Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
giangi64
ciao a tutti, è un po che mi frulla questa cosa e vorrei chiedere a voi , ho una D700 con 70-200 vr2 è conveniente un tc oppure usare il cropp in dx in macchina? calcolate che per l'uso che faccio io, anche i 5 MP di riduzione, bastano e avanzano, quindi vi chiedo pro e contro, posto degli scatti fatti questa sera con la squadra della mio paese, cropp e iso a manetta 6400, una è scatta oltre i 6400, che vi pare?IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.9 MB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.8 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.8 MB
larsenio
giudizio sulle foto?
storte, tagliate male e fuori inquadratura.... se vedi qualche foto in giro te ne rendi conto di come dovrebbe essere tagliata e inquadrata wink.gif
Il 70-200 a bordo campo è corto per foto di questo genere.. occorre 400/500 mm oppure un TC nel tuo caso ma staresti comunque lento smile.gif
giangi64
questa è piu di 6400 iso
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.4 MB


ancora a 6400
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.8 MB

larsenio
la prima foto è bruciata sulla maglia.. alte luci perse, misurazione matrix ?
giangi64
QUOTE(larsenio @ Oct 6 2010, 11:25 PM) *
giudizio sulle foto?
storte, tagliate male e fuori inquadratura.... se vedi qualche foto in giro te ne rendi conto di come dovrebbe essere tagliata e inquadrata wink.gif
Il 70-200 a bordo campo è corto per foto di questo genere.. occorre 400/500 mm oppure un TC nel tuo caso ma staresti comunque lento smile.gif


non ho tagliato nulla, sono come le ho fatte.

QUOTE(larsenio @ Oct 6 2010, 11:28 PM) *
la prima foto è bruciata sulla maglia.. alte luci perse, misurazione matrix ?

si, non lo uso mai il matrix, ma stasera ho voluto provare
larsenio
QUOTE(giangi64 @ Oct 6 2010, 11:30 PM) *
non ho tagliato nulla, sono come le ho fatte.

inquadrature sbagliate infatti.
La prima postata in alto ha la linea di campo non orizzontale, quindi la macchina non era perpendicolare al terreno.
La seconda penso che sia quella da croppare.
L'azione in volo non si capisce.. hai tagliato gambe e palla, quindi non si sa che stanno a fare quelli li nel vuoto...
In quella a più di 6400 iso l'esposizione penso sia sbagliata perchè la maglietta è slavata, però non è da tutti fare foto a questi iso e a queste condizioni.. questo a mio parere smile.gif

70/200 è cortissimo per il calcio.
giangi64
QUOTE(larsenio @ Oct 6 2010, 11:36 PM) *
inquadrature sbagliate infatti.
La prima postata in alto ha la linea di campo non orizzontale, quindi la macchina non era perpendicolare al terreno.
La seconda penso che sia quella da croppare.
L'azione in volo non si capisce.. hai tagliato gambe e palla, quindi non si sa che stanno a fare quelli li nel vuoto...
In quella a più di 6400 iso l'esposizione penso sia sbagliata perchè la maglietta è slavata, però non è da tutti fare foto a questi iso e a queste condizioni.. questo a mio parere smile.gif

70/200 è cortissimo per il calcio.

ok grazie, ma sei andato OT, a me interessa sapere se conviene piu' un tc o mettere la macchina su DX e scattare, le foto le ho postate per questo, pro e contro per queste situazioni? Non mi interessa fare foto sportive, mi interessa fare foto. grazie
larsenio
QUOTE(giangi64 @ Oct 6 2010, 11:45 PM) *
ok grazie, ma sei andato OT,..

QUOTE
ho una D700 con 70-200 vr2 è conveniente un tc oppure usare il cropp in dx in macchina? calcolate che per l'uso che faccio io, anche i 5 MP di riduzione, bastano e avanzano, quindi vi chiedo pro e contro, posto degli scatti fatti questa sera con la squadra della mio paese,

scritto tu, io ti ho risposto per com'erano le foto.. che volevi evidenzare con questi scatti?
massimhokuto
ciao, meglio sempre Duplicare che croppare, non dimenticarti che puoi usareil crop Dx anche sul 70-200 e Tc 14. avendo un' ulteriore mnargine di avvicinamento.

l'unioc problema stà nella perdita di diaframma se F4 ti fa alzare troppo gli ISo pregiudicando gli scatti allora meglio continuare come hai sempre fatto. la lente ideale per il calcio (a11) è il 300 2,8 col corpi dx e il 400 2,8 su Fx.

il 70-200 va bene per il calcio a 7.
lampadione
Sono interessato all'acquisto di una D700 e per questo sono fresco fresco di lettura del manuale e, da quello che ho capito, il DX Crop non è altro che un ritaglio.
Né più, né meno.
Quindi la mia domanda è: a parte il piccolo vantaggio di vedere già direttamente nel mirino l'immagine con la dimensione ridotta, quale è la differenza nello scegliere tra "DX Crop" in camera e ritagliare invece l'immagine "pura" in post-produzione?
E ancora un'altra domanda: il NEF generato dal DX Crop taglia via definitivamente i dati del ritaglio?
Il manuale non è molto chiaro, ma sembra di sì.
massimhokuto
Si il crop Dx taglia i pixer esclusi dal ritaglio. il vantaggio del drop Dx in macchina stà nel produrre file più leggeri escludendo parti di immagine che già destinati ad essere cestinati.
lampadione
QUOTE(massimhokuto @ Oct 7 2010, 12:45 AM) *
Si il crop Dx taglia i pixer esclusi dal ritaglio. il vantaggio del drop Dx in macchina stà nel produrre file più leggeri escludendo parti di immagine che già destinati ad essere cestinati.


E quindi? Aumenta la raffica? Aumenta la durata della raffica?

Grazie!
IlCatalano
Dalle esperienze e test cho fatto (e pagato di persona) conviene un moltiplicatore se esso è di qualità impeccabile come gli attuali Extender TC di Nikon (soprattutto il TC20E III asferico che è davvero "strato(a)sferico").

Rispetto invece a moltiplicatori di qualità "comune" (cioè tutti quelli non Nikon!), anche se può essere difficile da credere, conviene croppare: la qualità è uguale rispetto all'uso del moltiplicatore, e in più se ne risparmia il costo.

IlCatalano
Enrico_Luzi
QUOTE(IlCatalano @ Oct 7 2010, 12:46 PM) *
Dalle esperienze e test cho fatto (e pagato di persona) conviene un moltiplicatore se esso è di qualità impeccabile come gli attuali Extender TC di Nikon (soprattutto il TC20E III asferico che è davvero "strato(a)sferico").

Rispetto invece a moltiplicatori di qualità "comune" (cioè tutti quelli non Nikon!), anche se può essere difficile da credere, conviene croppare: la qualità è uguale rispetto all'uso del moltiplicatore, e in più se ne risparmia il costo.

IlCatalano


sulla seconda affermazione non sono proprio d'accordo e comunque è sempre il moltiplicatore al crop
Max Lucotti
semplicemente non si pone la questione con questa attrezzatura in questa condizione.

Anche se lo avessi avuto in borsa, non avresti potuto montarlo in quanto hai scattato a 2,8 6400 iso e 1/320 a 200 mm.
mettendo un duplicatore che ti fa perdere 1,5 / 2 diaframmi, dove li avresti recuperati? Sul tempo no, saresti già al limite, l'unica sarebbe alzare ancora gli iso.... e non mi pare il caso...
Quindi crop, ma fallo in post e non in macchina così ritagli dove serve e aggiusti le inquadrature che hai fatto...
giangi64
ok grazie a tutti, ho le idee piu' chiare, appena si puo', punto ad un tc, non è un tipo di foto che faccio spesso, e spendere per una focale lunga...... ciao
IlCatalano
QUOTE(Horuseye @ Oct 7 2010, 01:33 PM) *
sulla seconda affermazione non sono proprio d'accordo e comunque è sempre il moltiplicatore al crop


So bene che è difficile da credere, ma ho fatto molti scatti di prova e ho dovuto arrendermi all'evidenza.

Nello specifico ho provato a moltiplicare un Nikon 300/2.8 AF con un 2X Kenko Pro 7 lenti (il top dei moltiplicatori Kenko) e ho fatto centinaia di scatti a papere e cigni sul lago con il 300 nudo e poi duplicato. Osservando a confronto ingradimenti al 100% di inquadrature riempite nello stesso modo, si evidenzia che il duplicatore produce sì file più grandi, ma nessun dettaglio in più.

Provare per credere.

Alla fine ho restituito al negozio il Kenko.

IlCatalano
kevinilcondor
allora...io scatto alla stadio da qualche tempo...ovviamente non ho l'accredito e scatto con il 70-200 moltiplicato 2x.
devo dire che in notturna se non si ha un tele lungo e luminoso nonostante l'illuminazione è molto difficile esporre per bene con tempi decenti.
in diurna invece si riesce anche con scatti non certo da prof ma anche da amatore...
pensa che le mie le usa una testata giornalistica locale...e io scatto dalla balaustra quando mi va bene.
A volte scatto anche col crop attivato con D3.
Se lo fai sporadicamente vai tranquillo di tc.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
IPB Immagine
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

P.s. scusa le dimensioni ma non avevo gli originali su questo pc
umbertomonno
QUOTE(giangi64 @ Oct 6 2010, 11:21 PM) *
........, ho una D700 con 70-200 vr2 è conveniente un tc oppure usare il cropp in dx in macchina? calcolate che per l'uso che faccio io, anche i 5 MP di riduzione, bastano e avanzano, quindi vi chiedo pro e contro, ......

Ciao,
scusami, ma credo di non aver capito: vuoi scattare , sulla D700 con 70/200, in modalità Dx?
E, se così, che te ne viene?
Il Crop ti darebbe una risoluzione di soli 5,2 MP se usi una D300 ne hai 12 MP a disposizione per ingrandire sicuramente di più della D700.
1berto
giangi64
QUOTE(kevinilcondor @ Oct 7 2010, 03:01 PM) *
allora...io scatto alla stadio da qualche tempo...ovviamente non ho l'accredito e scatto con il 70-200 moltiplicato 2x.
devo dire che in notturna se non si ha un tele lungo e luminoso nonostante l'illuminazione è molto difficile esporre per bene con tempi decenti.
in diurna invece si riesce anche con scatti non certo da prof ma anche da amatore...
pensa che le mie le usa una testata giornalistica locale...e io scatto dalla balaustra quando mi va bene.
A volte scatto anche col crop attivato con D3.
Se lo fai sporadicamente vai tranquillo di tc.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
IPB Immagine
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

P.s. scusa le dimensioni ma non avevo gli originali su questo pc

finalmente una risposta a quello che ho chiesto, grazie
ikond700
Ciao a tutti...in quanto sono un fotoamatore alle prime armi con una D700 acquistata da poco,vorrei capire una cosa...

se io uso un 70-200 F 2.8 VR II e decido di croppare,usare il ritaglio in DX la focale rimane sempre 2.8?

e il 70-200 sarebbe quasi 140-320 giusto?? pero' da come ho capito farei le foto solo in 5 Mega pxel??

Vi prego aiutatemia capire perchè per il tipo di foto che piace a me sarebbe stato meglio se acquistavo uba d300s,,


grazie.gif
lampadione
QUOTE(Stefanodivers @ Oct 7 2010, 09:07 PM) *
Ciao a tutti...in quanto sono un fotoamatore alle prime armi con una D700 acquistata da poco,vorrei capire una cosa...

se io uso un 70-200 F 2.8 VR II e decido di croppare,usare il ritaglio in DX la focale rimane sempre 2.8?


Non si chiama focale, però sì, rimane a 2.8.

QUOTE
e il 70-200 sarebbe quasi 140-320 giusto?? pero' da come ho capito farei le foto solo in 5 Mega pxel??

105-300, per l'esattezza, a 5.1 Mpx.
QUOTE
Vi prego aiutatemia capire perchè per il tipo di foto che piace a me sarebbe stato meglio se acquistavo uba d300s,,
grazie.gif


E qual è il problema? Puoi sempre venderla e comprare una D300s. smile.gif
massimhokuto
QUOTE(lampadione @ Oct 7 2010, 09:18 PM) *
Non si chiama focale, però sì, rimane a 2.8.
105-300, per l'esattezza, a 5.1 Mpx.
E qual è il problema? Puoi sempre venderla e comprare una D300s. smile.gif



con la d300s queste foto non le fai. a 6400 iso è inutilizzabile. max 1600
t_raffaele

Vi prego aiutatemia capire perchè per il tipo di foto che piace a me sarebbe stato meglio se acquistavo uba d300s,,
grazie.gif
[/quote]

sei sicuro che sarebbe meglio una 300s...e non una focale piu ampia,oppure un tcxx,per duplicare il 70 200 ?? (lasciando da parte,ritagli crop etc.etc.)

Raffaele
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.