Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
jaguaro
Salve a tutti,
da un pò di tempo mi sto divertendo con la mia Nikon D5000 ma purtroppo ho solo un'ottica, 18-105, che è uscita di serie con la mia reflex, sarei intenzionato a acquistare una nuova e precisamente la 70-300, voi amici del forum cosa mi consigliate? Inanzi tutto vi dico che mi piace fotografare sia paesaggi che fare primi piani.
Sarebbe il caso di acquistare anche un grandangolo?
Grazie anticipatamente a tutti voi per i suggerimenti e consigli che potete darmi.
Ciao da Marco - jaguaro -
CVCPhoto
QUOTE(jaguaro @ Nov 5 2010, 09:28 AM) *
Salve a tutti,
da un pò di tempo mi sto divertendo con la mia Nikon D5000 ma purtroppo ho solo un'ottica, 18-105, che è uscita di serie con la mia reflex, sarei intenzionato a acquistare una nuova e precisamente la 70-300, voi amici del forum cosa mi consigliate? Inanzi tutto vi dico che mi piace fotografare sia paesaggi che fare primi piani.
Sarebbe il caso di acquistare anche un grandangolo?
Grazie anticipatamente a tutti voi per i suggerimenti e consigli che potete darmi.
Ciao da Marco - jaguaro -


Il grandangolo non può mancare, poi dipende dalle tue esigenze. Per quanto riguara invece il 70-300 VR te lo consiglio senza ombra di dubbio. Vale tutti i soldi che costa.

Ti posto qualche foto dove puoi vedere anche lo sfocato che è in grado di fare:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ingrandimento full detail : 562.5 KB

la nitidezza che ha:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ingrandimento full detail : 895 KB

la tenuta al controluce:

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 537.5 KB

Saluti

Carlo
primoran
Ciao, il 70-300 VR ha un rapporto prezzo/qualità incredibile, puoi comprarlo con tranquillità. Non prendere invece qualcuno dei modelli precedenti, cioè quelli senza il VR, sono otticamente e anche meccanicamente molto inferiori. Buona luce.

Primo.

P.S. Vuoi, per cortesia, mettere anche la Regione fra i tuoi dati? grazie.gif
MarcoRomagnolo
QUOTE(primoran @ Nov 5 2010, 05:09 PM) *
Ciao, il 70-300 VR ha un rapporto prezzo/qualità incredibile, puoi comprarlo con tranquillità. Non prendere invece qualcuno dei modelli precedenti, cioè quelli senza il VR, sono otticamente e anche meccanicamente molto inferiori. Buona luce.

Primo.

P.S. Vuoi, per cortesia, mettere anche la Regione fra i tuoi dati? grazie.gif

Pienamente ragione,ma proverei a considerare anche il 70-300 Sigma...visto il costo.
io sto guardando per quello!!
luigi fedele cassano
consigliate un 70-300Vr oppure un 70-300 anche della concorrenza?? perche io vorrei acquistare un tamron 70-300 ma nessuno sa dirmi se la concorrenza e davvero all altezza... grazie.gif
Enrico_Luzi
se è l'ultimo 70-300 della tamron, appena uscito, vai tranquillo
EadWard
secondo me no, non è all'altezza. devi valutare le priorità, se risparmiare o prendere il migliore. il nikon 70-300 VR è il migliore ma devi spendere 600 euro circa per prenderlo nuovo, mentre con meno di 1/3 prendi la concorrenza (sempre nuovo).
tiellone
Ragazzi un buon usato di 70/300vr si può trovare anche a 350 euro.
Vale la pena ripiegare sulla concorrenza?
Secondo me no.
-Massimiliano-
QUOTE(EadWard @ Nov 6 2010, 06:45 PM) *
secondo me no, non è all'altezza. devi valutare le priorità, se risparmiare o prendere il migliore. il nikon 70-300 VR è il migliore ma devi spendere 600 euro circa per prenderlo nuovo, mentre con meno di 1/3 prendi la concorrenza (sempre nuovo).


...Nital, ovviamente...
Io l'ho comprato nuovo per 424 euro, import.

Ciao
Massimiliano
Dob_Herr_Mannu
Io ho sentito dire che il nuovo equivalente Tamron stabilizzato, fatta eccezione per il solito AF un po' indugiante malgrado la nuova tecnologia USD, batte lievemente il Nikkor come qualità ottica e drasticamente a livello di stabilizzatore. Qualcuno ha riscontri?
Nicolaio
Quando in giro si trovano dei 70-300vr a meno di 400euro come nuovi
secondo me non c'è concorrenza che tenga. Io lo uso proprio sulla
d5000 abbinata al 18-105 e la trovo una lente davvero ottima. Come grandangolo ho il sigma 10-20 che trovo abbia un ottimo rapporto q/p.
Ciao, Nico
CVCPhoto
QUOTE(Dob_Herr_Mannu @ Nov 6 2010, 09:28 PM) *
Io ho sentito dire che il nuovo equivalente Tamron stabilizzato, fatta eccezione per il solito AF un po' indugiante malgrado la nuova tecnologia USD, batte lievemente il Nikkor come qualità ottica e drasticamente a livello di stabilizzatore. Qualcuno ha riscontri?


I test, per quanto veritieri possano essere, vengono svolti con determinati parametri che differiscono moltissimo dall'utilizzo in condizioni normali. Questi test misurano nitidezza, vignettatura, cadute di luce ai bordi, aberrazioni cromatiche, ecc... ma non analizzano il comportamento in controluce, gli sfocati, i passaggi di colore, l'equilibrio dell'obiettivo in esame. Sono dati sterili, che dicono addirittura che il Nikkor, dopo i 200 mm. perde moltissimo.

Vi posto un'immagine scattata a 300mm. e mi direte voi se l'obiettivo è da gettare oppure se si può tenere. Secondo i test pubblicati varrebbe la prima ipotesi.

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 417.5 KB

P.S.: no guardate il soggetto o la composizione, ma guardate i dettagli dell'immagine.

E un controluce high-key come questo credete che la concorrenza generica lo possa sopportare?

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 537.5 KB

Pieno controluce, tanto che dopo lo scatto sono rimasto abbagliato per qualche istante. Nessun flare, nessun strano riflesso, nonostante il diaframma molto chiuso e un tempo relativamento lento. Guardate gli Exif.

W Nikkor by Nikon

Saluti

Carlo
marce956
QUOTE(Nicolaio @ Nov 7 2010, 12:34 AM) *
Quando in giro si trovano dei 70-300vr a meno di 400euro come nuovi
secondo me non c'è concorrenza che tenga. ...........

Pollice.gif
alcarbo
...... poi di 70-300 nikon, oltre il vr, ce ne sono anche altri, pure da meno.

C'è il 70-300 G sui 100 e rotti euro nuovo; vale quel che costa
C'è il 70-300 ED sui 200 250 euro usato; niente male, anche senza VR (che io stacco spesso)
(ce n'è uno ora a 160 addirittura) ciao
Cisco71
QUOTE(jaguaro @ Nov 5 2010, 09:28 AM) *
Salve a tutti,
da un pò di tempo mi sto divertendo con la mia Nikon D5000 ma purtroppo ho solo un'ottica, 18-105, che è uscita di serie con la mia reflex, sarei intenzionato a acquistare una nuova e precisamente la 70-300, voi amici del forum cosa mi consigliate? Inanzi tutto vi dico che mi piace fotografare sia paesaggi che fare primi piani.
Sarebbe il caso di acquistare anche un grandangolo?
Grazie anticipatamente a tutti voi per i suggerimenti e consigli che potete darmi.
Ciao da Marco - jaguaro -


X i paesaggi, sicuramente un bel grandangolare sarebbe opportuno, ma fai un passaggio alla volta.
Dob_Herr_Mannu
Carlo nessuno dice che il Nikkor faccia schifo, anzi ci sto sbavando sopra da tempo e ciò che mi frena è solo la speranzosa attesa di un bighiera usato a prezzi onesti. La testimonianza che ho letto io viene da un utente del nikonclub gemello su un topic analogo, il quale riferiva che tali test non erano di pomposità ufficiali bensì sul campo effettuati da gente come noi.

Ora, se effettivamente il nuovo Tammy sorprassa un po' il Nikkor ad un costo inferiore, perchè non pensarci su e, appunto, sperare in qualche altra testimonianza che confermi queste voci? biggrin.gif
luigi fedele cassano
io ho un amico che ha il 70-300 singma su d3000... mi ha detto vivamente che dopo i 200 le immagini non so piu di ottima qualità (non è l'unico)... premetto che ha fatto foto sia con cavaletto e anche in circostanze sia di luminosità ottima e sia scarsa... per il resto l'obiettivo per quello che si paga male non va! allor ala domanda sorge spontanea biggrin.gif ma un nikon va sicuramente meglio .... oppure e proprio il 70-300 che è limitato?? anche perche io sto per acquistare un Tamron 70-300 AF 70-300mm F/4-5,6 Di LD MACRO 1:2 A17! biggrin.gif vale questa beneddetta spesa??? premetto che del Vr poco m'importa biggrin.gif

grazie.gif a tutti !
arckan
se posso ...
primi scatti col 70/300

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 327 KB



IPB Immagine Ingrandimento full detail : 920.8 KB

arckan
paulberty
Salve... sono nuovo del forum, se faccio qualche errore chiedo scusa in anticipo,
avrei una domanda da fare ai possessori del nikon 70-300 in questione.
Ho notato da qualche tempo che scuotendo, anche solo leggermente l'obbiettivo si sente un rumore tipo qualche cosa di staccato all'interno, l'obbiettivo sembra funzionare bene per ora, il mio pensiero è che potrebbe essere lo stabilizzatore, che ovviamente dovendo avere la possibilità di muoversi potrebbe anche ballare, ma non ho mai sentito nessun possessore di tale obbiettivo parlarne, per cui ho qualche dubbio... vorrei solo sapere se è normale oppure è un'anomalia dell'esemplare in mio possesso

grazie.gif
alcarbo
ritengo che il Nikkor 70-300 ED (non VR ma nemmeno G) sia valido ed economico, meglio dei compatibili
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.