Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
cicciofond
Salve a tutti sono come tutti voi un amante della fotografia e un nikonista. Ho una D90 con obbiettivo 18-105 VR ma devo comprare un secondo obbiettivo per finire il range . Ho visto in commercio un 70-300 VR a 649€ ma in questo periodo natalizio lo trovo al prezzo di 599€, poi ho visto un obbiettivo che so che è uscito recentemente , sto parlando del 55-300 VR al prezzo di 499€. Ora ho letto le caratteristiche di tutti e due e ho letto che il 70-300 ha in più la funzione macro nell'obbiettivo, caratteristica che il 55-300 non ha. Quello che vi chiedo è: il 70-300, non nascendo per il formato DX, posso sfruttarne tutte le caratteristiche come accade per il 55-300? sono molto indeciso e aspetto vostri chiarimenti per aiutarmi nell acquisto. Quale tra questi è l'obbiettivo con il quale posso scattare la fotografia migliore?
HonorMan
il 70-300 vr è fx, ma può essere utilizzato senza problemi anche sul formato dx. Forse tra i due il più performante è il 70-300 Vr (che ho avuto modo di provare). il 55-300 non l'ho mai visto. Tieni presente che la mia esperienza è molto limitata smile.gif
Michelangelo77
Ciao...tra i due prendi il 70/300VR senza dubbio....cerca sul mercatino usato del forum....ottimi prezzi e ottime occasioni....ciaooooo rolleyes.gif rolleyes.gif rolleyes.gif
AlphaTau
Non sono al corrente di una funzione macro per il 70-300. Sei sicuro?
In ogni caso utilizzare il 70-300 (che si trova intorno ai 450 euro se lo prendi import) su DX non ha particolari effetti negativi, anzi... volendo, usi la parte migliore dell'obiettivo.
Ci sono altre cose che il 70-300 ha e il 55-300 no, ma non mi lancio in un confronto perchè non conosco il secondo. Mi sento però di immaginare che sia semplicemente il 55-200vr aggiornato, e in tal caso, non c'è molto da fare paragoni...
rrechi
Il 55-200 Vr è un obiettivo onesto, anche se di costruzione economica, ed i risultati erano buoni in rapporto al prezzo di poco più di 200 euro, anzi direi, per averlo avuto, che aveva un ottimo rapporto qualità/prezzo.

Non conosco ancora il 50-300 VR, che è nuovo, ma suppongo che appartenga alla stessa fascia del 55-200 Vr; ora al prezzo da te citato, anche se credo possa trovarsi a meno, il discorso fatto per il suo fratellino minore non credo abbia molto più senso, anche se, come detto, non ho avuto modo di provarlo.

Diverso il discorso del 70-300 VR: una ottima ottica che vale tutti i soldi che costa; buiona costruzione, nulla da paragonare al precedente, possibilità di usarlo su FX, qualità da ottima fino a 200 e più che buona fino a 300. Io lo uso con soddisfazione sul DX (D300) e credo possa considerarsi un ottimo acquisto.

Conclusione: se puoi vai sul 70-300 VR.


Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.