Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
roberto555
Salve a tutti, da poco ho preso la d7000 ma con photoshop cs2 non funziona lo stesso plugin che utilizzavo con la D50. Qualcuno sa dirmi (indicandomi possibilmente il link) dove scaricarlo? e poi dove installarlo su photoshop.
Grazie a quanti mi aiuteranno e.......buona luce a tutti.
Roberto
Mauro1258
QUOTE(roberto.cinquanta @ Mar 29 2011, 03:33 PM) *
Salve a tutti, da poco ho preso la d7000 ma con photoshop cs2 non funziona lo stesso plugin che utilizzavo con la D50. Qualcuno sa dirmi (indicandomi possibilmente il link) dove scaricarlo? e poi dove installarlo su photoshop.
Grazie a quanti mi aiuteranno e.......buona luce a tutti.
Roberto


Ciao, io uso CS3 , ho aggiornato il plugin e legge anche il NEF della D7000, prova ad andare nel sito Adobe
Max Lucotti
QUOTE(roberto.cinquanta @ Mar 29 2011, 03:33 PM) *
Salve a tutti, da poco ho preso la d7000 ma con photoshop cs2 non funziona lo stesso plugin che utilizzavo con la D50. Qualcuno sa dirmi (indicandomi possibilmente il link) dove scaricarlo? e poi dove installarlo su photoshop.
Grazie a quanti mi aiuteranno e.......buona luce a tutti.
Roberto


converti il nef in tiff con view nx2 (gratis) e poi lo lavori con ps2.


max
Massimiliano Piatti
Non e' possibile aggiornare ACR 6.3 (questa e' la versione che supporta la D7000) su CS2,o acquisti il CS5 oppure ti scarichi gratuitamente Adobe DNG converter che e' in grado di convertire in tuo RAW della D7000 utilizzando il pur sempre valido CS2.

http://www.nikonclub.it/forum/Compatibilit...be-t209549.html

Massi smile.gif
Gino Tumbarello
non vorrei dirla troppo grossa. ma mi sa che non sia possibile aprire i RAW della 7000 con cs3 nemmeno aggiornato....io ho comprato nx2 e credo di aver fatto un investimento davvero giusto
Massimiliano Piatti
QUOTE(Mauro1258 @ Mar 29 2011, 03:44 PM) *
Ciao, io uso CS3 , ho aggiornato il plugin e legge anche il NEF della D7000, prova ad andare nel sito Adobe


Mi spiace ma con CS3 non e' possibile aggiornare ACR 6.3 (relise necessaria alla conversione dei file NEF della D7000)
Massimiliano Piatti
QUOTE(Max Lucotti @ Mar 29 2011, 03:46 PM) *
converti il nef in tiff con view nx2 (gratis) e poi lo lavori con ps2.
max


Questa di Max e' un'opzione,oppure per soli 99 euro aquisti Photoshop Elements che supporta l'ultima versione di ACR e tutta una serie di strumenti innovativi rispetto al tuo CS2 ormai datato.
Max Lucotti
QUOTE(Massimiliano Piatti @ Mar 29 2011, 03:59 PM) *
Questa di Max e' un'opzione,oppure per soli 99 euro aquisti Photoshop Elements che supporta l'ultima versione di ACR e tutta una serie di strumenti innovativi rispetto al tuo CS2 ormai datato.


ma siccome sono genovese... non gli volevo far spendere neanche i 99 euri... hi hi hi wink.gif
monteoro
Se scatti in NEF utilizzando particolari settaggi on camera e li vuoi mantenere l'unica strada è convertire in TIF con View NX2 (se vuoi passare attraverso ACR devi settare photoshop in modo che i TIF vengabo aperti con il plug in).

Se scatti invece senza alcun settaggio particolare potresti utilizzare anche il DNG Converter di adobe, anch'esso scaricabile gratuitamente, in modo da poter lavorare i files con ACR.

Ciao
Franco
Massimiliano Piatti
Sposto la discussione in Software e Postproduzione
Mauro1258
QUOTE(Massimiliano Piatti @ Mar 29 2011, 03:53 PM) *
Mi spiace ma con CS3 non e' possibile aggiornare ACR 6.3 (relise necessaria alla conversione dei file NEF della D7000)



Infatti, io uso CS5 ... non so perchè ho scritto CS3 ... blink.gif
roberto555
Salve a tutti, ringrazio per le risposte sul mio problema con photoshop cs2 e plugin x camera rav x riconoscere la D7000.
A tal proposito ho scaricato CAMERA RAV 6.3 . zip (come consigliatomi), ma siccome sono un po ....imbranato vorrei sapere come installarlo.
una volta scompattato mi trovo con:

Directory : META-INF
Directory : payloads
AdobePatchInstaller.exe

Faccio partire il file exe e fa tutto lui?
ma prima devo aprire o no photoshop?
Oppure come faccio?

Possibilmente informazioni facili x incompetente. Grazie a tutti coloro che mi aiuteranno
Roberto
plxmas
QUOTE(roberto555 @ Mar 30 2011, 01:32 PM) *
Salve a tutti, ringrazio per le risposte sul mio problema con photoshop cs2 e plugin x camera rav x riconoscere la D7000.
A tal proposito ho scaricato CAMERA RAV 6.3 . zip (come consigliatomi), ma siccome sono un po ....imbranato vorrei sapere come installarlo.
una volta scompattato mi trovo con:

Directory : META-INF
Directory : payloads
AdobePatchInstaller.exe

Faccio partire il file exe e fa tutto lui?
ma prima devo aprire o no photoshop?
Oppure come faccio?

Possibilmente informazioni facili x incompetente. Grazie a tutti coloro che mi aiuteranno
Roberto

raW

comunque camera raW 6.3 è per cs5.
non per cs2.
tu devi usare, per rimanere in adobe "adobe dng converter".
roberto555
QUOTE(plxmas @ Mar 30 2011, 01:35 PM) *
raW

comunque camera raW 6.3 è per cs5.
non per cs2.
tu devi usare, per rimanere in adobe "adobe dng converter".

Ti ringrazio era che qualcuno mi ha detto che lui lo utilizzava con cs2.....tu invece dici che non serve?
grazie
plxmas
QUOTE(roberto555 @ Mar 30 2011, 02:12 PM) *
Ti ringrazio era che qualcuno mi ha detto che lui lo utilizzava con cs2.....tu invece dici che non serve?
grazie

a servire serve.
ma non è la versione compatibile con cs2 quella che hai tu.
camera raw 6.x -> cs5
camera raw 3.x -> cs2

naturalmente camera raw per cs2 non legge i nef delle camere in commercio (non ricordo i dettagli) e quindi dovrai usare adobe dng converver.
Falcon58
QUOTE(roberto555 @ Mar 30 2011, 02:12 PM) *
Ti ringrazio era che qualcuno mi ha detto che lui lo utilizzava con cs2.....tu invece dici che non serve?
grazie


Attenzione, non è che non serve; la versione 6.3 è fatta per Photoshop CS5 e non funziona in Photoshop CS2. Se devi sviluppare i Raw della D7000 usando un programma di Adobe, l'unica alternativa è convertire il Raw in DNG con Adobe DNG converter (scaricabile liberamente dal sito Adobe) a quel punto il file DNG ottenuto potrà essere sviluppato con il tuo Photoshop CS2.

Ciao

Luciano
roberto555
QUOTE(plxmas @ Mar 30 2011, 01:35 PM) *
raW

comunque camera raW 6.3 è per cs5.
non per cs2.
tu devi usare, per rimanere in adobe "adobe dng converter".

Grazie della risposta ma secondo voi e' meglio scattare in JPG fine e poi usare cs2 o scattare in rav poi convertire con DNG converter in TIFF e poi usare cs2?
Vedo che in TIFF l'immgine e' molto piu' grande anche del rav.
Qual'e' il sistema migliore?
Grazie Roberto
Alessandro Castagnini
RAW e sempre RAW... smile.gif
Ma, giusto una domanda....tu trasformeresti in TIFF ed apriresti in CS2 ogni singola foto che fai? Se così fosse, posso chiederne il motivo?

Comunque, ti conviene scattare n RAW ed usare, come già suggerito sopra, il DNG converter. Poi, in CS2, una volta terminata l'elaborazione, salvi il file nel formato che preferisci.

Giusto per tua info, ti metto il link ad una discussione in evidenza all'interno di questa sezione dove vengono associati i programmi Adobe con la relativa versione di Camera Raw e macchina fotografica supportata...grazie al nostro Massimo (manovi):

Compatibilità Fotocamere Nikon Con Prodotti Adobe

Ciao,
Alessandro.
roberto555
QUOTE(xaci @ Mar 30 2011, 02:57 PM) *
RAW e sempre RAW... smile.gif
Ma, giusto una domanda....tu trasformeresti in TIFF ed apriresti in CS2 ogni singola foto che fai? Se così fosse, posso chiederne il motivo?

Comunque, ti conviene scattare n RAW ed usare, come già suggerito sopra, il DNG converter. Poi, in CS2, una volta terminata l'elaborazione, salvi il file nel formato che preferisci.

Giusto per tua info, ti metto il link ad una discussione in evidenza all'interno di questa sezione dove vengono associati i programmi Adobe con la relativa versione di Camera Raw e macchina fotografica supportata...grazie al nostro Massimo (manovi):

Compatibilità Fotocamere Nikon Con Prodotti Adobe

Ciao,
Alessandro.

ciao Ale, come avrai capito non sono informatissimo e non piu giovanissimo.
Prima avevo la D50 con lei scattavo in rav e associato Jpeg e aprivo ogni singola foto che mi interessava in rav con cs2 e la elaboravo a mio piacimento (luce, contrasto, scritte varie.....ecc.) poi la salvavo in Jpeg o Tiff per portarla al negozio per la stampa.
Ora con la D7000 non posso piu' aprirle in rav con cs2 (mi dice che non la supprta).
Ho scaricato ora il DNG e ho provato a trasformare la foto da rav(D7000) in Dng e poi con cs2 la apro e la modifico credo come prima (penso abbia le stesse opportunita' ma devo ancora provare bene).
Comunque se hai ulteriori consigli li accetto ben volentieri.
Ciao e grazie
Roberto



plxmas
QUOTE(roberto555 @ Mar 30 2011, 03:50 PM) *
ciao Ale, come avrai capito non sono informatissimo e non piu giovanissimo.
Prima avevo la D50 con lei scattavo in rav e associato Jpeg e aprivo ogni singola foto che mi interessava in rav con cs2 e la elaboravo a mio piacimento (luce, contrasto, scritte varie.....ecc.) poi la salvavo in Jpeg o Tiff per portarla al negozio per la stampa.
Ora con la D7000 non posso piu' aprirle in rav con cs2 (mi dice che non la supprta).
Ho scaricato ora il DNG e ho provato a trasformare la foto da rav(D7000) in Dng e poi con cs2 la apro e la modifico credo come prima (penso abbia le stesse opportunita' ma devo ancora provare bene).
Comunque se hai ulteriori consigli li accetto ben volentieri.
Ciao e grazie
Roberto

è la terza volta che te lo scriviamo.
non sarai giovanissimo, ne informatissimo.
ma leggere
SI SCRIVE RAW con la doppia W!
Giacomo.terra
QUOTE(plxmas @ Mar 30 2011, 04:15 PM) *
è la terza volta che te lo scriviamo.
non sarai giovanissimo, ne informatissimo.
ma leggere
SI SCRIVE RAW con la doppia W!


Un po di comprensione dai! laugh.gif
Alessandro Castagnini
QUOTE(roberto555 @ Mar 30 2011, 04:50 PM) *
...cut...
Comunque se hai ulteriori consigli li accetto ben volentieri.
Ciao e grazie
Roberto

Certo, ci mancherebbe altro... smile.gif

Il mio consiglio è quello di scaricare l'ultima versione di ViewNX2 (clicca qui) ed usarlo come tool di screening (visualizzi le foto velocemente e cancelli subito quelle che non vale la pena tenere.
Dopo di chè, sulle rimanenti, potrai effettuare alcune modifiche ai tuoi NEF (i RAW per Nikon).
Dallo stesso programma, potrai esportare, per fornire il laboratorio con un file gestibile per loro, in JPG o TIFF.
Esporterai in TIFF (per importarle in CS2), solo quelle foto che necessitano una più approfondita elaborazione che il semplice viewer non può eseguire (dopotutto è un tool gratuito....ma ti assicuro che già fà molto).

Altra soluzione...beh, visto che sei abituato al workflow con CS2 convertirai i NEF in DNG ed aprirai con CS...ma, onestamente, integrando ViewNX2 all'inizio, aumenterai la produttività riducendo il tempo da passare al PC.

Stesso risultato lo otterrai impostando al meglio (che non vuol dire altro che ... secondo i tuoi gusti) la tua D7000: impostando un Picture Control adeguato, vedrai che scatterai, scaricherai sul PC, convertirai in JPG ed andrai in stampa... smile.gif

Ciao,
Alessandro.
Massimiliano Piatti
Carissimo roberto 555 e' praticamente inutile che tu apri discussioni a destra e sinistra se poi non leggi le risposte che ti danno alle tue domande.
Personalmente ti ho risposto 2 volte ma da parte tua non c'e' stato riscontro non hai risposto ne a me ne ad altri che hanno impiegato il loro tempo per risponderti.
Tra l'altro nella mia risposta sempre che tu l'abbia letta...........(ma dalle domande che fai ne dubito seriamente) ti ho risposto cosi'
QUOTE
Non e' possibile aggiornare ACR 6.3 (questa e' la versione che supporta la D7000) su CS2,o acquisti il CS5 oppure ti scarichi gratuitamente Adobe DNG converter che e' in grado di convertire in tuo RAW della D7000 utilizzando il pur sempre valido CS2.

http://www.nikonclub.it/forum/Compatibilit...be-t209549.html


Allora prima di chiedere leggi le risposte che ti sono state date precedentemente ad un tuo post senza aprire discussioni uguali.

Massi

Unisco le 2 discussioni in quanto parlano del medesimo argomento
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.