Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Andrea_Modolo
Piccolo problema di un neofita
vedendo obbiettivi in giro esempio vorrei prendere un nikon o sigma 70-300 (quale mi consigliate)
ma il mio dilemma è sul nikon con vr cosa migliora cosa comporta su un obbiettivo ??

sono meglio sarò un possessore di una D80 + sigma 17-70 hsm (ancora da prendere) + 70-300

grazie

lorenzomulas(exdaisuke_jigen)
il VR (Vibration Reduction) è il sistema ideato da nikon per sopperire (per quel che si può) alle vibrazioni e al micromosso causate dalla mano del fotografo permettendo di guadagnare ( nel VR I) fino a 2-3 stop.
Il 70-300 con VR però mi pare che, oltre all'aggiunta del swm e del VR abbia avuto anche un notevole incremento delle qualità ottiche portandolo ai livelli (vedi il club apposito) che ne fanno una lente molto comune.
Saluti
Andrea_Modolo
quindi che ci sia VR o no nn c'è tutto sto guadagno ... quindi spendi meno senza vr o vr di 1° generazione correggetemi se sbaglio

ciao
IlCatalano
Il VR non aumenta la qualità d'immagine, ne diminuisce il degrado dovuto alle vibrazioni della fotocamera a causa del tremolio del fotografo e del movimento dello specchio e dell'otturatore.

Il suo effetto è nullo con i tempi di scatto veloci (es: 1/1000sec.) e molto intenso con tempi lenti (da 1/100sec in giù fino a 1/8 o 1/4 sec.).

In generale è una funzione utilissima, soprattutto per chi fotografa spesso in luce bassa, in interni, senza flash. Se puoi, l'acquisto di ottiche con VR è davvero consigliabile.

IlCatalano
Attilio PB
La qualità di un obiettivo non è fatta dalla presenza o meno del VR ma dal suo schema ottico e dalle prestazioni ottiche che quello schema permette.
Nikon ha prodotto diversi esemplari di 70-300 con prestazioni ottiche molto diverse, scarse in alcuni casi, molto buone in altri. L'obiettivo 70-300 migliore dal punto di vista ottico è il
70-300 f/4,5-5,6 AF-S G VR
che tra le varie caratteristiche è anche VR, ma la differenza con gli altri non è nel VR ma in tutto lo schema ottico, migliore.
Per capirsi, tra una Punto con il cambio manuale ed una Mercedes con il cambio automatico la differenza non è solo nel cambio, si è vero che nella Mercedes c'è anche il cambio automatico, ma quello che fa la differenza è tutta la struttura dell'autovettura.
Al momento sul mercato il miglior 70-300 in circolazione è quello che ti ho indicato e va decisamente meglio, in tutto, rispetto agli altri 70-300, ovviamente senza alcuna pretesa di sovrapporsi ad ottiche professionali, ma comunque con prestazioni di tutto rispetto.
Ciao
Attilio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.