Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
D@N13L3
Salve a tutti,una ben chiara idea di un corredo ideale fatto principalmente di fissi da montare su DX me la sono già fatta,ora vorrei che qualcuno mi desse delucidazioni su un corredo ideale fatto però di zoom in modo da poter realizzare ogni genere di foto,dal paesaggio allo street passando per il ritratto(escludendo l'ottica macro che,a mio avviso,deve essere fissa e luminosa).
Scatenatevi pure,ovviamente componendo un corredo "umano" in termini economici,senza dover per forza donare un rene o fare un mutuo wink.gif
Daniele.
castorino
16-85 + 70-300 e se ti avanza qualche soldino un 200-400 f4 dry.gif Ciao Rino
the skywalker
io ora ho 18-200Vr, 16-85Vr, 28-70 2.8, 35 1.8 su D300. Sto un po valutando cosa mi piace di piu, per prendere decisioni future.
L'idea è arrivare ad avere 11-16 2.8 tokina, 16-85Vr, 70-300Vr, 35 1.8 per coprire le foto di paesaggi e città, notturne, cazzeggio e scatti che faccio in pista agli amici dove il 300VR mi serve tutto...

Marco Senn
Il mio corredo standard è stato fino ad ora 12-24, 24-85, 70-200. Avendo pecunia si potrebbe prendere il 24-70 in luogo del 24-85. Avendone tanta anche il 200-400 di Rino può essere una scelta simpatica smile.gif .
Direi comunque che copre ogni esigenza dal panorama alla street al ritratto.

Dalla scorsa settimana il corredo "normale" è 16-35, 50/1.4, 70-200.

QUOTE(D@N13L3 @ Dec 22 2010, 11:51 PM) *
escludendo l'ottica macro che,a mio avviso,deve essere fissa e luminosa


Fissa si, gli zoom non arrivano a 1:1, luminosa è indifferente dato che sotto f/8 non la userai mai (per la macro). Il mio Tamron è f/3.5
sandrofoto
QUOTE(castorino @ Dec 22 2010, 11:55 PM) *
16-85 + 70-300 e se ti avanza qualche soldino un 200-400 f4 dry.gif Ciao Rino


Quoto perfettamente, aggiungo che se non ti serve un tele più spinto del 300, allora aggiungerei l'11-16 2,8 Tokina.
Max Lucotti
dipende da quanto vuoi spendere...

io ho..12-24, 16-85 e 70-300Vr ma non sarebbe male

12-24 24-70 e 70 -300 e forse ancor meglio per quello che fai tu

12-24 24-70 & 70-200
Nicolaio
In effetti dipenda dalla tua disponibilità economica...

Io posseggo:

10-20 Sigma
18-105 VR Nikkor
70-300 Vr Nikkor

Mi trovo bene, anche se il punto debole della triade è il 18-105 Vr che come resa non mi soddisfa come gli altri 2. Dal punto di vista rapporto q/p li trovo invece tutti e 3 eccellenti!

Poi ho anche qualche fisso per giocare:

28mm AI 2.8
50mm E 1.8
135mm pre AI 2.8

Ciao, Nico.
F.Giuffra
Secondo me il Dx ha il vantaggio, a parte la maggior profondità di campo nel macro e maggior lunghezza coi tele per le foto naturistiche, la leggerezza e compattezza ideali per i viaggi, le camminate e le uscite leggere.

Quindi mi sono fatto uno zainetto metà imbottito e metà libero per maglioni e panini. Dentro ho messo il 18-200 stabilizzato, indispensabile nei viaggi per la sua rapidità nel passare da grandangolo a tele senza doversi mettere a cambiare ottica come con gli zoom luminosi. Visto che il dx è molto compatto ci stanno ancora un 10-24 e un Fish per i paesaggi (ma potresti sempre fare più foto e montarle via software in una panoramica), un sb 900 e un 50 F1,4 che corrisponde in dx all'angolo di campo di un 75, ideale per i ritratti.
castorino
Guarda Giuffrà io mi sono fatto uno zaino quasi uguale al tuo per i viaggi, l'unica differenza è che ho preferito sacrificare i maglioni per raddoppiare i panini dry.gif ed al posto del 50mm f1,4 ho preferito il 60mm f2,8 Macro che per me è na roba meravigliosa, buone Feste Rino
dvdmlk
Ciao a tutti

Sono tre mesi che seguo assiduamente il forum... e le discussioni su il corredo DX sono quelle che mi interessano di piu... (e anche le piu numerose :-) avevo anche io postato un discusssione qualche mese fa... da allora problemi di budget non mi hanno permesso di realizzare quello che nel forum avevo deciso (direi meglio perchè le ulteriori discussioni mi hanno creato nuovi dubbi e certezze)

Ti ricapitolo le idee che mi sono fatto sperando possano esserti utili e ovviamente aspettto commenti da tutti

Restringiamo il campo ad un corredo consumer e non pro... un corredo che copra un po tutte le focali...

Per lo zoom tele il parere mi sembrava unanime e tale è rimasto NIKKOR 70-300VR

Per lo zoom grandangolo le alternative sono principalmente 3 ... TOKINA 12-24 f4 - TOKINA 11-16 F2.8 - NIKKOR 12-24 (il primo molto ben valutato, il secondo luminosissimo ma poca escursione, il terzo è nikon!)

Per lo zoom 'normale' la scelta 16-85 mi sembrava la migliore ... però mille dubbi (non solo miei) ora mi sono venuti... volendo prendere anche uno zoom grandangolo forse è meglio andare su uno zoom con una minore estensione focale ma piu luminoso! es 24-85 2.8\4... nello stresso range di prezzo ci sono alternative? anche di marche universali?

L'alternativa a tutto cio è l'ecletticissimo 18-200VR uno al posto di 3 :-) (scelta che non ho scartato del tutto) avendo oramai appurato dopo l'acquisto del 50 che i fissi sono la scelta per avere la qualità...)

Dunque ricapitolando io oggi comprerei
12-24 Tokina
24-85 f2.8\4 Nikon
70-300VR nikon
+ ovviamente i fissi per le focali più usate...

Ciao

rrechi
Personalmente ho optato per:

- nikon 10-24
- nikon 16-85 VR
- nikon 70-300 VR

e sono soddisfattissimo delle scelte fatte.

Ciao

bembolem
Il mio corredo DX per ora comprende:

grandangolo sigma 10-20 f/4-5,6

tuttofare di qualità nikon 16-85 f/4-5,6VR

tele di qualità nikon 70-200 f/2,8 VRI preso usato

fisso 35mm f/1,8 da usare come jolly per giocare o foto notturne e qiando manca la luce

Al momento ci faccio di tutto e, quello che conta, mi diverto!! wink.gif
Premetto che per arrivare a questo corredo sono passato per altre ottiche che mi sono servite per iniziare e per capire di cosa avevo bisogno...
Sono partito con gli zoom in kit 18-55 e 55-200 venduti per passare a sigma 18-200 venduto per approdare all'attuale corredo...
Per ora queste ottiche le uso su D80..
In futuro vorrei prendere un fisheye, un 50ino e i teleconverter per il 70-200!
e poi cambiare corpo macchina, ma questa è un altra storia... cool.gif
Shadowrage
io ho:

11-16 Tokina
16-85 VR
70-300 VR

Mi ci trovo molto bene, ma il primo è come un fisso, se cerchi un grandangolo versatile vai su 12-24 (tokina o nikon) o 10-24 (anche se non me ne convince la robustezza se comparata al prezzo..pardon mamma Nikon)

Ciao
riccardobucchino.com
Su dx?

11-16 tokina
17-55 f/2.8 nikon
70-200 f/2.8 o 80-200 f/2.8 nikon
50mm 1.4 af-d o af-s
20, 24 o 28 af-d
tiellone
Ti dico il mio su D90.

12/24
24/70
80/200
70/300vrII

Tutto rigorosamente Nikon. wink.gif
Panniellolucio
QUOTE
In effetti dipenda dalla tua disponibilità economica... Io posseggo: 10-20 Sigma 18-105 VR Nikkor 70-300 Vr Nikkor Mi trovo bene, anche se il punto debole della triade è il 18-105 Vr che come resa non mi soddisfa come gli altri 2. Dal punto di vista rapporto q/p li trovo invece tutti e 3 eccellenti! Poi ho anche qualche fisso per giocare: 28mm AI 2.8 50mm E 1.8 135mm pre AI 2.8 Ciao, Nico.
Quoto
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.