Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
juno
ciao. vorrei un consiglio su questo obbiettivo Nikon AF Nikkor 28-80/3.5-5.6 D. vorrei comprarlo usato, secondo voi pagarlo sulle 70€ è troppo? grazie
saveden
QUOTE(juno @ Oct 13 2010, 04:03 PM) *
ciao. vorrei un consiglio su questo obbiettivo Nikon AF Nikkor 28-80/3.5-5.6 D. vorrei comprarlo usato, secondo voi pagarlo sulle 70€ è troppo? grazie


L'obiettivo in questione è uno zoom che equipaggiava i corpi analogici di fascia entry level.
Non offre prestazioni di rilievo, come tanti obiettivi di quella fascia.
Il prezzo mi sembra alto. Potresti cercare in rete (ad esempio qui) per trovarlo sicuramente ad un prezzo più basso.
truciolo56
E' un obiettivo abbastanza scadente (Nikon ha poi fatto peggio introducendo la versione G, ancora peggiore e senza ghiera dei diaframmi), impasta, chiude le basse luci, meccanicamente è plasticoso e ballerino, contrasto scadente, colori così così...; l'ho avuto "in kit" con la Nikon F60, l'ho usato un po', per poi rivenderlo abbastanza presto in cerca di vetri più decenti.

Al suo posto, mi sono procurato il 50mm/1,4 AF non D - usatissimo a 70Euro, l'ho tenuto 5 anni e lo sta usando, felicissimo, un mio amico - ed un Tokina 28-70/2,8 AFD; poi, dopo aver sostituito la F60 con una favolosa F90X, ho aggiunto un vecchio 180/2,8 non ED, un 35/1,4 - entrambi F modificati AI - ed un superbo 105/2,5 AIS.
Altro mondo, altri risultati....

70Euro sono pochi soldi in assoluto (forse troppi per quel "coso", come dice saveden), ma secondo me potresti evitare di buttarli via: con quella cifra, o con pochi euro in più, puoi cercare il cinquantino f/1.8 AF, spendendo un po' di più il 35/2 AF, entrambi di qualità MOOOLTO più alta.
Non sarebbe zoom, ma ti permetterebbe di fare foto come si deve, almeno da un punto di vista "tecnico"; per allargare il corredo c'è tempo...

ciao
Marco
giosanta
Indegno del nome Nikon (ed a parte il nome non c'è null'altro di Nikon), in buona compagnia col primo 70-300 dalla protuberanza traballante e qualche altro "campione".
Da dimenticare, indipendentemente dal (quale che sia) prezzo.
L'avvento di queste ottiche, in luogo dei classici 50/1.8, agli antipodi per prestazioni, è stato il segno tangibile ed incontrovertibile del decadimento della cultura fotografica.
Einar Paul
Sposto in Obiettivi, sezione più consona alla trattazione dell'argomento.

Saluti
Einar
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.