Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
massimhokuto
ciao chi mi aiuta a capire le differenze tra il 300mm 2.8 nuvo e quello vecchio?

insomma solo il vr? o la qualità generale ne ha giovato?

sapevo di una certa vignettatura a tutta apertura del vr I su FF , sarà stata risolta nel VrII?

come nitidezza ?

chi ha la versione VrI o VrII potrebbe aitarmi a capire, grazie, questo perchè sarei intenzionato all'acquisto, ma con il vr I risparmio 1000 caffè sul nuovo, non sono pochi....
maurizio angelin
Mi risulta che lo schema ottico sia il medesimo.
Personalmente non mi farei nessun problema (e infatti ho acquistato recentemente un 300/2,8 MK 1 che, non ha il VR né i nanetti ma rimane, come resa ottica, tuttora imbattuto):

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 331.3 KB

(si consigli la visione a piena risoluzione)

Ciao

Maurizio
maurizio angelin
Scusate. Doppio invio

Maurizio
Paolo56
QUOTE(maurizio angelin @ Dec 16 2010, 10:33 PM) *
Mi risulta che lo schema ottico sia il medesimo.
Personalmente non mi farei nessun problema (e infatti ho acquistato recentemente un 300/2,8 MK 1 che, non ha il VR né i nanetti ma rimane, come resa ottica, tuttora imbattuto):

Ciao

Maurizio

Il 300 afs MkI risulterebbe essere il miglior 300, per quanto riguarda la definizione, di Nikon.
Quindi, se per la fotografia che si pratica non è necessario il VR dovrebbe essere la scelta migliore.
Credo di averla fatta! rolleyes.gif
Mauro Villa
Massimo l'unica differenza è nel Vr, tutto il resto è rimasto invariato. Per inciso il 300/2,8 Vr I è stato il primo ad usare i nanetti, se non ricordo male, per quanto riguarda la vignettatura è una cosa fisiologica che esiste su tutti gli obiettivi ed è accentuata su quelli particolarmente luminosi.
Prova a scattare al cielo a tutta apertura con il tuo 500..........
Io ho un vecchio 300 I tipo che acquistai nuovo nel marzo 1999 e che neppure il nuovo Vr mi convince a sbarazzarmene, le prestazioni ottiche dei 2 Vr sono identiche.
massimhokuto
grazie dei consigli, quindi mi posso "accontentare" del modello precedente.
massimhokuto
il nuovo vr ii comunque costa parecchio , il Canon è più abbordabile.
marce956
QUOTE(massimhokuto @ Dec 17 2010, 07:41 PM) *
il nuovo vr ii comunque costa parecchio , il Canon è più abbordabile.

Il problema è che l'attacco è diverso rolleyes.gif
Mauro Villa
QUOTE(massimhokuto @ Dec 17 2010, 07:41 PM) *
il nuovo vr ii comunque costa parecchio , il Canon è più abbordabile.

Guarda che la Canon il 300/2,8 l'ha rifatto, il nuovo è ora a listino sopra gli 8000 euro.
Ha rifatto anche il 400/2,8 che ora supera i 12000, credo che a breve aggiorneranno anche il 500 e il 600 e forse anche l'800.
massimhokuto
chi possiede il VrI sa dirmi se lo stabilizzatore permette almeno di scattare a 1/60 sec?, il vr del 500 è qualcosa di incredibile scatto a 1/15 sec. mi ricordo il vr del vecchio 80-400 che era come non averlo , mentre il vr del 70-300 è una bomba, credo che ci siano varie versioni del Vr1.
umbertomonno
QUOTE(massimhokuto @ Dec 24 2010, 12:08 AM) *
chi possiede il VrI sa dirmi se lo stabilizzatore permette almeno di scattare a 1/60 sec?, il vr del 500 è qualcosa di incredibile scatto a 1/15 sec. mi ricordo il vr del vecchio 80-400 che era come non averlo , mentre il vr del 70-300 è una bomba, credo che ci siano varie versioni del Vr1.

Ciao,
eccomi, ho il VR I e, confermo, sul VR II di nuovo c'è solo il nuovo tipo di VR.
Introdotto, probabilmente, per uniformare la linea di produzione così come sul 200/2 ed altri che ora non mi sovvengono.
Però.... dovendolo acquistare nuovo io mi rivolgerei all'ultimo tipo anche perchè, sono convinto, che la differenza di costo tra i due è fatta ad arte sul II per liberarsi delle scorte del primo tipo, ma una volta esaurite (e non ce ne sono molti di tali obiettivi nei negozi) il prezzo tornerà ad essere lo stesso come è accaduto per il 70/200 VR I/II. Insomma basta aspettare qualche mese.
Il VR lo uso di rado e solo in casi estremi, cmq anche con il duplicatore 1,4x (sempre Nikon) qualcosa si guadagna.
1berto
castorino
Ecco quà, i dati Exif li puoi leggere da solo, ovviamente è il VR1 aggiungo che avevo un monopiede
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 5.8 MB
Ciao Rino
gigisani
QUOTE(castorino @ Dec 24 2010, 01:47 AM) *
Ecco quà, i dati Exif li puoi leggere da solo, ovviamente è il VR1 aggiungo che avevo un monopiede
Ingrandimento full detail : 5.8 MB
Ciao Rino


"SPETTACOLARE"

Gigi
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.