Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
nandonital
Dunque, ho letto molto sul forum, recentemente e anche in passato; probabilmente la risposta al mio quesito è stata già data ma io non l'ho trovata. Chiedo scusa quindi per l’eventuale ripetizione… rolleyes.gif

Ho una D7000 e scatto spesso in jpg per poter continuare a lavorare ‘senza problemi’ in LR che uso da anni. Dico senza problemi nel senso che tendo a curare molto la composizione, l’esposizione, il bilanciamento ecc. già in fase di scatto e quindi mi piace limitare la postproduzione al minimo. Con dei buoni PC, magari personalizzati ed un po’ più di attenzione in fase di scatto i jpg mi escono già abbastanza bene; anche se un ulteriore salvataggio (export di LR) degrada sicuramente l’immagine di un po’ (tra l’altro in maniera a me impercettibile) fino ad oggi me ne sono fatto una ragione…
Vorrei iniziare a scattare in NEF ma il problema di scattare in NEF è che sono costretto ad utilizzare NX2 (che non ho) e che comunque non mi piace (ho provato a fondo il programma) per vari motivi dei quali preferisco non parlare; questo del resto è l’unico sw che mi permette di mantenere TUTTE le impostazioni presenti al momento dello scatto. Vorrei continuare ad usare LR ma questo, ovviamente, sviluppa il NEF in modo diverso perdendo comunque molte impostazioni di scatto (PC, D-Lighting…)
Soluzioni? Scattare in NEF, convertire in TIFF magari col Viewnx e poi importare i TIFF in LR per la postproduzione finale può andare bene? Oppure si verifica perdita nel passaggio da NEF a TIF e quindi tanto vale continuare a scattare in jpg e correggere questi in LR?
Come dicevo sono a conoscenza del fatto che non andrebbe elaborato un jpg ma vi chiedo una soluzione (se c’è) trascurando questo aspetto e tenendo conto di quanto spiegato sopra

grazie.gif
Massimo.Novi
QUOTE(nandonital @ Feb 4 2011, 02:59 PM) *
...Soluzioni? Scattare in NEF, convertire in TIFF magari col Viewnx e poi importare i TIFF in LR per la postproduzione finale può andare bene? Oppure si verifica perdita nel passaggio da NEF a TIF e quindi tanto vale continuare a scattare in jpg e correggere questi in LR?
...


Se non ti piace NX2 non lo usare. Se non ti piace LR non lo usare.

Postprodurre un JPEG con LR non ha senso. Qualsiasi correzione è infinitamente meno efficace rispetto al caso RAW.

Ma usi tanto i PC o il D-Lightning da fartene un problema?

Ma sai REALMENTE cosa vuoi ottenere dal RAW?

Usare il RAW significa partire dal grezzo per elaborarlo come si desidera. E poi il D-Lightning con il RAW non ha alcun senso. E i colori dei PC te li raccomando...

Per il resto non c'è nulla che fai con NX2 che non fai con LR. L'inverso non vale sempre, invece.

Deciditi su cosa vuoi usare ed impara ad usarlo BENE. Poi se fai buone foto non sarà LR o NX2 a rovinartele.

Massimo
Alessandro Castagnini
Tempo fà avevo fatto un confronto (in un'altra discussione) tra CNX2, LR3 ed Aperture 3 a parità di foto ed aperte con i tre programmi lasciando tutto inalterato.
Te le rimetto qui in modo che possa verificare con i tuoi occhi. Ovvio, il meglio sarebbe che tu lo potessi provare direttamente con le tue foto, ma...meglio che niente....almeno vedi le possibilità che hai (foto scattate con D700 e picture control standard. In LR3 ho usato il profilo standard v2, in Aperture così come le ha aperte automaticamente).

Giusto per completezza, ti dico cosa ho fatto.
In pratica ho aperto in contemporanea la stessa immagine sia con LR3 che con CNX2, le ho affiancate ed ho fatto uno screenshot.
Dopodichè, ho aperto la stessa foto in Aperture 3 ed ho fatto uno screen shot.
A questo punto ho aperto le due immagini in Preview, le ho affiancate, messo il riferimento al programma in rosso ed ho fatto l'ultimo screenshot (non è semplice metterne tre in fila... biggrin.gif) quindi, capirai che la coppia CNX2 e LR3 che vedi è il risultato di due screen shots.... smile.gif

Uff...dopo tutta questa papardella....meglio che metto queste immagini....

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 379.4 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 350.9 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 413.3 KB

Ciao,
Alessandro.

P.S.: Clicca sul link sotto l'immagine per vederla ingrandita....
LucaCorsini
hmmm.gif direi che LR vince alla grande rolleyes.gif
cutter82
Beh, non è che vince, si avvicina di più allo stile di captureNx. Poi ovvio dipende che cosa uno sta cercando.

E te lo dice il "destinatario" dell'altra discussione che cercava di far aprire ad Aperture i raw come captureNx, senza grande successo.
Alla fine ho capito una cosa, inutile cercare di compararli, bisogna usare quello con cui ci si trova meglio come flusso di lavoro, alla fine ogni raw siamo noi a farlo diventare più o meno di nostro gradimento!
Alessandro Castagnini
Pollice.gif

Il confronto era solo per dimostrare che i risultati mooolto simili si possono ottenere indipendentemente dal SW utilizzato... smile.gif

Ciao e buon weekend, voi che potete...
Alessandro.
nandonital
Grazie a tutti per le vostre risposte

Il succo della mia richiesta era comunque come ottenere in BREVE tempo risultati simili allo sviluppo che fa NX2 SENZA NX2. E' chiaro che da qualunque sw puoi tirare fuori un risultato simile, ma se devo stare 2 minuti su ogni file solo per farlo assomigliare a quanto NX2 fa da solo...

In effetti LR3 per me è il massimo come flessibilità e quindi credo che userò quello

Manovi, ho letto molti tuoi interventi ed è chiaro che sei un profondo conoscitore della materia, ma un po' di pazienza in più con chi dice forse qualche strafalcione sarebbe apprezzata... Altrimenti quelli come me si trattengono dal porre quesiti per paura di essere redarguiti o bacchettati... Del resto lo spirito di un forum dovrebbe essere questo, non credi? Ti ringrazio comunque di tutti i tuoi interventi passati che mi hanno aiutato molto a capire molti concetti

Massimo.Novi
QUOTE(nandonital @ Feb 5 2011, 09:16 AM) *
...ma un po' di pazienza in più con chi dice forse qualche strafalcione sarebbe apprezzata... Altrimenti quelli come me si trattengono dal porre quesiti per paura di essere redarguiti o bacchettati... Del resto lo spirito di un forum dovrebbe essere questo, non credi?...


Lo spirito del Forum dovrebbe, a mio parere, essere quello di porre quesiti a valle di una propria analisi del problema e di un certo approfondimento.

Ho spesso l'impressione che si cerchi nel Forum (in tutti, in generale, non solo in questo) la "prima soluzione", senza consultare ne' guide, nè altro e soprattutto senza capire bene cosa si voglia e perchè.

Se dici che il tuo problema è "come ottenere in BREVE tempo risultati simili allo sviluppo che fa NX2 SENZA NX2", viene leggermente da pensare che sia PRIMA necessario approfondire cosa è un file RAW e perchè lo si usa. Altrimenti domande simili non vengono spontanee.

Quindi, non pensare che io "bacchetti". Anzi solitamente cerco di mettermi nei panni anche di chi entra nella fotografia digitale con pochissimo bagaglio di conoscenza. Però se usi LR "da anni" sui soli JPEG (cosa quantomeno singolare, visto il tipo di software) e poni questo tipo di quesito, forse c'è qualcosa a monte che ti era sfuggito e che andrebbe davvero approfondito.

Questo è il tipo di consiglio che mi sento di dare. Proprio nello "spirito" del Forum.

Massimo
maxbunny
QUOTE(manovi @ Feb 5 2011, 11:36 AM) *
Quindi, non pensare che io "bacchetti". Anzi solitamente cerco di mettermi nei panni anche di chi entra nella fotografia digitale con pochissimo bagaglio di conoscenza. Però se usi LR "da anni" sui soli JPEG (cosa quantomeno singolare, visto il tipo di software) e poni questo tipo di quesito, forse c'è qualcosa a monte che ti era sfuggito e che andrebbe davvero approfondito.

Questo è il tipo di consiglio che mi sento di dare. Proprio nello "spirito" del Forum.

Massimo


Non te la prendere ma concordo in tutto con quello che dice Manovi. Ho riportato solo un paragrafo del suo ultimo intervento per farti capire ciò che " a monte ti è sfuggito": LR, come gli altri software citati sono pricipalmente dei convertitori RAW, LR ad esempio non è altro che il Camera Raw di Photoshop con qualche "funzione" in più. Ecco il perchè del "quantomeno singolare" il suo utilizzo sui soli JPG.
Un scatto valido nasce prima di tutto nella mente, poi lo si riporta nella reflex avendo una buona padronanza della tecnica,delle regole e dello strumento. Il tutto viene poi perfezionato in fase di sviluppo (camera oscura o chiara dipende dal tipo di "strumento" utilizzato), o nache in fase di sola post-produzione nel caso si scatti in jpg. Comunque per avere questo perfezionamento bisogna avere delle conoscenze più approfondite che il solo forum non può darti.... alcuni buoni libri ti aiuterebbero molto.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.