Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
poynting1
Ciao a tutti,

non vi pongo un quesito ottico ma "meccanico".
Avrei la possibilità di acquistare un vecchio catadiottrico MTO 500mm (vecchio modello 3m-5a o 3m-6a di quelli interamente in metallo per intenderci) con attacco a vite M42. A parte la perdita di automatismi, il fuoco all'infinito e il diaframma fisso, il mio problema riguarda la compatibilità meccanica.
Vorrei montarlo su D70 o D200 ma mi chiedo se il largo diametro alla base non vada a sbattere con la sporgenza della nikon che alloggia pentaprisma e flash, non permettendo così il corretto innesto. Ci vorrebbe un anello adattatore (M42-nikon) abbastanza lungo da distanziare lente e corpo ma non troppo da perdere la messa a fuoco all'infinito. Nessuno finora mi ha dato questa certezza.
Ringrazio anticipatamente chiunque fosse in possesso del MTO e avesse già trovato la soluzione. In rete ho trovato delle cose tanto fantasiose quanto orribili (qualcuno a limato la base del cata per montarlo su corpo pentax).

saluti,
http://www.nikonclub.it/forum/style_emotic...ault/grazie.gif
Stefano
Max Lucotti
Devo acquistare l'adattatoreT2- nikon, smontando l'attacco a vite tenuto da 3 vitine piccolissime sul bordo dello stesso, di quelli usati in astronomia per collegare il telescopio alla macchina fotografica.
io l'ho fatto con un 500 f6,3 mito, la compatibilità meccanica c'è.
Più complicato l'utilizzo, meglio con un buon trepiede.
Argox44
io lo uso con un adattatore M42/Nikon, e l'obiettivo si monta senza interferire con il pentaprisma, per quanto riguarda la messa a fuoco non ci sono problemi gli MTO hanno la ghiera di messa a fuoco che va oltre l'infinito e questo compensa il diverso tiraggio tra M42 e il Nikon.
da tenere presente che di MTO ci sono diverse versioni, questo è il mio
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 55.9 KB

ho anche l' MTO 1000 anche con questo non ci sono problemi meccanici, e questo è il risultato montato sulla D70
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 43.6 KB
permaloso
QUOTE(poynting1 @ Dec 7 2010, 04:49 PM) *
Ciao a tutti,

non vi pongo un quesito ottico ma "meccanico".
Avrei la possibilità di acquistare un vecchio catadiottrico MTO 500mm (vecchio modello 3m-5a o 3m-6a di quelli interamente in metallo per intenderci) con attacco a vite M42. A parte la perdita di automatismi, il fuoco all'infinito e il diaframma fisso, il mio problema riguarda la compatibilità meccanica.
Vorrei montarlo su D70 o D200 ma mi chiedo se il largo diametro alla base non vada a sbattere con la sporgenza della nikon che alloggia pentaprisma e flash, non permettendo così il corretto innesto. Ci vorrebbe un anello adattatore (M42-nikon) abbastanza lungo da distanziare lente e corpo ma non troppo da perdere la messa a fuoco all'infinito. Nessuno finora mi ha dato questa certezza.
Ringrazio anticipatamente chiunque fosse in possesso del MTO e avesse già trovato la soluzione. In rete ho trovato delle cose tanto fantasiose quanto orribili (qualcuno a limato la base del cata per montarlo su corpo pentax).

saluti,
http://www.nikonclub.it/forum/style_emotic...ault/grazie.gif
Stefano

io ti suggerirei di fare un salto nella sezione del forum "obiettivi nikkor" c'è un interessante thread sui catadiottrici e se nn ricordo male qualcuno ha già trattato la questione compatibilità, in ogni caso trovi utenti ferrati con quel genere di ottiche

QUOTE(poynting1 @ Dec 7 2010, 04:49 PM) *
Ciao a tutti,

non vi pongo un quesito ottico ma "meccanico".
Avrei la possibilità di acquistare un vecchio catadiottrico MTO 500mm (vecchio modello 3m-5a o 3m-6a di quelli interamente in metallo per intenderci) con attacco a vite M42. A parte la perdita di automatismi, il fuoco all'infinito e il diaframma fisso, il mio problema riguarda la compatibilità meccanica.
Vorrei montarlo su D70 o D200 ma mi chiedo se il largo diametro alla base non vada a sbattere con la sporgenza della nikon che alloggia pentaprisma e flash, non permettendo così il corretto innesto. Ci vorrebbe un anello adattatore (M42-nikon) abbastanza lungo da distanziare lente e corpo ma non troppo da perdere la messa a fuoco all'infinito. Nessuno finora mi ha dato questa certezza.
Ringrazio anticipatamente chiunque fosse in possesso del MTO e avesse già trovato la soluzione. In rete ho trovato delle cose tanto fantasiose quanto orribili (qualcuno a limato la base del cata per montarlo su corpo pentax).

saluti,
http://www.nikonclub.it/forum/style_emotic...ault/grazie.gif
Stefano

io ti suggerirei di fare un salto nella sezione del forum "obiettivi nikkor" c'è un interessante thread sui catadiottrici e se nn ricordo male qualcuno ha già trattato la questione compatibilità, in ogni caso trovi utenti ferrati con quel genere di ottiche
poynting1
Grazie per le tempestive risposte.

il MTO che vorrei comprare mi sembra identico a quello postato da Argox44. Se non violo qualche regola del forum, mi potresti dire che adattatore è o dove l'hai comprato? Esistono un sacco di modelli e rivenditori.
Max, grazie anche a te, ho visto in rete degli adattatori T2 nikon, tu su che corpo lo usi e dove hai comprato l'anello? (se potessi postare una foto sarebbe perfetto).

ciao,
stefano
luca.m
QUOTE(poynting1 @ Dec 8 2010, 03:11 PM) *
Grazie per le tempestive risposte.

il MTO che vorrei comprare mi sembra identico a quello postato da Argox44. Se non violo qualche regola del forum, mi potresti dire che adattatore è o dove l'hai comprato? Esistono un sacco di modelli e rivenditori.
Max, grazie anche a te, ho visto in rete degli adattatori T2 nikon, tu su che corpo lo usi e dove hai comprato l'anello? (se potessi postare una foto sarebbe perfetto).

ciao,
stefano

Guarda io ho sia il 500 che il 1000 mto russo NON ci sono problemi di montaggio sulla mia d300 e quindi credo che almeno sulla d200 (dato che le dimensioni sono molto simili) non dovresti avere problemi di accoppiamento. rolleyes.gif

Per quanto riguarda gli anelli ce ne sono di due tipi quelli m42-nikon senza lente di correzione per l'infinito che quelli con la lente.

Personalmente ho preso quello senza lente dato che con il 1000 posso comunque mettere a fuoco ad infinito dato che l'elicoide della maf va ben oltre l'infinito compensando la differenza di tiraggio, per il 500 ho smontato e tolto l'ultima lente verso il bocchettone permettendomi comunque di mettere a fuoco ad infinito senza problemi. texano.gif

Ciao.

Luca
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.