Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
Robin71
Ciao agli utenti del forum,
so che la domanda che mi appresto a rivolgervi potrà sembrare sciocca, e forse lo è anche, ma è che sono da poco entrato nel mondo della fotografia digitale dopo anni di pellicola e, dovendo dotarmi di un nuovo pc per le conseguenti elaborazioni, mi chiedevo quale fosse la scelta + adeguata tra un desktop ed un notebook ed, inoltre, quali sono le specifiche hardware/software imprenscindibili per lo scopo.
Aggiungo che sono dotato di D300.
Ringrazio chi tra voi, maggiormente navigato in materia, vorrà rispondermi.
Un saluto.
Roberto.
Antonio Canetti
per me è meglio un computer da tavolo a parità di prezzo danno più prestazioni.



Antonio
LucaCorsini
Direi semplicemente,
hai necessità di spostare il pc da casa tua ?
Allora sceglierai un Portatile.
In caso contrario un fisso.
Per le caratteristiche hw e sw tutto dipende da quanto sei disposto a spendere, ma sappi che con qualunque pc si può fare fotoritocco tranquillamente.
Mia opinione.
Manuel Eletto
Dipende dalle necessità; se sei sicuro di non dover fare postproduzione o comunque lavorare con le immagini fuori da casa, prendi un fisso; altrimenti notebook. Per prestazioni e schermo è più indicato il fisso ma ripeto, dipende dalle REALI necessità
Gi@ngio
, ma sappi che con qualunque pc si può fare fotoritocco tranquillamente.
Mia opinione.
[/quote]

Io sono l'ultima persona che può dare un consiglio in materia, di certo è che non proprio tutti i pc sono consigliabili per ritoccare le foto. Io ne ho uno di recente costruzione,portatile, a cristalli liquidi, e non è neanche di quelli molto economici;le foto non sono mai sicuro di vederle per bene, basta spostarsi minimamente da qualsìasi parte è tutto cambia.
certo che restano affidabili i dati EXIF, ma non sò mai se la foto è esposta per bene o no!
Resto dell'idea che, per praticità è sicuramente buono il portatile ma, per qualità preferisco il fisso (se pur digitale).
Alessandro Castagnini
Come ti è stato già risposto, dipende se ti muovi da casa oppure no...
Ad esempio io ho solo portatili... smile.gif
Puoi anche valutare in funzione dello spazio che hai a casa: se hai il posto dedicato ad un desktop oppure no...

Ciao,
Alessandro.

P.S.: Sposto da Software ad Accessori.
zUorro
QUOTE(xaci @ Feb 1 2011, 06:10 AM) *
Come ti è stato già risposto, dipende se ti muovi da casa oppure no...
Ad esempio io ho solo portatili... smile.gif
Puoi anche valutare in funzione dello spazio che hai a casa: se hai il posto dedicato ad un desktop oppure no...

Ciao,
Alessandro.

P.S.: Sposto da Software ad Accessori.



per la fotografia basta un buon computer e un ottimo schermo ... il che non è poco ... ovviamente fisso.

Nel caso mio non posso fare a meno del notebook per lavoro per cui mi abbasso a questa esigenza.
ninomiceli
Io ho sia un fisso che un portatile, ma quando sono a casa preferisco usare il fisso per le ragioni che ti sono già state esposte nei post precedenti.
Sicuramente il fisso è migliore del portatile. rolleyes.gif
Alessandro Castagnini
QUOTE(zUorro @ Feb 1 2011, 12:13 PM) *
per la fotografia basta un buon computer e un ottimo schermo ... il che non è poco ... ovviamente fisso.

Nel caso mio non posso fare a meno del notebook per lavoro per cui mi abbasso a questa esigenza.

Come dire che, chi usa solo un portatile è un belinone? smile.gif
Dengiu!!! biggrin.gif

Comunque, dipende sempre dal portatile che si usa... rolleyes.gif

Ciao,
Alessandro.
Dob_Herr_Mannu
Se non ti sposti, fisso.

Se ti sposti raramente ma hai comunque bisogno di un piccì, puoi pensare di affiancare un netbook.

Se lo fai con più frequenza e devi lavorare in giro, a seconda del budget puoi tenere il desktop e prenderti anche un buon notebook per elaborare.
marce956
La soluzione ottimale, secondo me, è un portatile + ulteriore monitor esterno di buona qualità per quando fai fotoritocco a casa...
flobiamilu
Ciao a tutti, mi inserisco nella discussione non tanto per dare una mano a risolvere l'enigma, ma per chiedervi aiuto su che tipo di notebook, essendo già provvista di un fisso, è giusto acquistare per poter caricare le foto e i programmi di fotoritocco.
Questo mi servirebbe naturalmente fuori casa e, come chiunque, cerco un prodotto che abbia un buon rapporto qualità/prezzo.
Grazie
marconital88
Io posso dirti che prima usavo un portatile, poi ho avuto la fortuna di vincere un IMac da 27" con schermo retroilluminato a led e mi trovo da Dio ed i colori sono fedelissimi a quelli realmente scattati e poi stampati.

Quindi io ti consiglierei di entrare a far parte della famiglia Apple per quanto riguarda il foto ritocco, portatile o fisso è quasi indifferente scegli a seconda delle tue esigenze se devi trasportare o meno il tuo macbook

biggrin.gif
Einar Paul
Le macchine di recente produzione, sia portatili, sia fisse, hanno raggiunto prestazioni tali per cui non vi sono sensibili differenze quando utilizzate come elaboratori per fotografie.
Quello che ancora fa la differenza, ed è una differenza notevole, è il monitor.
Inadatto quello dei portatili, a causa del ristretto angolo di visione, della scarsa resistenza ai riflessi e della non certo eccelsa fedeltà ai colori.
Se si hanno problemi di spazio, o ci si deve spostare spesso, un notebook diviene una scelta obbligata. Negli altri casi, invece, molto meglio orientarsi su una macchina da scrivania, alla quale abbinare un monitor progettato per la post produzione fotografica.
Altro vantaggio non trascurabile di una macchina fissa è dato dalle possibilità di espansione, soprattutto sul versante dello storage di massa: aggiungere dischi con prestazioni o capacità superiori è infatti molto semplice ed alla portata di tutti.

Saluti
Einar
nicofurio
QUOTE(xaci @ Feb 1 2011, 12:52 PM) *
Come dire che, chi usa solo un portatile è un belinone? smile.gif
Dengiu!!! biggrin.gif

Comunque, dipende sempre dal portatile che si usa... rolleyes.gif

Ciao,
Alessandro.


Ciao Alessandro...in merito a questa discussione io stavo pensando di prendere questo...che ne pensi? http://h20195.www2.hp.com/V2/GetPDF.aspx/c02101941.pdf grazie.gif
larsenio
QUOTE(nicofurio @ Mar 9 2011, 06:42 PM) *
Ciao Alessandro...in merito a questa discussione io stavo pensando di prendere questo...che ne pensi? http://h20195.www2.hp.com/V2/GetPDF.aspx/c02101941.pdf grazie.gif

scusami, ma con un portatile del genere, fotoritocco non ce lo fai mica.. o meglio, non hai fedeltà cromatica con quella roba di pannello lcd li smile.gif
nicofurio
QUOTE(larsenio @ Mar 9 2011, 06:56 PM) *
scusami, ma con un portatile del genere, fotoritocco non ce lo fai mica.. o meglio, non hai fedeltà cromatica con quella roba di pannello lcd li smile.gif


quindi se ho ben capito il problema sarebbe il monitor?? cosa mi consiglieresti di prendere?? grazie.gif
larsenio
QUOTE(nicofurio @ Mar 9 2011, 07:00 PM) *
quindi se ho ben capito il problema sarebbe il monitor?? cosa mi consiglieresti di prendere?? grazie.gif

direi tutto ciò che è almeno un Core 2 Duo 2,66 Ghz con almeno 4 Gb di ram, il monitor esterno un Lacie o Eizo entro i 19" se vuoi avere un certo riscontro cromatico oppure HP-Dell ma occorre andare a spulciare il giusto pannello montato poiché non sono tutti uguali.
nicofurio
[quote name='larsenio' date='Mar 9 2011, 07:07 PM' post='2377159']
direi tutto ciò che è almeno un Core 2 Duo 2,66 Ghz con almeno 4 Gb di ram, il monitor esterno un Lacie o Eizo entro i 19" se vuoi avere un certo riscontro cromatico oppure HP-Dell ma occorre andare a spulciare il giusto pannello montato poiché non sono tutti uguali

ma tu mi parli di desktop e non di laptop....giusto? io sarei indirizzato comunque a un portatile ...e poi ho visto un pochettino i prezzi di quei Lacie e Eizo (mammamia!!!! huh.gif ), considera che il nb che ho linkato prima lo pagherei 750,00€...mi daresti qualche dritta per piacere???
larsenio
QUOTE(nicofurio @ Mar 9 2011, 07:59 PM) *
ma tu mi parli di desktop e non di laptop....giusto? io sarei indirizzato comunque a un portatile ...e poi ho visto un pochettino i prezzi di quei Lacie e Eizo (mammamia!!!! huh.gif ), considera che il nb che ho linkato prima lo pagherei 750,00€...mi daresti qualche dritta per piacere???

per 750 non credo esista un notebook perfetto, esiste qualcosa di "accettabile" e in quel caso anche l'HP può andare.
nicofurio
QUOTE(larsenio @ Mar 10 2011, 01:43 AM) *
per 750 non credo esista un notebook perfetto, esiste qualcosa di "accettabile" e in quel caso anche l'HP può andare.


grazie per la risposta Larsenio, non è per taccagneria, ma alla fine io sono un principiante, e non vorrei fare una spesa surdimensionata alle mie reali potenzialità...ma allo stesso tempo non vorrei prendere qualcosa di inadeguato...mi sa tanto che il detto che dice ''chi più spende meno spende'' è ancora azzeccato!!
larsenio
QUOTE(nicofurio @ Mar 10 2011, 10:04 AM) *
grazie per la risposta Larsenio, non è per taccagneria, ma alla fine io sono un principiante, e non vorrei fare una spesa surdimensionata alle mie reali potenzialità...ma allo stesso tempo non vorrei prendere qualcosa di inadeguato...mi sa tanto che il detto che dice ''chi più spende meno spende'' è ancora azzeccato!!

ti direi di prendere un Vaio anche di fascia bassa, il pannello LCD dovrebbe essere il migliore della categoria (vaghi ricordi). Non è necessario i7, come detto a partire dal Core 2 Duo sono tutti più che sufficienti per lavorare con NEF e D300.
Max Lucotti
cercati in portatile con uno schermo piuttosto ampio, meglio a 17", ci si lavora meglio.
Sconsiglio quelli che abbiano schermi lucidi e cerca se possibile schermi a led.
Quello che sarà determinante dopo l'acquisto è la taratura del minitor con apposita sonda.
Le finezze di quei monitor che ti hanno alcuni consigliato ( ottimi) sono necessarie per chi il fotografo lo fa per lavoro, per un fotoamatore il portatile può essere sufficente almeno fino a che capirai di avere la necessità di un monitor con un gamut più ampio.
Io ho recentemente preso un portatile della Dell, Vostro3700, che vendono e spediscono a casa e con cui mi trovo a meraviglia e che ha secondo me un buon prezzo.

Max
nicofurio
QUOTE(Max Lucotti @ Mar 10 2011, 04:02 PM) *
cercati in portatile con uno schermo piuttosto ampio, meglio a 17", ci si lavora meglio.
Sconsiglio quelli che abbiano schermi lucidi e cerca se possibile schermi a led.
Quello che sarà determinante dopo l'acquisto è la taratura del minitor con apposita sonda.
Le finezze di quei monitor che ti hanno alcuni consigliato ( ottimi) sono necessarie per chi il fotografo lo fa per lavoro, per un fotoamatore il portatile può essere sufficente almeno fino a che capirai di avere la necessità di un monitor con un gamut più ampio.
Io ho recentemente preso un portatile della Dell, Vostro3700, che vendono e spediscono a casa e con cui mi trovo a meraviglia e che ha secondo me un buon prezzo.

Max


GRAZIE MAX...
mario acca
Non so quale sia il tuo budget, ma direi al 100% di puntare su mac. \"Once you try mac you never go back\" smile.gif
Max Lucotti
QUOTE(nicofurio @ Mar 10 2011, 07:08 PM) *
GRAZIE MAX...


aggiungo che, nel caso tra qualche tempo ne sentirai la necessità, nessuno ti impedirà di collegare al portatile un monitor professionale a più ampio gamut.

Se hai bisogno di altre info, per quello che posso, MP.

Ciao

Max
nicofurio
QUOTE(Max Lucotti @ Mar 11 2011, 09:11 AM) *
aggiungo che, nel caso tra qualche tempo ne sentirai la necessità, nessuno ti impedirà di collegare al portatile un monitor professionale a più ampio gamut.

Se hai bisogno di altre info, per quello che posso, MP.

Ciao

Max


Infatti, ci avevo pensato anche io...ancora tante grazie!!!

ciao

Nico
larsenio
QUOTE(marcojel @ Mar 11 2011, 08:06 AM) *
Non so quale sia il tuo budget, ma direi al 100% di puntare su mac. "Once you try mac you never go back" smile.gif

direi che questo consiglio lo può dare chi non conosce altre soluzioni migliori.
champ7
Se il budget te lo permette comprati un mac book pro (portatile) o un imac (fisso). Non ti lasceranno mai a piedi. e se scegli il portatile è l'unico che ci puoi lavarare per ore e ore!!!! non hanno mai un problema!!!!
larsenio
QUOTE(champ7 @ Mar 18 2011, 10:25 AM) *
..
non hanno mai un problema!!!!

per favore parliamo di cose che si conoscono. dry.gif
paori
Per esperienza personale mi diverto con tutti e due;
ma per un lavoro più accurato a mio avviso il fisso con un buon monitor è indubbiamente migliore.
Paori
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.