Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
Silver Black
Mi sono accorto, pubblicando delle immagini su Clickon, che ViewNX 2 mi visualizza dei colori differenti per NEF e persino JEPG (ottenuti dai rispettivi NEF) rispetto ad altri software di visualizzazione/fotoritocco installati, come Picasa o PaintShopPro X3.

A questo punto ho provato a installare la versione di prova di Adobe Photoshop CS5 e... mi ha detto che il profilo colore del mio monitor è errato, se quindi voglio ricalibrarlo o ignorare il profilo colore. Selezionando quest'ultima opzione poi le immagini vengono caricate correttamente in Photoshop.

L'unico a visualizzarle errate e VNX, che evidentemente legge il profilo colore del mio monitor (come mai gli altri software non le vedono?).

Ecco un paio di esempi della differenza tra VNX e gli altri software (Picasa nell'immagine, ma è uguale a Photoshop o PaintShopPro):

http://www.silvercybertech.com/images/VNX/VNX_1.png

http://www.silvercybertech.com/images/VNX/VNX_2.png

Come faccio a dirgli di ignorarlo come per PSP oppure a correggere il profilo colore?
Il mio monitor è un Samsung SyncMaster T220.
larsenio
avevo scritto un poema ma vabbè, non sò perchè è sparito biggrin.gif

Tutto dipende dal profilo colore con cui hai salvato le immagini inserite sui siti, se Adobe RGB oppure sRGB fa parecchia differenza dato che il formato comune per internet è sRGB.
Nel tuo caso vedi se ViewNX è impostato secondo questa schermata (e che credo sia comune a tutti).
Per gli altri programmi non so dirti come gestiscono i profili colore, quindi prendo per attendibile ciò che ViewNX mi restituisce (ho pure Photoshop e mi corrisponde).
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 104.1 KB
Silver Black
QUOTE(larsenio @ Jan 16 2011, 08:59 PM) *
avevo scritto un poema ma vabbè, non sò perchè è sparito biggrin.gif

Tutto dipende dal profilo colore con cui hai salvato le immagini inserite sui siti, se Adobe RGB oppure sRGB fa parecchia differenza dato che il formato comune per internet è sRGB.
Nel tuo caso vedi se ViewNX è impostato secondo questa schermata (e che credo sia comune a tutti).
Per gli altri programmi non so dirti come gestiscono i profili colore, quindi prendo per attendibile ciò che ViewNX mi restituisce (ho pure Photoshop e mi corrisponde).


Lasernio grazie, ma non è come dici, perchè ViewNX sbaglia a visualizzare qualunque JPEG, anche quelle non mie:
http://www.silvercybertech.com/images/VNX/VNX_6.png

Dalla tua foto anche se il profilo impostato è Adobe RGB non hai selezionato la casellina "Utilizza sempre questo profilo", infatti sia con foto Adobe RGB sia con sRGB ho lo stesso risultato, come ti dicevo anche su foto che scattavo con la compatta di altra marca sia con JPEG scaricati da internet!

No no, dev'essere un problema di profilo colore del monitor. Picasa o PaintShopPro lo ignorano (più semplici evidentemente), mentre VNX lo vede e lo usa, mentre Photoshop si accorge del profilo colore del monito errato e lo segnala, lasciando a me la possibilità di usarlo o meno. Infatti Photoshop visualizza i JPEG correttamente!

Devo ripristinare il profilo colore monitor correttamente... come faccio? Quale uso?
birodolfo
Mi permetto la mia esperienza........

vai su start >tutti i programmi>esecuzione automatica.

Li' cancelli adobe gamma, e dovresti avere altri profili....scegli quello che ti sembra migliore.

Io ho risolto cosi'.

Ciao Rodolfo
larsenio
QUOTE(Silver Black @ Jan 17 2011, 01:43 AM) *
..
No no, dev'essere un problema di profilo colore del monitor. Picasa o PaintShopPro lo ignorano (più semplici evidentemente), mentre VNX lo vede e lo usa, mentre Photoshop si accorge del profilo colore del monito errato e lo segnala, lasciando a me la possibilità di usarlo o meno. Infatti Photoshop visualizza i JPEG correttamente!
..

Scusami, come hai settato il prof. colore in Photoshop?
Mica avrai messo il profilo del monitor nella gestione colore del programma vero??
Se Photoshop è settato correttamente, ViewNX ha corrispondenza.. per giusto prendiamo per corretto che in Photoshop occorre usare "prestampa europa".

QUOTE(birodolfo @ Jan 17 2011, 10:04 AM) *
Mi permetto la mia esperienza........

vai su start >tutti i programmi>esecuzione automatica.

Li' cancelli adobe gamma, e dovresti avere altri profili....scegli quello che ti sembra migliore.

Io ho risolto cosi'.

Ciao Rodolfo

Adobe Gamma non esiste più dalla versione CS..
larsenio
QUOTE(Silver Black @ Jan 17 2011, 01:43 AM) *
..
Dalla tua foto anche se il profilo impostato è Adobe RGB non hai selezionato la casellina "Utilizza sempre questo profilo"..

Si è giusto, per i NEF gli assegno io il profilo da usare in fase di salvataggio/conversione, per le JPEG usa il profilo incorporato quindi ignora questi settaggi smile.gif
Da quel che ho capito è sbagliato il profilo nel tuo monitor, dovresti almeno scaricare quello originale dal sito del produttore oppure calibrare il monitor.
Silver Black
QUOTE(larsenio @ Jan 17 2011, 12:30 PM) *
Scusami, come hai settato il prof. colore in Photoshop?
Mica avrai messo il profilo del monitor nella gestione colore del programma vero??
Se Photoshop è settato correttamente, ViewNX ha corrispondenza.. per giusto prendiamo per corretto che in Photoshop occorre usare "prestampa europa".
Adobe Gamma non esiste più dalla versione CS..


Alla fine ho eliminato il profilo del monitor esistente (Samsung Natural Color) e ne ho scaricato uno della Samsung espressamente creato per il mio monitor, calibrato (Samsung SyncMaster T220.icc).

Così facendo ho visto che VNX visualizza le immagini correttamente ed esattamente come Photoshop. Aprendo con quest'ultimo le immagini vedo che se gli dico di ignorare il profilo colore le visualizza come Picasa o PaintShopPro (che evidentemente non gestiscono correttamente il profilo colore). Qual è il modo giusto di aprirle per modificarle e poi farle stampare da un servizio web?

Ho poi visto che in Windows ho altri profilli monitor, tipo Adobe RGB, Nikon RGB, ecc. Ho provato il Nikon RGB ma non cambia nulla. Qual è quello più corretto, tengo quello del mio monitor?

Questa cosa dei colori mi sta facendo impazzire, ho anche visto che se cambio il gamma del monitor tramite utility dedicata, cambia molto contrasto e luminosità. Ci sono 3 valori, per ora tengo gamma 1, ma se fosse giusto gamma 2 tutte le mie regolazioni per le mie foto sarebbero errate!
Non c'è un modo per sapere cosa è giusto? blink.gif
Massimo.Novi
QUOTE(Silver Black @ Jan 17 2011, 03:42 PM) *
...Non c'è un modo per sapere cosa è giusto?


Hai un'enorme confusione su cosa siano e come vengano usati profili, spazi colore, gamma et similia.

Ti consiglio una lettura sul sito www.boscarol.com almeno per capire le base della gestione colore. Ci sono poi testi specifici ma in inglese.

Se vai per tentativi non otterrai nulla. Devi capire come funziona. Non c'è altro modo.

Massimo
larsenio
dovrebbe anche calibrare il monitor per una corretta visualizzazione, usare il profilo del costruttore non è cosa buona ne giusta ma direi grossolana giusto per avere una parvenza di colore smile.gif
Silver Black
QUOTE(larsenio @ Jan 17 2011, 07:08 PM) *
dovrebbe anche calibrare il monitor per una corretta visualizzazione, usare il profilo del costruttore non è cosa buona ne giusta ma direi grossolana giusto per avere una parvenza di colore smile.gif


Grazie a tutti. Un'infarinatura ce l'ho, ma i profili colore sono un po' ostici per un semplice fotografo amatoriale come me. rolleyes.gif Piuttosto ho incasinato tutto chiedendo le cose un po' tutte insieme... Me ne scuso.

Ma per calibrare il monitor c'è bisogno di un gingillo hardware o sbaglio? hmmm.gif Si può evitare e tararlo via software in modo semi-automatico?

P.S.: il profilo colore del monitor che ho scaricato è qua:
http://www.digitalversus.com/colour-calibr...rticle-424.html

Seguendo queste istruzioni (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1770347):

1) incollare il file del profilo in C:\windows\system32\spool\drivers\color\
2) click col destro sul desktop-> personalizza-> impostazioni schermo-> impostazioni avanzate
3) scheda gestione colori->gestione colori
4) spuntare "usa impostazioni personalizzate per il dispositivo"
5) click aggiungi-> selezionare il profilo scaricato e dare ok
6) cartella avanzate-> in profilo dispositivo: seleziona il profilo scaricato
7) applicare , chiudere e riavviare

- se si usa il profilo di digitalversus, lasciare i settaggi dei colori a default
- se non si usano profili (ma non vedo il perchè...), allora mettere la gamma in modalità 2

Almeno adesso Photoshop non si inalbera più è ho corrispondenza con VNX! Almeno un risultato l'ho ottenuto. texano.gif
larsenio
QUOTE(Silver Black @ Jan 17 2011, 07:25 PM) *
..
Almeno adesso Photoshop non si inalbera più è ho corrispondenza con VNX! Almeno un risultato l'ho ottenuto. texano.gif

Il profilo colore scaricato non ti calibra il monitor, ti occorre un calibratore HW e così tirare fuori il giusto profilo per il tuo monitor.. se vuoi avere fedeltà, altrimenti ti accontenti smile.gif
Massimo.Novi
QUOTE(Silver Black @ Jan 17 2011, 07:25 PM) *
...Ma per calibrare il monitor c'è bisogno di un gingillo hardware o sbaglio? ... Si può evitare e tararlo via software in modo semi-automatico?
...Almeno adesso Photoshop non si inalbera più è ho corrispondenza con VNX! Almeno un risultato l'ho ottenuto. ...


Vuoi usare prodotti professionali e costosi come Photoshop e ti preoccupi di acquistare un "gingillo" (colorimetro) da 100 Euro?

Usare il profilo ICC "predefinito" di un monitor è assolutamente inutile e a volte deleterio. O usi il tuo profilo ottenuto con la calibrazione o tanto vale non usare nessun profilo.

Ora hai due software che non si "inalberano", ma che mostrano colori non fedeli. Vedi tu.

I profili colore non sono affatto ostici (per gli usi del fotografo), una volta capito il principio. Leggi sul sito che ti ho indicato.

Massimo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.