08:43 PM) *
Dopo aver letto qualche discussione in merito ad alcune alternativa per il super 24-70 nikon, ed premesso che le finanze per ora non me lo permettono, vorrei in definitiva sapere se il 24-85 f2.8/4 sia l'unica vera alternativa al sudetto zoom e quindi scartare i vari sigma 24-70 f2.8 hsm e tamron 28-75 f2.8!
Infine vado sicuro col nikon? lo trovo ancora nuovo?
grazie.gif

Io ho preso il tamron 28/75 2.8 e mi ci trovo più che bene, la costruzione è alquanto plasticosa, ma la qualità delle lenti, paragonata al prezzo è più che ottima !
Buck81
Ciao!!
Io ho avuto per diverso tempo il Tamron 28-75.. non posso che parlane più che bene!! Come dice Robert,la sua costruzione è un pò"plasticosa",ma non per questo debole! La resa,io l'ho trovata incredibile.. per quel che costa,è davvero incredibile! Inoltre,un 2.8 FISSO su tutta la gamma di focali e a differenza del 24-85 Nikon,il "Tammy"ha il motore AF interno!! ... Io ci ho fatto svariate foto(presenti su ClickOn) ed anche un matrimonio! Montato su D90,D300 e D700!!...
..insomma: Ottima resa,poca spesa!! rolleyes.gif
Fabio
CVCPhoto
QUOTE(Dob_Herr_Mannu @ May 3 2011, 10:38 PM) *
I commenti sul 120 che hai letto si riferivano sicuramente alla vecchia versione, la nuova va bene.

Alternative comunque ce ne sono:

28-70 AF-S/D
24-85 AF-D
28-105 AF-D
24-120 AF-S II


Condivido pienamente la tua scaletta.

Aggiungo anche, ma questa è una mia fissa, che dotare una Nikon di ottiche di terze parti (Zeiss escluso ovviamente) è come possedere una Ferrari e dotarla di gomme ricoperte.

Carlo
Buck81
QUOTE(CVCPhoto @ May 4 2011, 09:50 PM) *
Condivido pienamente la tua scaletta.

Aggiungo anche, ma questa è una mia fissa, che dotare una Nikon di ottiche di terze parti (Zeiss escluso ovviamente) è come possedere una Ferrari e dotarla di gomme ricoperte.

Carlo


Condivido.
Ma non si può certo negare che,talvolta,le"terze parti",mettono in commercio ottiche comunque di buona qualità ottica.
micki.cen83
QUOTE(Kaiser Soze @ May 4 2011, 07:34 AM) *
Ero nella tua stessa situazione e ho optato per il 28-105 trovato in perfette condizioni a 140 eurini... Resa sbalorditiva per il prezzo che costa, AF veloce, sfuocato gradevole, nitidezza old style... Con quello che risparmi ci puoi prendere un bel fisso luminoso... smile.gif Il problema sarà trovarlo, dopo l'ultimo test effettuato da "stelaz" le quotazioni sono sensibilmente al rialzo biggrin.gif


Io ce l'ho il 28-105!Eccezionale!Poi c'è pure l'opportunità di fare il macro anche!!!
Dob_Herr_Mannu
Assolutamente. Io per esempio ho un Tokina 12-24 e le cromie non sembrano discostarsi per niente dall'equivalente Nikkor. Dal canto mio ho citato "solo" alternative Nikkor, ma sicuramente anche terze parti hanno prodotti interessanti, come il citato 28-75 Tamron smile.gif

Piuttosto non ho mai sentito nessuno dire che il 24-85 valga "il doppio" del Tamron. Sa il fatto suo, ma pure io che lo possiedo (il Nikkor) non mi sognerei di sopravvalutarlo a tal punto hmmm.gif
ALDOeDANI
come ti hanno consigliato gli altri, il tamron è un'ottima alternativa.
costa poco (350€) ed è un 2.8 fisso.
su dx l'ho trovato poco incisivo, forse per la maggior densità di pixel, ma su d700 è rinato.
la resa dei colori è leggermente più calda rispetto ai nikon, e distorce un pò troppo a tutte le focali per i miei gusti.
da f4 in su ha una buona nitidezza.

p.s. sono 2 giorni che stà appoggiato sulla mia scrivania, il suo posto l'ha preso il nikon 24-70 biggrin.gif

-aldo.
-Massimiliano-
QUOTE(CVCPhoto @ May 4 2011, 09:50 PM) *
... Aggiungo anche, ma questa è una mia fissa, che dotare una Nikon di ottiche di terze parti (Zeiss escluso ovviamente) è come possedere una Ferrari e dotarla di gomme ricoperte. ...


No, il paragone della Ferrari no, ti prego... biggrin.gif (è davvero troppo abusato).
A parte gli scherzi, non sono d'accordo sul fatto che possedere una Nikon obblighi automaticamente all'acquisto di ottiche Nikkor. Ci sono ottiche di terze parti molto valide, non c'è niente di male ad usarle sulle nostre amate reflex (penso ad esempio ai Tokina grandangolari per DX, o ai macro Tokina, Sigma e Tamron).

Ciao
Massimiliano
CVCPhoto
QUOTE(-Massimiliano- @ May 5 2011, 03:58 PM) *
No, il paragone della Ferrari no, ti prego... biggrin.gif (è davvero troppo abusato).
A parte gli scherzi, non sono d'accordo sul fatto che possedere una Nikon obblighi automaticamente all'acquisto di ottiche Nikkor. Ci sono ottiche di terze parti molto valide, non c'è niente di male ad usarle sulle nostre amate reflex (penso ad esempio ai Tokina grandangolari per DX, o ai macro Tokina, Sigma e Tamron).

Ciao
Massimiliano


Sui Tokina (li avevo dimenticati) sono d'accordissimo, soprattutto l'11-16 che è veramente eccezionale. Tamron e Sigma però escono quasi sempre con le ossa semi-rotte dai vari confronti, fosse anche per la costruzione stessa, resa a parte.

Su Tamron e Sigma bisognerebbe quindi fare un distinguo lente per lente (es. il 90mm Tamron Macro) ed esemplare per esemplare, soprattutto Sigma che non è famosa per un controllo qualità accurato.

Sinceramente preferisco andare a colpo sicuro, su un'ottica Nikkor o Zeiss (prima o poi) senza dover rimanere in ansia prima di aver la certezza che il mio esemplare sia a posto.

Carlo
aveadeli
Io sulla mia D700 utilizzo come ottica zoom l'anziano AFD 24-85mm f2,8-4,0 e sono strasoddisfatto dei risultati.

Se proprio voglio qualcosa di meglio o più luminoso ho le ottiche fisse 24/2,8, 35/2, 50/1,4, 85/1,8.

Il 24-70mm sarà anche una ottica superlativa ma secondo me è troppo pesante ed ingombrante oltre che costosa, inoltre il range di focali, sebbene sia tutto su una eccellente luminosità f2,8, è troppo limitato per le mie esigenze.

Trovo francamente più interessante e versatile il nuovo 24-120mm f4,0 VR, penalizzato al momento soltanto dal prezzo di vendita elevato.

Una ottima alternativa potrebbe essere il 28-105 AFD che ha una discreta luminosità, una buona escursione di focali, pesi, ingombri e prezzi molto contenuti.

Corraflex1971
Nessuno ha citato il vecchio Tamron 28-105 f 2,8,come potrebbe essere col digitale?
Clicca per vedere gli allegati

tigertank
Io ho il Sigma 24-70 HSM e mi trovo bene, purtroppo il 24-70 Nikon era un pò troppo per le mie tasche e in quel periodo non ne ho trovati di usati.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.