Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
fra_92
Buonasera a tutti, premetto di essere un principiante e avrei qualche dubbio da chiarire.
Ho notato che aprendo i raw con nikon transfer e confrontandoli con acr risultano diversi e quindi ho provato a convertire il raw in tiff e il risultato ottenuto è che la foto che vedo nei 2 software è simile.
Qualcuno mi sa dire se elaborare le foto in tiff è corretto? Ha degli svantaggi rispetto al raw?
LucaCorsini
Non ho capito bene.
Nikon Transfer serve a trasferire i file dalla scheda al pc.
Comunque
I sw Nikon leggono le impostazioni della fotocamera gli altri no.
Un NEF lo apri con ACR o con Capture.
poi dipende da cosa intendi per elaborare ma direi che se hai un NEF perchè convertirlo prima ed elaborarlo ?
fra_92
Intendevo se è giusto il processo di convertire una foto da raw a tiff, una volta trasformata in tiff fare la pp e dopo salvarla in jpeg se dovessi stamparle
maxiclimb
QUOTE(fra_92 @ May 3 2011, 03:42 PM) *
Intendevo se è giusto il processo di convertire una foto da raw a tiff, una volta trasformata in tiff fare la pp e dopo salvarla in jpeg se dovessi stamparle


Tutta la postproduzione possibile va fatta dentro Camera Raw (o nel programma che si usa) direttamente sul RAW.
Poi va benissimo salvare in Tiff 16bit per archiviazione o per continuare la PP con gli strumenti di photoshop che non sono disponibili su camera raw.

Infine, a seconda dell'uso, si può generare un jpeg (web, stampe in laboratorio) oppure usare direttamente il Tiff (stampa casalinga, archivio)
fra_92
Grazie mille ho chiarito i miei dubbi adesso smile.gif
FFrancesco.N
QUOTE(maxiclimb @ May 3 2011, 05:30 PM) *
Tutta la postproduzione possibile va fatta dentro Camera Raw (o nel programma che si usa) direttamente sul RAW.
Poi va benissimo salvare in Tiff 16bit per archiviazione o per continuare la PP con gli strumenti di photoshop che non sono disponibili su camera raw.

Infine, a seconda dell'uso, si può generare un jpeg (web, stampe in laboratorio) oppure usare direttamente il Tiff (stampa casalinga, archivio)

Scusate se m'intrometto ma se quando apro il RAW con Camera Raw invece di salvarlo in Tiff clicco su APRI IMMAGINE e continuo la PP in photoshop non va bene?
maxiclimb
QUOTE(FFrancesco.N @ May 3 2011, 07:35 PM) *
Scusate se m'intrometto ma se quando apro il RAW con Camera Raw invece di salvarlo in Tiff clicco su APRI IMMAGINE e continuo la PP in photoshop non va bene?


Si, ma quello che apri non è più un RAW...

Photoshop non lavora sui raw, lo fa solo attraverso Camera Raw.
Quello che apri è in realtà un Tiff temporaneo in memoria ram, che poi diventerà... quello che vuoi al momento del salvataggio.
Forse inganna il nome del file, che ha sempre il suffisso .NEF anche in Photoshop, ma solo perchè di fatto non è ancora stato deciso il formato di esportazione.
Però non è più un raw, ma un file bitmap chiuso, codificato, con spazio colore e con curva di gamma assegnati, e con il WB già fissato.
Ovvero un Tiff. smile.gif
FFrancesco.N
Ho capito, ma faccio bene a fare così o mi consigli prima di salvare il nef e poi di riaprirlo con photoshop?
maxiclimb
QUOTE(FFrancesco.N @ May 3 2011, 09:11 PM) *
Ho capito, ma faccio bene a fare così o mi consigli prima di salvare il nef e poi di riaprirlo con photoshop?


Se mi fai questa domanda, è evidente che NON hai capito! laugh.gif

E' esattamente la stessa cosa!
larsenio
QUOTE(FFrancesco.N @ May 3 2011, 09:11 PM) *
Ho capito, ma faccio bene a fare così o mi consigli prima di salvare il nef e poi di riaprirlo con photoshop?

link smile.gif
reclinato
QUOTE(maxiclimb @ May 3 2011, 08:45 PM) *
Si, ma quello che apri non è più un RAW...

Photoshop non lavora sui raw, lo fa solo attraverso Camera Raw.
Quello che apri è in realtà un Tiff temporaneo in memoria ram, che poi diventerà... quello che vuoi al momento del salvataggio.
Forse inganna il nome del file, che ha sempre il suffisso .NEF anche in Photoshop, ma solo perchè di fatto non è ancora stato deciso il formato di esportazione.
Però non è più un raw, ma un file bitmap chiuso, codificato, con spazio colore e con curva di gamma assegnati, e con il WB già fissato.
Ovvero un Tiff. smile.gif


grazie maxiclimb.... in un sol colpo mi hai risolto dubbi che avevo da anni.... una domanda però: una volta effettuata la PP e poi salvo in jpeg, faccio bene ad impostare come risoluzione "ottima" il jpeg, anche se poi mi vengon fuori file abbastanza corposi? (il fine naturalmente è la stampa, per questo ti chiedo)
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.