Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
73DAVIDE73
Salve a tutti, sono qui a farmi domande esistenziali sugli obiettivi. Quando ho comprato la mia Nikon mi sono detto che ci dovevo montare un obiettivo decente e quindo ho preso un Tamron 17-50 per una spesa che si aggirava sui 400 euro pensando di aver fatto una buona scelta. Effettivamente non mi sono trovato male, ma adesso mi accorgo che il salto di qualità verso gli obiettivi veri è assai lontano. Adesso mi sono deciso a comperare una focale fissa 50mm e quindi guardandomi intorno ho visto che c'è il 50mm f1.4g che potrebbe essere allettante, ma non voglio ricomprare un obiettivo "decente", questa volta vorrei comprare un "buon" obiettivo e quindi chiedo a voi esperti dove posso andare a cascare per una spesa che comunque non superi i 1000 euro?
La scheda tecnica di compatibilità della mia macchina fotografica (una ormai passata d70s) mi dice che gli obiettivi totalmente compatibili sono quelli di tipo "G".
Se qualcuno volesse prodigarsi in buoni consigli sarebbero molllllllllto apprezzati dal sottoscritto che non è sicuramente ai vostri livelli di conoscenza!
Ciao e grazie in anticipo.
EadWard
su che corpo?

inoltre obiettivi validi per cosa? perchè ci sono obiettivi validi per ogni genere fotografico, ma invalidi per altri generi ..
ang84
QUOTE(73DAVIDE73 @ Dec 20 2010, 08:09 PM) *
Salve a tutti, sono qui a farmi domande esistenziali sugli obiettivi. Quando ho comprato la mia Nikon mi sono detto che ci dovevo montare un obiettivo decente e quindo ho preso un Tamron 17-50 per una spesa che si aggirava sui 400 euro pensando di aver fatto una buona scelta. Effettivamente non mi sono trovato male, ma adesso mi accorgo che il salto di qualità verso gli obiettivi veri è assai lontano. Adesso mi sono deciso a comperare una focale fissa 50mm e quindi guardandomi intorno ho visto che c'è il 50mm f1.4g che potrebbe essere allettante, ma non voglio ricomprare un obiettivo "decente", questa volta vorrei comprare un "buon" obiettivo e quindi chiedo a voi esperti dove posso andare a cascare per una spesa che comunque non superi i 1000 euro?
La scheda tecnica di compatibilità della mia macchina fotografica (una ormai passata d70s) mi dice che gli obiettivi totalmente compatibili sono quelli di tipo "G".
Se qualcuno volesse prodigarsi in buoni consigli sarebbero molllllllllto apprezzati dal sottoscritto che non è sicuramente ai vostri livelli di conoscenza!
Ciao e grazie in anticipo.


Se vuoi davvero il massimo in assoluto devi davvero sborsare denaro e buttarti sugli Zeiss manual focus punto e basta smile.gif Se invece vuoi buone ottiche ti consiglio i Nikon AF-D oppure i vecchi AI-S sempre manual focus. Lascia perdere le altre marche!

Purtroppo la tua macchina ha diversi limiti di compatibilità con le vecchie ottiche. Però ripeto 400 euro alla volta prenderai sempre buoni obiettivi e non assoluti come li vuoi tu... Zeiss tutta la vita!
Gian Carlo F

Su DX sicuramente non ti dovrebbe mancare il 35mm f1,8 G

In questo sito c'è un paragone col più costoso ed ottimo 50mm f1,4 g

http://mansurovs.com/

Il 50mm prendilo tranquillamente, ma il maggior esborso sarebbe giustificato se poi passassi al ff.

Antonio Canetti
se col Tamron ti sei trovato bene come escursione focale, consiglierei l'omologo della Nikon il 17-55mm f2,8 naturalmente, per stare nei mille euro, usato.


Antonio
alcarbo
Non è vero che la D70s funziona solo con obiettivi G (senza ghiera diaframmi).
Che io sappia vanno bene tutti gli AF (non solo gli AFS) D e non D che siano


Antonio Canetti
confermo!

Antonio
murfil
confermo: ci ho usato per anni il 50ino (afd 1,8) e l'85 afd1,8 wink.gif
ang84
Si infatti lo so! smile.gif Io parlavo di ottich AI e AI-s ,che vanno tutte in manuale e senza esposimetro..
larsenio
lascia perdere il 50 1.4, è troppo costoso per l'effettiva qualità - decisamente meglio 1.8.
EadWard
QUOTE(EadWard @ Dec 20 2010, 08:42 PM) *
su che corpo?

pardon ... mi è sfuggito che l'hai indicato:d70s.

non ho però capito se il tamron 17-50 lo vuoi rimpiazzare o cerchi qualcosa da abbinare. con 1.000 euro puoi scegliere tra molti ottimi obiettivi, devi solo scegliere che tipo di focale. inutile consigliare secondo il 35 o l'85 o altro .... dipende da te.

avevi puntato il 50f1.4G .. quello è sicuramente un ottimo obiettivo! personalmente, se avessi una D70, risparmierei qualcosa e andrei sul 50f1.8D che costa un terzo, ma la qualità ottica è comunque sempre quella di un fisso!
momiziano
QUOTE(ang84 @ Dec 20 2010, 08:56 PM) *
Se vuoi davvero il massimo in assoluto devi davvero sborsare denaro e buttarti sugli Zeiss manual focus punto e basta smile.gif


Accidenti che affermazione perentoria.. gli zf sono costruiti su standard molto elevati ma non tutti sono dei benchmark.. Solo due sono davvero eccellenti il 100 f2 e il 21 2.8. E anche questi due non e' sicuro che siano insuperabili ( vedi Leica apo elmarit 100 e nikkor 14-24).
Insomma la resa degli obiettivi soprattutto quelli di alta fascia e' spesso di qualità molto simile, sono i gusti- necessita' personali a fare scegliere questo o quello. Non e' un gran premio di formula 1..
Gian Carlo F
QUOTE(momiziano @ Dec 21 2010, 07:24 AM) *
Accidenti che affermazione perentoria.. gli zf sono costruiti su standard molto elevati ma non tutti sono dei benchmark.. Solo due sono davvero eccellenti il 100 f2 e il 21 2.8. E anche questi due non e' sicuro che siano insuperabili ( vedi Leica apo elmarit 100 e nikkor 14-24).
Insomma la resa degli obiettivi soprattutto quelli di alta fascia e' spesso di qualità molto simile, sono i gusti- necessita' personali a fare scegliere questo o quello. Non e' un gran premio di formula 1..


sono d'accordissimo, non dobbiamo farci prendere troppo dalla sindrome da nitidezza.
I Nikkor fissi, se escludiamo qualche serie E e qualche serie AF, si posizionano un po' tutti nella zona alta della qualità, ovviamente ci sono le eccellenze anche lì, ma francamente non saprei se un 35mm f1,8 G sfiguri di fronte ad un ben più costoso Zeiss in termini di qualità ottica.
BANJO911
Nikon AF_S 17-55 F2.8 e su Dx sei aposto per sempre....

Marco
gidi_34
vuoi fissi? vuoi zoom?

vuoi un mostro sacro? bene, a meno di 1000 euro si trovano degli ottimi e quasi nuovi 85 1.4 afd...quella si che è una lente!

se invece vuoi degli zoom, dovrai orientarti su roba un po più vecchiotta, ma sempre validissima come il 28-70 2.8 o il 80-200 afs...
73DAVIDE73
Bene vedo che la disponibilità ad aiutarmi non manca quindi sarò più preciso:

1 - Possiedo una Nikon D70s
2 - Voglio una focale fissa 50mm o 85mm
3 - Quello che mi interessa di più dall'obiettivo è la resa cromatica se non sbaglio terminologia. Mi piacerebbe cioè la massima resa fra i colori che vedono i miei occhi e quelli riprodotti dalla macchina fotografica in più non disdegno una buona luminosità ed è per questo che scelgo focali fisse
4 - Sono disposto a spendere non più di 1000 euro
5 - sono disposto a perdere l'autofocus ma non penso di poter rinunciare all'esposimetro.

Adesso spero che con questi elementi possiate esprimere con più precisione le vostre idee.
Grazie comunque per quanti fin'ora hanno detto la sua.
gidi_34
cerca un bel 85 1.4 e BUONE FOTO!
Manuel_MKII
Non e' detto che gli zeiss siano i migliori obbiettivi in assoluto soprattutto adesso che la fotografia si fa con le reflex digitali e non piu' a pellicola e le cose si sono spesso stravolte.

Detto cio' penso che rimanendo nel range di focale standard per un utilizzo generale, il formato DX in casa Nikon propone un unico eccellente obbiettivo che e' il 17-55 che se preso usato penso non abbia timore di nessuna concorrenza nemmeno sul piano economico perche' i circa 800/900 euro che costa (usato) li vale tutti e quindi mi trovano d'accordo gli altri che l'hanno proposto.

Una curiosita'; ho la sensazione che scatti direttamente in jpeg, ho indovinato?
gidi_34
ehehheh...

io non volevo dirlo!

biggrin.gif
73DAVIDE73
Scatto in raw ma solo da poco, da quando ho capito che non c'è più una foto in circolazione che non sia ritoccata al pc.
Lo sò non sono ferratissimo in fatto di obiettivi però mi piace conoscere ed è per questo che chiedo a voi. Un 85mm non è un pò troppo lunga come focale per un utilizzo generale?
lorenzomulas(exdaisuke_jigen)
credo che con 1100 eurozzi ci compri sia il 35 mm AF-S 1.8 G che il mitico 85mm 1.4, in tal modo avresti anche due focali che non si sovrappongono..35-85; in mezzo ci vedrei bene anche un 60 micro
Manuel_MKII
Chiedevo se scattavi in raw perche' giocando un minimo con i livelli e un lieve intervento di maschera di contrasto potevi essere probabilmente piu' soddisfatto per cio' che riguarda resa cromatica e nitidezza anche utilizzando i tuoi obbiettivi, tutto qui.

Poi e' chiaro che se la lente che uno adopera e' di alto livello puoi anche scattare evitando correzioni varie sulla cromia, ma tieni anche conto che qualche limitazione arriva anche dalla resa del sensore/software della D70 che e' un progetto meno attuale di altre reflex piu' recenti.

Per cui penso che se puoi dovresti farti prestare una delle ottiche che hai individuato e provare a fare qualche scatto in diverse condizioni di luce e contrasto e vedere bene se i risultati ti soddisfano.
73DAVIDE73
Ma state dicendo che adesso anche le ottiche fanno meno la differenza e che con una buona conoscenza dei programmi di editing le differenze tra gli obiettivi non son0 così evidenti?
Non avete risposto alla domanda se l'85mm può essere utilizzato solo per ritratti oppure si può usare anche per la fotografia generale. Ciao e tgrazie per ora
capannelle
QUOTE(73DAVIDE73 @ Dec 23 2010, 03:05 PM) *
Ma state dicendo che adesso anche le ottiche fanno meno la differenza e che con una buona conoscenza dei programmi di editing le differenze tra gli obiettivi non son0 così evidenti?
Non avete risposto alla domanda se l'85mm può essere utilizzato solo per ritratti oppure si può usare anche per la fotografia generale. Ciao e tgrazie per ora


Con una buona post produzione le differenze tra gli obiettivi sono meno evidenti rispetto a una volta, ma fino a un certo punto.

Una maschera di contrasto anche se ben applicata non potrà MAI simulare perfettamente la nitidezza nativa di una lente, anche se scattando in raw le possibilità di intervenire sullo sharpening sono notevoli.

Discorso diverso invece per le aberrazioni cromatiche e distorsioni prospettiche che possono quasi sempre essere ben recuperate in fase di sviluppo del raw.

Anche le leggere dominanti di colore caratteristiche di ogni obiettivo sono facilmente correggibili scattando in raw.

L'85 può essere utilizzato nella fotografia generale, ma indubbiamente da il meglio nel ritratto.

Devi anche tener presente che per avere delle buone ottiche non è necessario spendere grosse cifre, ci sono molte ottiche fisse di livello dignitoso che si portano a casa con una spesa relativamente modesta.
castorino
QUOTE(ang84 @ Dec 20 2010, 08:56 PM) *
Se vuoi davvero il massimo in assoluto devi davvero sborsare denaro e buttarti sugli Zeiss manual focus punto e basta smile.gif Se invece vuoi buone ottiche ti consiglio i Nikon AF-D oppure i vecchi AI-S sempre manual focus. Lascia perdere le altre marche!

Purtroppo la tua macchina ha diversi limiti di compatibilità con le vecchie ottiche. Però ripeto 400 euro alla volta prenderai sempre buoni obiettivi e non assoluti come li vuoi tu... Zeiss tutta la vita!

Zeiss viene fabbricato in Giappone da Cosina su licenza, per carità, fa ottiche eccellenti, ma non tutte sono flagship della loro categoria, come dire che Audi è meglio di BMW, poi, a mio parere a volte è meglio avere un briciolo di risoluzione in meno e la comodità dell'autofocus in più! Una volta i corredi erano fatti in due modi, 28-50-105 oppure 35-85-135 a seconda dei gusti, con 1000 euro io intanto prenderei l'85 f 1,4 un'ottica che il mondo invidia a Nikon, poi un 35 f1,8, ciao Rino
Gian Carlo F
QUOTE(castorino @ Dec 23 2010, 07:54 PM) *
Zeiss viene fabbricato in Giappone da Cosina su licenza, per carità, fa ottiche eccellenti, ma non tutte sono flagship della loro categoria, come dire che Audi è meglio di BMW, poi, a mio parere a volte è meglio avere un briciolo di risoluzione in meno e la comodità dell'autofocus in più! Una volta i corredi erano fatti in due modi, 28-50-105 oppure 35-85-135 a seconda dei gusti, con 1000 euro io intanto prenderei l'85 f 1,4 un'ottica che il mondo invidia a Nikon, poi un 35 f1,8, ciao Rino


quotissimo! Pollice.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.