Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Myshkin57
Buongiorno a tutti,
chiedo consiglio sulla scelta tra i due grandangoli in oggetto.
So che ci sono innumerevoli discussioni sull'argomento, ma con tutte le opinioni contrastanti che ho letto non riesco a prendere una decisione. hmmm.gif
I test che ho visto danno prestazioni non molto differenti; poi c'è chi dice che "comunque il 12-24 è un pro", mentre c'è chi dice "mah, io ho il 10-24 e ne sono contentissimo".
In questo momento ho una D5000 con 18-105VR e 70-300VR, ma non escludo di cambiare prima o poi corpo macchina e eventualmente passare a FF; per questo pensavo ad ottiche di qualtità e che mi durino nel tempo (no Sigma e Tokina).So che entrambi questi zoom sono per DX, ma ho letto che già a 14-15 sono utilizzabili anche su FF.
C'è qualcuno che le ha provate/avute entrambe e mi sappia dare un confronto?
Grazie!
primoran
Ciao corregionale, io direi che per adesso sei a posto ma, se pensi di passare prima o poi all'FX, la scelta è una sola: il 14-24 f:2,8.
Sul nuovo 16-35 i pareri sono abbastanza discordi. Buona luce.

Primo.
Marco Senn
IL 12-24 copre il cerchio FF da 18mm ma la qualità ai bordi lascia a desiderare su tale formato (e ci mancherebbe che no). Per il confronto tra le due ottiche che hai proposto credo che sia abbastanza difficile distinguere foto fatte con l'uno o l'altro. Certo il 12-24 è pro ma è anche vero che oggi come oggi sarebbe strano produrre un DX pro, per definizione... Il 12-24 come il 17-55 provengono da un epoca in cui l'FF non esisteva nemmeno in Canon.
Myshkin57
una discussione per soli FVG? wink.gif

QUOTE(Marco Senn @ Dec 5 2010, 04:04 PM) *
IL 12-24 copre il cerchio FF da 18mm ma la qualità ai bordi lascia a desiderare su tale formato (e ci mancherebbe che no). Per il confronto tra le due ottiche che hai proposto credo che sia abbastanza difficile distinguere foto fatte con l'uno o l'altro. Certo il 12-24 è pro ma è anche vero che oggi come oggi sarebbe strano produrre un DX pro, per definizione... Il 12-24 come il 17-55 provengono da un epoca in cui l'FF non esisteva nemmeno in Canon.


Ciao Marco smile.gif
più che altro mi chiedevo se il 12-24 "pro" abbia una qualità costruttiva tale da giustificarne il costo, visto che dal punto di vista di resa ottica sembrerebbero quasi allo stesso livello.

Per primoran:
purtroppo no, non sono a posto, il grandangolo spinto, per quel che piace a me, non ce l'ho e mi serve; per questo sto cercando uno di questi due.
Inoltre, il 14-24 è indubbiamente su un altro livello, ma 1) parte solo da 14 e finché sono su DX è troppo poco; 2) costa 'na cifra!! cerotto.gif
infine, scusa, non capisco cosa c'entra il 16-35? smile.gif
buona luce grazie.gif
Luigi_FZA
QUOTE(Myshkin57 @ Dec 5 2010, 04:34 PM) *
Per primoran:
purtroppo no, non sono a posto, il grandangolo spinto, per quel che piace a me, non ce l'ho e mi serve; per questo sto cercando uno di questi due.
Inoltre, il 14-24 è indubbiamente su un altro livello, ma 1) parte solo da 14 e finché sono su DX è troppo poco; 2) costa 'na cifra!! cerotto.gif
infine, scusa, non capisco cosa c'entra il 16-35? smile.gif
buona luce grazie.gif


provo ad anticiparti parte della risposta,
il 16-35 attualmente viene "accreditato" come alternativo al 14-24, e comunque credo che Primo (Primoran) ti ha consigliato l'ottimo 14-24 nel contesto di un futuro prossimo passaggio al formato pieno, dove le focali ritornano a dare immagini (dell'angolo di campo) tendenti a quelle che si vedevano quando si usava il 35mm a pellicola.

Circa le due ottiche da te citate, io sulla D90 uso il 12-24 e posso dire che ha un'ottima resa, purtroppo nn conosco il 10-24 percui non mi esprimo.

Luigi
rrechi
Io ho avuto i tuoi stessi dubbi ed alla fine ho scelto il 10-24.
Marco Senn
QUOTE(Myshkin57 @ Dec 5 2010, 04:34 PM) *
una discussione per soli FVG? wink.gif
Ciao Marco smile.gif
più che altro mi chiedevo se il 12-24 "pro" abbia una qualità costruttiva tale da giustificarne il costo, visto che dal punto di vista di resa ottica sembrerebbero quasi allo stesso livello.


Non lo so, nuovo costa comunque di più. Il 10-24 non mi sembra fatto male. Poi bisognerebbe vedere schema ottico e interni...
CVCPhoto
Il 12-24 è un pro per il fatto che ha una costruzione robusta e l'apertura del diaframma f/4 costante su tutt l'escursione focale.

Il 10-24 invece è considerato un obiettivo consumer ed è offerto ad un prezzo sensibilmente inferiore. C'è anche da tener conto che è nato dopo, progettato con tecniche sofisticate che gli permettono una resa ottica notevole e a detta di molti una miglior tenuta al controluce.

Personalmente non l'ho mai provato e posso affermare tuttavia che nemmeno il 12-24 soffre in controluce, ovviamente se ben gestito come sa fare egregiamente il nostro Marco.

Il mio consiglio come precedentemente scritto da Primo si rivolge al 14-24 f/2,8 ma capisco anche che ha un prezzo impegnativo, pur essendo uno dei migliori Nikkor in assoluto.

In alternativa, un 12-24 usato oppure un 10-24 nuovo che si equivalgono come prezzo.

Saluti

Carlo

QUOTE(Marco Senn @ Dec 5 2010, 07:40 PM) *
Non lo so, nuovo costa comunque di più. Il 10-24 non mi sembra fatto male. Poi bisognerebbe vedere schema ottico e interni...



Marco, proponigli il tuo 12-24 che usato da te è una garanzia. wink.gif

Saluti

Carlo
Marco Senn
QUOTE(CVCPhoto.net @ Dec 5 2010, 09:59 PM) *
Marco, proponigli il tuo 12-24 che usato da te è una garanzia. wink.gif


Siamo già in trattative, il problema è che per adesso non sono così sicuro di volerlo vendere smile.gif
Luigi_FZA
.....Se decidi di non venderlo, fammelo sapere perche' a questo punto potrei proporre il mio.
Lo vendo perche' probabilmente dovrei concludere la vendita della D90 e quindi vorrei vendere le uniche due ottiche Dx (16-85 & 12-24)..........e probabilmente l'85 f/1.8 ma questo solo per fare "massa critica" (aka Euros).

Luigi
Marco Senn
QUOTE(Luigi_FZA @ Dec 6 2010, 01:49 PM) *
.....Se decidi di non venderlo, fammelo sapere perche' a questo punto potrei proporre il mio.



Tranquillo, vai pure. Il 12-24 nel caso me lo ritira il negozio senza problemi o lo vendo per i fatti miei... Il vantaggio per Myshkin57 stava nel fatto che siamo concittadini e poteva toccarlo con mano prima di travasare la pecunia... Io però non ho fretta di venderlo wink.gif
Luigi_FZA
QUOTE(Marco Senn @ Dec 6 2010, 01:53 PM) *
Tranquillo, vai pure. Il 12-24 nel caso me lo ritira il negozio senza problemi o lo vendo per i fatti miei... Il vantaggio per Myshkin57 stava nel fatto che siamo concittadini e poteva toccarlo con mano prima di travasare la pecunia... Io però non ho fretta di venderlo wink.gif


Roger That : presumo che Myshkin57, sia poco interessato a prenderlo senza prima provarlo.
Come ho scritto poco fa nell'annuncio nel mercatino, io lo vendo perche' dovrei passare all'Fx.

Luigi
Myshkin57
QUOTE(Luigi_FZA @ Dec 6 2010, 02:18 PM) *
Roger That : presumo che Myshkin57, sia poco interessato a prenderlo senza prima provarlo.
Come ho scritto poco fa nell'annuncio nel mercatino, io lo vendo perche' dovrei passare all'Fx.

Luigi


infatti Luigi, peccato perché la tua offerta era interessante, ma - senza offesa! - in assenza di garanzia nital mi sarebbe piaciuto lo scambio a mano.
E poi, diciamo la verità: a parte che non ho ancora risolto i miei dubbi tra 10-24 e 12-24, posso benissimo aspettare anch'io. Se non trovo nulla di vicino nel frattempo, prima o poi Marco mollerà le grinfie dal suo wink.gif
Che entrambi questi wide tengano bene il controluce è quello che ho letto ovunque, soprattutto nel confronto con il Tokina 11-16.
Invece non ho mai capito bene il reale vantaggio del diaframma costante hmmm.gif
Marco Senn
QUOTE(Myshkin57 @ Dec 6 2010, 03:23 PM) *
Invece non ho mai capito bene il reale vantaggio del diaframma costante hmmm.gif


In questo caso non c'è. Nel senso che se lo usi per panorami tanto chiudi a f/16 smile.gif . Però la costruzione di un'ottica che mantiene il diaframma costante è più complessa quindi denota se non altro un diverso ambito "progettuale"...
Max Lucotti
Il 12-24 a 12.... in pieno controluce + gnd
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

il 12 -24 in stitching (unione di più immagini) sempre in controluce...
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ciao Max
Myshkin57
QUOTE(Max Lucotti @ Dec 6 2010, 04:58 PM) *
Il 12-24 a 12.... in pieno controluce + gnd

il 12 -24 in stitching (unione di più immagini) sempre in controluce...

Ciao Max


eh sì, niente da dire, resiste bene messicano.gif ma da quel che ho visto anche il fratellino più povero dovrebbe difendersi sui controluce

qualcuno sa dirmi se sul 12-24 ci sono le guarnizioni contro polvere/umidità?
sulle specifiche on-line non ho trovato l'informazione

e grazie a tutti per le risposte grazie.gif
fedebobo
No, o almeno non c'è la guarnizione sulla baionetta che ha il 70-200.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.