Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
morena70
Ieri mattina ho usato il 14-24 senza problemi. Lo tiro fuori ieri sera e risulta semi bloccata la ghiera per cambiare focale ma la messa a fuoco funziona correttamente.
Qualche idea sulla causa? Non é caduto a terra e quindi non mi spiego...

Ciao
Massimiliano Piatti
Percaso e' entrato in contatto con della sabbia o materiali affini che possono averne compromesso lo scorrimento della ghiera?
_Lucky_
Compessione assiale avvenuta nella borsa da trasporto ?
antonio briganti
Penso pure io ad una compressione assiale, anche se non è da sottovalutare qualche urto laterale preso mentre era riposto nello zaino.
antonio
morena70
Niente sabbia e niente urti. La compressione assiale non influisce in quanto il 14-24 ha tutti i meccanismi di messa a fuco interni e quindi la compressione non gli fa niente.
Ciao
ciacco
Un pò di sporco (anche minimo) che era nella borsa e che si è infilato sotto la ghiera ?
C.
Jane A
Interessante, questa storia della compressione assiale, che periodicamente salta fuori qui e là.
Soprattutto per chi ha in mente di comprare uno di questi costosissimi zoom ai nani di ultima generazione.
Mica per altro, posseggo obiettivi alquanto datati ed assai maltrattati, ma nessuno di essi ha perso la fluidità delle ghiere nei decenni. Quindi uno si chiede: come vengono costruiti i vetri al giorno d'oggi? hmmm.gif
antonio briganti
QUOTE(morena70 @ Oct 1 2010, 10:02 PM) *
Niente sabbia e niente urti. La compressione assiale non influisce in quanto il 14-24 ha tutti i meccanismi di messa a fuco interni e quindi la compressione non gli fa niente.
Ciao


Scusa, ma se escludi tutto ciò per magia si è guastato?? Arrivato a questo punto non ti resta che inviarlo in assistenza e aspettare un loro giudizio.
Per gli obiettivi "datati" sono anche io convinto che avevano tutt'altra costruzione.....

antonio
morena70
É il meccanismo interno che é bloccato, forzando si cambia la messa a fuoco ma in certi punti é piú duro ed in altri meno. Sabbia sulla ghiera? Impossibile, non fa quell' effetto e poi l'avrei trovata che sulle altre lenti. Si sente come se si fosse rotta una parte interna e fa attrito.
Comunque é giá partito per l'assistenza ma era una curiositá sapere se qualcuno aveva giá sperimentato il problema.
Ciao
antonio briganti
Da quello che descrive sembra che si sia "danneggiato" l'elicoidale che determina lo spostamento interno delle lenti.
La ghiera è fluida fino ad un certo punto per indurirsi e poi essere di nuovo fluida.
Faccia sapere quando rientra dall'assistenza.
ciao
antonio
ang84
Bha... Io sta "morena70" ogni volta che crea un post ha sempre da polemizzare con tutti. Non è la prima volta!
_Lucky_
QUOTE(morena70 @ Oct 1 2010, 07:27 PM) *
.... ieri sera risulta semi bloccata la ghiera per cambiare focale ma la messa a fuoco funziona correttamente.



QUOTE(morena70 @ Oct 2 2010, 10:05 AM) *
É il meccanismo interno che é bloccato, forzando si cambia la messa a fuoco ma in certi punti é piú duro ed in altri meno.




Prima parli di ghiera dello zoom semi bloccata, poi parli di forzare la ghiera di messa a fuoco......
Cosa si e' bloccato ?
morena70
QUOTE(antonio briganti @ Oct 2 2010, 10:31 AM) *
Da quello che descrive sembra che si sia "danneggiato" l'elicoidale che determina lo spostamento interno delle lenti.
La ghiera è fluida fino ad un certo punto per indurirsi e poi essere di nuovo fluida.
Faccia sapere quando rientra dall'assistenza.
ciao
antonio


Esatto, hai centrato il problema, é proprio cosí. Vedremo cosa diranno alla Ltl.
Ang 84, non so a cosa ti riferisci su polemizzare sull'aver scritto cosa pensano possa essere il problema che mi si é presentato sulla lente. Se ti da fastidio nessuno ti obbliga ad intervenire e sopratutto scrivere cose fuori luogo come quelle che hai appena scritto.
Ciao

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.