Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
cere86
sono possessore di una d50 con obiettivo AF-S DX Nikkor 18-55mm f/3.5-5.6G ED ...
fra poco vorrei passare alla d700 (quando le finanze permetteranno)...

intanto vorrei prendere 2 obiettivi che in futuro possa usarli anhe con la d700...
sarei indeciso fra:

Nikkor 20mm f/2.8D oppure Nikkor 24mm f/2.8D
e
NIKKOR 28-300mm f/3.5-5.6G ED VR oppure Nikkor 24-85mm f/2.8-4D IF

altri suggerimenti grazie...
Buck81
Ciao! Innanzitutto,complimenti per il futuro passaggio! Gran bel salto! rolleyes.gif
Per il consiglio sulle ottiche,beh.. dipende molto da cosa e come fotografi!.. Il 20 o 24,sono fissi con tutti i pro e contro del caso,mentre il 28-300,è un puro tuttofare... ben diverso come"filosofia"(ed anche resa)dai fissi! Senza contare che parte da 28mm,per cui,su DX,perderesti molto grandangolo...
Non conosco il 24-85,aspettiamo che qualcuno sappia dirti di pi! rolleyes.gif
Ciao!
Fabio
CVCPhoto
QUOTE(cere86 @ Dec 15 2010, 08:00 PM) *
sono possessore di una d50 con obiettivo AF-S DX Nikkor 18-55mm f/3.5-5.6G ED ...
fra poco vorrei passare alla d700 (quando le finanze permetteranno)...

intanto vorrei prendere 2 obiettivi che in futuro possa usarli anhe con la d700...
sarei indeciso fra:

Nikkor 20mm f/2.8D oppure Nikkor 24mm f/2.8D
e
NIKKOR 28-300mm f/3.5-5.6G ED VR oppure Nikkor 24-85mm f/2.8-4D IF

altri suggerimenti grazie...


24-120 VRII f/4 che è un tuttofare professionale molto valido, in seguito valuterai le tue esigenze specifiche.

Ciao, Carlo
Frankoo
Si dice che il 24mm sia superiore al 20mm. Però nell'acquisto valuterei con più attenzione se il passaggio al full frame avverà: ad esempio, il 24mm nel formato DX diventa un 35mm; nel formato FF, viceversa, è un wide. Quindi fai bene le tue scelte
CVCPhoto
QUOTE(Frankoo @ Dec 15 2010, 11:21 PM) *
Si dice che il 24mm sia superiore al 20mm. Però nell'acquisto valuterei con più attenzione se il passaggio al full frame avverà: ad esempio, il 24mm nel formato DX diventa un 35mm; nel formato FF, viceversa, è un wide. Quindi fai bene le tue scelte


Il 20mm su FX è però strepitoso e in un certo qual modo può sopperire ad un'ottica come il 14-24.

Ciao, Carlo
cere86
quindi una buona scelta potrebbe essere 20mm e 24-120 VRII...
che ne dite??

oppure 20mm e 28-300??

Gian Carlo F
QUOTE(cere86 @ Dec 16 2010, 08:15 PM) *
quindi una buona scelta potrebbe essere 20mm e 24-120 VRII...che ne dite??

oppure 20mm e 28-300??


ottima!

Ovviamente se traguardi il ff.
Io avevo il 24-85 f2,8-4 è un ottimo obiettivo, ma il 24-120mm f4 VR è decisamente superiore, sia in nitidezza sia nella resa dei colori
Il 28-300 non lo conosco, ma penso che, essendo così esasperato, qualche grosso compromesso lo si debba pur pagare.
Insomma il 24-120mm ha già una ampia escursione focale per essere considerato un bel tuttofare.
Sopra e sotto puoi completare con dei bei fissi (20mm e 180mm e/o 300mm)
cere86
con il 20mm sicuro per il 180 aspetto un pò rolleyes.gif

grazie.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.