Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
gio.67
avrei trovato un occasione per un 20 mm AF-D, ma non conosco le potenzialita di quest'ottica fissa.
ho sentito dire che e uno dei migliori 20mm sul mercato,qualcuno me lo può confermare? grazie. hmmm.gif
primoran
QUOTE(gio.67 @ Oct 6 2010, 03:18 PM) *
avrei trovato un occasione per un 20 mm AF-D, ma non conosco le potenzialita di quest'ottica fissa.
ho sentito dire che e uno dei migliori 20mm sul mercato,qualcuno me lo può confermare? grazie. hmmm.gif


Ciao, te lo posso confermare, ce l'ho da oltre dieci anni, non è un'ottica facile, a mio parere beninteso, ma dà risultati splendidi.
A voler essere del tutto sincero, sulla F100 e sulla D700 vale quanto sopra, nel periodo in cui usavo la D80 non mi piaceva il fatto che in pratica mi desse il campo di un 35 mm. e quindi lo usavo pochissimo.
E' una lente che non venderò mai! mad.gif

Primo.
marce956
QUOTE(primoran @ Oct 6 2010, 09:13 PM) *
E' una lente che non venderò mai! mad.gif

Io l'ho avuta e venduta: me ne sono pentito: rimpiango la sua leggerezza e portabilità...
gio.67
ok ragazzi,non ho più dubbi ora. affianchera la mia D90 e presto D700. grazie.gif
alefailo
Ciao.
Io possiedo l'af 20 2.8, non è la versione d ma basta impostare manualmente la lunghezza focale nella macchina (la uso su d2h) e può comunicare bene in matrix e anche con il flash.
Soffre un pò di flare perchè il paraluce pur essendo ampio non è sufficentemente sporgente all'esterno per proteggerlo da raggi indesiderati.... c'è però da chiedersi se non interferisca con l'angolo di visione.... probabilmente sarà così.
Lo uso anche per ritratti e devo dire che sono pienamente soddisfatto perchè mandiene un'ottima perpendicolarità delle linee.... in definitiva è un'ottica che nel mio corredo non può mai mancare!

Attualmente ho il 20, il 35 1.8, il 180 af d. Mi manca solo l'85 1.8 e poi avrò tutta la copertura alle varie distanze.

Te lo consiglio vivamente. Pollice.gif

p.s ti allego una foto per rendere l'idea delle proporzioni che riesca a mantenere.
giangi64
QUOTE(alefailo @ Oct 6 2010, 10:02 PM) *
Ciao.
Io possiedo l'af 20 2.8, non è la versione d ma basta impostare manualmente la lunghezza focale nella macchina (la uso su d2h) e può comunicare bene in matrix e anche con il flash.
Soffre un pò di flare perchè il paraluce pur essendo ampio non è sufficentemente sporgente all'esterno per proteggerlo da raggi indesiderati.... c'è però da chiedersi se non interferisca con l'angolo di visione.... probabilmente sarà così.
Lo uso anche per ritratti e devo dire che sono pienamente soddisfatto perchè mandiene un'ottima perpendicolarità delle linee.... in definitiva è un'ottica che nel mio corredo non può mai mancare!

Attualmente ho il 20, il 35 1.8, il 180 af d. Mi manca solo l'85 1.8 e poi avrò tutta la copertura alle varie distanze.

Te lo consiglio vivamente. Pollice.gif

p.s ti allego una foto per rendere l'idea delle proporzioni che riesca a mantenere.

ho appena preso il 20 af come il tuo e trovo che sia fantastico, puoi spiegarmi come imposti la macchina per sopperire al non D, sono curioso, ho una d700 grazie

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.3 MB

nessuna PP
alefailo
QUOTE(giangi64 @ Oct 6 2010, 11:40 PM) *
ho appena preso il 20 af come il tuo e trovo che sia fantastico, puoi spiegarmi come imposti la macchina per sopperire al non D, sono curioso, ho una d700 grazie

Ingrandimento full detail : 1.3 MB

nessuna PP


Su d2h vai su "shooting menu", poi su "non cpu lens data" e imposti il range focale.
Per la tua dovresti consultare il manuale.

Saluti,
Alessandro
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.